View Full Version : Consigli su acquisto portatile x fare grafica
Salve a tutti,
sarei intenzionato ad acquistare un portatile (possibilmente un 17"). Mi servirebbe per fare grafica, più che altro siti internet.
Attualemente però l'unica casa che "sforna" 17" mi sembra sia l'Acer, infatti mi ispirava il 1703sc.... ho letto qui nel forum che non ha una buona scheda grafica. :cry:
Premesso che non penso proprio di usarlo x giochi 3d, per qualche dvd o divx sicuramente, vorrei sapere meglio che cosa intendete.
Grazie a tutti.
Erik Von Jackal
26-05-2003, 14:44
Più che altro pesa 7kg!! quasi quanto un desktop, credo sia quello il prolema maggiore, certo se vuoi un 17 pollici probabilmente del peso ti frega poco:-) Se hai bisogno di una scheda video buona ti consiglio degli Acer di livello più alto, i Toshiba satellite oppure se non hai bisogno di grande autonomia e portabilità prendi uno della idea progress.
Erik
infatti non me ne frega molto per il peso, ovvio che se pesasse una paio di kg in meno sarebbe meglio...
Che modelli di Acer intendi per "livello più alto"??
Erik Von Jackal
26-05-2003, 15:46
Intendo i TM 800 che hanno una radeon 9000 a 64mb se non ricordo male.
Se non hai problemi di portabilità ti consiglio di dare uno sguardo ai portatili idea progress, più specificamente la linea partner, questi montano delle radeon 9000 a 128 mb, il sito è www.ideaprogress.it Se poi non vai molto di fretta aspetta venerdi che mi arriva il portatile nuovo, un toshiba satellite 5200-801 e potrò darti delle info più dirette anche su questo:-)
Erik
Ho dato un'occhiata. Il problema è che non hanno il 17". Premesso che non ci capisco molto di hardware se non le cose basilari da sapere, sostanzialmente sia il TM800 che quelli di ideapartner hanno la scheda grafica migliore rispetto al 1703sc, ma per il resto come prestazioni siamo là?!
Per fare girare Dremaweaver, Flash e Photoshop, collegare la videocamera ho una differenza abissale a livello di scheda grafica tra il "mattone 1703sc" e gli altri sopra citati?
Intanto grazie per i consigli, io nn ho fretta, quindi attendo la recensione sul tuo nuovo toshiba.
L'unica attuale scelta logica sarebbe un PowerBook della Apple...:
http://www.apple.com/it/powerbook/index17.html
Myname
Ovviamente si, ma....
"...Il prezzo di questo miracolo d’ingegneria? Solo €4,198.80 – senza dubbio un altro prodigio...."
scusa ma non ti conviene prendere un notebook da 15" con una buona scheda viedo ecc. e poi ti prendi un lcd esterno da collegare? ti costa mooolto di meno e poi sfrutti due lcd contemporaneamente. quando sei fuori ti "accontenti" di un 15"...ti verrebbe a costare di meno e non ti dovresti portare un carro atrezzi per spostare l notebook :D
Originally posted by "ericbi7"
Ovviamente si, ma....
"...Il prezzo di questo miracolo d’ingegneria? Solo €4,198.80 – senza dubbio un altro prodigio...."
eheheh RoTfL... :)
:D :D :D
A parte gli scherzi, se non fosse per i prezzi.... mannaggia!!! E poi, resti tra noi... i sistemi proprietari un po' mi disturbano. Ci si lamenta tanto di Microsoft, ma con i mac si e' molto piu' schiavi di una sola casa che con un pc...
Se solo venissero via ad un po' meno...
baci!!!
kali :cool:
Originally posted by "karames"
scusa ma non ti conviene prendere un notebook da 15" con una buona scheda viedo ecc. e poi ti prendi un lcd esterno da collegare? ti costa mooolto di meno e poi sfrutti due lcd contemporaneamente. quando sei fuori ti "accontenti" di un 15"...ti verrebbe a costare di meno e non ti dovresti portare un carro atrezzi per spostare l notebook :D
Ottimo consiglio.
Prendi in considerazione questa soluzione... a questo punto avresti il doppio vantaggio, e puoi scegliere un pc con un'ottima scheda video, che sfrutteeresti al meglio.
:)
kali :cool:
Ok, che notebook mi consigliate allora da restare su 1700/1800 € ???
Con display da 15" intendo....
Ero intenzionato al Toshiba 5200-801 ma vado un pò fuori budget..... :rolleyes:
overclokk
28-05-2003, 11:07
sony grv con display da 16"....... ;)
overclokk
28-05-2003, 11:14
no co ;) sta di più ma ha lo schermo 16" Sony....non so se mi spiego
un powerbook 17" ? che ne pensi? pesa poco rispetto agli altri , certo è mac
emiliano_zapata
28-05-2003, 17:34
Dipende molto dagli applicativi che userai/usi. Hai già applicativi e una collezione di font che usi su desktop Mac oppure PcWin? (Un patrimonio da non disperdere). Poi: collabori con macuser o pcuser? La questione della compatibilità è primaria? (Scordati di VirtualPC).
La mia esperienza personale mi dice che se progetti interfacce grafiche per siti web userai: Illustrator (Freehand), Flash, Photoshop. Se impagini e sviluppi i siti direttamente tu senza appoggiarti a un programmatore html userai: GoLive o Dreamweaver. Tutti i programmi citati girano benissimo su PcWin. Se non hai problemi di compatibilità, ti consiglio per la maggiore scelta di hardware a ottimi prezzi un Pc portatile con una scheda grafica buona a memoria dedicata (da un min di 16 a 32 Mb. Di più non ti serve, per i lavori che intendi fare) e un ottimo display. A livello di Os, MacOsX è bellissimo e perfettamente integrato coll'hardware. Xp è un buon Os, dal punto di vista funzionale alla pari con OsX, parere personale...
L'apple l'ho scartata sia per il prezzo sia perchè dovrei acquistare tutti i software per mac.
E' per uso domestico, farò qualche sitarello ogni tanto, flash dw, photoshop e illustartor, non voglio "un'astronave"....
emiliano_zapata
29-05-2003, 16:14
Cosa conta veramente per fare grafica?
DISPLAY per quanto riguarda il display, il sony che vedi nella firma è ottimo, in genere (come altri ti confermeranno) è il punto di forza sony. il vaio fr105 (già lo trovi molto scontato -dai un'occhiata a media***ld).
RAM
un nb come il vaio fr105 non è certo tra i più potenti... ma credo che se prendi un nb con cpu non velocissima (come appunto amd ath2000+) puoi reinvestire quanto risparmi in ram: credimi, imbottiscilo di ram. è più importante (soprattutto se usi Photoshop) di una grande potenza di calcolo della cpu...
HD
sarebbe molto importante anche la velocità dell'HD... ma più di 4200 rpm non si trova montato sui portatili consumer (almeno credo).
VRAM e scheda video
Applicazioni che fanno un uso intensivo di chip video e vram sono soprattutto quelle 3D . per il fotoritocco e la grafica vettoriale o l'impaginazione (2D) quando hai 16-32 Mb di vram è più che sufficiente. qualcuno qui ha detto che le ati radeon hanno una resa del colore migliore... non lo so: il colore che vedi su un dilay è sempre molto relativo, a meno di non calbrare il display e tutte le altre periferiche con complessi sitsemi di calibrazione e profilatura colore.
concordo per il discorso di potenza di calcolo della cpu e per il fatto che i colori su monitor non rispondono poi su carta per vari motivi che non credo sia il caso di elencare...per la ram invece sono superconcorde :D ...non basta maiii! faccio presente invece che hd da 5400rpm esistono e si trovano (anche se non sono proprio economici :rolleyes: ) ma tra le news di hwupgrade ho visto che hanno lanciato i nuovissimi hd a 7200rpm :eek: certo i mac sono ottimi (ne ho visti far girare archicad in modo brillante :) ma per un uso casalingo sono concorde con il fatto che poi la maggior parte del software che trovi in giro è win :rolleyes: per la scheda video però non andrei tanto sul semplice...non dico una radeon9000 ma almeno una 7500 con 32mb ram..vuoi per la qualità delle immagini (non sono le matrox certo ma le trovo ottime) ma anche e sopratutto per l'ottima gestione dei monitor multipli ;)
Concordo con karames ed emiliano.
:)
ke ne dici di un bel 15'' (perche' non un centrino?) imbottito di ram, con una bella radeon? L'idea del 17'' esterno e' poi ottima. Sono certo che non te ne pentirai...
baci
kali :cool:
Originally posted by "overclokk"
sony grv con display da 16"....... ;)
ho avuto sottomano proprio oggi un sony vaio grv616s :eek: :eek: costano un botto ma sono bellissimii :eek: sono rimasto sbalordito dall'ottima realizzazione dello chassis ma anche e soprattutto dalle prestazioni :eek:
E' decisamente un grandioso desktop replacement... display che nemmeno un lcd stand-alone, davvero leggibile oltre ogni angolo... straordinario. Se potete dategli una occhiata, giusto per vedere dove e' arrivata la tecnologia sui pannelli lcd...
Ma pesa tantissimo (quasi 4kg), non ha autonomia e... purtroppo, costa di piu'.
Ma che display, signori... che display... :eek: :eek: :eek:
baci
kali :cool:
Originally posted by "kali"
E' decisamente un grandioso desktop replacement... display che nemmeno un lcd stand-alone, davvero leggibile oltre ogni angolo... straordinario. Se potete dategli una occhiata, giusto per vedere dove e' arrivata la tecnologia sui pannelli lcd...
Ma pesa tantissimo (quasi 4kg), non ha autonomia e... purtroppo, costa di piu'.
Ma che display, signori... che display... :eek: :eek: :eek:
baci
kali :cool:
MA appunto vi cerco di informare che esistono gli Apple che hanno tutto, schermo mega panoramico da 15,2" o 17", connettività, wi-fi, autonomia, software, portatilità vera con pesi che sono sotto i 3kg...estetica...e la mitica meletta... :)
Myname
ne abbiamo gia' parlato altrove... ci sono pro e contro. Come per ogni prodotto, ma qui un po' piu' di rischi.
Ad esempio chi necessiti comunque di usare prodotti sotto win puo' scordarsi l'emulazione, quindi e' costretto a tagliarli a priori.
poi la politica di apple e' quella di un monopolista, e non si puo' certo dire che tuteli al max gli utenti, pur senza bistrattarli.
E poi i prezzi sono elevati, troppo, troppo elevati; e, cio' che piu' conta, non giustificati interamente dalla tecnologia. Non tutti sono disposti a spendere il doppio per vedere la mela che si illumina o la tastiera che si accende al buio o un colore argentato (che tra le altre cose si rovina dopo pochi mesi in molti casi, vedi i vecchi powerbook.... :mad: )
Questo senza ovviamente nulla togliere al valore assoluto dei prodotti. Non per niente, in fondo, qui nel forum c'e' piu' di un ammiratore... anche tra i non possessori. :)
baci!!!
kali :cool:
Ok Kali,
ma per piacere non dite che costano tanto...insomma ragazzi sui portatili è difficile sostenere questa teoria...
Meno di 4.200? per un notebook pazzesco, con display da 17", 3kg di peso, 2,6cm di spessore!!! 1mb di cache L3 sul processore, Gigabit Ethernet (1.000mb), AirportExtreme a 54mps, scheda Airport integrata, Fw800, SuperDrive Dvd-R, BlueTooth integrata, scheda video da 64mb, uscita DVI, uscita audio, etcetc..mettici anche la tastiera retroilluminata e le altre chicche del design...si può sostenere che sia fuori mercato?
Ma se ci sono IBM che costano anche 5.000? senza tutto questo bendiddio...
Aggiungici la garanzia totale su tutto...ed il software in dotazione...
Myname
ascolta: ho 4 colleghi con cui sto gomito a gomito con i titanium. Ci lavoro anche io... e li conosco abbastanza, anche se non comq un possessore.
Il valore assoluto non e' in discussione, come gia' espresso nel mio precedente post. Quello relativo si'.
MAc e' prima di tutto una filosofia, un think different, come dice lo slogan. Gli ibm cui ti riferisci tu infatti sono poco acquistati, perche' li prende solo chi cuole un prodotto che duri 10 anni... cosi' i mac li prende chi segue la moda, chi ha competenze e ha idea di che gioielli tecnologici siano, chi cerca il design, chi ha i soldi.
Sono un ammiratore degli apple, come espresso... ma ho anche espresso delle riserve, come del resto per ogni prodotto, persino il tanto decantato anche da me tm800. Il portatile ideale non esiste....
quanto esprimevo non intendeva certo significare che vendono a 5000 euro qualcosa che ne vale 1000... :)
baci :)
kali :cool:
Originally posted by "kali"
poi la politica di apple e' quella di un monopolista
Ho letto spesso questa critica ma mai una volta è ststa spiegata ed argomentata.
Dimmi perhè chi produce piattaforme proprietarie come Apple (ma anche come Sun ed SGI) dovrebbe essere un monopolista.
rikyxxx
Ovviamente il termine monopolista e' improprio.
Il punto e' che decide unilateralmente su tutto... e se non ti vanno bene le sue decisioni non puoi rivolgerti alla concorrenza.
Se Acer, o toshiba, o ibm, o dell, o hp, o chiunque ad un certo punto decide qualcosa che non va, di togliere dal commercio qualcosa, di modificare i prezzi etc., c'e' sempre qualche concorrente... magari anche tra i meno famosi (ecs, blah blah).
Con Apple no. Decide lei modelli, dotazioni, prezzi. Decide lei dotazioni software. Se nei nuovi modelli decide di buttare alle ortiche una tecnologia, tu non potrai averla. Se decide di adottarla, tu dovrai tenerla (e pagarla). Decide lei cosa e' bene per te... [eheheh edagero un po', ma cerco di rendere l'idea. Ci scherzo su (Scusate, sono giornate dure... :mad:)]
Ovvio che dal lato pc non c'e' (assolutamente) un mercato di concorrenza perfetta, ma un minimo...
E lo dico proprio sulla base delle lamentele, e ripetute spesso, dei miei amici e colleghi clienti di apple.
Tutto questo senza nulla togliere, ovvio, alla straordinaria qualita' dei prodotti degli ultimi 2 anni sfornati da apple... ma questo e' un discorso che abbiamo ripetuto fino alla noia...
Un abbraccio a tutti, e buona domenica! :)
kali :cool:
Originally posted by "kali"
Ovviamente il termine monopolista e' improprio.
Il punto e' che decide unilateralmente su tutto... e se non ti vanno bene le sue decisioni non puoi rivolgerti alla concorrenza.
Se Acer, o toshiba, o ibm, o dell, o hp, o chiunque ad un certo punto decide qualcosa che non va, di togliere dal commercio qualcosa, di modificare i prezzi etc., c'e' sempre qualche concorrente... magari anche tra i meno famosi (ecs, blah blah).
Con Apple no. Decide lei modelli, dotazioni, prezzi. Decide lei dotazioni software. Se nei nuovi modelli decide di buttare alle ortiche una tecnologia, tu non potrai averla. Se decide di adottarla, tu dovrai tenerla (e pagarla). Decide lei cosa e' bene per te... [eheheh edagero un po', ma cerco di rendere l'idea. Ci scherzo su (Scusate, sono giornate dure... :mad:)]
Ovvio che dal lato pc non c'e' (assolutamente) un mercato di concorrenza perfetta, ma un minimo...
E lo dico proprio sulla base delle lamentele, e ripetute spesso, dei miei amici e colleghi clienti di apple.
Tutto questo senza nulla togliere, ovvio, alla straordinaria qualita' dei prodotti degli ultimi 2 anni sfornati da apple... ma questo e' un discorso che abbiamo ripetuto fino alla noia...
Un abbraccio a tutti, e buona domenica! :)
kali :cool:
vero...vero :o e un pregio che ho trovato ai mac che i pc per ora non si sono nemmeno sognati è l'attenzione al design :eek: per i notebook è un discorso a parte per fortuna :rolleyes:
ciao a quanto lìhai trovato acer 170????? io 1700 euro
fammi sapere che lo devo prendere
Originally posted by "luca29t"
un computer sicuro e' un computer spento......
LoL!!! :D
kali :cool:
Per la cronaca il PowerBook G4 Alluminium da 17" è sceso di prezzo...
adesso costa ?3.838,80 quasi 500? in meno!!!!!!
Myname
Originally posted by "Myname"
Per la cronaca il PowerBook G4 Alluminium da 17" è sceso di prezzo...
adesso costa ?3.838,80 quasi 500? in meno!!!!!!
Myname
fra na settimanna altre 500
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.