PDA

View Full Version : Nikon 3100?


Maurizio XP
26-05-2003, 16:48
Premetto che non capisco quasi nulla di fotografia...

Vorrei farmi regalare questa macchina per il mio compleanno (2 giugno ;)
l'avevo scelta perchè consigliata da molti, perchè fa tutto lei (in fondo non ne capisco niente e non ho esigenze professionali) e perchè sembra avere un'ottima qualità.

Ho letto che ha problemi con le batterie e che bisogna scegliere delle CF particolari...

Cosa mi consigliate?
Cose che devo sapere (stiamo parlando di 400€!!!)?

bettola
26-05-2003, 21:39
E' un ottima macchina...supporta credo tutte le compact flash, l'unico neo è l'assenza dei controlli manuali, supportata però da una quindicina di programmi automatici tipo sport, controsole, ritratto, fuochi artificiali etc...

Maurizio XP
26-05-2003, 21:42
e per le batterie? qualche consiglio?

memorie aggiuntive?

devo sapere altro?

halokin
27-05-2003, 09:15
Ciao,
io ho acquistato la coolpix 3100 da circa una settimana. Per adesso mi trovo molto bene. Le batterie hanno bisogno di 3 cicli di carica completi, dopo di che dovrebbero garantire un'autonomia adeguata (circa 90 scatti... almeno così sostiene nikon!). Io sono al terzo ciclo e quindi non so darti un'indicazione sull'autonomia effettiva! Per adesso comunque tutto ok!
Per quanto riguarda le CF supporta il tipo 1 che sono le più usate.
Spero di esserti stato utile e io ti consiglio di acquistarla!
Buon compleanno!!
Ciao

Maurizio XP
27-05-2003, 11:50
Mi consigliate una CF aggiuntiva o quella che c'è è sufficente?

halokin
27-05-2003, 17:11
Ti consiglio una CF aggiuntiva!! Quella inclusa è di soli 16 MB (comunque meglio di niente... molte altre marche nemmeno la mettono!!)
Con 16 MB alla max risoluzione memorizzi 10 foto!! Con la peggiore arrivi a 110 circa ma sono troppo piccole!!
Io mi compero a breve una CF da 128 MB. Con questa alla max risoluzione ci stanno circa 80 foto e direi che è più che sufficiente!!
Ciao!

Maurizio XP
27-05-2003, 17:14
Di che marca e capacità me la consigli?

E ancora dove mi consigliate di prenderla?

O è meglio che la prenda qui a Torino?

Morfeo XP
27-05-2003, 19:10
Ho una Coolpix 3100 da circa tre settimane.

Devo premettere che non sono un esperto di fotografia, ma posso dirti che ne sono soddisfatto.
Forse qualche controllo manuale in più non sarebbe stato male...

Per quanto riguarda le CF ho comprato un modulo aggiuntivo da 256Mb della Hamlet
Non era tra le marche consigliate, però il negoziante mi dato la possibilità di provare insieme a lui la CF sulla macchina, se la riconosceva o meno.

Per quanto riguarda le batterie, secondo me la durata delle batterie è di circa 50 foto con il flash e giocando con lo zoom e la visione delle immagini.
Per questo ho comprato due coppie di stilo Varta (2100mA/h per pila) al Ni-MH con il relativo caricabatterie, anche se potevo usate quello in dotazione.

dan77
28-05-2003, 08:44
Ho la 3100 da più di un mese.

Delle batterie sono abbastanza soddisfatto. Solitamente senza flash ma con LCD acceso faccio almeno un centinaio di foto. Confermo comunque che ci vanno 3 cicli di carica per arrivare ad avere la resa ottimale. In ogni caso ho preso le batterie NiMH Energizer da 1850mAh (ne avevano parlato bene in un apposito 3d in questo forum) da tenere di scorta!

La CF da 16MB è insufficiente. Ne ho presa una da 256MB della Transcend (velocità 30x). Con 256MB ti stanno almeno 162 foto alla max risoluzione.

6maurino
28-05-2003, 12:26
ciao anche io ho la coolpix 3100.....
volevo un aiutino.....
che.risoluzione usate maggiormente...3M high o normal, 2M o PC?
e le batterie le tenete in carica anche dopo a luce fissa accesa....o non serve?

Ciao

MisterG
28-05-2003, 12:32
Il mio consiglio è di scegliere la camera anche in base al numero di mpix che servono, alla fine se li fanno pagare anche quelli, mi pare una strunzata comprare una 3100 e usarla come una 2100 allora vi tenete in tasca i 100€ di differenza e vi comprate la 2100 oppure se proprio vi avanzano vi comprate una cf e un set di batterie in +. Senza contare poi il metodo con cui vengono ridimensionate le foto, che porta + svantaggi che vantaggi!!! ;)

Maurizio XP
28-05-2003, 13:06
e come si fa a sapere quanti ne servono?
cosa cambia da 2100 e 3100 oltre al num di pixel?

dan77
28-05-2003, 13:21
Originally posted by "Maurizio XP"

e come si fa a sapere quanti ne servono?
cosa cambia da 2100 e 3100 oltre al num di pixel?

L'unica altra differenza mi sembra essere la risoluzione dell'LCD migliore nella 3100.

Per quanto riguarda la risoluzione è sempre meglio tenere la risoluzione massima. Al massimo poi la ridimensioni...

Maurizio XP
28-05-2003, 13:25
la 2100 fa 1536x xxxx contro i 2048x xxx come risoluzione massima...

SaMu
29-05-2003, 00:34
Originally posted by "Maurizio XP"

e come si fa a sapere quanti ne servono?
cosa cambia da 2100 e 3100 oltre al num di pixel?

la 3MP ha senso se

-hai un monitor con risoluzioni esagerate, da 1600 in su
-stampi spesso le foto, in formati più grandi del normale

in particolare per stampare in formato A4 una 2MP è insufficiente, la stampa anche con una ottima stampante viene chiaramente "sgranata"

per stampare foto in formato 10x15 invece una 2MP va bene

Maurizio XP
29-05-2003, 00:38
ma la 2100 realmente, cos'ha in meno???

Dite quindi che è inutile la 3100?

Io farei le foto e le farei stampare in 10x15 dal fotografo

risoluzione uso al max 1280x1024

Maurizio XP
29-05-2003, 01:00
Ho scaricato la brouchure della 2100-3100...

forse è meglio la 2100... cavolo risparmierei 110€!!!

Dove mi consigli di prenderla? A 290€ va bene?

Che accessori mi consigli di prenderci assieme?

Maurizio XP
29-05-2003, 01:09
e che mi dici delle canon?

dan77
29-05-2003, 07:21
Originally posted by "Maurizio XP"

e che mi dici delle canon?

Restando sui 2MP la A60 sembra una buona macchina... ha anche i controlli manuali.

MisterG
29-05-2003, 07:29
Anche io mi sto guardando in giro per comprare una compatta.
I modelli che mi piacciono di + sono Canon A60/70 e Nikon 2100/3100.
Le differenze + grande tra le due marche sono le dimensioni, a vantaggio della nikon che è molto più portabile e i controlli manuali a vantaggio di canon che li ha quasi tutti. Per quanto riguarda la qualità tutte e quattro questi modelli scattano foto di ottima qualità per la loro categoria. In genere i modelli di canon costano qualche decina di euro in meno rispetto ai modelli di nikon. Sulle varie rece e in molti thread sul forum si è parlato del problema dei contorni viola sulla a70. E' un problema relativo, in quanto in realtà e comune a tutte le canon, anche alla g3, e si verifica solo in particolari situazioni di luce, quindi non gli do molto peso. Le nikon dalla loro sembra chein alcuni altri casi si perdano alcune sfumature, ma anche qui stiamo parlando di situazioni particolari e comunque stiamo andando a cercare il classico pelo nell'uovo.
Attualmente la mia scelta sta propendendo per la canon a70 perchè costa un po meno della 3100 e perchè ha tra gli accessori il case per fare le foto sott'acqua. In oltre mi sono guardato un po di gallery di foto scattate con la a70 e mi sono piaciute moltissimo.
L'osservazione fatta prima sulla risoluzione del monitor mi sembra una strunzata. :sofico: Molto importante invece il formato di stampa in base ai Mpix.

Salut

dan77
29-05-2003, 07:37
Originally posted by "MisterG"

L'osservazione fatta prima sulla risoluzione del monitor mi sembra una strunzata. :sofico: Molto importante invece il formato di stampa in base ai Mpix.

Beh lo so, ma hanno chiesto a parte i MP quali differenze c'erano ... :D

SaMu
29-05-2003, 08:08
Originally posted by "MisterG"


L'osservazione fatta prima sulla risoluzione del monitor mi sembra una strunzata. :sofico: Molto importante invece il formato di stampa in base ai Mpix.

Salut

Se ti riferisci alla mia, volevo solo far presente che se non stampi le foto e le guardi solo su PC (o su TV con VCD), non ha senso prendere una macchina che fa foto in risoluzioni assurde.. ad esempio, se guardi le foto solo su PC meglio optare per una con più zoom e meno MP, che non il viceversa. :)

bettola
29-05-2003, 09:06
io sono a favore della canon a60, sembra che non dia più il problema dei contorni viola, e poi a parità di prezzo con la nikon 2100 offre anche moltissimi conotrolli manuali! per l'ottica e la qualità delle fotografie più o meno siamo allo stesso livello quindi secondo me la canon è leggermente meglio. Si, le dimensioni sono superiori, ma comunque non di molto, e poi questo è dato anche dalle 4 batterie della canon che sicuramente assicurano un'autonomia maggiore.

Maurizio XP
29-05-2003, 09:49
ma io le faccio stampare... quindi a questo punto fra 3100 e a70...

Cmq io non ne so nulla di fotografia, i controlli manuali, forse non sono proprio un vantaggio per me...

6maurino
29-05-2003, 12:24
allora se ho capito bene,su 3100CP
se le foto si stampano...selezionare risoluzione 2M, o meglio 3M....
se si guardano sul pc o si inviano per e-mail, risoluzione pc, che ovviamente ha un peso in kb molto minore
se ho detto stron**te correggetemi

Ciao

Maurizio XP
29-05-2003, 16:57
Ho letto un pò di rece on-line, mi starei orientando sulla a70, ma cos'è stà storia dei contorni viola?

dan77
29-05-2003, 18:48
Originally posted by "Maurizio XP"

Ho letto un pò di rece on-line, mi starei orientando sulla a70, ma cos'è stà storia dei contorni viola?

Riepilogo
Un po' tutte le macchine di fascia medio-bassa (quindi anche quelle da 500€) hanno il problema che in presenza di un forte contrasto luminoso i contorni degli oggetti hanno un alone viola. Il problema della A70 è che sembra troppo frequente. L'alone si presenta anche in condizioni meno critiche.
Personalmente (non mi ricordo se ne avevamo parlato assieme un po' di tempo fa) ero col dubbio 3100 vs A70 e ho scartato la A70 proprio per quel motivo.
Non è che l'alone sia sempre evidentissimo, ma anche io che sono un principiante lo noto.

Cmq ribadisco: capita con tutte le macchine! Una volta è capitato anche a me con la 3100, ma era una situazione un po' critica. (http://www.stefaniadiloreto.it/dan/DSCN0123.JPG)

dan77
29-05-2003, 18:57
P.S. Sia ben chiara una cosa: non ce l'ho con la Canon! Mi ero documentato bene per la mia fotocamera e questo "difetto" mi aveva fatto scartare la A70. Dovessi scegliere fra 2100 e A60 sceglierei la A60 perché (sempre da quello che ho trovato in giro) sembrerebbe non avere il problema della A70. 2100 e A60 sono più o meno sullo stesso livello in quanto a prestazioni, con la differenza che la Canon ha i controlli manuali (che fanno sempre comodo!!!).

MisterG
10-06-2003, 17:55
Ma sulla 2100/3100 e' possibile disabilitare il flash?
Se si, come si fa?

Salut

Maurizio XP
10-06-2003, 17:57
alla fine ho preso la a60 :p

wsHaRkw
10-06-2003, 18:52
Originally posted by "MisterG"

Ma sulla 2100/3100 e' possibile disabilitare il flash?
Se si, come si fa?

Salut

Si si può, premi la freccia in su ed entri nel menù del flash, poi selezioni la modalità senza flash

MisterG
10-06-2003, 19:12
thx :)

LordArthas
10-06-2003, 20:32
Ragazzi voi che avete la Nikon come sono le foto notturne? Si dice essendo l'ISO automatico (ed impostato a 400 x una foto notturna) che soffrono di noise elevato. 'E vero?

ilnave
10-06-2003, 21:58
maurizio come ti trovi con la a60?

p.s. anche io sono nato il 2 giugno....

Maurizio XP
10-06-2003, 22:04
Allora sei un grande... :D :D

Cmq molto bene, non sono esperto di foto quindi ho scelto di iniziare con una "piccola"... per me fa ottime foto, peccato che non sono incluse le pile ricaricabili...

dan77
11-06-2003, 15:46
Originally posted by "LordArthas"

Ragazzi voi che avete la Nikon come sono le foto notturne? Si dice essendo l'ISO automatico (ed impostato a 400 x una foto notturna) che soffrono di noise elevato. 'E vero?

Una foto seria non l'ho ancora fatta. Avevo provato una sera a scattarne una, ma non mi sembrava che avesse un noise elevato. Certo che dipende anche da cosa si intende per noise elevato. Se mi rcordo stasera ti spedisco la mia prova.

LordArthas
11-06-2003, 15:56
Ti ringrazio :)

dan77
11-06-2003, 18:29
Foto notturna.
L'ho dovuta comprimere.
Se vuoi domani ti metto l'originale.

Sicuramente ho visto foto con qualità migliore, ma non mi sembra una brutta foto...

LordArthas
11-06-2003, 18:44
Quando puoi, posti quella originale :)

dan77
11-06-2003, 18:45
domani mattina...

LordArthas
11-06-2003, 18:59
Grazie ;)

KamiG
11-06-2003, 19:30
Originally posted by "ilnave"

maurizio come ti trovi con la a60?

p.s. anche io sono nato il 2 giugno....

Io e la mia ragazza festeggiamo il nostro anniversario il 2 giugno...vale questa? ;)

Burp
11-06-2003, 21:10
Sabato mi sono comprato la 3100 e oltre alla compact flash da 16 mega compresa nella confezione, mi sono trovato una cf da 32 mega già caricata sulla macchina con su una foto fatta dalla mia nikon all'interno del negozio. Una cf da 32 mega costa solo 17 €, ma meglio di niente....

davat
11-06-2003, 21:15
che http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif

dan77
12-06-2003, 07:52
Originally posted by "LordArthas"

Quando puoi, posti quella originale :)

eccole (sono circa 900kb l'una)

http://www.stefaniadiloreto.it/dan/notte1.JPG
http://www.stefaniadiloreto.it/dan/notte2.JPG

LordArthas
12-06-2003, 08:04
Nella prima foto, dove c'e' la luce un po' di noise c'e', ma mi aspettavo di peggio :)
Nella seconda foto non e' che si vede tanto... Tutte 2 foto le hai fatte senza flash, vero'?
Cmq ti ringrazio tanto per la disponibilita' ;)

dan77
12-06-2003, 08:07
Originally posted by "LordArthas"

Nella prima foto, dove c'e' la luce un po' di noise c'e', ma mi aspettavo di peggio :)
Nella seconda foto non e' che si vede tanto... Tutte 2 foto le hai fatte senza flash, vero'?
Cmq ti ringrazio tanto per la disponibilita' ;)

Ho impostato la modalità panorama notturno e il flash non è abilitato.