PDA

View Full Version : è colpa del barton?


Bitware
25-05-2003, 13:18
da quando ho installato il barton2500+,la temperatura della mobo tocca i 50 gradi prima con xp 2400 stesse configurazione arrivava 33 gradi qualche suggerimento?
-------------------------------------------------------------------------------------
ausus a7n8x,2banchi di memorie ddr 3200 twinmos,9500pro,masterizatore liteon.dvd lg,alimentatore300watt,bios 1004 drive2.42 nforce

WarBase
25-05-2003, 13:21
Originally posted by "Bitware"

da quando ho installato il barton2500+,la temperatura della mobo tocca i 50 gradi prima con xp 2400 stesse configurazione arrivava 33 gradi qualche suggerimento?
-------------------------------------------------------------------------------------
ausus a7n8x,2banchi di memorie ddr 3200 twinmos,9500pro,masterizatore liteon.dvd lg,alimentatore300watt,bios 1004 drive2.42 nforce

Montato male dissi?
Ciao

Magazziniere
25-05-2003, 13:44
dissy della cpu che spara aria calda sul chipset?

WarBase
25-05-2003, 13:54
Stiamo parlando della temepratura del chipset???? :eek:

A quella temperatura il chipset non funzionerebbe...la temperatura che indica Bitware è quella della cpu..spero...


Ciao

Bitware
25-05-2003, 14:23
sto parlando della scheda madre 50 gradi quella della cpu è 35 gradi il dissipatore della cpu la montato il negozio di computer è si monta solo in una posizione prima col 2400 xp non avevo sti problemi la ventolina della cpu e di 5000 giri,pio ne ho una in entrata, e una in usita
dal bios la cpu e di 10 gradi in piu della mobo è uguale 50

Magazziniere
25-05-2003, 14:35
Originally posted by "WarBase"

Stiamo parlando della temepratura del chipset???? :eek:

A quella temperatura il chipset non funzionerebbe...la temperatura che indica Bitware è quella della cpu..spero...


Ciao

appunto... cvd...:D

X bitware...la teoria è una cosa..la pratica è un altra...controlla nella zona cpu/chipset che non vi sia un ristagno di aria calda...
tocca cmq il dissy sul chipset e controlla se veramente scotta a 50°

Poi non tieni conto del fatto..che l'xp 2400 viaggiava con un bus a 133...il barton a 166....

Impostato tutto giusto nel bios?

Bitware
25-05-2003, 16:07
allora ho toccato con mano il dissipatore della scheda madre è bollentisimo,non c'è il ristagno ho altre 2 ventole nel case,ed avevo la stessa e identica configurazione sia con xp2400 che col barton2500
cioe bus 170,moltiplicatore 12,5=2125 cosa devo fare?

WarBase
25-05-2003, 17:29
Originally posted by "Bitware"

allora ho toccato con mano il dissipatore della scheda madre è bollentisimo,non c'è il ristagno ho altre 2 ventole nel case,ed avevo la stessa e identica configurazione sia con xp2400 che col barton2500
cioe bus 170,moltiplicatore 12,5=2125 cosa devo fare?

La temperatura della CPU? lo chiedo perchè se il dissi dell cpu non dissipa bene di riflesso il PCB della mobo si scalda e di conseguenza scalda ulteriormente il chipset...
Ciao

Temperature appena acceso?
Dopo quanto tempo raggiunge determinati valori?

^O^ Yawn
25-05-2003, 17:56
maledetto bartOn! :mad:

Bitware
25-05-2003, 18:49
la temperarura della cpu è di 34 gradi col case chiuso con asusprobe,dal bios sui 42 ,col case aperto cpu 26 dopo 10 minuti di accensione la mobo con il case chiuso arriva sui 50 gradi,ho aggiornato anche il bios 1004

WarBase
25-05-2003, 19:37
Originally posted by "Bitware"

la temperarura della cpu è di 34 gradi col case chiuso con asusprobe,dal bios sui 42 ,col case aperto cpu 26 dopo 10 minuti di accensione la mobo con il case chiuso arriva sui 50 gradi,ho aggiornato anche il bios 1004

mumble mumble... non voerrei dire ma le tue temperature sono in linea con le temperature stagionali, solo che invertite... non è che asusprobe ha al lettura dei sensori invertita??? Il chipset a 34°C sarebbe perfetto....

Controlla l'impostazione del programma. Prova MotherboardMonito... io ho impostato i sensori a caso ma è palese che se il PC va bene il chipset è quello a 34°C nel mio caso e la cpu a 45°C.... Ciao

Bitware
25-05-2003, 20:23
magari fosse cosi,pero dal bios la cpu aumenta di 10 gradi in+mentre la mobo e uguale sui 50 gradi col case chiuso

WarBase
25-05-2003, 20:36
Originally posted by "Bitware"

magari fosse cosi,pero dal bios la cpu aumenta di 10 gradi in+mentre la mobo e uguale sui 50 gradi col case chiuso

ALlora mettiamola cosi, il chipset a 50°C non può lavorare... è impossibile... ci mettnon un dissipatore passivo prorpio per questo...non dovrebbe scaldare... Motherboard mnitor provalo...prendi i settaggi della tua mobo sulla home page del programma stesso e vedi cosa ti dice.... a me sta cosa puzza

Ciao

Bitware
25-05-2003, 20:46
adesso non ho la pila per il termometro digitale,ma ti assicuro che quando metto la mano sul dissipatore della mobo ci sono tutti i 50 gradi

WarBase
25-05-2003, 21:01
Originally posted by "Bitware"

adesso non ho la pila per il termometro digitale,ma ti assicuro che quando metto la mano sul dissipatore della mobo ci sono tutti i 50 gradi

Ripeto Mothermonitor... scusami ma del tuo dito non mi fido :D
Ciao

Bitware
25-05-2003, 21:22
e che mi dici del mio bios la temperatura è uguale con quella di asus probe? è dove lo scarico quel software mothermonintor? grazie

WarBase
26-05-2003, 01:39
Originally posted by "Bitware"

e che mi dici del mio bios la temperatura è uguale con quella di asus probe? è dove lo scarico quel software mothermonintor? grazie

http://mbm.livewiredev.com/

Abilmen
26-05-2003, 01:51
Il mio parere (ma non metto la mano sul fuoco perchè i motivi possono essere tanti) è quello già postato: sia il bios che il prode Probe ti rilevano le temp. cpu/mobo in modo INVERTITO (nelle Asus capita); quindi 50 cpu e 34 mobo; prova anche: MOTHERBOARD MONITOR 5 E HARDWARE SENSOR MONITOR scaricandoli con Google....comunque la mobo a 50° è veramente impossible! Prova anche a toccare il dissy con un dito: se è molto caldo vale 50, se è solo tiepidino, è 34 o similia....
Bye

Bitware
26-05-2003, 10:09
ho gia provato a toccore il dissipatore della mobo è ti assicuro che scotta
io penso che non è colpa del proccesore ma della mia mobo che si sta rompendo