PDA

View Full Version : Elsa 3D Revelator....com'è per giocare?


Admiral T. Marco
26-05-2003, 12:13
Ne ho sentito parlare bene altre volte meno bene, secondo voi?

Ma è vero che non supporta i monitor LCD?

Ciao :)

Nicky Grist
26-05-2003, 12:20
Impossibile utilizzarli con monitor con freq sotto i 90 Hz ;)

Admiral T. Marco
26-05-2003, 13:09
Perchè?

Quindi che monitor occorre?

Nicky Grist
26-05-2003, 13:20
Gli occhiali sono composti da due lenti a cristalli liquidi che controllate dalla scheda video diventano nere ad intervalli. Questo applicato ad un monitor crea un effetto tridimensionale agli occhi di chi lo usa. Si ingannano gli occhi in poche parole.
Una immagine deve essere più stabile possibile. Perchè la freq degli occhiali all'occhio umano riduce quella del monitor.
L'ideale è un monitor che ad alte risoluzioni riesca a lmeno a fare 100 hz.
Mi ricordo che col mio 17" e l'asus 7700 deluxe con gli occhialini i giochi erano appena appena giocabili a 640by480 alla freq massima che il mio monitor poteva permetteresi ( e sfarfallava comunque)
Comunque non usarli tanto perchè affaticano gli occhi tantissimo.

Admiral T. Marco
26-05-2003, 15:57
Originally posted by "Nicky Grist"

Gli occhiali sono composti da due lenti a cristalli liquidi che controllate dalla scheda video diventano nere ad intervalli. Questo applicato ad un monitor crea un effetto tridimensionale agli occhi di chi lo usa. Si ingannano gli occhi in poche parole.
Una immagine deve essere più stabile possibile. Perchè la freq degli occhiali all'occhio umano riduce quella del monitor.
L'ideale è un monitor che ad alte risoluzioni riesca a lmeno a fare 100 hz.
Mi ricordo che col mio 17" e l'asus 7700 deluxe con gli occhialini i giochi erano appena appena giocabili a 640by480 alla freq massima che il mio monitor poteva permetteresi ( e sfarfallava comunque)
Comunque non usarli tanto perchè affaticano gli occhi tantissimo.

Mah, missà che è ancora una tecnologia giovane per giocare decentemente, missà che aspetto ancora un paio d'anni.... non sei d'accordo? :)

Nicky Grist
26-05-2003, 16:09
Originally posted by "Admiral T. Marco"



Mah, missà che è ancora una tecnologia giovane per giocare decentemente, missà che aspetto ancora un paio d'anni.... non sei d'accordo? :)

....direi piuttosto che è una tecnologia morta.

Penso che il futuro siano gli occhiali microlcd a colori che sostituiscono il monitor permettendo un'ampissima visualizzazione e l'implementazione di tecnologie che riguardano anche il 3d.

Admiral T. Marco
26-05-2003, 19:04
Originally posted by "Nicky Grist"



....direi piuttosto che è una tecnologia morta.

Penso che il futuro siano gli occhiali microlcd a colori che sostituiscono il monitor permettendo un'ampissima visualizzazione e l'implementazione di tecnologie che riguardano anche il 3d.

Cioè? Di che si tratta e quando saranno disponibili i primi modelli a prezzi decenti?

Nicky Grist
26-05-2003, 19:24
Per la precisione :o

(La visione tridimensionale si basa sulla percezione di due immagini diverse da parte dell'occhio destro e dell'occhio sinistro; in base alle differenze, il cervello elabora la posizione dei vari oggetti nello spazio e calcola una presunta distanza. La visione tridimensionale si basa sulla percezione di due immagini diverse da parte dell'occhio destro e dell'occhio sinistro; in base alle differenze, il cervello elabora la posizione dei vari oggetti nello spazio e calcola una presunta distanza).

Qualche link di approfondimento.... :cool:
http://www.ecapponweb.biz/ptoc.html
http://www.virtualityconference.it/english/materiali_4.html

DVD-Fx1 e DVP-F5. Una incredibile accoppiata che associa un lettore di DVD ultrapiatto ad un paio di occhiali visore da utilizzare per vedere film DVD. In pratica sparisce lo schermo, sostituito da un occhiale con auricolari e schermi LCD incorporati, per vedere un film in treno od in auto (se non siete il guidatore!) o comunque in qualsiasi situazione che richieda il massimo della portabilità: gli occhiali visore pesano 100 grammi. Il lettore è collegabile anche da una qualsiasi TV, in modo da avere un normale lettore DVD una volta a casa od in albergo.


Non male vero :sofico:
;)

Nicky Grist
26-05-2003, 19:45
Su siti come C#L li puoi trovare a circa un migliaio di euro.
La tecnologia non è nuova (3-4anni) però a mio parere più che per la visualizzazione di film la vera killer app di questa sono appunto i videogiochi e i nostri beneamati pc :)

Admiral T. Marco
26-05-2003, 20:03
Wow che meraviglia!!! :eek: Tempo di un paio d'anni e saranno accessibili a tutti, o no?

ciccillover
27-05-2003, 20:37
Allo scorso MotorShow di Bologna li ho provati, quegli occhiali, ma a dire la verità non riuscivo a non essere distratto dall'ambiente circostante. E' vero che hai gli occhiali, ma dai lati ti accorgi ad esempio se passa qualcuno, e questo dà molto fastidio (almeno a me) durante la visione del film.

Admiral T. Marco
29-05-2003, 16:12
Beh si, in effetti non è una cosa bella questa, ma son sicuro che è un problema del tutto risolvibile con una maggiore estensione degli occhialini ;)