PDA

View Full Version : cambio scheda madre e installazione di ripristino di WinXp


foice
25-05-2003, 08:51
hello world ... come disse la mia stampante incontrndo il pinguino ... :eek: :D :cry:

vi sottopongo un bel problema che mi sa che non è solo mio: dovendo cambiare la mia scheda madre su un sistema tutto bello configurato a pallino mi sorge il dubbio ...
in passato ho fatto una cosa del genere ed ho cambiato mother board su un pc con XP già funzionante e poi gli ho fatto una installazione di ripristino per fare ripartire il tutto.
quella volta è andato tutto bene perché non si è perso niente di niente, nemmeno un programma, pare ...

un altra volta invece per un semplice cambio di hard disk dopo avere copiato la partizione dal vecchio al nuovo hd non c'è stato modo di fare partire XP così ho fatto la installazione di ripristino, ma qualche programma come Norton AV, ZoneAllarm e altri andava reinstallato, anzi pure reinstallandolo dava sempre problemi ...

che differenza c'è tra i due casi o sono solo io che non mi sono accorto di qualcosa la prima volta?

la documentazione MS pare che dica che vengano sovrascritte solo le cose in "all users".
mi pare però strano: i file di sistema di windows eventualmente aggiornati da qualche software che fine fanno?

di solito la seconda sfortunata situazione che ho descritto non si verifica o non è successo solo a me?

ciao a tutti e grazie

MM
25-05-2003, 14:09
Sono sempre riuscito (con W2000) a ripartire regolarmente, con schede madri aventi chipset della stessa "famiglia", ma la cosa è praticamente impossibile con con chipset diversi
Con il ripristino, XP si reinstalla di fatto, quindi forse c'è qualche speranza in più, ma ho seri dubbi

La faccenda del disco dipende senz'altro da problemi nella copia del SO

foice
25-05-2003, 22:30
sotto XP passare da un VIAKT100 (si chiamava così quello prima del KT133???) a un KT400 che dici è troppo? rifaccio tutto da capo? o ci provo non si sa mai? ;) :cry: :mc: