PDA

View Full Version : Borland CaliberRM supporta MS Visual Studio .NET 2003


Redazione di Hardware Upg
24-05-2003, 08:44
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10022.html

Borland presenta la soluzione integrata di gestione requisiti per Microsoft Visual Studio .NET 2003


Click sul link per visualizzare la notizia.

Gundam766
25-05-2003, 02:03
Azz... tutti sempre contro Microsoft, e nessuno che si azzarda a scrivre qualche cosa su questa news?

Vabbè... ci penso io và...

Certo che se la BORLAND ha deciso di sviluppare qualche cosa utlizzando lo standard .NET, vuol dire che Microsoft ha fatto qualche cosa di buono... o no?

Chico

P.S. No flames please!

cdimauro
25-05-2003, 06:44
Ma tu lo sai che MS s'è portato dietro un ex-architetto di Delphi e la prima cosa che ha fatto è stata buttare Corba (e tutto cio che gli era legato) quando ha sviluppato la piattaforma .NET? :D

P.S. Borland ha interesse a supportare tutto ciò che fa MS perché deve VENDERE, quindi il suo supporto a .NET era una cosa scontata (e si sapeva da tempo: se dai un'occhiata a Delphi 7 te ne accorgi subito... ;))

X-MaD
26-05-2003, 23:16
Francamente condvido pochissimo la scelta che M$ ha fatto in ambito "sistemi di sviluppo".

Il Fatto che, l'ottima IMHO, strada intrapresa con VB6 sia stata messa nella tazza del cesso e' solo l'ennesimo indice di "immaturita'" della softhouse di Redmond.

Parecchi coder che usavano VB6, me compreso, passareranno ad altro.

La mia scelta e' caduta proprio su un prodotto di Borland, il C++ Builder.

Speriamo che Borland non faccia minchiate anche lei, anche se con il C++, per fortuna, la vedo dura :D.

Ciao,
Me

cdimauro
27-05-2003, 06:36
Nella mia azienda, dopo aver usato il VB5 dovevamo passare a VB6, ma quando è uscito c'erano più bug che novità, per cui abbiamo rinunciato.

Dopo poco tempo ho convinto il principale a passare a Delphi, e finalmente ho potuto lavorare con un ambiente di sviluppo veramente eccezionale, come da tradizione Borland.

L'IDE ormai è praticamente lo stesso per tutti i linguaggi Borland (tant'è che è sviluppato in Delphi, come pure la VCL, che sia Delphi sia C-Builder condividono), per cui la differenza sta soltanto nel front-end del compilatore, che è diverso a seconda del linguaggio da compilare.

Con l'avvento del C# e la parziale "C-izzazione" del VB, molto utenti MS hanno deciso di cambiare strada perché si sono sentiti traditi da MS, e francamente li capisco.

La piattaforma .NET non mi piace, ma se dovesse attecchire in futuro il passaggio sarà obbligatorio. Per fortuna Borland ha già in serbo la versione .NET del Delphi e tra poco quella per C-Builder, quindi saremo sempre pronti a salire sul carrozzone del vincitore... :)