PDA

View Full Version : Vita media dei componenti usurabili


beppicus
26-05-2003, 13:50
Avendo una digitale da ormai 5 mesi (Ixus V3), mi sono accorto che, ridendo e scherzando, ho già fatto quasi 2000 scatti... :eek: :eek: tanto non costano nulla :D :D

Incomincio semplicemente a chiedermi se in qualche modo alcuni componenti sono soggetti a consumo e deterioramento. Escludendo i limitati cicli di carica delle batterie, vorrei sapere quali sono gli elementi più sensibili al numero di scatti, e magari che "aspettativa di vita" hanno.

Penso in particolare al FLASH, all'LCD, ai motorini dell'obiettivo.... etc...etc...

Personalmente faccio una quantità enorme di scatti senza molta cognizione ..... che potrei anche evitare se sospettassi qualche "complicazione" (e penso che questa sia la situazione di molti... :p :p :p ).

Dreadnought
26-05-2003, 13:54
Le uniche parti che si usurano di più se le usi rispetto a quando non le usi sono le parti meccaniche, per il resto l'elettronica sarà l'ultima cosa della tua fotocamera ad avere problemi, una volta appurato che tutto funziona i primi 2-3 mesi.

Quindi al massimo dopo tot scatti potrai avere problemi di fluidità dello zoom o della messa a fuoco automatica. Le parti elettroniche come l'LCD in genere sono fatte per star accese migliaia di ore sneza danneggiarsi.

beppicus
26-05-2003, 14:03
Originally posted by "Dreadnought"


Quindi al massimo dopo tot scatti potrai avere problemi di fluidità dello zoom o della messa a fuoco automatica. Le parti elettroniche come l'LCD in genere sono fatte per star accese migliaia di ore sneza danneggiarsi.

Era proprio al "tot" che ero interessato!! So che i circuiti elettronici non si rompono quasi mai (li faccio :cool: :p :sofico: ).... ma ti assicuro che ad esempio per l'LCD la faccenda è un po' diversa... Sai qualcosa in merito al flash?

chrys75
26-05-2003, 23:49
Originally posted by "beppicus"



So che i circuiti elettronici non si rompono quasi mai (li faccio :cool: :p :sofico: )....

ed io li riparo.... :D :D :D , comunque di solito a rompersi per prima sono i tastini vari, quelli più frequenti zoom menù e scatto (pechè sono molte volte delle semplici menbrane di cavolo, poi si arriva alle prime noie con l' elettronica (non proprio con essa ma con connettori sia esterni(tipo attacco usb) che interni flessibili ossidati ecc), poi la meccanica, questa si blocca con polvere che mescolati al grasso creano un vero disastro, nel frattempo iniziano noie per umidità sul circuito stampato, con creazione di ossido e vari problemi che se non risolti possono arrivare allo "sputtanamento" del software di gestione....
Caso a parte l'LCD sensore e flasch, i primi due in qualsiasi momento possono apparire pixel bruciati, sia appena presa sia dopo 1-2anni, il flasch ha un tempo limitato (dipende dal modello e da come si usa la fotocamera, urti ecc...)....
nelle videocamere altro problema sono i condensatori elettrolitici che dopo 3-4anni iniziano a rovinarsi facendo fuoriuscire l'olio all' interno, con perdita di qualità immagine, colore, per fortuna le fotocamere di elettrolitico hanno poco ;)
Ecco cosa può succedere alla tua fotocamera, il consiglio per mantenerla al meglio è:
nessun posto umido o polveroso, quando non la usi togli le batterie, non forzare mai l'obbiettivo, non farla cadere e usa sempre le sue connessioni (TV-USB ecc ) sempre come fossero la prima volta e vedi che ti durerà molto ;) poi ci sono sempre i centri di assistenza.....Ciao :D

MisterG
27-05-2003, 07:07
:eek: hai descritto l'apocalisse delle fotocamere, anche se ha pensarci bene è proprio così. La mia esperienza comunque mi porta a dire che pesa molto di + l'ambiente (spiaggia, neve, maneggio, ecc) e il tempo che non il numero di scatti.

Salut

chrys75
27-05-2003, 08:58
infatti quello che rovina tutto è l'umidità eccessiva, la polvere la salsedine e il caldo/freddo......

riparo fotocamere e cellulari quindi ho esagerato, ho toccato tutti i vari punti, magari alcuni ne hanno due di difetti altri nessuno ma in una statistica è quello che succede ad una fotocamera media :D
Ciao ;)

beppicus
27-05-2003, 09:45
Grazie a tutti,
quindi mi pare di capire che secondo voi il numero di scatti ha una incidenza piuttosto modesta sulla vita della macchina. Speriamo che anche il Flash sia studiato per reggere molte migliaia di utilizzi.

Continuerò a fare foto un po' alla c**** !!!!! E forse nulla mi avrebbe trattenuto dal farlo! :D :D :D

chrys75
27-05-2003, 11:59
di solito io con la mie fotocamere(ultima la D60) ogni volta che esco (diciamo 1volta al mese) ne facio sulle 600 foto in una giornata, + le solite fatte a cavolo, avoglia tu a fare le foto ;)

(Ps una D30 di un mio amico ne ha fatte + di 6000 e nessun difetto)

beppicus
28-05-2003, 11:55
uppino