PDA

View Full Version : Calcolo sommatoria


gokan
24-05-2003, 15:06
Ciao a tutti, siccome vedo molti esperti di matematica su questo forum :)
Vi volevo chiedere se conoscete qualche programma che mi calcoli le sommatoria e le produttorie.

Ad esempio dovrei calcolare la sommatoria per x=0 a x=50 della funzione f: (1/76.81)* exp[-x/76.81]

So che potrei creare io un programma che calcoli queste cose, però non ho molto tempo, quindi consigliatemi!!
:D

verloc
24-05-2003, 15:11
Per queste cose basta Excel :)

gokan
24-05-2003, 15:11
Originally posted by "verloc"

Per queste cose basta Excel :)
Non l'ho mai usato excel, adesso lo installo!!

gokan
24-05-2003, 16:18
Originally posted by "gokan"


Non l'ho mai usato excel, adesso lo installo!!
Tra le funzioni (statistiche) di excel c'è la distribuzione esponenziale che è il modello che descrive la mia situazione.Azz questo excel non è semplicissimo da usare.
Ho risolto il problema con qualche linea di codice pascal;in rete non trovo programmi che gestiscano le sommatorie, è possibile?
:confused:

verloc
24-05-2003, 16:26
I programmi che gestiscono le sommatorie si chiamano "fogli di calcolo";
tipo excel appunto... :D

a2000
24-05-2003, 18:16
Originally posted by "gokan"

Ciao a tutti, siccome vedo molti esperti di matematica su questo forum :)
Vi volevo chiedere se conoscete qualche programma che mi calcoli le sommatoria e le produttorie.

Ad esempio dovrei calcolare la sommatoria per x=0 a x=50 della funzione f: (1/76.81)* exp[-x/76.81]

So che potrei creare io un programma che calcoli queste cose, però non ho molto tempo, quindi consigliatemi!!
:D

ah gokan, biricchino, tu hai la pelliccia di volpe sotto l'ascella ! http://forum.hwupgrade.it/faccine/61.gif

non è neanche un problema di calcolo delle somme (x intero si intende, altrimenti è un integrale del C++): è una semplice serie geometrica che si può calcolare in formula chiusa (e ho il sospetto che tu lo sappia .... http://forum.hwupgrade.it/faccine/59.gif)

a2000
24-05-2003, 18:20
non c'è la notazione adatta comunque:


S = c * Somma[exp(-a*n)] con n=0, N

S = c * [ 1 - exp(-a*(N+1)) ] / [1 - exp(-a)]

a2000
24-05-2003, 18:41
Originally posted by "gokan"


Ho risolto il problema con qualche linea di codice pascal


come vedi ne basta solo mezza o ... una (1) celletta di excel :)

se hai altre sommatorie o produttorie (passa ai logaritmi) passamele tutte insieme che ci divertiamo un po':

macchina del divertimento a energia bitumata con super kavasone basculante .... :D :D

a2000
25-05-2003, 08:45
Originally posted by "a2000"

non c'è la notazione adatta comunque:


S = c * Somma[exp(-a*n)] con n=0, N

S = c * [ 1 - exp(-a*(N+1)) ] / [1 - exp(-a)]



gokan ti è piaciuto il presepie ? :)

gokan
25-05-2003, 11:16
Originally posted by "a2000"



come vedi ne basta solo mezza o ... una (1) celletta di excel :)

se hai altre sommatorie o produttorie (passa ai logaritmi) passamele tutte insieme che ci divertiamo un po':

macchina del divertimento a energia bitumata con super kavasone basculante .... :D :D
Hai finito di tartassarmi :D
Semplicemente non ho mai usato excel e quindi non avevo idea di come si facesse.
Per la cronaca, mi serviva qualche sommatoria e produttoria per calcolare qualchè probabilità che facesse uso di distribuzione esponeziale (binomiale, poissoniana...)
Siccome dovrei fare l'esame di statistica mi domandavo come fare calcoli simili solo aiutandomi con la calcolatrice.
E' pure vero che fino ad ora avevo trovato solo serie da 0-2, max da 0-8, anche risolvibili a mano.
Approfitto per chiedere se con una normale calcolatrice scientifica si potessero fare questi conti.
Ciao

a2000
25-05-2003, 15:54
Originally posted by "gokan"


Ad esempio dovrei calcolare la sommatoria per x=0 a x=50 della funzione f: (1/76.81)* exp[-x/76.81]


Originally posted by "a2000"



S = c * Somma[exp(-a*n)] con n=0, N

S = c * [ 1 - exp(-a*(N+1)) ] / [1 - exp(-a)]


ma zerto, tutto quello che vuoi !

nel tuo caso d'interesse è:
c = 1/76.81
a = 1/76.81
N = 50

basta sostituire e calcolare la seconda espressione.

a2000
26-05-2003, 09:34
prontoooooooo

http://forum.hwupgrade.it/faccine/39.gif