View Full Version : on line la prova della Movie box dv Pinnacle
http://www.videomakers.net/modules.php?name=News&file=article&sid=245
graditi commenti e critiche, grazie Paolo
Alex_e_Basta
27-05-2003, 11:08
Grazie a te, Paolo, per l'ottima recensione. A questo punto sorgono spontanee alcune domande:
- Nella prova di acquisizione da VCR, come si è comportato il nostro "scatolotto" nei confronti di Macrovision? (leggendo tra le righe sembra non abbia avuto problemi, ho capito bene?).
- Infine una tua valutazione personale: meglio MovieBox DV o ADVC-100 ?
Le funzionalità mi sembrano le stesse: c'è una differenza sostanziale fra le due schede che giustifichi il gap di prezzo (circa 160 Euro) ?
nella prova ho scritto che le uscite analogiche erano prive del segnale Macrovision e ho specificato che ho acquisito sia da vhs che dal lettore dvd senza problemi, quindi tutto ok. :)
Per il confronto Canopus Movie box, la sostanziale differenza è che L'ADVC100 acquisisce anche i nastri rovinati SENZA nessun blocco di sorta.
Al momento mi è arrivato il Terratec cameo Converter e stò iniziando le prove con lui, stiamo aspettando una risposta da Canopus x il 100!!! ciao grazie Paolo
Complimenti per la splendida recensione Paolo,
direi che inevitabilmante passando dal convertitore l'immagine anche se di poco perde di qualità, con un aumento di rumore nel colore. Secondo me sarebbe molto importante una comparazione, per quanto riguarda la qualità durante la conversione tra ADVC-100 ADS Pyro AV-Link e Pinnacle Movie Box DV. Non voglio io insegnarti perchè sei molto bravo, ma se ne avrai la possibilità basterebbe acquisire una stessa immagine con i diversi convertitori per vedere quale perde di meno in qualità.
Comunque complimenti ancora per il tutto.
sul sito si vede poco ma a dire il vero l'immagine è un poco migliore nel colore passando proprio dal convertitore..... il fatto che per far vedere bene la qualità le immagini dovrebbero esser messe in rete nel formato non compresso!!! Ma sai che peso dopo???
Riguardo il test dovresti darmi il sito o il numero di telefono di chi distribuisce il Pyro, in modo da poterli contattare, se non erro tu hai preso il numero di VideoTecnica con il test.
Stiamo aspettando anche risposta da Canopus in modo da avere tutti i convertitori insieme, sarebbe IL MASSIMO!!!!! ciao grazie Paolo
Originally posted by "paoric"
sul sito si vede poco ma a dire il vero l'immagine è un poco migliore nel colore passando proprio dal convertitore..... il fatto che per far vedere bene la qualità le immagini dovrebbero esser messe in rete nel formato non compresso!!! Ma sai che peso dopo???
Convengo sul fatto che ho visto le immagini in modo compresso, però per quanto riguarda il colore, secondo me parlando di una conversione (A/D) direi che il miglior convertitore è quello che lascia inalterata l'immagine, nel senso che tanto gli entra, tanto gli esce, senza nessuna modifica, anche se son certo che questo è un pò difficile, nel campo home.
Originally posted by "paoric"
Riguardo il test dovresti darmi il sito o il numero di telefono di chi distribuisce il Pyro, in modo da poterli contattare, se non erro tu hai preso il numero di VideoTecnica con il test.
questo è il link http://www.adstech.com/adsworldwide/adsWWResult.asp
grazie il link mi rimanda qui....
www.indigitale.it
ciao Paolo
Originally posted by "paoric"
grazie il link mi rimanda qui....
www.indigitale.it
ciao Paolo
non solo li, anche qui http://www.hotline.it/
diciamo che indigitale è il fornitore ufficiale!! :) ciao Paolo
michelecaty
30-05-2003, 00:12
Complimenti complimenti complimenti
Una recensione veramente totale
Spero che tu riesca a comparare al più presto i tre scatolotti (vorrei comprarne uno ma continuo ad essere indeciso :confused: :confused: :confused: )
nell'attesa della tua performance ti vorrei porre una domanda
:D
Nella tua recnsione dove segnali la perdita di frame per causa del seganle non pulito, in linea di massima, quanti Frame perdi prima di riprendere la sincronia?
ed inoltre in questi frangenti l'audio viene inibito?
Ciao Michele
frame, perde proprio la sincronia, ciò dipende da quanto il nastro è rovinato/non stabile, perdi quindi completamente il segnale, ti posso anticipare le prossime prove.
TERRATEC CAMEO CONVERTER
CANOPUS ADVC 100
quindi ci sarà un face to face!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :p
brucelee
30-05-2003, 09:18
ma hai provato anche ad acquisire direttamente in mpeg2 con studio 8?
Te lo chiedo perchè a me un po di tempo fa un amico mi aveva prestato una telecamera della jvc, con ingressi analogici, e avevo acquisito con porta firewire, in mpeg2 direttamente.
Schema: entro in telecamera, con segnale analogico proveniente da vcr, collego la telecamera alla porta digitale, abilito le porte, e con sudio 8 ho acquisito direttamente, in mpeg 2, masterizzato e rivisto sul dvd da tavolo.
Adesso la mia domanda è posso fare la stessa cosa con l'apparecchietto?
Perchè se fosse così, si risparmia tanto spazio di hd, si acquisisce con qualità dvd, si fa il montaggio e si crea direttamente il dvd.
Fammi sapere
ciao
la prova la posso fare nei prossimi giorni, rimane inteso però che sfrutti il processore al 100% per un lavoro del genere quindi ci vorrebbe almeno un processore da oltre un giga.
La compressione rimane sw, per avere uan scheda che comprima in mpg RT ci vuole la "sorella" Movie box USB"
ciao Paolo
brucelee
30-05-2003, 12:38
si lo so che per acquisire direttamente in mpeg2 ho bisogno delle sorella, ma è anche vero che la prova che ho fatto, e che farai tu, cioè acquisire direttramente, in mpeg2 da porta dv, potrebbe essere una soluzione, per non acquisire files grandi. Cioè mi spiego meglio, se devo acquisire un film da mettere su dvd, tanto vale acquisire direttamente in mpeg2, mentre se devo montare delle scene, allora acquisirei in dv farei il montaggio, e comprimerei in mpeg2.
Fammi sapere cmq, quando fai la prova.
Ciao
essere sincero preferisco comprimere "con calma" il file usando tmpg, farò la prova ma pur avendo un p4 da 2,5ghz non credo proprio che si possa ottenere la stessa qualità usando tmpg, con la compressione RT via sw sono dell'idea che si perda un pò di qualità...... in fondo acquisire un filmato di 1 ora in mp2 e metterci invece 2h30 con tmpg deve portare per forza a delle differenze ciao Paolo :o
Originally posted by "paoric"
...ti posso anticipare le prossime prove.
TERRATEC CAMEO CONVERTER
CANOPUS ADVC 100
quindi ci sarà un face to face!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :p
Il distributore Pyro non ci stà?
sono stati contattati una settimana fa al momento nessuna risposta, se non si decidono in tempi brevi non ci potrà essere il test comparativo...... :(
inoltre non posso tenere i convertitori per 3/4 mesi.....!!!! :eek:
ciao Paolo
hai dato una lettura qui....
http://www.dvdrhelp.com/capturecards.php?CaptureCardRead=ADS%20PYRO%20A/V%20Link&Search=Search
non mi sembrano molto contenti...!!! :eek:
Si, avevo dato l'occhiata a quel sito, dal poco di inglese che capisco, ho notato anch'io che il Pyro ha, o meglio, dovrebbe aver qualche problema. Comunque la miglior prova sarebbe la "comparazione" con gli altri. Speriamo si decidono a risponderti, altrimenti .....pazienza :(
brucelee
06-06-2003, 07:31
allora volevo domandare se la prova ad acquisire direttamente in mpg2, funziona oppure no.
Lo schema di collegamento l'avevo spiegato in precedenza.
ciao, e grazie
con Media Studio ma non sono riuscito a farlo andare, in questi giorni sono strapieno di lavoro a casa e mi ritrovo sempre a "lavurà" dopo cena sino a tardi..... :( nel frattempo è on line la prova del terratec e mi è arrivato ieri il Canopus ADVC100
http://www.videomakers.net/modules.php?name=News&file=article&sid=266
Joe Foker
18-06-2003, 23:42
allora me la vendo la marvel g400?
^Robbie^
18-06-2003, 23:48
Una domandina forse un pò stupida: ma le differenze tra la versione DV e quella USB 2.0 si limitano solo all'interfaccia?
E poi ancora: la conversione è effettuata via hardware dalla MovieBox o via software?
Byez!
nelle prove c'è scritto tutto, la versione USB è un compressore mpg in RT quindi NON stressa il pc ma comprime tutto lui.
http://www.videomakers.net/modules.php?name=News&file=article&sid=204
La versione DV è un CONVERTITORE RT in DV quindi niente a che vedere con l'mpg, quindi quello che tu acquisisci viene convertito in file avi DV
http://www.videomakers.net/modules.php?name=News&file=article&sid=245
sono 2 schede differenti. ciao PAolo
^Robbie^
23-06-2003, 10:11
Originally posted by "paoric"
nelle prove c'è scritto tutto, la versione USB è un compressore mpg in RT quindi NON stressa il pc ma comprime tutto lui.
http://www.videomakers.net/modules.php?name=News&file=article&sid=204
La versione DV è un CONVERTITORE RT in DV quindi niente a che vedere con l'mpg, quindi quello che tu acquisisci viene convertito in file avi DV
http://www.videomakers.net/modules.php?name=News&file=article&sid=245
sono 2 schede differenti. ciao PAolo
OK, grazie mille per le info.
Byez!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.