View Full Version : Insonorizzare il case
Buongiorno a tutti! :)
Ho bisogno di consigli per rendere più silenzioso il mio PC senza l'ausilio di raffreddamenti a liquido o che. Mi deve arrivare un case decisamente capiente e spesso a cui dovrò fare un bel po' di modifiche e, tra queste, mi piacerebbe insonorizzarlo il più possibile...
Premetto che dovrei montarci 2 ventole 8x8 standard, una tachimetrica coolermaster per case e una ventola 14x14....
Leggendo un po' di cose in giro pensavo di applicarci quelle spugne nere che si usano per gli imballaggi di schede video e motherboard (quelle delle schede video, in particolare, sono per lo + ondulate, quindi al meglio per insonorizzare, no? ;) ) ma mi mancano idee per la disposizione all'interno del case.
Sono accetti anche consigli su come sistemare le ventole al suo interno.
Postatemi anche immagini o link che potrebbero chiarirmi le idee su questo progetto, preferibilmente immagini visto il tema.
Grazie a tutti! :)
matatan1979
26-05-2003, 09:41
ciao, allora ti direi ke x isonorizzare il case potresti darci nelle pareti dell'antirombo, è 1 materiale ke danno i carrozzieri alle macchine, se no puoi metterci i pannelli fonoassorbenti. kuella ke scegli va data nelle pareti laterali nel fondo e nella parte sup del case.
invece per le ventole devi metterle in modo ke l'aria in uscita sia di + di kuella in entrata. kualcosa del genere, come ho fatto io.
Grazie mille, pensavo anch'io a una soluzione del genere. Indicativamente pensavo di mettere la ventola tachimetrica che butta aria verso l'alto, la 14x14 che butta dietro e le due 8x8 in basso. Faccio bene?
Altra cosa: sulle parete della mobo quale sarebbe una soluzione intelligente, visto che è la parete + difficile da insonorizzare visto che è anche quella che sviluppa maggior calore?
L'antirombo è una vernice? Come stiamo a temperature dopo? Hai provato?
MasterSH
26-05-2003, 09:59
okkio, la maggior parte dei materiali isolanti isolano anche il calore ;)
matatan1979
26-05-2003, 11:23
si ha raggione MasterSH, infatti io sul mio non gli ho messo il materiale fono.... nella parte dove và la mobo.
l'antirombo si è 1 vernice 1 po spessa come consistenza e si dà a spruzzo, copri solo bene le parti dove la vernice non ci và.
E x le ventole non ho capito bene come le vuoi mettere.
Seguendo il tuo disegno:
in alto: ven120 = mia ventola tachimetrica coolermaster
dietro: ven90 = mia ventola 14x14
Sempre con la tua disposizione
matatan1979
26-05-2003, 11:58
si ke buttano aria fuori, io ci metterei anke 1 sulla parte frontale in basso ke butta aria all'interno, e poi 6 a posto. se vuoi puoi anke mettere 1 sul lato del case in corrispondenza della cpu, cosi è ottimo.
MasterSH
26-05-2003, 16:03
Usare il mappysil? che ne dite?visto che non costa tantissimo in ferramenta da quanto ho capito....in idle sto a 43 C°, con il mappysil a quanto arriverei?
La versione piramidale viene usata nei poligoni....
matatan1979
26-05-2003, 16:05
mappysil????? cosa è??????
MasterSH
26-05-2003, 16:11
http://www.pcupgrade.it/modules/nsections/index.php?op=printpage&artid=5
E' un fonoassorbente, viene utilizzato in edilizia, vani motore etc....ma come tutti gli isolanti dovrebbe evitare anceh la dispersione del calore....
http://www.edilizia-on-line.com/MAPPY/mappysilcrplate.asp
Qui ci sono le specifiche, Conducibilità termica: Kcal/h 0.030 a 20° C , non so se è una buona cosa o no....
Datemi pure del tirchio, ma io sto cercando di ridurre i costi proprio all'osso usando anche materiali di scarto :D :D :D :D :D :D :sofico:
Ne ho sentito parlare anch'io del mappysil e ho cercato di saperne di più. Tra i resto, ma è così semplice da reperire? Lo vendono anche in ferramenta? :confused: :confused:
Poi ho visto alcune foto e non mi sembra molto diverso dal materiale usato per gli imballaggi... voi che ne dite? :confused: :confused:
matatan1979
26-05-2003, 16:27
io personalmente non vi so dire niente a riguardo x ke non lo ho mai visto.
Originally posted by "MasterSH"
http://www.pcupgrade.it/modules/nsections/index.php?op=printpage&artid=5
E' un fonoassorbente, viene utilizzato in edilizia, vani motore etc....ma come tutti gli isolanti dovrebbe evitare anceh la dispersione del calore....
http://www.edilizia-on-line.com/MAPPY/mappysilcrplate.asp
Qui ci sono le specifiche, Conducibilità termica: Kcal/h 0.030 a 20° C , non so se è una buona cosa o no....
Ah, scusa, non è questo che avevo visto... non mi ricordo su che sito ma costava 13€ al metro quadro + ss.
MasterSH
26-05-2003, 16:31
In un 3d vecchio (una cosa tipo pagina 134 eheh) ho trovato un utente che lo ha pagato in un negozio circa 4€ al metro....penso si trovi in ferramenta o nei centri edili.....se scopro che conduce bene il calore lo prendo, ho faticato tanto a far scendere le temperature del pc.....
Ah, ecco, è qui che l'avevo visto, ma non a 13€ ma a 36€ :eek:
www.infomaniak.it sezione noiseless
matatan1979
26-05-2003, 16:38
ma guarda, io sul mio l'ho messo e se te la devo dire tutta non ho notato tutto kuesto cambio, ho preso kuelli professionali come pannelli, kuelli ciar....
MasterSH
26-05-2003, 18:13
Immagino, cmq dipende dalle frequenze del suono, le mie ventole sono silenziose ma 6 insieme + il dissi fanno il loro rumore....ma la loro frequenza è bassa non è acuta, mentre i pannelli penso lavorino sopratutto sulle alte frequenze...
io ho usato la vernice anti rombo e ho speso per il barattolo mi sembra da 1kg 4€ al negozio di pittura.
Mi regalo un UP :D
Help me gente! :mc: :mc:
:mc: Sempre bella sta faccina :mc:
:sofico:
MasterSH
27-05-2003, 15:38
Originally posted by "Shinnok"
io ho usato la vernice anti rombo e ho speso per il barattolo mi sembra da 1kg 4€ al negozio di pittura.
Miglioramenti?
albertino78
28-05-2003, 15:17
Allora il sito su cui avevi visto il prezzo è: www.overclockmania.net
sezione extreme silence al prezzo di 13 € + IVA
Io lo avevo dentro il case vecchio e devo dire che la differenza di rumore era notevole (considera che la più casinara era ed è ancora la delta del dissipatore).
Adesso l'ho tolto dal case e giace in un cassetto inutilizzato..... poi settimana scorso ho preso la raddy 9500 e dentro la scatola c'erano 2 bei pezzettoni di mappysil usati per imballare la skeda.
Di dove sei???
MasterSH
28-05-2003, 16:24
Prov di Milano, cmq ho abbandonato l'idea, sto progettando un impiantino a liquido con pezzi fai da te e altri acquistati :D
Allora avevo visto giusto! E' mappysil quello usato negli imballaggi delle schede video (in particolare quelle radeon)! :D :D :D
albertino78
29-05-2003, 09:04
si si confermo al 100 %
Usano il mappysil per insonorizz...ops imballare le radeon..... :cool:
Forse per farle passare in silenzio e zitte zitte (rispetto alle concorrenti dell'altro partito che fanno un casino della madonna :sofico: ) quatte quatte ti regalano delle prestazioni da favola! :D :D :D
Albertino, anche tu di Torino? :D :D
Cmq, nessuno mi può postare foto o link di soluzioni con mappysil et similia per insonorizzazione?
albertino78
29-05-2003, 09:20
Si di Torino......pure tu?
ti serve una radeon 8500le della hercules??? se si manda pvt
mi spiace, ma quando ho messo il mappysil nell'altro case non avevo la digitale......e adesso l'ho smembrato tutto :(
Comunque il mappysil lo metti dove vuoi, io avevo foderato completamente ogni spazio libero.
Quindi fondo del case, frontale del case dove non c'erano hd e cd, retro del case, lasciando libero solo il buco per l'uscita della ventola 8*8, parte superiore del case tutta, paratia laterale sinistra del case quasi interamente ricoperta dal mappysil (non avevo finestra, quindi ricoperta quasi tutta, tranne in prossimità di alimentatore altrimenti non riuscivo proprio a chiuderla......troppo spessa).
Grazie per la hercules, ma come vedi in sign ho già la sapphire che regge tranquillamente le stesse frequenze della 8500le :D :D :D :D
Non importa per le foto, grazie comunque per la collaborazione ;)
Se riesco a mettere a posto questo case come penso io poi posto una foto sul forum perchè è enorme, immenso :sofico: e ci sarà parecchio da fare per metterlo in sesto
albertino78
29-05-2003, 09:46
Originally posted by "aporte"
perchè è enorme, immenso :sofico:
E vai!!!
Un Eniac!!!
LOL :D :D :D
Non così vecchio ma non è che ti sei sbagliato + di tanto :D :D :D :D
Si, lo so, datemi pure del pazzo ma ne vado fiero di esserlo! :D :D :D :D
E' un AS/400 dismesso e non funzionante :p :p :p
Ciao a tutti
molto interessante questo post, visto che ero intenzionato all'acquisto di un kit per insonorizzare il case.
A questo indirizzo www.elma.it , troverete la sezione dei materiali fonoassorbenti che sembra molto interssante, soprattutto per il materiale utilizzato che non sembra essere il solito mappsyl ma un materiale studiato apposta per le varie parti del case.
Il costo varia in base alle dimensioni del case se tower o middle siamo intorno ai 40€ ed uno special che contiene parti ulteriori per insonorizzare anche i dischi fissi a circa 60€.
La cosa da vedere e se il kit riesce nel suo intento di ridurre il rumore in maniera valida.
Vorrei se possibile qualche testimonianza da parte di chi ha messo il mappsyl o le vernici antiroboanti.
grazie
ciao
albertino78
11-06-2003, 10:47
Ma siamo matti???
Ma che prezzi!!!
Ah ecco sono loro quelli dell'alimentatore zoro noise.......detto tutto.....
Io avevo il Mappysil preso Da overclockmania.......ci avevo 2 midi e avavo speso poco.
La riduzione del rumore è notevole, considerando che il casino infernale del mio case è dato dalla Delta 60*60 del dissipatore e dalla Sunon PTBX 80*80 che butta aria fresca dentro il case.
Adesso ho tolto tutto perchè ho il case in signature :D
doctordb
11-06-2003, 12:57
Hai mai pensato al sughero o al polistirolo (vengono venduti anche a fogli o rotoli molto sottili...circa 1-2 mm).
Avrai lo stesso problema di surriscaldamento che con gli altri materiali (ma almeno costano pochi euri e sono leggerissimi!!!!)
albertino78
11-06-2003, 13:15
ma guarda che con mappysil le temp non aumentano mica?
al massimo 1-2 gradi.....
posseggo Lian-li pc-12 (con il frontale di plastica ) moddato con la doppia ventola posteriore... in tutto 4 case fan 8x8 2 adda frontali in aspirazione 2 smartfan2 in estrazione (piu 2 ventole dell'ali fal 450 tecnoware).
Mi sono avvicinato al problema dell'insonorizzazione a causa del fastidioso sibilo ad alta frequenza prodotto dalla rotazione dei miei HDD (1 740dx e 2 dtla 60gb).
Le ventole sono poco fastidiose ma il sibilo degli HDD lo trovo insopportabile .
ho cercato di affrontare il problema sia con materiale fono impedente che sfrutta principi di riflessione dell'onda sonora su una massa schermante ...sia con materiale fono assorbente che dissipa l'energia dell'onda nello spessore del materiale stesso .
Come materiale schermante ho utilizzato la lamiera di piombo usata dai lattonieri (18kg m2) si taglia facilmente con il cutter e sii ncolla con il silicone non acetico .....come materiale fono assorbente ho utilizzato il FONITEK BASF liscio da 30 mm che sulla carta era il migliore con indice alfa di 92 .
L'accoppiata piombo melammina che di per se è estremamente efficace trova i suoi limiti nell'impossibiltà di essere applicato ovunque all'inteno del case...Soprattutto l'impossibilta di applicarlo davanti alla presa d'aria frontale da dove filtra la maggior parte del sibilo degli HDD.....sto studiando la possibilità di realizzare un labirinto per schermare efficacemente il sibilo senza bloccare il flusso d'aria.
Il case adeguatamente codizionato non risente della presenza del materiale isolante segno che le pareti in alluminio dissipano una quantita di calore insignificante rispetto alle ventole .
NB con il case isolato chiuso e le ventole a massimo regime (le smartfan2 diventano un asciugacapelli senti 'l'aria a 4 metri ) le temperature sono piu basse che con ventole al minimo e paratie laterali tolte !!!
CPU -1 mb -2 hdd -3 ( in particolari gli hdd godono dell'aria forzata).
Ho notato ma non misurato che l'alimentatore butta fuori aria piu calda in questa condizione penso a causa del risucchio delle smart fan2 a potenza max. mette un po in crisi le ventole dell'ali
PRO & CONTRO
Il Piombo pesa parecchio (+8KG)
La melammina è efficace proporzionatamente allo spessore ,non è infiammabile ,ma è fragile e soprottutto tende a sporcarsi a causa della polvere.
Soluzioni al posto del piombo vendono dei fonoimpedenti studiati apposta che con minor peso penso ottengano medesimo effetto.
Al posto della melammina ci sono gli espansi a cellule aperte di poliuretano che sono un po meno efficaci ma sono piu robusti e soprattutto si sporcano meno essendo anche colorati e pellicolati.
Non conosco il sughero ma scosiglio assolutamente il polistirene espanso estruso perchè inefficace ,so che polistirolo espanso sinterizzato a bassa densità veniva usato per correggere audio in sala di reg. ma e stato soppiantato perche c'è di meglio.
Esistono dei pannelli sandwick che inglobano in un solo pannello sia le qualita fono impedenti che quelle assorbenti esempio fonitek con lamierino di piombo ...penso che siano un buon prodotto ma difficile da trovare in piccoli quantitativi 1/2mq.
Spesso i pannelli fono assorbenti sono a superficie bugnata o a piramidi ,sebbene sia stato verificato che questo migliora le caratteristiche del pannello noi dobbiamo fare i conti con le strutture interne del case per cui e preferibile uno spessore costante ....anche se i pannelli bugnati e sopratutto i piramidali sono facilmente comprimibili o eventualmente modificabili (spianabili ) vedi alimentatore e torre di supporto periferiche 5 1/4 o retro mainboard
Molti prodotti vengono prodotti dal gruppo SOGIMI in particolare io li ho presi dalla TEKSPAN di trofarello (to) che sono stati molto gentili .
http://www.pigomma.it/prodotti.html
playmake
17-06-2003, 17:11
vai da castorama un metro quadro di materiale fonoassorbente quello spugnoso a montagnette costa qlc come 5-6euri!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.