View Full Version : RGB ... UN PROBLEMA DI TUTTI !
Volevo sottoporre al vostro parere questo quesito:
La gestione del srgnale RGB su una televisione con due uscite RGB.
Cosa mi consigliate di fare visto che avendo 2 uscite RGB mentre ho 3 entrate : XBOX+ SCART RGB - DVD - DECODIFICATORE GOLD BOX
Sul mio televisore un Philips 36 pollici 16:9 100 htz c'e' scitto che solo AV1 e AV2 supportano RGB quindi rimarrei fuori con una entrata.
Il decodificatore sfrttua RGB anche se il segnale e' digitale ? eventualmente sposto quello su AV3 ?! (Anche se premetto essere il decodificatore quello che utilizzo maggiormente poi in ordine XBOX e DVD)
Ciao e grazie Adriano.
ciao io utilizzerei la AV3 per la periferica dalla quale vuoi un migliore segnale.
Dico questo in quanto l'ingresso AV3 normalmente in televisori come il Tuo ha l'ingresso SVideo che ha una resa molto migliore delle scart.
... L'ingresso per il super video e' posizionato lateralemente alla televione vicino anche alle entrate audio e cuffie.
Tuttavia AV3 non essendo RGB ha' una resa peggiore a questo punto mi chiedo se comunque un segnale digitale come il decoder utilizza l'RGB ?
.... :muro:
Ciao Adriano
pippocalo
26-05-2003, 17:11
che il decoder, anche se riceve segnali digitali dal satellite, emetta segnali digitali verso la TV.
Le uscite possono essere:
- il banale videocomposito
- l'RGB
- e il superiore s-video
ma sono tutte interfacce con segnali analogici. I video per PC moderni hanno ingressi digitali ma nel settore TV le interfacce digitali si devono ancora "vedere". Non so se i televisori LCD e al plasma ne sono dotati, i TV normali no!
Ciao
mi psiace ma come giustamente detto da Andry il segnale RGB è migliore del segnale S-Video.
Ad ogni modo potresti utilizzare il decoder sat goldbox (che mi sembra di aver capito è quello che usi di meno) tramite l'ingresso svideo e tieni i due ingressi rgb per xbox e lettore dvd.
Altra soluzione potrebbe essere xbox e decoder sat via rgb e il lettore dvd via svideo (eventualmente per i dvd puoi provare l'xbox)
pippocalo
27-05-2003, 08:21
non è così, almeno nei videoregistratori analogici.
Il segnale viene inciso appunto con una sopportante luminanza e con una colore. Lo s-video lo tratta quindi così come è nel nastro senza manipolarlo.
Per farlo diventare RGB devi manipolarlo e quindi non puoi migliorarlo: è vero che comunque prima di mandarlo ai cannoni del TV ti tocca comunque manipolarlo per trasformarlo in RGB ma come purezza nello stato s-video hai il massimo almeno per video camere e videoregistratori della penultima generazione: ovvero ancora analogici.
Originally posted by "pippocalo"
non è così, almeno nei videoregistratori analogici.
Il segnale viene inciso appunto con una sopportante luminanza e con una colore. Lo s-video lo tratta quindi così come è nel nastro senza manipolarlo.
Per farlo diventare RGB devi manipolarlo e quindi non puoi migliorarlo: è vero che comunque prima di mandarlo ai cannoni del TV ti tocca comunque manipolarlo per trasformarlo in RGB ma come purezza nello stato s-video hai il massimo almeno per video camere e videoregistratori della penultima generazione: ovvero ancora analogici.
qui si parla di dvd, decoder sat ed xbox.
Ad ogni modo il vantaggio implicito nel trasportare i segnale in rgb è nella maggiore banda passante che esso permette di sfruttare ;)
e poi come giustamente dici in ogni caso per essere utilizzabile dal crt della tv è necessario passare il segnale in rgb quindi tanto vale farlo subito :)
l'svideo andrà ancora bene per le vhs ma imho con segnali migliori inizia a manifestare i primi problemi di banda passante
Complimenti ragazzi ...grazie 1000 ....provo a buttarci su il S VIDEO sul DVD e poi viu faro' sapere la differenza del segna se uguale o peggiore a quello RGB.
Ciao
pippocalo
27-05-2003, 15:25
visto che sei competente è un piacere parlare con te.
E' vero tutto quanto hai detto: l's-video è nato insieme ai primi videoregistratori super-vhs.
E' vero anche quello che dici sull'RGB ma non dimenticare che, salvo casi particolari, il collo di bottiglia diventa il televisore. Ovvero se usi un monitor per PC come display hai, non solo ragione in teoria, ma anche in pratica; se invece usi un televisore "normale" la sua banda passante può essere messa in crisi anche dalla presa s-video e l'RGB, ammesso che ci sia, è spesso sprecato.
Comunque l'ordine di qualità è come tu dici: videocomposito, poi s-video e poi al top RGB.
Originally posted by "pippocalo"
visto che sei competente è un piacere parlare con te.
graize :)
io non utilizzo praticamente mai la tv... e il proiettore ha 65 Mhz di banda passante... più che sufficienti per i dvd :sofico::sofico: (per la futura hdtv invece :muro: :muro: :mc: )
ercolino
27-05-2003, 19:42
Confermo quanto detto da Guren l'RGB è superiore al S-Video. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.