R|kHunter
25-05-2003, 15:21
Eccovi la storia della mia Hercules :D
Appena portata a casa l'ho scorniciata ;) e ho levato i dissi dalle mem e dal retro della gpu e li ho rimessi con la arctic bicomponente, infine sulla GPU ho steso un velo di AS3 ;)
Risultato: 380/680 ultrastabili, cioè senza il MINIMO segno di difetto grafico, niente puntini, ecc... :D
Si poteva anche salire leggermente oltre tipo 385/690 ma si iniziavano a vedere piccolissimi difetti grafici tipo puntini neri, ecc.... :(
Tutto ciò su 2 Chaintech 7NJL1 e su una NF7-S 2.0
Quindi su 3 mobo diverse si cloccava sempre uguale :rolleyes: (normale, direi)
Ora da ieri ho messo la nuova NF7-S arrivata in sostituzione della precedente :D
Ho su il bios 12 e giocherello un po' con la scheda, metto i nuovi Omega 2.4.43, setto il bus AGP a 67 Mhz e 1,6 volts e mi decido a mettere la arctic cèramique sul core della skeda :sofico:
Risultato??? 395/700 ultrastabili, nessun difetto grafico e la scheda è col dissi hercules di serie :D e senza nessun voltmod e senza nessuna ventola 8x8 sul pannello laterale, ho solo le 4 ventole standard del chieftech middle :D
Mitica Hercules!!!
Dopo i vari smanettamenti credo di aver compreso una serie di cose e vorrei darvi un po' di consigli :D
1: settate il bus AGP su AUTO se la mobo prevede l'opzione, sennò settatelo a 67 mhz
2: Un voltaggio AGP di 1,6 volts invece che 1,5 può aiutarvi a stabilizzare i piccoli difettini grafici, specialmente se avete una ali non molto potente
3: Vi consiglio caldamente di usare un OTTIMA pasta termica per il core della scheda (che va ovviamente scorniciata) visto che con la Cèramique ho guadagnato 15 mhz !!!
4: Vi consiglio gli ultimi drivers Omega e vi consiglio anche la overclocking utility integrata nei drivers stessi, l'artifact tester invece devo ancora capire se è una caXXata o se può essere valido
5: Signori, buon overclock a tutti :D
Appena portata a casa l'ho scorniciata ;) e ho levato i dissi dalle mem e dal retro della gpu e li ho rimessi con la arctic bicomponente, infine sulla GPU ho steso un velo di AS3 ;)
Risultato: 380/680 ultrastabili, cioè senza il MINIMO segno di difetto grafico, niente puntini, ecc... :D
Si poteva anche salire leggermente oltre tipo 385/690 ma si iniziavano a vedere piccolissimi difetti grafici tipo puntini neri, ecc.... :(
Tutto ciò su 2 Chaintech 7NJL1 e su una NF7-S 2.0
Quindi su 3 mobo diverse si cloccava sempre uguale :rolleyes: (normale, direi)
Ora da ieri ho messo la nuova NF7-S arrivata in sostituzione della precedente :D
Ho su il bios 12 e giocherello un po' con la scheda, metto i nuovi Omega 2.4.43, setto il bus AGP a 67 Mhz e 1,6 volts e mi decido a mettere la arctic cèramique sul core della skeda :sofico:
Risultato??? 395/700 ultrastabili, nessun difetto grafico e la scheda è col dissi hercules di serie :D e senza nessun voltmod e senza nessuna ventola 8x8 sul pannello laterale, ho solo le 4 ventole standard del chieftech middle :D
Mitica Hercules!!!
Dopo i vari smanettamenti credo di aver compreso una serie di cose e vorrei darvi un po' di consigli :D
1: settate il bus AGP su AUTO se la mobo prevede l'opzione, sennò settatelo a 67 mhz
2: Un voltaggio AGP di 1,6 volts invece che 1,5 può aiutarvi a stabilizzare i piccoli difettini grafici, specialmente se avete una ali non molto potente
3: Vi consiglio caldamente di usare un OTTIMA pasta termica per il core della scheda (che va ovviamente scorniciata) visto che con la Cèramique ho guadagnato 15 mhz !!!
4: Vi consiglio gli ultimi drivers Omega e vi consiglio anche la overclocking utility integrata nei drivers stessi, l'artifact tester invece devo ancora capire se è una caXXata o se può essere valido
5: Signori, buon overclock a tutti :D