View Full Version : Centrino: Sony o Acer? Oppure I-book?
Ciao ragazzi,
sto per comprare un portatile, che sostituirà il favoloso note PowerBook Pismo che ho avuto fin'ora. E' un po' che lurko questo forum, e lo trovo altamente costruttivo. E così vi pongo il mio problema! :-)
Allora, vorrei comprare un note con una buona autonomia e una certa potenza di calcolo, che sia sufficiente a far girare in maniera dignitosa Xp.
Ho visto in giro il Sony Vaio Centrino, di cui mi piacerebbe la relase Z1M: come prezzo è il tetto massimo che mi sono imposto, ma alcune cose non mi convincono.
1) La scheda video. Un'antiquata Mobility Radeon a 16Mb di memoria dedicata... Pochini oggi giorno... E con che driver la faccio girare? I nuovi catalist? Dubito...
2) La mancanza di uscita video per la TV.
3) Dire che l'hd è un ultra ata 100 da 40 Gb, equivale a dire che è un 7200rpm?
4) Gira Linux?
Per il resto è ok.
Poi c'è l'acer centrino, il tm800... Purtroppo è orrendo... Senza offesa, a me non piace proprio...
Infine un I-book, da 900Mhz con 640 MB Ram, ati 7500 a 32Mb... Mi chiedo come sarebbe installare Virtual Pc e poi Win XP... Si ottiene qualcosa di dignitoso? Non l'ho mai visto girare, ma non mi viene da dargli molta fiducia...
Datemi qualche vostra impressione, sono un attimo disorientato tra questi modelli...
Grazie mille in anticipo per la gentilezza!
HAL
Ovviamente io propoendo per restare su Mac...ma se l'esigenza è diversa...
Ad ogni modo a breve dovrebbero aggiornare tutta la linea Pro dei PowerBook, dal 12,1" al nuovo 15,4" al 17"...con un probabile abbassamento dei rpezzi....se puoi reggere un'altro po'...
Myname
Ma Windows XP e' proprio necessario?
Io ti direi Mac che sono molto meglio, pero' se devi prendere un Mac per farci girare Windows XP mi sa che non e' una buona scelta.
Eh sì ragazzi, WXP è proprio necessario... Non riesco a farne a meno. Per poche funzioni, ma essenziali... Se girasse egregiamente sotto Mac OS X allora prenderei in considerazione quell'ipotesi... altrimenti nulla da fare.
Oggi ho visto il Vaio... A parte l'eccezionale estetica, è veloce e silenzioso. Non l'ho ancora visto con applicazioni che lo spingano, tipo riprodurre un dvd o un file quicktime abbastanza compresso (tipo trailer matrix2)... E finche non lo vedo non lo compro... Mi spaventa quell'arcaica scheda video...
Ma Linux ci gira sul Centrino, giusto? Non ha bisogno di kernel particolari...
Mi serve per l'uni... dovrà fare parecchi calcoli in virgola mobile... (e anche sotto questo punto di vista il mac va alla grande)...
Infine, riguardo al centrino tm800 di acer... molti mi hanno detto che è un plasticone, parecchio fragile... Ho letto alcuni 3d in cui non si è d'accordo, ma l'ho toccato con mano... e non mi ispira nemmeno un po' (trascurando l'estetica... quella proprio non ispira per nulla...)
HAL
Scusate l'insistenza... ma la domanda 4 ha il suo peso...
Girerà linux sul Sony centrino vaio?
Nessuno in questo forum ha il suddetto centrino?
HAL
Se per te e' fondamentale Windows XP lascia stare il Mac, il vantaggio del Mac e' dovuto all'ottimizzazione dell'architettura e dei programmi per l'architettura stessa.
Se avessi i soldi ti consiglierei il mac (pur con le riserve che ho espresso altrove).
Ma per XP prendi un pc standard, linux lo metti sul centrino senza problemi, la compatibilita' con la serie x86 e' totale.
Tra il sony ed il tm800... io ho avuto lo stesso dubbio per mia sorella, ed alla fine le ho scelto l'acer. Sull'estetica non c'e' confronto, il sony e' anni luce avanti... avanti persino ai mac. Ma e' anche una questione soggettiva.
L'impressione che ti ha fatto l'acer mi sembra decisamente troppo negativa; come dotazione e' molto meglio del sony, il display e' ottimo e non e' affatto plasticoso, anzi. E poi e' molto solido: l'ho tenuto in uno zaino senza alcuna protezione su e giu' per milano (tram, metro) per 3 giorni, ci ho lavorato in giro tenendolo sulle gambe, sui gradini del duomo, sul tavolo di spizzico, sul divano, sul letto, onestamente e' stato sempre perfetto...
ma la soggettivita' non puo' essere discussa.
buona fortuna, e facci sapere cosa hai scelto!!!
kali :cool:
Io ho un iBook e vado alla grande, quindi ti consiglierei quello! Però fare girare XP su un Apple non è una grande idea, a meno che tu non lo faccia veramente saltuariamente...
Per te XP è fondamentale per quale motivo? Forse ci sono alternative su Mac a cui non hai pensato... io ho trovato più o meno tutto quello che mi serviva! E comunque anche sull'iBook puoi installare Linux (anche se già Mac OS X è un sistema Unix, e con X11 ci puoi installare un bel po' di applicazioni per Linux...)
Originally posted by "H_A_L"
Ciao ragazzi,
sto per comprare un portatile, che sostituirà il favoloso note PowerBook Pismo che ho avuto fin'ora. E' un po' che lurko questo forum, e lo trovo altamente costruttivo. E così vi pongo il mio problema! :-)
Allora, vorrei comprare un note con una buona autonomia e una certa potenza di calcolo, che sia sufficiente a far girare in maniera dignitosa Xp.
Ho visto in giro il Sony Vaio Centrino, di cui mi piacerebbe la relase Z1M: come prezzo è il tetto massimo che mi sono imposto, ma alcune cose non mi convincono.
1) La scheda video. Un'antiquata Mobility Radeon a 16Mb di memoria dedicata... Pochini oggi giorno... E con che driver la faccio girare? I nuovi catalist? Dubito...
2) La mancanza di uscita video per la TV.
3) Dire che l'hd è un ultra ata 100 da 40 Gb, equivale a dire che è un 7200rpm?
4) Gira Linux?
Per il resto è ok.
Poi c'è l'acer centrino, il tm800... Purtroppo è orrendo... Senza offesa, a me non piace proprio...
Infine un I-book, da 900Mhz con 640 MB Ram, ati 7500 a 32Mb... Mi chiedo come sarebbe installare Virtual Pc e poi Win XP... Si ottiene qualcosa di dignitoso? Non l'ho mai visto girare, ma non mi viene da dargli molta fiducia...
Datemi qualche vostra impressione, sono un attimo disorientato tra questi modelli...
Grazie mille in anticipo per la gentilezza!
HAL
Non comprate i portatili centrino!!!!!!!!!!
Originally posted by "kali"
???
kali :cool:
Palladium... Palladium...Palladium... Arghhhhhhhhhh
la mia sensazione e' che per ora sia ininfluente. La cosa e' solo in nuce, e dubito che possa passare in modo indolore... e con il software attuale non esiste il minimo problema.
forse sono troppo ottimista sul peso che avra' l'opinione pubblica, ma soprattutto le autorita'...?
baci
kali :cool:
Originally posted by "kali"
la mia sensazione e' che per ora sia ininfluente. La cosa e' solo in nuce, e dubito che possa passare in modo indolore... e con il software attuale non esiste il minimo problema.
forse sono troppo ottimista sul peso che avra' l'opinione pubblica, ma soprattutto le autorita'...?
baci
kali :cool:
Sarà ma ai problemi ci si pensa per il futuro, non quando si sono già verificati....
Se tutti comprano Centrino o un qualcosa che integra Palladium, se i nostri acquisti ne faranno uno standard di mercato.... Bhè...allora si che non ci sarà + niente da discutere...
Originally posted by "H_A_L"
3) Dire che l'hd è un ultra ata 100 da 40 Gb, equivale a dire che è un 7200rpm?
Magari! ;)
E' un 4800rpm
Ehm... forse 4200rpm???
:)
Myname
non è stato elencato, ma a 2200 € si trova un toshiba tecra s1 ...
la grossa pecca è che non ha il combo, ma per il resto secondo me non ha paragoni...
qualità affidabilità estetica potenza...
mi sono innamorato :pig:
lo trovi su pcbook se vuoi dare un'occhiata alle caratteristiche.
l'ho visto e provato per qualche minuto, e vi assicuro che come qualità non teme confronti con IBM (mentre come estetica è tre semafori avanti...)
Sono andato a vedere il Toshiba Tecra S1. L'estetica è un discorso un po' soggettivo. Se ti dovo dire come la vedo io, bhe... il toshiba non dovrebbe nemmeno esistere! Senza offesa, ma non mi piace proprio...
Per la dotazione ha dei pro in effetti, tipo la scheda video non è arcaica come quella del sony, ma ha pure dei contro, tipo la risoluzione dell'lcd.
Inoltre il toshiba ha molte più uscite, che il sony non ha... prima tra tutte quella tv, poi la seriale e l'infrared (domanda stupida... abbiate pietà: il collegamento bluetooth è compatibile con una periferica che comunica a raggi infrarossi? No, vero? Denghiu! :rolleyes: )
HAL
Eh no, non e' compatibile.
Cmq il Sony e' una gran bella macchina, anche se a mio parere costa un pochino troppo per quello che da. Considera che il prezzo e' pressoche' invariato rispetto a quando era l'unico Centrino in commercio (quando facevano pagare parecchio la novità insomma).
Originally posted by "kali"
la mia sensazione e' che per ora sia ininfluente. La cosa e' solo in nuce, e dubito che possa passare in modo indolore... e con il software attuale non esiste il minimo problema.
forse sono troppo ottimista sul peso che avra' l'opinione pubblica, ma soprattutto le autorita'...?
baci
kali :cool:
perdonami ma certe cose preferisco boiccortarle sul nascere.
imho il fatto che vada una cifra come processore e duri un casino la batteria è solo uno specchietto per allodole: qualcosa per far mandare giù la pillola palladium, poi ognuno la oensa come vuole.
e riguardo alla compatibiltà di centrino con linux ho qualche dubbio: informati bene prima.
Albertone
28-05-2003, 13:10
Parlando di Centrino non posso che consigliarti il ThinkPad T40. In particolare a circa 2350 euro IVA inclusa trovi il modello TC122IT. Puoi controllarne le cartteristiche sul sito IBM.
http://www5.pc.ibm.com/it/products.nsf/$wwwPartNumLookup/_TC122IT?OpenDocument
E ancora:
http://computers.cnet.com/hardware/0-1027-404-20947059.html?tag=byline
Naturalmente ci sono anche modelli con processore più potente, schede video più performanti e risoluzione video più elevata ma il prezzo sale.
Ciao
Originally posted by "Myname"
Ehm... forse 4200rpm???
:)
Sì, certo! Scusate :D
Originally posted by "riaw"
perdonami ma certe cose preferisco boiccortarle sul nascere.
imho il fatto che vada una cifra come processore e duri un casino la batteria è solo uno specchietto per allodole: qualcosa per far mandare giù la pillola palladium, poi ognuno la oensa come vuole.
e riguardo alla compatibiltà di centrino con linux ho qualche dubbio: informati bene prima.
Vedi??? Alla gente non frega una mazza di Palladium... Sai quando si lamenteranno? Una volta che lo avranno fatto standard di mercato...
Originally posted by "riaw"
imho il fatto che vada una cifra come processore e duri un casino la batteria è solo uno specchietto per allodole
imho: LOL :D
due caratteristiche fondamentali di qualunque notebook, prestazioni e autonomia... "specchietti per le allodole"?! LOLLISSIMO! :sofico:
Originally posted by "rbianco"
imho: LOL :D
due caratteristiche fondamentali di qualunque notebook, prestazioni e autonomia... "specchietti per le allodole"?! LOLLISSIMO! :sofico:
quando dovrai pagare 5 euro per ascoltarti un mp3 tireremo le somme su chi dei due riderà ok?
Ok, ok... :sofico:
(X-Files-sindrome rulez!) :D
Originally posted by "rbianco"
Ok, ok... :sofico:
(X-Files-sindrome rulez!) :D
no è per la sindrome da rimbecillimento ;)
se sei così convinto comprati un portatile tcpa compliant no?
Originally posted by "riaw"
no è per la sindrome da rimbecillimento ;)
MA LOL! :D :D :D
Mi scuso se ho sbagliato diagnosi, pensavo fosse la sindrome da X-Files (molto diffusa in questo forum), ma se mi dici che è quella da rimbecillimento... come posso obiettare? :sofico:
Originally posted by "riaw"
se sei così convinto comprati un portatile tcpa compliant no?
E' esattamente quello che sto per fare: è solo questione di trovare l'acquirente per il mio notebook attuale, e trovare gli € necessari all'upgrade.
Cmq. non dobbiamo parlare delle tue sindromi, né delle mie intenzioni d'acquisto: stiamo andando off-topic, anzi mi scuso per questo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.