PDA

View Full Version : Help...per chi ha una coolpix 4300


sushy74
26-05-2003, 15:03
Posseggo la 4300 da circa 3 mesi e devo dire che mi ci trovo veramente bene tranne che per un fatto..........l'autofocus è molto, troppo pignolo e non so se questo sia normale o sia solo un problema della mia nikon....mi spiego meglio: l'autofocus funziona solo se il soggetto da mettere a fuoco è nettamente in contrasto col resto; e se dico nettamente...intendo nettamente; posso anche capire se parliamo di luce soffusa (ed è comunque moooolto difficile usare l'autofocus) ma stamattina non sono riuscito a mettere a fuoco la mia ragazza per un ritratto con tutto che c'era il sole.....aiutatemi!!! ho avuto per alcuni anni una Casio qv7000sx (1.3Mp) e l'autofocus funzionava NETTAMENTE meglio.....e parlo di una camera uscita 5 anni fa!!!!!
Lasciate i vostri commenti, please.........................

sushy74
26-05-2003, 19:56
Ma possibile che nessuno possa darmi una mano???? non credo di essere l'unico in possesso della 4300......allora quello che mi succede, succede solo a me??? tutti contenti dell'AF di questa macchina?

ged78
26-05-2003, 20:03
Tra l'altro rompe anche abbastanza le balle con tutti quegli "scattini" come muovi la macchina....

sushy74
27-05-2003, 11:34
Originally posted by "ged78"

Tra l'altro rompe anche abbastanza le balle con tutti quegli "scattini" come muovi la macchina....


.....non sono gli "scattini" che mi preoccupano ma l'autofocus!!!

HELP!! :mc:

Shox
27-05-2003, 13:42
Come si fa a cancellare un msg? Vabbè scrivo in quello successivo ;)

Shox
27-05-2003, 13:44
Sushy stamani ho fatto un pò di prove ed in effetti è come dici tu: l'AF è un pò rompipalle, accetta il fuoco solo in condizioni estremamente favorevoli ma fossi in te on mi preoccuperei più di tanto. Ti propongo tre soluzioni:

1) prova con il blocco della messa a fuoco, ovvero se non accetta il fuoco sul soggetto che intendi fotografare, prova a mettere a fuoco su un oggetto che si trova alla stessa distanza e quando ci riesci, senza mollare il tasto di scatto a metà corsa, portati sul soggetto della tua foto e scatta. Se non mi sono spiegato ;) cerca sul manuale la funzione di blocco della messa a fuoco.

2) ho notato che se non accetta la messa a fuoco in modalità (ad es.) PORTRAIT, facendo la stessa foto in modalità MANUAL mette a fuoco. Lo stesso risultato lo ottieni se giochi un pò sullo zoom, aprendo più o meno la focale.

2) FREGATENE!! :D Ho provato a fare delle foto anche quando secondo la 4300 non ci sono le condizioni per la messa a fuoco (ovvero quando il led verde dell'AF lampeggia) e vengono bene comunque.

sushy74
27-05-2003, 15:14
Ciao Shox, ti ringrazio moltissimo per l'interesse e l'aiuto. Ti rispondo che:.....


Originally posted by "Shox"

1) prova con il blocco della messa a fuoco, ovvero se non accetta il fuoco sul soggetto che intendi fotografare, prova a mettere a fuoco su un oggetto che si trova alla stessa distanza e quando ci riesci, senza mollare il tasto di scatto a metà corsa, portati sul soggetto della tua foto e scatta. Se non mi sono spiegato ;) cerca sul manuale la funzione di blocco della messa a fuoco.

Ho usato spesso questa tecnica.....purtroppo non funziona in tutti i casi, anche se comunque in alcune situazioni si rivela utilissima.


Originally posted by "Shox"

2) ho notato che se non accetta la messa a fuoco in modalità (ad es.) PORTRAIT, facendo la stessa foto in modalità MANUAL mette a fuoco. Lo stesso risultato lo ottieni se giochi un pò sullo zoom, aprendo più o meno la focale.

Questo non l'ho mai provato.....grazie per la dritta!http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif


Originally posted by "Shox"

2) FREGATENE!! :D Ho provato a fare delle foto anche quando secondo la 4300 non ci sono le condizioni per la messa a fuoco (ovvero quando il led verde dell'AF lampeggia) e vengono bene comunque.

Su questo punto purtroppo non concordo pienamente, in quanto se il soggetto si trova a 2-3 metri, la sfocatura della mancata messa a fuoco si nota eccome.....strano che tu non l'abbia notato......ma hai visto che differenza abissale si nota fra un ritratto dove l'AF ha funzionato ed uno dove ha avuto difficoltà???(e vorrei anche vedere...)

La cosa che mi fa comunque girare le balle vorticosamente è il fatto che in molte condizioni in cui l'AF della 4300 fallisce, la messa a fuoco della mia vecchia casio qv7000sx va una bomba.....misteri della fede.... :confused: :confused:

Comunque grazie ancora......se qualcuno vuole darmi suggerimenti o impressioni è il benvenuto....

CH1CC0
27-05-2003, 15:27
Come dice giustamente Shox, passa al "manuale".
Nei primi giorni/settimane di utilizzo della CP4300 (l'unica esperienza di foto digitale era stata una sony da 1.2Mpixel 4 anni fa e per pochi giorni!!!) usavo solo l'automatico o le scene preimpostate.
Da poco sono passato allo smanettamento manuale e devo ammettere che (escluse le situazioni estreme tipo tempi alti per lo scatto - mano non troppo ferma) la differenza è abissale e soprattutto mi diverto molto di più!!!

Ciao

ged78
27-05-2003, 16:08
Effettivamente penso che le soluzioni indicate da shox siano le migliori.
Quella del blocco dell'AF viene indicata anche nel manuale.
Comunque vedo che tutti quelli che hanno smanettato un pò di più con questa macchina dicono che in MANUAL si ottiene molto di più...

Shox
27-05-2003, 17:06
Dai ragazzi, diciamo che questa 4300 spaventa un pò all'inizio, in quanto "pignola" e votata alla perfezione o quasi di ogni scatto. Quando si impara a conoscerla dà grosse soddisfazioni, specie nel manuale :)

sushy74
27-05-2003, 19:07
Ringrazio tutti per le dritte.......vorrà dire che mi abituerò ad usare l'automatico più spesso e non solo per foto d'effetto.
Comunque mi unisco a chi dice di essere soddisfatto della 4300......quando si mette d'impegno, gli scatti sono veramente impeccabili.....

ged78
27-05-2003, 22:32
Si potrebbe tenere sempre abbastanza attivo questo topic per noi che abbiamo la CP4300 per scambiarci qualche dritta...
Che ne pensate?

sushy74
27-05-2003, 22:47
Originally posted by "ged78"

Si potrebbe tenere sempre abbastanza attivo questo topic per noi che abbiamo la CP4300 per scambiarci qualche dritta...
Che ne pensate?

Penso che sia un'ottima idea....cerco sempre topic sulla 4300 e raramente ne trovo.Si parla solo di g3, s45 e così via.....Allora portiamo avanti questo topic e facciamo in modo che sia veramente utile a tutti noi, secondo me e non solo secondo me, fortunati possessori di questo piccolo gioiello......io il mio quesito l'ho esposto, per ora,.....avanti un altro..... :D :D

ged78
27-05-2003, 23:04
Originally posted by "sushy74"



Penso che sia un'ottima idea....cerco sempre topic sulla 4300 e raramente ne trovo.Si parla solo di g3, s45 e così via.....Allora portiamo avanti questo topic e facciamo in modo che sia veramente utile a tutti noi, secondo me e non solo secondo me, fortunati possessori di questo piccolo gioiello......io il mio quesito l'ho esposto, per ora,.....avanti un altro..... :D :D

Confermo il mio appoggio soprattutto quando riuscirò di nuovo a mettere le mani sulla CP4300....date le sventure che ho avuto.... :cry:
Se hai letto gli altri topic sai di cosa parlo :muro:

sushy74
28-05-2003, 00:58
Si, ma a quanto ho capito stai attendendo l'arrivo di una 4300 nera e il negoziante non ti ha fatto alcun problema per la sostituzione......allora non è un problema, ci vuole solo un po di pazienza. Ma se non si sbriga ad arrivare.....allora prendila silver e ke te frega! :p

ged78
28-05-2003, 08:45
Originally posted by "sushy74"

Si, ma a quanto ho capito stai attendendo l'arrivo di una 4300 nera e il negoziante non ti ha fatto alcun problema per la sostituzione......allora non è un problema, ci vuole solo un po di pazienza. Ma se non si sbriga ad arrivare.....allora prendila silver e ke te frega! :p

Beh se alla fine non arriva farò così anche se spero che l'attesa non sia così lunga da giustificare questo cambio....
E' una fissa mia,mi piace parecchio di più nera :D
E visto che probabilmente non la cambierò molto presto...
Di quei pochi scatti che sono riuscito a fare alcuni mi hanno impressionato per la qualità e la nitidezza dell'immagine.

Shox
28-05-2003, 10:54
E' una fissa mia,mi piace parecchio di più nera


Non è che nera porta male? :D Io ho la silver ed è tutto ok ;)

sushy74
28-05-2003, 14:44
Originally posted by "ged78"

E' una fissa mia,mi piace parecchio di più nera :D

......anche a mehttp://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif

Originally posted by "ged78"

Di quei pochi scatti che sono riuscito a fare alcuni mi hanno impressionato per la qualità e la nitidezza dell'immagine.

......concordo pienamente. Non ho fatto moltissimi scatti ma vorrei condividerne alcuni con voi.....mi date qualche dritta per il livello e metodo di compressione per rendere le immagini adatte alla pubblicazione sul topic? Mi piacerebbe vedere i vostri scatti migliori.....ovviamente solo ed esclusivamente quelli fatti con la 4300http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif

Shox
28-05-2003, 15:44
Avevo pensato pure io di mettere un pò di foto della 4300 ma per far vedere delle cose decenti serve una compressione altrettanto decente, quindi file pesantucci, e non so in quanti sarebbero felici http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif di metterci il triplo del tempo ad aprire le pagine del forum ;)

Shox
28-05-2003, 16:14
Facciamo così, ne allego una, se vi arrabbiate troppo significa che non ne allegherò più ;)
Cmq questa è la mia gatta di (giuro) 20 anni. Non li porta bene? :D
Tenete presente che per metterla qui ho dovuto portarla da circa 400 a circa 50 kb.

Paul.m
29-05-2003, 10:37
Approfitto della presenza di possessori della Nikon 4300 per sottoporvi alcune domande e perplessità in merito a questa fotocamera.
Premetto che stò esaminando diversi modelli di compatte con una certa qualità con almeno 3 o 4 Mega.
Ho provato direttamente per qualche giorno la macchina che ha preceduto la 4300 e cioè la Nikon 885 e devo dire che qualitativamente le immagini sono mediamente buone (ottime le macro).

Ho però diverse perplessità sui seguenti punti che sono presenti anche nella 4300:

1) in manuale sono presenti solo 2 aperture del diaframma (cio comporta una grossa limitazione per chi è abituato o che vuole avere un controllo completo)

2) non c'è scatto con automatismo a priorità del diaframma o dei tempi

3) il mirino ottico visualizza meno dell'80% rispetto al'LCD che riporta poi la foto finale. Cio comporta che il mirino ottico in pratica non si può utilizzare in quanto non si può sapere l'inquadratura finale della foto. Quindi sempre LCD acceso.

4) nella Nikon 885 il tempo che impiega a scattare (anche con il pre-focus già pronto) è notevole e da molto fastidio. Ho provato a scattare alcune foto con tempi velocissimi (1/500 o 1/1000) e sono venuti perfetti, peccato che il soggetto in movimento era già passato in quanto lo scatto si è fatto aspettare.

5) lo zoom ottico (3X) è in media con fotocamere di quel tipo. Personalmente lo ritengo migliorabili.

Per tutto quanto sopra, e visto che il mercato è molto in movimento e quasi ogni giorno propone novità, ho deciso di aspettare qualche mese. Noto inoltre che anche in termini di Mega di risoluzione si tende sempre ad aumentare, i 3 mega sono nella media di oggi ma già i 4 Mega stanno diventando indispensabili. Vedrete che fra 3 mesi ci saranno diverse compatte ad un prezzo interessante con i 5 mega (vedi nuova Sony).

Scusate se sono stato un po' lungo.

Paul.m

Shox
29-05-2003, 11:12
[quote="Paul.m"]
Vedrete che fra 3 mesi ci saranno diverse compatte ad un prezzo interessante con i 5 mega (vedi nuova Sony).

Paul se fai questo ragionamento non compreresti mai. Tra tre mesi magari lo standard sarà 5 mega (ma tre mesi mi sembrano pochini) e allora penserai che se aspetterai altri tre mesi lo standard sarà ancora più elevato o comunque troverai i 5 mega ad un prezzo inferiore. E'così per un processore, per una stampante, una scheda video...lo è pure per una fotocamera digitale. Sta a te decidere se ti va di avere un uovo (bello se compri ad es. una 4300) oggi o una gallina in un domani che, seguendo il tuo ragionamento, non arriverà mai in quanto il mercato non conosce pause.

In quanto al resto penso che il discorso sia molto semplice: se vuoi il "controllo totale" della macchina ti prendi una bella reflex digitale ma allora la cifra sale vertiginosamente. La 4300 è una compatta che offre buoni margini di divertimento se consideri che è, appunto, una compatta. Magari altre compatte della stessa fascia hanno caratteristiche che ti piacciono di più, ma se non vuoi sforare di troppo il tuo budget ti accorgerai che se qualche modello ha qualcosa in più da una parte, ha qualcosa in meno da un'altra.

Paul.m
29-05-2003, 11:28
Concordo pienamente con te Shox. E' sempre il discorso sulla tecnologia in continua evoluzione. Se uno aspetta sempre rischia di non comprare mai.
In effetti non avevo premesso che non ho una necessità immediata di acquisto in quanto ho diverse fotocamere analogiche ed una buona videocamera digitale. Però stavo giusto indagando i modelli attualmente presenti sul mercato in vista di un futuro acquisto.
Le mie perplessità sulle caratteristiche delle fotocamere digitali compatte e la incredibile velocità tecnologica in questo campo mi hanno convinto a rimandare un pò di tempo.
Concordo anche che si possono trovare attualmente modelli con buone prestazioni. Si tratta sempre di scegliere le caratteristiche con compromessi accettabili per ognuno di noi.

ged78
29-05-2003, 21:07
Concordo innanzitutto con shox per il discorso che se aspetti non compreresti mai nulla.
Un ragionamento da fare però è che mentre un anno fà o poco più praticamente con i soldi con i quali oggi compri la 4300 praticamente non compravi nulla che facesse foto degne di questo nome(o quasi).
Nel senso che ricordo i prezzi dell 1.3 Mpixel o 2 Mpixel senza ottiche o caratteristiche particolari che costavano belle cifre.
Quindi se è vero che tra 6 mesi comprerai sicuramente qualcosa di meglio con 500-660 €uri,già oggi hai con la 4300 delle prestazioni che sono comunque più che soddisfacenti per un uso medio e/o amatoriale.
Quindi si può dire che ciò che spendi ti durerà di più nel tempo perchè avere una macchina a 7 Mpixel o 10Mpixel( :D ) sarà meglio,ma la differenza tra 4 e 7 sarà più "sopportabile" di quella tra 1.3 e 4 Mpixel.
Questa è solo la mia idea.

Paul.m
30-05-2003, 09:06
Tornando però in modo specifico alla macchina oggetto di questo topic, i possessori che leggono, possono dare la loro opinione sui primi 4 punti tecnici che avevo evidenziato sopra?
Anche la 4300 presenta le stesse problematiche o è migliorata rispetto alla 885?

grazie.

CH1CC0
30-05-2003, 10:28
Punto 3: sono daccordo, purtroppo quello che vedi sul mirino è un 90% di quello che stai fotografando, quindi meglio usare il display

Punto 4: secondo me i tempi di scatto non sono altissimi, inoltre, una volta fatta l'abitudine, riesci a fotografare quello che vuoi

Punto 1 & 2: boh, sinceramente non ho capito la domanda (probabilmente un pelino troppo tecnica per me :( )

Paul.m
30-05-2003, 13:01
... per il punto 1) significa che in manuale puoi scegliere qualunque tempo di scatto da 1/1000 a 60 s ma che per i diaframmi hai solo 2 scelte (un po' più aperto o un po' più chiuso) f/2.8-4.9 o f/7.6-13.4 dipende dalla posizione dello zoom. Questo ti lascia meno possibilità di trovare la coppia tempo/diaframma come tu vuoi ma per il diaframma devi per forza scegliere uno dei 2 disponibili e conseguentemente ti vincola sui tempi.

... per il punto 2) a priorità dei tempi significa che scegli tu il tempo di esposizione e la macchina ottimizza il diaframma mentre a priorità di diaframma è il contrario, cioè tu scegli un diaframma e la macchina ti imposta il tempo ottimale.

CH1CC0
30-05-2003, 14:01
Grazie per la spiegazione, ora provo a farci caso e poi ti rispondo.

(premetto che il mio grado di esperienza mi rendeva felice nell'aver scoperto come sovra/sotto-esporre :D )

andy206
14-06-2003, 12:15
ciao a tutti,la coolpix4300 mi è arrivata ieri sera e sto ancora smanettando,ma avrei una domanda da fare:
premettendo che non sono un esperto in materia,vorrei sapere se l'apertura della focale è selezionabile solo tra F2.8/F7.6 oppure,come riportato su dpreview,c'è la possibilità di selezionare F4.9/F13.4?
probabilmente ho chiesto una boiata,ma vengo da una coolpix 3100,datemi tempo di imparare ;)

andy206
14-06-2003, 12:19
cavolo,la risposta era in un post precedente sotto i miei occhi,scusate... :rolleyes:

davat
14-06-2003, 12:54
x andy206: come mai sei passato da 3100 a 4300? quali differenze importanti hai riscontrato?

x tutti coloro che hanno una 4300: quanto vi dura la batteria? che compact flash usate?

si vede che sono indeciso sull'acquisto tra 3100 e 4300?!? :D

andy206
22-06-2003, 13:48
Originally posted by "davat"

x andy206: come mai sei passato da 3100 a 4300? quali differenze importanti hai riscontrato?

x tutti coloro che hanno una 4300: quanto vi dura la batteria? che compact flash usate?

si vede che sono indeciso sull'acquisto tra 3100 e 4300?!? :D

sono passato dalla 3100 alla 4300 xchè dopo 1mese scarso di utilizzo già sentivo la mancanza delle impostazioni manuali,ora inizio a utilizzarle discretamente,e poi...l'ho rivenduta a quanto l'ho pagata!
la 4300 è un pò + ingombrante e pesante,ma si riscatta al momento di fare la foto,inoltre puoi fotografare senza compressione in formato .tiff,se prorpio ne hai l'esigenza
a favore della 3100 direi che ci sono le stilo,sicuramente + economiche da acquistare,xò con la 4300 in dotazione c'è una bella batteria agli ioni di litio da 680 mAh 7.4V!
a me la batteria finora dura x un centinaio di scatti e smanettamenti vari,ma ho fatto solo 2cariche,penso qualcosa in più di ottenerla (spero)
x la compact flash io ho una sandisk ultra da 128,sicuramente + veloce dell'originale in dotazione,ma nel forum ho sentito di altre + veloci,non saprei dirti

davat
22-06-2003, 17:14
ho preso la 4300 anch'io :D :D

quello che finora mi ha impressionato di più è la macro che fa letteralmente paura

il fiorellino era più piccolo di un'unghia ed è venuto proprio carino...
mi scuso in anticipo coi guru della fotografia per le mie prove oscene ;) :D :D

davat
22-06-2003, 17:17
cmq in settimana mi dovrebbe arrivare una transcend 256Mb... :cool:
la compact flash in dotazione con risoluzione massima tiene proprio pochino...

a che risoluzione scatti tu?

MisterG
22-06-2003, 18:39
Originally posted by "andy206"

sono passato dalla 3100 alla 4300 ...
Ma a te la mia signature dice nulla? :muro: :cry: :D

davat
22-06-2003, 21:59
x MisterG: adesso capisco il tuo pvt :D :D

cmq ci sono passato (dalla 3100 alla 4300) solo mentalmente... nel senso che ero indeciso se prendere una o l'altra... non ho mai avuto la 3100 ;)

CH1CC0
23-06-2003, 19:23
Bella mossa davat! :D

Shox
23-06-2003, 19:29
Qualcuno ha acquistato ottiche addizionali (tele, grandangolo) per la 4300?

andy206
24-06-2003, 15:00
Originally posted by "davat"


a che risoluzione scatti tu?

sempre al massimo ovviamente... :cool: