View Full Version : Cause tracollo Nintendo , 5 milioni di Game Cube invenduti
Linux&Xunil
24-05-2003, 13:00
Oggi su Repubblica ho letto un articolo che lascia poche speranze alla casa di Mario.
Secondo quanto riportato i titoli azionari Nintendo sono scivolati ai minimi del 1997 ,la grande N dichiara di aver prodotto nell ultimo anno fiscale Game Cube per un valore di 1,3 miliardi di euro ma di averne venduto solo il 65% con un invenduto pari a 5 milioni di pezzi che attualmente languono nei magazzini.
Il taglio del prezzo del 25% non ha ridato ossigeno ai titoli Nintendo che , secondo gli analisti , ha virtualemte perso la sfida con Microsoft e Sony scoraggiando gli investitori.
Dal canto loro Sony e M$ hanno , oltre ad un miglior risultato di vendite , maggiori margini di ribasso del prezzo in previsione dello spostamento delle linee di montaggio in Cina.
Nintendo ha gia preannunciato un ultriore ribassamento del 20% della redditività lasciando pochi spiragli di ottimismo agli azionisti.
A cosa attribuite il calo di vendite del Game Cube?
beh.... la ps2 ha giochi bellissimi e puoi farci la modifica
l'x-box si trasforma in computer e i giochi li metti su hard disk
il game cube non ha ne modifica ne altro e te lo tieni così com'è! :o
diciamo una cosa.....
le macchine invendute sono a causa di non poterla modificare (80%delle prob ) infatti dopo che si è saputo che X-box si poteva modificare con tutti i pro del fatto ha avuto un incremento di vendite.....
se poi andiamo a vedere i titoli venduti complessivamente notiamo che le 3 macchine sono allineate (+o-) xcui :D:D
Originally posted by "Linux&Xunil"
Il taglio del prezzo del 25% non ha ridato ossigeno ai titoli Nintendo che , secondo gli analisti , ha virtualemte perso la sfida con Microsoft e Sony scoraggiando gli investitori.
Dal canto loro Sony e M$ hanno , oltre ad un miglior risultato di vendite , maggiori margini di ribasso del prezzo in previsione dello spostamento delle linee di montaggio in Cina.
1) ma se già adesso MS perde x ogni console venduta 100$ come possono avere un margine di guadagno ?
2) Sony sicuramente allos tato attuale pur abbassando il costo della console ci guadagna(oramai la PS2 è sul mercato da + di 2 anni) xcui si sono ripresi parte dei soldi spesi nello sviluppo di Ps2
3) Nintendo è l'unica casa( e lo hanno dimostrato anche gli azionisti e varie testate del settore finanziario) che pur avendo minor introiti è l'unica casa che nel settore games è sempre in positivo
Linux&Xunil
24-05-2003, 14:22
Originally posted by "Rez"
1) ma se già adesso MS perde x ogni console venduta 100$ come possono avere un margine di guadagno ?
2) Sony sicuramente allos tato attuale pur abbassando il costo della console ci guadagna(oramai la PS2 è sul mercato da + di 2 anni) xcui si sono ripresi parte dei soldi spesi nello sviluppo di Ps2
3) Nintendo è l'unica casa( e lo hanno dimostrato anche gli azionisti e varie testate del settore finanziario) che pur avendo minor introiti è l'unica casa che nel settore games è sempre in positivo
1)Gli utili non si fanno solo con una somma algebrica tra costi e ricavi della produzione di "n" console , ma anche in borsa e a quanto pare gli azionisti stanno credendo in M$ accrescendo il valore delle sue azioni.
Nintendo ha chiuso l anno fiscale il 31/3 con una flessione degli utili netti del 33% e del 10% nel settore chiave Game Cube.
2) Penso che li abbiano gia recuperati tutti dal momento che sono a capofitto nello sviluppo di Ps3 e del nuovo portatile.
3) Come al punto uno , la fiducia degli azionisti ed i giudizi degli analisti detrmiano il futuro di questo mercato ( come di altri) almeno quanto , se non di piu , di noi che con i nostri consumi lo alimentiamo.Ti faccio un esempio:
La Nintendo con il GBA ha dominato il mercato creando grande fiducia negli investitori sul futuro della casa inquanto avere un sistema proprietaio con un tale base installata garantisce la vendita di software , accessori ed altro ad un target gia acquisito.
Lo sviluppo da parte di Sony del nuovo portatile ha certamente rimescolto le carte creando una bella incognita sotto la voce " dominio del mercato dei portatili"... questo avra certamente portato gli analisti a previsioni meno rosee per la Nintendo nel mercato portatili e quindi anche ad una sua svalutazione in borsa ( gli investitori se la sono data ancora una volta).
Era un esempio ovviamente ma spero di essere stato chiaro :D
biancoros
24-05-2003, 15:07
la difficoltà di piratare, semplicissimo
triste però, la console con la più lunga tradizione e probabilmente col maggior numero di estimatori/simpatizzanti che rischia di fare una brutta fine a causa di una cosa simile......
certo che comunque alla Nintendo non sono troppo furbi, l'esperienza dell'N64 doveva insegnare qualcosa......
Linux&Xunil
24-05-2003, 15:24
Originally posted by "biancoros"
la difficoltà di piratare, semplicissimo
triste però, la console con la più lunga tradizione e probabilmente col maggior numero di estimatori/simpatizzanti che rischia di fare una brutta fine a causa di una cosa simile......
certo che comunque alla Nintendo non sono troppo furbi, l'esperienza dell'N64 doveva insegnare qualcosa......
Veramente , come si puo fare certe cazzate ..? ci vorranno 200 ingegneri elettronici/genstionali/informatici per crere un console come il Game Cube.. non uno che abbia detto...Hooopsss :D
biancoros
24-05-2003, 16:13
beh, credo che la decisione di utilizzare ancora una volta un formato proprietario sia partita dall'alto, gli ingegneri credo lo sappiano benissimo che per vendere una console bisogna che il software sia piratabile....
lode alla Nintendo per la convinzione nelle sue idee, ma così purtroppo non si va da nessuna parte
peccato, già la perdita di Sega è stata grave, se dovesse sparire anche Nintendo come produttore di console non rimarrebbe più nulla del bel periodo anni '80-'90
squall01
24-05-2003, 16:24
La causa sono i videogiocatori.
Incompetenti e facilmente plagiabili (vedi le vendite di Enter the Matrix).
Che schifo.......... :(
Originally posted by "squall01"
La causa sono i videogiocatori.
Incompetenti e facilmente plagiabili (vedi le vendite di Enter the Matrix).
Che schifo.......... :( :sofico: :D :D
squall01
24-05-2003, 16:45
Originally posted by "Rez"
:sofico: :D :D
Ho esagerato?
Allora ti ricordo le vendite di DAOX? oppure FIFA? o anche GTA? o perchè no quanto poco ha venduto Shenmue 2?
Originally posted by "squall01"
Ho esagerato?
Allora ti ricordo le vendite di DAOX? oppure FIFA? o anche GTA? o perchè no quanto poco ha venduto Shenmue 2?
escludi DOAX che è un gioco fuori dei canoni..... può pèiacere solo se si è un maniaco :D:D
biancoros
24-05-2003, 17:10
Originally posted by "squall01"
Ho esagerato?
Allora ti ricordo le vendite di DAOX? oppure FIFA? o anche GTA? o perchè no quanto poco ha venduto Shenmue 2?
beh, GTA è un ottimo gioco (anzi 2, giusto stamattina ho comprato Vice City, stupendo :cool: )
squall01
24-05-2003, 17:29
Originally posted by "biancoros"
beh, GTA è un ottimo gioco (anzi 2, giusto stamattina ho comprato Vice City, stupendo :cool: )
Giusto, ottimo gioco.
Ma viste le vendite di questo gioco parallelamente a quelle di giochi come Zelda, Metroid, Shenmue 2, Panzer Dragoon Orta, davvero non capisco come sia possibile.
O forse sì? (violenza, macchine, droga, donne)............. :(
squall01
24-05-2003, 17:31
Originally posted by "Rez"
escludi DOAX che è un gioco fuori dei canoni..... può pèiacere solo se si è un maniaco :D:D
Fortunatamente di questi giochi non ce ne sono poi tanti.
Cosa?
Come dici?
Playboy Mansion?
Playboy mansion gioco?
:rolleyes:
Io non sottovaluterei l'incapacità di promuovere il prodotto. Nintendo è da sempre vista come una marca per bambini, e non mi pare che nonostante i Resident Evil e compagnia bella la grande N si sforzi tanto a scrollarsi di dosso questa immagine....in particolar modo in Italia (non fatemi cominciar a parlare male di Nintendo Italia perchè sennò facciamo notte :rolleyes: ) dove tanto per dimostrare che il Gamecube non è una console solo per bambini vanno ad allegare il mini DVD demo su TOPOLINO :rolleyes: .....e mi fermo qui perchè magari altre cose non interessano al lettore...ma vi assicuro che dal punto di vista degli "addetti ai lavori" ci sarebbero taaaante altre cose poco carine da dire su Nintendo Italia....disgustorama :muro:
biancoros
24-05-2003, 17:52
Originally posted by "squall01"
Giusto, ottimo gioco.
Ma viste le vendite di questo gioco parallelamente a quelle di giochi come Zelda, Metroid, Shenmue 2, Panzer Dragoon Orta, davvero non capisco come sia possibile.
O forse sì? (violenza, macchine, droga, donne)............. :(
beh, forse è un gioco che può piacere globalmente di più, e comunque non dimenticare che è su PS2, tutti i giochi che hai nominato tu stanno su Xbox e Gcube, che sicuramente hanno molti meno utenti.
e c'è da considerare anche la reclamizzazione...... lo spot di GTA si sente anche alla radio, con Gattuso come testimonial, gli altri giochi sono pubblicizzati a malapena sulle riviste del settore, e neanche tanto
Filippo75
24-05-2003, 18:38
Secondo me, molto semplicemente, la gente compra PS2 perchè è quella col maggior numero di bei giochi, di conseguenza le altre console vendono meno.
biancoros
24-05-2003, 18:42
già
mi sa che non ci sarà mai più qualcuno in grado di contrastare la Sony......
Di@bo[_Nik
24-05-2003, 18:44
Originally posted by "Filippo75"
Secondo me, molto semplicemente, la gente compra PS2 perchè è quella col maggior numero di bei giochi, di conseguenza le altre console vendono meno.
non credo sia questo il problema, ormai la maggior parte dei titoli è multipiattaforma, "poprio" di una console rimangono le ka, e secondo me ps2 da questo punto di vista è un gradino dietro rispetto le altre 2 concorrenti.
ciauz
Originally posted by "Filippo75"
Secondo me, molto semplicemente, la gente compra PS2 perchè è quella col maggior numero di bei giochi, di conseguenza le altre console vendono meno.
dici che se la PS2 con tutti i bei giochi che ha fosse assolutamente non piratabile, e invece il Gamecube fosse stra-piratabile pur non avendo 1/5 del parco software della PS2, la console Sony venderebbe + di un Gamecube? Molto difficile :) Come la PSX, la PS2 deve buona parte della sua fortuna al fatto che si può copiare di tutto :(
squall01
24-05-2003, 18:53
Originally posted by "yamaz"
dici che se la PS2 con tutti i bei giochi che ha fosse assolutamente non piratabile, e invece il Gamecube fosse stra-piratabile pur non avendo 1/5 del parco software della PS2, la console Sony venderebbe + di un Gamecube? Molto difficile :) Come la PSX, la PS2 deve buona parte della sua fortuna al fatto che si può copiare di tutto :(
Inoltre molte delle esclusive Sony stanno svanendo.
Il GC è la console delle esclusive, per il fatto che è NINTENDO.
Filippo75
24-05-2003, 18:57
Originally posted by "yamaz"
dici che se la PS2 con tutti i bei giochi che ha fosse assolutamente non piratabile, e invece il Gamecube fosse stra-piratabile pur non avendo 1/5 del parco software della PS2, la console Sony venderebbe + di un Gamecube? Molto difficile :) Come la PSX, la PS2 deve buona parte della sua fortuna al fatto che si può copiare di tutto :(
Sicuramente il fatto pirateria gioca il suo ruolo, ma credo anche la qualità dei titoli. Se una console fosse facilmente piratabile, ma con giochi orrendi, non so in quanti la comprerebbero.
E comunque, anche nei dati di vendita di software originale, mi sembra proprio che la PS2 stia davanti alle altre due.
Originally posted by "Filippo75"
E comunque, anche nei dati di vendita di software originale, mi sembra proprio che la PS2 stia davanti alle altre due.
bella forza, di PS2 ce ne sono 50 milioni e di Gamecube ce ne sono 5 :D
Originally posted by "Filippo75"
Sicuramente il fatto pirateria gioca il suo ruolo, ma credo anche la qualità dei titoli. Se una console fosse facilmente piratabile, ma con giochi orrendi, non so in quanti la comprerebbero.
E comunque, anche nei dati di vendita di software originale, mi sembra proprio che la PS2 stia davanti alle altre due.
peccato che il record di vendite spetti a MGS2 con 9milioni circa di copie vendute world wide... (strano xè la ps2 conta un parco machine di 50.000.000) dove il gioco + venduto attualmente x Gc sia Zelda con 4.600.000 di copie piazzate circa...
su X-box il gioco + venduto spetta DOA 3 con 5.800.000 di copie ;)
strano xè di giochi orrendi ce ne sono a palate.... ;)
Originally posted by "Linux&Xunil"
Veramente , come si puo fare certe cazzate ..? ci vorranno 200 ingegneri elettronici/genstionali/informatici per crere un console come il Game Cube.. non uno che abbia detto...Hooopsss :D
l'hanno fatto perchè nintendo guadagna soprattutto sul software che sull'hardware...forse anche con una base installata più larga e una console piratabile avrebbe cmq guadagnato di meno...
io la situazione del gc non la vedo così tragica...è vero, l'ultimo anno fiscale non è andato benissimo ma finchè ci sono il gba e gli odiati pokemon nintnedo può stare tranquilla...vediamo come risponderanno alla mossa della sony di entrare sul mercato portatile ;)
p.s.: non ho mai avuto a che fare con nintendo italia però conosco Persegati, una vera testa di :sofico:
Originally posted by "Rez"
...
...
su X-box il gioco + venduto spetta DOA 3 con 5.800.000 di copie ;)
...
...
+ di Halo? :rolleyes:
secondo me anche la qualità dei titoli ha la sua grossa rilevanza.
Parlo spesso con amico/conoscenti di console... ed il GC per la stragrande maggioranza di quelli che conosco io fin da prima del suo rilascio era una console insulsa.
NB: lo dico senza voler generare polemiche o insulti!
Ma statisticamente vorrà pur dire qualcosa...
i motivi sono proprio i titoli... diversi di quelli con cui ho parlato hanno ammesso che avendo dei 'figli piccoli' non esiterebbero a comperargli il GC per il suo feeling e proprio per i suoi titoli... ma del resto... mario&company hanno stufato... almeno per una grossa fetta di utenti.
Come ho sempre detto il Nintendo con il GC ha semplicemente puntato ai suoi fans... ma per quelli che non lo sono non c'è niente che il GC abbia da offrire.
Unito a questo considerate che il costo della console è abbordabile e ci sono molti che hanno preso il GC come seconda o terza console giocando a quei 2o3 titoli che proprio gli interessano... e qui veniamo al punto cardine... non si guadagna sulla console venduta e non è certo il 'basso' numero di GC piazzate a dare bassi guadagni a Nintendo... è il software la causa principale... credo ci sia solo una piccolissima parte di utenti che hanno unicamente il GC è che oltre a 2,3 titoli ne prende altri...
Originally posted by "DoomIII"
+ di Halo? :rolleyes:
secondo me anche la qualità dei titoli ha la sua grossa rilevanza.
Parlo spesso con amico/conoscenti di console... ed il GC per la stragrande maggioranza di quelli che conosco io fin da prima del suo rilascio era una console insulsa.
NB: lo dico senza voler generare polemiche o insulti!
Ma statisticamente vorrà pur dire qualcosa...
i motivi sono proprio i titoli... diversi di quelli con cui ho parlato hanno ammesso che avendo dei 'figli piccoli' non esiterebbero a comperargli il GC per il suo feeling e proprio per i suoi titoli... ma del resto... mario&company hanno stufato... almeno per una grossa fetta di utenti.
Come ho sempre detto il Nintendo con il GC ha semplicemente puntato ai suoi fans... ma per quelli che non lo sono non c'è niente che il GC abbia da offrire.
Unito a questo considerate che il costo della console è abbordabile e ci sono molti che hanno preso il GC come seconda o terza console giocando a quei 2o3 titoli che proprio gli interessano... e qui veniamo al punto cardine... non si guadagna sulla console venduta e non è certo il 'basso' numero di GC piazzate a dare bassi guadagni a Nintendo... è il software la causa principale... credo ci sia solo una piccolissima parte di utenti che hanno unicamente il GC è che oltre a 2,3 titoli ne prende altri...
quando ho un po' di tempo vedo di confutare quello che dici con qualche prova ben circostanziata, ma ti avverto: in questi giorni non ho molto tempo da perdere :D
Filippo75
25-05-2003, 10:25
Originally posted by "Rez"
peccato che il record di vendite spetti a MGS2 con 9milioni circa di copie vendute world wide... (strano xè la ps2 conta un parco machine di 50.000.000) dove il gioco + venduto attualmente x Gc sia Zelda con 4.600.000 di copie piazzate circa...
su X-box il gioco + venduto spetta DOA 3 con 5.800.000 di copie ;)
strano xè di giochi orrendi ce ne sono a palate.... ;)
Mi sfugge il senso del tuo discorso, cosa vorresti dire? :confused:
A me sembra che quello che hai scritto mi dia ragione, ovvero vendono più i titoli PS2 che non quelli di altre console, a dimostrazione che la qualità c'è, di conseguenza vende anche la console.
Poi ovviamente è un circolo virtuoso: vendono i giochi, si vendono le console, si vendono ancor più giochi...e così via :D
Originally posted by "Filippo75"
Mi sfugge il senso del tuo discorso, cosa vorresti dire? :confused:
A me sembra che quello che hai scritto mi dia ragione, ovvero vendono più i titoli PS2 che non quelli di altre console, a dimostrazione che la qualità c'è, di conseguenza vende anche la console.
Poi ovviamente è un circolo virtuoso: vendono i giochi, si vendono le console, si vendono ancor più giochi...e così via :D
vuol dire che un possessore di ps2 su 5 ha mgs2 mentre ogni possessore di gc ha una copia di zelda ;)
Originally posted by "Filippo75"
Secondo me, molto semplicemente, la gente compra PS2 perchè è quella col maggior numero di bei giochi, di conseguenza le altre console vendono meno.
non facciamola fuori dal vaso :D, la gente in 8 casi su dieci la compra perchè si chiama playstation. questo è tutto.
Originally posted by "biancoros"
già
mi sa che non ci sarà mai più qualcuno in grado di contrastare la Sony......
Non credo che vedremo tutto questo predominio nella prossima era delle console non ci sarà e credo tenderà a sparire per magari cedere il posto a M$.
Nintendo si è venduta male, il cosiddetto parco buoi del mercato vg mondiale è la stragrande maggioranza. è solo una questione di immagine.
Originally posted by "ugluck"
Non credo che vedremo tutto questo predominio nella prossima era delle console non ci sarà e credo tenderà a sparire per magari cedere il posto a M$.
Nintendo si è venduta male, il cosiddetto parco buoi del mercato vg mondiale è la stragrande maggioranza. è solo una questione di immagine.
Una volta creata la condizione di monopolio e' difficile (ma non impossibile) che qualcuno riesca a ribaltare le sorti del mercato...vedi M$ nel campo dei so che solo ora comincia seriamente ad accusare i colpi dell' open source...bisogna vedere quanto M$ e Nintendo avranno voglia di investire in questo campo in termini di tempo e denaro...per la prima non ho molti dubbi, ma per la seconda? Speriamo :)
Originally posted by "yamaz"
Io non sottovaluterei l'incapacità di promuovere il prodotto. Nintendo è da sempre vista come una marca per bambini, e non mi pare che nonostante i Resident Evil e compagnia bella la grande N si sforzi tanto a scrollarsi di dosso questa immagine....in particolar modo in Italia (non fatemi cominciar a parlare male di Nintendo Italia perchè sennò facciamo notte :rolleyes: ) dove tanto per dimostrare che il Gamecube non è una console solo per bambini vanno ad allegare il mini DVD demo su TOPOLINO :rolleyes: .....e mi fermo qui perchè magari altre cose non interessano al lettore...ma vi assicuro che dal punto di vista degli "addetti ai lavori" ci sarebbero taaaante altre cose poco carine da dire su Nintendo Italia....disgustorama :muro:
Parole sante :o
La nintendo non so cosa fa in giappone ma nel mercato Europeo e stata davvero catastrofica nel promuovere il suo prodotto, forse sto esagerando ma credo che almeno in italia fra coloro che non sono molto appassionati del mondo delle console 1/10 sa cos'è il GC.
Per esempio la Ps2 non fa solo pubblicità in televisione, ma la ritroviamo da pertutto: nello sport (esempio nel calcio il marchio ps2 e presente sempre e soprattutto nelle competizioni più importati tipo mondiali, coppe europee ecc., ma è presente pure in altri sport seguitissimi come la formula 1, pallavolo, basket, atletica ecc.), nel cinema, alla radio, ma anche sui mesaggi di pubblicità dei nostri cellulari, insomma è impossibile non conoscere la PS2,
e il Game Cube dovè ? :o :mad:
Filippo75
26-05-2003, 13:03
Originally posted by "ugluck"
non facciamola fuori dal vaso :D, la gente in 8 casi su dieci la compra perchè si chiama playstation. questo è tutto.
Non credo proprio, a meno che 8 persone su 10 siano imbecilli, comprare una console solo per il nome è da minorati mentali.
PS2 ha un ottimo hardware, tanti bei giochi e la possibilità di leggere DVD, credo siano questi i motivi principali per cui ha avuto successo. Poi sicuramente anche i fattori marketing e pirateria hanno avuto la loro parte, ma non penso siano quelli determinanti.
Filippo75
26-05-2003, 13:11
Originally posted by "kool!"
vuol dire che un possessore di ps2 su 5 ha mgs2 mentre ogni possessore di gc ha una copia di zelda ;)
Sì, rileggendo avevo capito.
Sicuramente in parte è dovuto alla pirateria, ma anche al fatto che su GC ci sono meno KA, per cui è ovvio che quasi tutti i possessori della console prendano le stesse.
Coyote74
26-05-2003, 14:08
Sony in primis e Microzozz poi, hanno capito da tempo che la pirateria è la loro più grande alleata. Grazie alla possibilità di modifica la Sony ha piazzato nel mondo un numero tale di PS e PS2 da permettersi il lusso di vendere quantità di software originali che la Nintendo si sogna. In percentuale, anche il pirata più accanito, prima o poi un gioco originale lo compra. Ma la grande N è contro la pirateria, nessuno deve avere la possibilità di giocarci a scrocco e allora piazzano un parco macchine che fa ridere e poi pretendono di vendere più software di quanto hardware ci sia..... :confused: ...... ma cosa credono, che un utente si compra due copie di Zelda??? Sarà anche il gioco più bello del mondo, ma solo un insano di mente se ne comprerebbe due. Ora potete anche criticarmi per le mie idee, certo poco piacevoli, ma che rispecchiano il mercato e le sue leggi.
chris redfield
26-05-2003, 15:03
Originally posted by "Filippo75"
Non credo proprio, a meno che 8 persone su 10 siano imbecilli, comprare una console solo per il nome è da minorati mentali.
PS2 ha un ottimo hardware, tanti bei giochi e la possibilità di leggere DVD, credo siano questi i motivi principali per cui ha avuto successo. Poi sicuramente anche i fattori marketing e pirateria hanno avuto la loro parte, ma non penso siano quelli determinanti.
A quanto pare vivi in un oasi felice dove tutti comprano perchè gli piace giocare ;) Qui da me e anche in altri posti dove sono stato la gente è proprio così: per esempio vai in un negozio e vedi un tipo che vede una X sullo scaffale e dice"che bella è la nuova playstation?" :rolleyes: e lo stesso quando vedono un gamecube. Non è che si parli di imbecilli ma ormai la play è entrata come sinonimo di console per la massa, ed è realtà. ;)
Filippo75
26-05-2003, 15:55
Originally posted by "chris redfield"
A quanto pare vivi in un oasi felice dove tutti comprano perchè gli piace giocare ;) Qui da me e anche in altri posti dove sono stato la gente è proprio così: per esempio vai in un negozio e vedi un tipo che vede una X sullo scaffale e dice"che bella è la nuova playstation?" :rolleyes: e lo stesso quando vedono un gamecube. Non è che si parli di imbecilli ma ormai la play è entrata come sinonimo di console per la massa, ed è realtà. ;)
Chiaro, ci sono anche il bambino inesperto o la persona poco competente, convinti che Playstation = console, ma non credo siano 8 su 10.
Originally posted by "Filippo75"
Chiaro, ci sono anche il bambino inesperto o la persona poco competente, convinti che Playstation = console, ma non credo siano 8 su 10.
gli ingnoranti in materia sono tanti e senza offesa per chi qui possiede una ps2. un rapporto di 5 a 1 con nintendo e credo che con microsoft siamo li non ci sarebbe stato se la gente non fosse stata disinformata e assolutamente fissa su convinzioni o (passatemi il termine) inutili tradizionalismi.
Una volta un imbecille di 20 anni che non parla nemmeno l'italiano mi è piombato in casa durante una festa, ha visto il cubo e mi ha detto: "come va stà playstation?".
Un mio amico ha comprato l'xbox perchè un idiota laureato in ingegneria (non lo sono tutti :p) gli ha detto che è più potente delle altre senza conoscere i giochi, ora che piaccia o no la x, come cavolo si fa a basarsi su una cosa del genere?
il brutto è che siamo noi del forum l'eccezione, non il resto dei possessori di console. Questo va sempre tenuto a mente, per questo mi rifiuto di parlare di questa roba al di fuori del forum. :muro:
TheyCallMeMr.X.
26-05-2003, 17:22
povera nientendo e io che ho tutte le consolle precedenti che faccio '???compro la ps2 :muro: :muro: (mi consolo con pes 2 però)
-=Krynn=-
26-05-2003, 18:25
Originally posted by "Rez"
peccato che il record di vendite spetti a MGS2 con 9milioni circa di copie vendute world wide... (strano xè la ps2 conta un parco machine di 50.000.000) dove il gioco + venduto attualmente x Gc sia Zelda con 4.600.000 di copie piazzate circa...
su X-box il gioco + venduto spetta DOA 3 con 5.800.000 di copie ;)
strano xè di giochi orrendi ce ne sono a palate.... ;)
Secodno me, questo perchè sulla ps2 ci sono molti altri titoli, per le altre console ce ne sono di meno (di belli), è ovvio che la gente compri quei pochi titoli belli.
Sulla ps2 invece c'è chi compra (per esempio) MGS, chi FF, chi PES..poi ci sono i fanatici che li comprano tutti e tre, ma questo è un'altro discorso.
-=Krynn=-
26-05-2003, 18:32
Originally posted by "ugluck"
il brutto è che siamo noi del forum l'eccezione, non il resto dei possessori di console. Questo va sempre tenuto a mente, per questo mi rifiuto di parlare di questa roba al di fuori del forum. :muro:
in effetti la minoranza siamo noi, come per le schede video High End :pig:
Originally posted by "-=Krynn=-"
Sulla ps2 invece c'è chi compra (per esempio) MGS, chi FF, chi PES..poi ci sono i fanatici che li comprano tutti e tre, ma questo è un'altro discorso.
fanatici??? guarda che qui stai parlando a gente che arriva tranquillamente a 10 giochi all'anno in media :D :sofico: :D
Originally posted by "-=Krynn=-"
Sulla ps2 invece c'è chi compra (per esempio) MGS, chi FF, chi PES..poi ci sono i fanatici che li comprano tutti e tre, ma questo è un'altro discorso.
oltre 'sti 3, GT3 e GTA VC non c'è altro su Play2 di allettante, sinceramente.
e se (da possessore Xbox) dovessi scegliere una 2° console, sicuramente mi butterei sul Cubo: Metroid, Zelda, Mario, RE 0, e WE6 (migliore di quello per la ps2) mi fanno decisamente più gola ^^
Coyote74
26-05-2003, 23:26
Secondo me, invece, WE6 FE per PS2 è decisamente il migliore, specie se patchato (cosa impossibile con la versione per GC). E qui ritorniamo su una delle limitazioni della console Nintendo e causa del suo malessere.
io preferisco un gioco migliore graficamente che coi nomi veri :)
coi nomi "falsi" ci giochi comunque bene :)
Di@bo[_Nik
27-05-2003, 07:48
Originally posted by "Coyote74"
Secondo me, invece, WE6 FE per PS2 è decisamente il migliore, specie se patchato (cosa impossibile con la versione per GC). E qui ritorniamo su una delle limitazioni della console Nintendo e causa del suo malessere.
ci sono files per la traduzione dei nomi e per la modifica di bandiere e maglie. c'è un sito italiano che tratta proprio questo.
ciauz
Coyote74
27-05-2003, 10:51
Non diciamo sciocchezze, le attuali patch non si limitano a mettere i nomi reali o qualche bandiera in più. Da quello che dite capisco che non ci avete mai giocato, e vi consiglio di farlo, perchè non sapete cosa vi perdete. Inoltre secondo voi con un file da caricare su memorycard (pochi MB) si riescono a creare delle patch all'altezza di quelle per WE6FE per PS2 (150 MB)?
Originally posted by "Rik"
io preferisco un gioco migliore graficamente che coi nomi veri :)
coi nomi "falsi" ci giochi comunque bene :)
condivido, la versione cubica è superiore, i nomi non hanno molta importanza.
Originally posted by "ugluck"
condivido, la versione cubica è superiore, i nomi non hanno molta importanza.
la superiorità della versione cubica è quasi irrisoria...è solo un po' più pulito e scatta meno ;)
niente di trascendentale :)
Io la vedo così:
1- Sony fin tanto che ha reso PS2 impenetrabile a modifiche ha venduto pochissimo, mentre appena sono usciti i vari Messiah (guarda caso mai osteggiati seriamente) ha cominciato a vendere milioni di console;
2- Chi compra una console vuole poterci giocare senza dover pagare 100ia di Euro per giochini dementi, il fatto di poter comprare o masterizzare un gioco rende di fatto la console più appetibile;
3- Sony ha venduto quindi una marea di console grazie alle modifiche e grazie anche a onor del vero a giochi fantastici come GT, WE, FF ecc.., c'è da dire che molti dopo aver comprato Ps2 è vero comprano giochi copiati ma ogni tanto anche giochi originali (diciamo i migliori o quelli che piaccioni di più), inoltre ci sono i classici regali di compleanno, natali ecc.. dove l'originale si compra sempre.
Se quindi ci sommi che hai venduto 66 milioni di console nel mondo e che di media a testa si possiedono almeno 3 giochi originali di fatto SONY ha venduto qualcosa come 200Mil di giochi per ps2.
4- Il gamecube è semplicemente osceno a vedersi e sembra un giocattolo per bimbi dementi, senza considerare il parco titoli decisamente mediocre al momento della sua uscita;
5- Il gamecube non può essere utilizzato per vedere i film, ergo se come me qualcuno si è comprato Xbox per non comprarsi un lettore da tavolo, non comprerà mai il cubo per fare altrettanto;
6- L'Xbox al momento della sua uscita aveva 2 killer application niente male (HALO e DOA), il cubo aveva quella cagata immonda di luigi mansion e la SEGA di Star Wars che almeno a me ha fatto 2 palle immani.
Originally posted by "sslazio"
il cubo aveva quella cagata immonda di luigi mansion e la SEGA di Star Wars che almeno a me ha fatto 2 palle immani.
c'era anche super smash bros melee...in multiplayer è semplicemente fantastico...
cmq star wars non era niente male ( e te lo dico da uno che ha sempre guardato con noia e sospetto i giochi jedi ;) )
questione di punti di vista :)
Originally posted by "sslazio"
Io la vedo così:
4- Il gamecube è semplicemente osceno a vedersi e sembra un giocattolo per bimbi dementi, senza considerare il parco titoli decisamente mediocre al momento della sua uscita;
5- Il gamecube non può essere utilizzato per vedere i film, ergo se come me qualcuno si è comprato Xbox per non comprarsi un lettore da tavolo, non comprerà mai il cubo per fare altrettanto;
6- L'Xbox al momento della sua uscita aveva 2 killer application niente male (HALO e DOA), il cubo aveva quella cagata immonda di luigi mansion e la SEGA di Star Wars che almeno a me ha fatto 2 palle immani.
il discorso del design come il resto è una tua opinione, ritengo che la media giochi del cubo sia ottima, anche la ps2 non è messa affatto male e l'xbox ha ottimi titoli, anche se mi sembra in un momento fiacco sono certo che sorprenderà, l'estetica del cubo non vuole essere da tamarro come le altre, semplicemente questo, la rivista jack l'ha premiata come la migliore estetica per esempio.
metroid gioco dell'anno 2002, zelda ww un capolavoro senza precedenti la ps questa roba se la scorda, anche se ha i suoi bei punti di forza e a me piace molto. comunque 66 (52?) milioni di pezzi sono stati venduti per anticipo sui tempi, pechè è la pleistescion e perchè è piratabile, fine dei giochi. ;)
i limiti hw la qualità costruttiva etc sono punti che rimangono ben saldi contro la play, anche se non si vuole parlarne solo male, diciamo che ha venduto tanto soprattutto perchè la sony ha giocato bene le sue carte e nintendo no, a livello di marketing.
-=Krynn=-
27-05-2003, 18:03
Originally posted by "sslazio"
Io la vedo così:
1- Sony fin tanto che ha reso PS2 impenetrabile a modifiche ha venduto pochissimo, mentre appena sono usciti i vari Messiah (guarda caso mai osteggiati seriamente) ha cominciato a vendere milioni di console;
2- Chi compra una console vuole poterci giocare senza dover pagare 100ia di Euro per giochini dementi, il fatto di poter comprare o masterizzare un gioco rende di fatto la console più appetibile;
3- Sony ha venduto quindi una marea di console grazie alle modifiche e grazie anche a onor del vero a giochi fantastici come GT, WE, FF ecc.., c'è da dire che molti dopo aver comprato Ps2 è vero comprano giochi copiati ma ogni tanto anche giochi originali (diciamo i migliori o quelli che piaccioni di più), inoltre ci sono i classici regali di compleanno, natali ecc.. dove l'originale si compra sempre.
Se quindi ci sommi che hai venduto 66 milioni di console nel mondo e che di media a testa si possiedono almeno 3 giochi originali di fatto SONY ha venduto qualcosa come 200Mil di giochi per ps2.
4- Il gamecube è semplicemente osceno a vedersi e sembra un giocattolo per bimbi dementi, senza considerare il parco titoli decisamente mediocre al momento della sua uscita;
5- Il gamecube non può essere utilizzato per vedere i film, ergo se come me qualcuno si è comprato Xbox per non comprarsi un lettore da tavolo, non comprerà mai il cubo per fare altrettanto;
6- L'Xbox al momento della sua uscita aveva 2 killer application niente male (HALO e DOA), il cubo aveva quella cagata immonda di luigi mansion e la SEGA di Star Wars che almeno a me ha fatto 2 palle immani.
Condivido in pieno
-=Krynn=-
27-05-2003, 18:04
Originally posted by "kool!"
fanatici??? guarda che qui stai parlando a gente che arriva tranquillamente a 10 giochi all'anno in media :D :sofico: :D
lo so... :rolleyes:
mi annovero pure io nella categoria :pig:
Originally posted by "ugluck"
il discorso del design come il resto è una tua opinione, ritengo che la media giochi del cubo sia ottima, anche la ps2 non è messa affatto male e l'xbox ha ottimi titoli, anche se mi sembra in un momento fiacco sono certo che sorprenderà, l'estetica del cubo non vuole essere da tamarro come le altre, semplicemente questo, la rivista jack l'ha premiata come la migliore estetica per esempio.
metroid gioco dell'anno 2002, zelda ww un capolavoro senza precedenti la ps questa roba se la scorda, anche se ha i suoi bei punti di forza e a me piace molto. comunque 66 (52?) milioni di pezzi sono stati venduti per anticipo sui tempi, pechè è la pleistescion e perchè è piratabile, fine dei giochi. ;)
i limiti hw la qualità costruttiva etc sono punti che rimangono ben saldi contro la play, anche se non si vuole parlarne solo male, diciamo che ha venduto tanto soprattutto perchè la sony ha giocato bene le sue carte e nintendo no, a livello di marketing.
condivido quando dici che ora ci sono dei bellissimi giochi per il cubo, ma sinceramente di qualità costruttiva nintendo superiore direi che non stà ne in cielo ne in terra questa affermazione.
La PS2 è veramente un gioiellino della tecnica se pensi quello che ti dava già 3 anni e passa fa, ha un aspetto decisamente accattivante e fa arredo sotto un televisore megagalattico, il cubo al massimo fa arredo sotto un Daewoo da 14 pollici nella camera dei bimbi.
Inoltre sui limiti hardware sinceramente mi viene un po' da ridere.
Se è vero che il cubo sulla carta è decisamente migliore e così è anche visivamente in alcuni giochi, d'altro canto in giochi multipiattaforma come Soulcalibour, We6, tutto è sembrato fuorchè una console uscita 3 anni dopo.
E 3 anni sono un'enormità in campo informatico.
L'hw della play è costoso e allo stesso tempo obsoleto rispetto a quello del cubo, il vantaggio però dipende sempre dall'enorme bacino di vendita che la macchina sony ha rispetto alla concorrenza. Molte software house pubblicando giochi miltipiattaforma realizzano la versione ps2 e dopo le altre, riducendo lo sfruttamento delle maggiori possibilità offerte dall'hw di x e gc.
le differenze comunque sono notevoli specialmente in termini di pulizia di immagine, le texture sono sempre state il punto debole della ps2, se hai un buon televisore te ne accorgi. con mortal kombat è molto più pulito, splinter cell (su play 15 fps :eek: ) è ben diverso. Onimusha rispetto a Resident Evil fa notare le differenze (l'engine è simile o addirittura lo stesso, capcom style)
oltretutto il cubo non è tre anni più recente e costa meno pur essendo molto più potente. questo vale anche per la x.
poi se ti piacciono i giochi fai bene a scegliere la play ma non parliamo di potenza e qualità (il dvd non è un gran chè, l'ho visto piantarsi spesso e non su una sola macchina). il parco giochi vasto è un bonus, ma non parliamo di hw.
Filippo75
29-05-2003, 09:53
Mah, io tutta questa superiorità hardware del GC sulla PS2 non la vedo, e comunque, come sempre alla fine quel che conta sono i giochi, ed è lì che la console Sony stravince.
Originally posted by "Filippo75"
Mah, io tutta questa superiorità hardware del GC sulla PS2 non la vedo, e comunque, come sempre alla fine quel che conta sono i giochi, ed è lì che la console Sony stravince.
c'è meno tra cubo e xbox che tra play e cubo, la play è indietro, ma giustificata. sui giochi sono solo i gusti a permettere di scegliere, sony non stravince anzi, se la gioca. più quantità e minore qualità, come vuole la sua tradizione
specialmente dopo le delusioni di Devil May Cry 2 e forse anche Zoe 2.
Originally posted by "ugluck"
L'hw della play è costoso e allo stesso tempo obsoleto rispetto a quello del cubo, il vantaggio però dipende sempre dall'enorme bacino di vendita che la macchina sony ha rispetto alla concorrenza. Molte software house pubblicando giochi miltipiattaforma realizzano la versione ps2 e dopo le altre, riducendo lo sfruttamento delle maggiori possibilità offerte dall'hw di x e gc.
le differenze comunque sono notevoli specialmente in termini di pulizia di immagine, le texture sono sempre state il punto debole della ps2, se hai un buon televisore te ne accorgi. con mortal kombat è molto più pulito, splinter cell (su play 15 fps :eek: ) è ben diverso. Onimusha rispetto a Resident Evil fa notare le differenze (l'engine è simile o addirittura lo stesso, capcom style)
oltretutto il cubo non è tre anni più recente e costa meno pur essendo molto più potente. questo vale anche per la x.
poi se ti piacciono i giochi fai bene a scegliere la play ma non parliamo di potenza e qualità (il dvd non è un gran chè, l'ho visto piantarsi spesso e non su una sola macchina). il parco giochi vasto è un bonus, ma non parliamo di hw.
Sinceramente vedo una grossa differenza tra Xbox e Ps2 in campo grafico, differenza netta direi.
Non posso dire altrettanto tra cubo e ps2, anche se c'è per carità.
Per la questione qualità non posso lamentarmi affatto della mia Ps2, legge Dvd-r fatti a 2x su supporti di scarsa qualità, cd e dvd graffiati, qualunque tipo di film masterizzato che anche l'xbox non mi legge, eppure possiedo la Ps2 da ormai quasi 2 anni...
Sui Cubi ho sentito gente lamentarsi che a causa di una ditata sul minidvd non veniva letto il gioco con la console praticamente nuova, insomma non è che abbia sto lettore da paura che dici.
Hai ragione sul discorso texture, anni luce non c'è che dire rispetto alla Sony, ma in ambito poligoni non credo ci siano reali differenze ecco perchè ti ritrovi giochi non troppo diversi in fase di conversione da un punto di vista poligonale, al massimo qualche rallentamente in meno dovuto ad un archiettura più efficente ma non di certo più potente.
Filippo75
29-05-2003, 11:04
Originally posted by "ugluck"
c'è meno tra cubo e xbox che tra play e cubo, la play è indietro, ma giustificata. sui giochi sono solo i gusti a permettere di scegliere, sony non stravince anzi, se la gioca. più quantità e minore qualità, come vuole la sua tradizione
specialmente dopo le delusioni di Devil May Cry 2 e forse anche Zoe 2.
Se guardi i migliori titoli su PS2 e GC, la differenza non è molta. La console Nintendo se la cava meglio con texture ed effetti speciali, quella Sony macina più poligoni.
Per i giochi non son d'accordo, sul GC ce ne sono alcuni eccellenti, ma la PS2 è senza dubbio quella col maggior numero di titoli validi, questo è un dato di fatto.
Originally posted by "Filippo75"
Se guardi i migliori titoli su PS2 e GC, la differenza non è molta. La console Nintendo se la cava meglio con texture ed effetti speciali, quella Sony macina più poligoni.
Per i giochi non son d'accordo, sul GC ce ne sono alcuni eccellenti, ma la PS2 è senza dubbio quella col maggior numero di titoli validi, questo è un dato di fatto.
sui titoli hai ragione, sui poligoni no, la vecchia storia dei poligoni ps2 maggiori del gc è una bufala :rolleyes:
Filippo75
29-05-2003, 11:37
Originally posted by "ugluck"
sui titoli hai ragione, sui poligoni no, la vecchia storia dei poligoni ps2 maggiori del gc è una bufala :rolleyes:
Io ho sempre saputo che PS2 ne muovesse di più, 66 milioni senza effetti, che diventano circa 25 milioni con gli effetti attivati. Il Cubo quanti ne gestisce? Se non ricordo male si fermava a 15 milioni con gli effetti.
Poi lo vedi anche ad occhio, in molti titoli GC si nota che la quantità di poligoni non è elevatissima.
Originally posted by "Filippo75"
Io ho sempre saputo che PS2 ne muovesse di più, 66 milioni senza effetti, che diventano circa 25 milioni con gli effetti attivati. Il Cubo quanti ne gestisce? Se non ricordo male si fermava a 15 milioni con gli effetti.
Poi lo vedi anche ad occhio, in molti titoli GC si nota che la quantità di poligoni non è elevatissima.
09/06/00
Nintendo talks about GameCube Polygon performance.
The most quoted performance specification seems to be polygon counts. Sony told reporters that PlayStation 2 generates 65 million raw polygons per second, and 16 million with effects such as lighting and curved surfaces. By comparison, Nintendo is only promising 6 to 12 million polygons per second. According to Merrick, Nintendo's 6 million means more than Sony's 60.
"The published spec reads six million to 12 million 'useable' polygons, fully-lit, textured, full-featured polygons. The reason we did that rather than quoting the PR-style numbers… Sony quoted 65 to 70 million polygons. It turns out that they are unable to produce a demo, even with flat-shaded polygons, that generate anywhere close to that. Game developers are encountering something like 5 to 6 [million]. To my knowledge, nobody has gotten over three million on it." "So for us to say between 6 to 12 [million] useable, in-game, polygons is the same as saying more than double what people are getting out of PlayStation 2. I think that is a pretty significant measure. That said, this is still Nintendo being conservative."
questo spiega che le cifre valgono pochino.
e anche questo
http://cube.ign.com/articles/092/092458p1.html?fromint=1
ad occhio credo dipenda dai giochi, in generale non mi sembra. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.