View Full Version : Retromarcia di nVidia sul driver nForce 2
Redazione di Hardware Upg
26-05-2003, 13:23
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10032.html
Il produttore americano rimuove dal proprio sito le due ultime versioni di driver nForce 2, in quanto afflitte da problemi con i driver EIDE
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ragazzi avete visto che come dicevo su un mio post l'altro giorno era meglio pensarci un po prima di installare i nuovi Driver !
Avevo riportato anche l'articolo che con i driver 2.41 e 2.42 c'erano delle perdite di prestazioni.
Secondo me è sempre meglio aspettare prima di installare nuovi driver.
By Miki
Si possono rimettere i precedenti senza creare casini?
meglio se disinstalli e reinstalli...windows tende a mantenere sempre nella cache i driver piu recenti
delvo_69
26-05-2003, 14:00
Guardate bene sul sito nvidia: c'è la guida per come disinstallare i nuovi e rimettere i vecchi.
_Neutol_
26-05-2003, 14:09
Bah, sinceramente io non ho riscontrato nessun problema, anzi, ho notato un incremento delle prestazioni
OverClocK79®
26-05-2003, 14:38
bhe si
loro dicono in ALCUNI sistemi nn in tutti
per chi li ha già inst e nn danno prob li tenga
per chi deve ankora insta tenga i vekki
BYEZZZZZZZZZZZZ
io li ho installati e non mi partiva piu' il pc ho dovuto formattare!
Un'azienda come NVidia che RITIRA dei drivers!!
Ma stiamo scherzando! Scusate la pedanteria ma lo trovo inconcepibile poichè con fior fiore di programmatori e strutture come avranno li dovevano pur ben testare, non trovate? Heee.. La vergogna non spaventa più nessuno! Puah!
Sembra proprio che quando si parla di nvidia si tenda a dimenticare. Fra 2 o 3 giorni diranno che i drivers incriminati non sono mai esistiti e magari uno si troverà i dati corrotti sull'hd senza sapere xchè
...oppure, in realtà non abbiamo rimesso in linea i vecchi drivers ma abbiamo aggiunto una nuova funzione l'ultrastability a quelli nuovi
Mi ricordo ai tempi della mia "mai troppo odiata" Radeon 64DDR ViVo che gli atigart.dll facevano conflitti paurosi con i viagart.dll del vecchio KT133A, poi senza andare a tempo addietro.....vorrei ricordarvi le patches di WinXP che rallentano le prestazioni....ed ancora altri 1000 bug che alcune release di drivers di Ali per il suo chipset Aladdin aveva causato a diversi miei amici che sono impazziti dietro alla continua instabilità della loro MoBo.
Non iniziamo a fare polemiche inutili su chi sa programmare e chi non....le kakakte le fanno tutti prima o poi....
L'importante è evitare flame inutili, a meno che non siate tanto bravi da programmarvi DA SOLI i vostri drivers....facendoli migliori di quelli che passa il convento
L'importante è evitare flame inutili, a meno che non siate tanto bravi da programmarvi DA SOLI i vostri drivers....facendoli migliori di quelli che passa il convento
Più uno è bravo meno ha tempo !
A proposito già che ci sei perchè non hai citato il caso dei driver ati con Quake3. Mi mancava...
Al posto di tirar fuori le tue amate odiate schede video preistoriche Vatti a vedere cosa E' LA NORMA per nvidia. Basta che salti un post e vai su quello del 3dmark 2003 !!!
ehmm... vediamo di non scaldarci troppo, ok?! :rolleyes:
Premesso che ho installato entrambi le versioni è non ho avuto nessun problema, dunque mi tengo gli ultimi.
L'nvidia costruisce i chipset, mica le mobo. Se poi le case le costruiscono diversamente che colpa ne ha l'nividia.
Infatti l'ASUS raccomanda di usare i propri drivers, che alla fine sono quelli che hanno avuto più problemi.
apostrofo
26-05-2003, 16:38
Io li ho montati, compresi gli IDE e devo dire che ora l'HD vola. Cmq per sikurezza mi gratto le pelotas :)
Ecco perchè continuava a dirmi che non riusciva a salvare i files e li perdeva...porcaccia la miseria...son diventato matto...
undertherain77
26-05-2003, 16:49
Io, con i 2.41, ho perso l'intero contenuto dell'HD secondario (MASTER su canale secondario IDE), nel senso che da WinXP mi diceva "disco non formattato. Formattare ora?".
OVVIAMENTE non l'ho formattato e ho salvato il tutto da DOS, che lo vedeva...
Dite che è stata colpa dei driver?
E' successo a qualcuno?
Stavo già per mandare indietro il disco, dato che è nuovo...
AAAIIIUUUTOOO!!!
Installate i 2.03 e andate tranquilli......
Su alcuni siti nforce2 è stato criticato per la sua lentezza nel sottosistema disco (che per un utilizzo "serio" del pc è il vero collo di bottiglia). Adesso uscirà il nuovo chipset di via dove via ha dimostrato che il dual channel ddr serve a niente se non si ha la grafica integrata.
Nvidia è corsa ad ottimizzare dove poteva ma, mentre un imbroglio nel settore della grafica lo puoi riscontrare come un decadimento qualitativo, a volte trascurabile, quando si parla di gestione dell'HD incominciamo ad avere file corrotti e perdita di dati.
undertherain77
26-05-2003, 17:53
COSA?!?
Ho fatto una cazzata a lasciare il KT400 per... l'nForce2, allora?!?
TrusterDesa
26-05-2003, 18:38
bhe mho non esagerare va meglio del kt400 qua si parlava del kt600....cmq le cazzate le fanno tutti...io con i driver via nuovi per esempio nn mi trovo bene con tutte le applicazioni
Ortisi-d0s
26-05-2003, 18:41
Macchè...nforce2 è il miglior chip in circolazione, almeno fino al 600 di via.
Io ho provato sia i 2.41 che i 2.42, devo dire che non ho mai avuto grossi problemi, anzi, mi sembra che il sistema vada meglio.
Per adesso mi tengo i 2.42 incrociando le dita...cmq è davvero vergognoso che i driver siano stati ritirati e sostituiti con una versione di 5 mesi fa...di solito con problemi di questo tipo tempo 2-3 giorni e si rilascia una patch correttiva o un nuovo set di driver, non si torna indietro: sta solo a significare che non sono capaci di correggere i problemi :|
Fan-of-fanZ
26-05-2003, 19:48
Non ho parole...
Stiamo parlando di un chipset che già di suo ha dei problemi di stabilità (e non solo in overclock)...
saltamine
26-05-2003, 22:04
Quali problemi di instabilità? Cos'è, è diventata un'altra leggenda metropolitana come i problemi dei driver dell'ATI? Ke i driver dell'nforce2 siano ridicoli (quelli nuovi) d'accordo, ma dire che ha problemi di instabilità proprio no! Io ne ho 4 di Nforce2 e neanche un minimo problema, overclockate e non. Vedi tu!
ma quanto la fate lunga... è solo un bug... i bug sono dapperutto, anche senza guardare VoiSapeteBeneAQualeGrossaSoftwareHouseMiRiferisco... ci sono bug nei programmi, nei sistemi, nei driver, nei firmware, persino nell'hardware stesso... anche la Fiat ogni tanto aggiorna le proprie macchine (tra un po' cominceranno le flame wars "io c'ho una Stilo versione 1.0 che va meglio della 1.1" - non sto scherzando esistono davvero, ma per fortuna non le chiamano "versione 1.0" e non avete modo di sapere quale avete se non chiedendo ad un professionisto).
Insomma, tanto per ricordarci che nessuno è perfetto.
Fan-of-fanZ
26-05-2003, 22:34
Mi era parso strano che ci fossero tutte quelle novità sul chipset (nForce è oramai uscito e posto in vendita l'anno scorso), anche se naturalmente non sono un indovino e non sapevo quali fossero i dettagli.
È anche probabile che abbiano cercato una soluzione non solo con una nuova versione dei driver (2.42 dopo i 2.41) ma anche attraverso i bios che otteniamo dalle società produttrici di schede madri.
Per Saltamine: beato te!
boh!!! per ora non ho riscontrato nessun problema, anzi va molto meglio.
sono d accordo con saltamine......ma quali problemi e problemi!! nforce2 è semplicemente il chip piu performante,stabile e "utile" in questo momento sul mercato......come dice biffuz i bug ci sono d appertutto (anche se io sulla mia a7n8x non ne ho visto manco uno!!!) ma non e la norma......cioe è ovvio che "qualche" conflittello ci possa essere in "qualche" configurazione.....ma alla fine basta sbattersi 5 minuti per trovare qualche zifula che te lo risolva no??? e se nn puo risolvere.....bhe ragaz c havete proprio sfiga!!! :-))) ma la stabilita non mi sembra assolutamente messa in discussione!!! io in 5 mesi che mi sono fatto sto pc ho resettato una volta 2 giorni fa perche ho fatto una cazzata io e potevo anche evitarlo!! poi magari sono il piu fortunato sulla faccia della terra ma non mi sembra di sentire solo gente che si lamenti di nforce2.....se prendessimo i kt allora? dovremmo spellare vivi quelli della via e cospargerci il sale sopra non trovate ;-)?
BlackBug
27-05-2003, 07:48
Sarà solo un bug...ma andate a spiegarlo ad uno che ci lavora e magari ora ha il pc fuoriuso,che forse pagherà l'assistenza, e probabilmente ha perso qualche GB di dati...cioè cazzo prima di bullarsi dei nuovi driver verificate che siano funzionanti perfettamente e ovunque...nemmeno Microsoft fa stronzate così. :(
Una domanda, per chi ha una pessima opinione del nforce2 (io la 8rda+), l'avete? Ci avete lavorato? ma....
Pero' sapete cosa mi e' successo, con sti @zzo di 2.43?
Sabato ho ri-insallato winxp... istallo tutto al solito (con driver nforce 2.03).. tutto ok come al solito... ieri sera provo a installare 2.43, dopo aver disintallato i 2.03 ... riavvio fiducioso... e non parte piu' una cippa!!!!! mi tocca formattere di nuovo.... occio a sti' 2.43....
Originally posted by "sbobbo"
Una domanda, per chi ha una pessima opinione del nforce2 (io la 8rda+), l'avete? Ci avete lavorato? ma....
Pero' sapete cosa mi e' successo, con sti @zzo di 2.43?
Sabato ho ri-insallato winxp... istallo tutto al solito (con driver nforce 2.03).. tutto ok come al solito... ieri sera provo a installare 2.43, dopo aver disintallato i 2.03 ... riavvio fiducioso... e non parte piu' una cippa!!!!! mi tocca formattere di nuovo.... occio a sti' 2.43....
Ciao, come vedi dalla sign posseggo la tua mobo.
A perte che i 2.43 li devono ancora fare :p
Ho installato prima i 2.41 e poi i 2.42 (che mi tengo) ed non ho problemi con nessuno delle 2 release di drivers. :cool:
Secondo me con questi drivers hanno tentano di aumentare le prestazione forzando qualche parametro, ma come si sa, più forte va un componente e maggiore è il rischo che diventi instabile, calcolando anche che l'nvidia fa ichipset e non le schede madri.
x Sayan V: hai ragione.... ma io sono troooopo avanti :D
Comunque non dico che siano un problema in assoluto, ma non mi pare siano stati testati con serieta', anzi ne sono sicuro, visto che ne hanno rilasciato 2 versioni in pochi giorni salvo poi ritirarli.....
Per essere piu' precisi, il mio problema, con la config in sign, era nel "nvatabus.sys", che causava un problema che bloccava il boot di winxp...
Nvidia ha sbagliato di grosso questa volta! :mad:
Dico io, ma come fai a rilasciare 2 versioni di drivers in così poco tempo che per giunta rallentano molti dei sistemi sui quali vengono installati!Mhaà!
Ciò significa che Nvidia nn li ha proprio testati sti benedetti drivers o li ha testati sulla nostra pelle...
Nn si fa così NvidiA!!
pirolisi
27-05-2003, 11:16
apparte il formattone...ke ho dovuto fare....per installare i 2.41 tutto procede come nella norma ...solito problema dei filmati in quicktime e spegnimento improvviso dell'hard disk nel riavvio...nonostante tutto però resto fiducioso ke nvidia risolva tutto nel breve periodo....altrimenti mi comincia a venire la voglia di guardare filmati in quick e allora si che mi inc@cchio ;-)
Mendocino 433
27-05-2003, 12:47
Originally posted by "diafino"
io li ho installati e non mi partiva piu' il pc ho dovuto formattare!
....Se li avesse fatti VIA questi driver, chissà che catastrofe...
redpepper
27-05-2003, 20:08
Sul sito nvidia i 2.41 ci sono ancora per windows 9x/me e non hanno problemi (li sto usando, e ho guadagnato qualche punto nei bench). Hanno ritirato la versione x Xp e 2000 sarebbe bello sapere il perchè?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.