PDA

View Full Version : 3DMark cheats ATi ed Nvidia siamo al ridicolo...


rubex
24-05-2003, 01:16
What Is the Performance Difference Due to These Cheats?

"A test system with GeForceFX 5900 Ultra and the 44.03 drivers gets 5806 3DMarks with 3DMark03 build 320.

The new build 330 of 3DMark03 in which 44.03 drivers cannot identify 3DMark03 or the tests in that build gets 4679 3DMarks – a 24.1% drop.

Our investigations reveal that some drivers from ATI also produce a slightly lower total score on this new build of 3DMark03. The drop in performance on the same test system with a Radeon 9800 Pro using the Catalyst 3.4 drivers is 1.9%. This performance drop is almost entirely due to 8.2% difference in the game test 4 result, which means that the test was also detected and somehow altered by the ATI drivers. We are currently investigating this further. "

La notizia completa:
http://www.warp2search.net/article.php?sid=12390&mode=thread&order=0

Quanto fumo negli occhi ci buttano,con i vari bench....e giu' a scannarsi con ati vs nvidia,c'e' da riflettere IMHO.

BYe

checo
24-05-2003, 01:37
questo conferma che il 3dmark non vale una cippa

JCD
24-05-2003, 07:03
conferma anche che c'è una bella differenza tra ati e nvidia..... il 24% è un po' diverso dal 2% scarso che potrebbe essere imputabile anche ad un'ottimizzazione dei driver verso una maggiore stabilità, imho..... che poi il 3dmark non serva a nulla, siamo (quasi) tutti d'accordo

WhiteBase
24-05-2003, 09:02
Originally posted by "rubex"

What Is the Performance Difference Due to These Cheats?

"A test system with GeForceFX 5900 Ultra and the 44.03 drivers gets 5806 3DMarks with 3DMark03 build 320.

The new build 330 of 3DMark03 in which 44.03 drivers cannot identify 3DMark03 or the tests in that build gets 4679 3DMarks – a 24.1% drop.

Our investigations reveal that some drivers from ATI also produce a slightly lower total score on this new build of 3DMark03. The drop in performance on the same test system with a Radeon 9800 Pro using the Catalyst 3.4 drivers is 1.9%. This performance drop is almost entirely due to 8.2% difference in the game test 4 result, which means that the test was also detected and somehow altered by the ATI drivers. We are currently investigating this further. "

La notizia completa:
http://www.warp2search.net/article.php?sid=12390&mode=thread&order=0

Quanto fumo negli occhi ci buttano,con i vari bench....e giu' a scannarsi con ati vs nvidia,c'e' da riflettere IMHO.

BYe

L'8% di ati è concentrato in un singolo test... che influisce complessivamente per l'1,9% sul punteggio finale (margine irrisorio)... quello che si evince dal pdf di 7 pagine della futuremark (dove vengono spiegati nel dettaglio i cheat scandalosi di nvidia) è che comunque il rendering delle ati, anche nel test in questione (nelle fx passa da 37fps a 19, nelle 9800pro da 35 a 33), è corretto, a differenza di quello di nvidia che addirittura arriva a renderizzare solo le parti di scena mostrate dalla telecamera fissa e a sostituire completamente gli shader dell'acqua con altri che da quell'angolazione prefissata risultano molto simili agli originali, ma che con il 3dmark che hanno i tester saltano subito all'occhio, dato che usa una telecamera mobile comandabile dall'utente: con la fx scompaiono, perchè non renderizzate, intere sezioni di scena, con ati nulla di tutto questo, inotre non sono stati riscontrati cali di qualità.
Quello che fa pensare l'1.9% e su cui si sta investigando è la possibilità di una specifica ottimizzazione dei drivers (che la stessa Futuremark ritiene legittima e accettabile, completamente diversa dal cheating) o di un comportamento anomalo dei drivers.
Tra l'altro a quanto riporta Futuremark un cheating della funzione benck dei giochi più diffusi è persino più facile da realizzare e più difficile da scoprire rispetto a quella dei test sintetici

dieg
24-05-2003, 09:35
:muro: :muro: :muro: :rolleyes: :mc: :muro: :muro:

Legolas84
24-05-2003, 11:24
Scandaloso!

andreamarra
24-05-2003, 11:36
La dura legge del marketing, ovvero: scandaloso.

SPhinX
24-05-2003, 11:50
Non sapevo si potesse cheattare anche su queste cose, Ridicoli! :mc: :muro: :mc: :muro:

prova
24-05-2003, 12:09
CHEATER!

:D

Raven
24-05-2003, 12:13
... sul forum nvitalia c'è un bel thread che ne parla approfonditamente (la 5800 ultra è scesa da 5300/5400 a 4900, dopo la patch...)... vi consiglio di leggerlo!

pandyno
24-05-2003, 12:25
Dai primi test le 9700 perdono dai 50 ai 70punti...

Dragon2002
24-05-2003, 12:27
Quindi il vantaggio di Nvidia nei confronti di Ati era tutto fasullo,la superiorita che ha avuto con gli ultimi driver anche per quanto riguarda la fx5800 e nn solo per la fx5900 era tutta una truffa,veramente incredibile,qui nn si tratta di provare a barare al 3dmark facendolo andare a 16bit o abbassando leggermente il dettaglio,ma adirittura scelgono cosa renderizzare e cosa nn renderizzare cosi facendo e come se la fx5800 e la fx5900 visualizessero un video,più che una bench in 3d in tempo reale,veramente assurdo cio che si fa per avere punteggi più alti nei bench e veramente assurdo che ci provino con madonion visto che è gia la seconda volta che li becca,nella prima i driver Nvidia tagliavano le espolosioni dal primo test degli aerei. Quindi ora che si fa,MadOnion dice sospetta che Nvidia ha barato anche sui giochi possibile :confused: :confused: :confused: e allora bisogna aspettare una release di driver senza trucchi e centinaia di siti e riviste di tutto il mondo devono rimangiarsi quello che di buono hanno detto sulla fx5900 e rifare la recensione da zero.
Assurdooooooooooooo :mad: :mad: :mad: :mad:

pandyno
24-05-2003, 12:37
http://www.hothardware.com/hh_files/S&V/r9800256mb_gffx5900upd(2).shtml

Copiate e incollate il link

Dragon2002
24-05-2003, 13:00
Ma è assurdo ora la fx5900ultra le prende al 3dmark è alla pari con tutti gli altri test alla 9800pro e vince solo in un test di ut2003,poi c'è da dire che primeggia quasi sempre anche con l'AA attivato anche se tutti sappiamo che l'AA4x della fx nn vale in qualita quello della 9800pro,in conclusione la 9800pro è tornata leader,Nvidia dopo l'fxflow ne ha fatto una ancora più grossa inventandosi i driver truccati.
Bisogna modificare migliaia di recensioni in tutto il mondo,perchè Nvidia ha truccato tutti i bench e ora chi se la compra sta scheda :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Darkman
24-05-2003, 13:03
Avevo aperto un topic anche io. Lo faccio chiudere e spostiamo qui!

Dopo l'esclusione dei detonator beta modificati che non vengono più riconosciuti dalla Futurmark nel suo database, adesso siamo arrivati anche alla prima patch per il 3D Mark 2003.

La potete scaricare qui (http://download.futuremark.com/download/3dmark03/3DMark03_Patch330.exe).

I nuovi detonator Fx sono stati creati apposta per "barare" al 3D Mark basandosi su un o stratagemma alquanto stupido quanto geniale.
Praticamente, essendo il 3dMark un rendering 3d a visuale fissa, tali detonator non disegnavano affatto tutti i poligoni non visibili dall'utente.
Tale applicazione è soltanto in parte applicabile anche ai giochi (ricordo l'HyperZ e l'HSR 3dfx oppure anche tutte le feature introdotte con il KyroII e le recenti GF). Una aplicazione del simile a quella nVidia con gli ultimi detonator avrebbe portato a artefatti mostruosi nei giochi 3d. Qualcuno forse avrà presente cosa succedeva mettendo i valori di HSR nella Voodoo5 al massimo: sparizione casuale di poligoni, errori nel loro posizionamento ecc...
Praticamente nVidia otteneva un valore così alto non grazie allo sforzo di ottimizzazione oppure per la potenza reale delle sue schede, ma mediante uno stratagemma.
Il bluff è stato scoperto usando una versione di sviluppo del 3dMark 2003 che permetteva la navigazione nel rendering della scena spostando a piacimento la visuale.

Certe una cosa mi viene in mente: ma nVidia non ha altro da fare??? Non mi sembra questo il metodo migliore per guadagnare acquirenti.

In our testing, all identified detection mechanisms stopped working when we altered the benchmark code just trivially and without changing any of the actual benchmark workload. With this altered benchmark, NVIDIA’s certain products had a performance drop of as much as 24.1% while competition’s products performance drop stayed within the margin of error of 3%. To our knowledge, all drivers with these detection mechanisms were published only after the launch of 3DMark03. According to industry’s terminology, this type of driver design is defined as ‘driver cheats’.
We are publishing this document to report to our customers in detail about our findings. Main reason behind publishing this document is to answer the criticism presented against synthetic benchmarks and their reliability when testing hardware performance. The document follows a question/answer format.

Naturalmente anche ATi è sotto investigazione:

A test system with GeForceFX 5900 Ultra and the 44.03 drivers gets 5806 3DMarks with
3DMark03 build 320.
The new build 330 of 3DMark03 in which 44.03 drivers cannot identify 3DMark03 or the tests in
that build gets 4679 3DMarks – a 24.1% drop.
Our investigations reveal that some drivers from ATI also produce a slightly lower total score on
this new build of 3DMark03. The drop in performance on the same test system with a Radeon
9800 Pro using the Catalyst 3.4 drivers is 1.9%. This performance drop is almost entirely due to
8.2% difference in the game test 4 result, which means that the test was also detected and
somehow altered by the ATI drivers. We are currently investigating this further.

Darkman
24-05-2003, 13:04
Beccatevi il pdf Futurmark!

Page 1 of 7
Futuremark Corporation
May 23rd, 2003
To the Media, Futuremark’s customers and business partners:
Audit Report: Alleged NVIDIA Driver Cheating on 3DMark03
After the launch of 3DMark03 Build 320 Futuremark has received reports from the members of its
BETA Program concerning certain anomalies with 3DMark03 and Nvidia drivers. ExtremeTech
(www.extremetech.com) has published an article1 on suspecting NVIDIA drivers to improperly
boost scores on Futuremark’s 3DMark®03. Some of these anomalies have also been reported by
Beyond3D2. Alarmed by all these reports Futuremark has conducted a thorough internal audit
regarding this matter and has verified that certain NVIDIA drivers indeed seem to have detection
mechanisms, which are triggered by components of the 3DMark03 program. We have identified
eight such mechanisms.
In our testing, all identified detection mechanisms stopped working when we altered the
benchmark code just trivially and without changing any of the actual benchmark workload. With
this altered benchmark, NVIDIA’s certain products had a performance drop of as much as
24.1% while competition’s products performance drop stayed within the margin of error of 3%. To
our knowledge, all drivers with these detection mechanisms were published only after the launch
of 3DMark03. According to industry’s terminology, this type of driver design is defined as ‘driver
cheats’.
We are publishing this document to report to our customers in detail about our findings. Main
reason behind publishing this document is to answer the criticism presented against synthetic
benchmarks and their reliability when testing hardware performance. The document follows a
question/answer format.
How Were These Driver Cheats Found?
Members of Futuremark’s BETA program3 first noticed how parts of the tests in 3DMark03 were
rendered differently on different hardware. When testing NVIDIA hardware on 3DMark03 with socalled
developer’s version’s free camera enabled, they noticed how some parts of tests were
rendered strangely, and informed Futuremark of their findings. Futuremark investigated further
and our findings show that certain NVIDIA drivers seem to detect when 3DMark03 is running and
then replace the 3DMark03’s rendering requests with manually implemented alternative rendering
operations. These alternative rendering operations reduce the amount of rendering work and
thereby increase the obtained benchmark result.
1 Extremetech: http://www.extremetech.com/article2/0,3973,1086025,00.asp
2 Beyond3D: http://www.beyond3d.com/#news5856
3 Futuremark’s BETA program is an open, fee based cooperation program between Futuremark
and the PC industry at large. BETA program members have access to pre-release builds of
upcoming benchmarks and to a so-called developer build. The developer build is exactly the
same as the public version of the benchmark, but with additional functionality. Amongst other
things, the developer build has a ‘free camera’ mode, where the user can manually move the
camera around while the test is running.
Page 2 of 7
Why Does This Matter – It Is Just a Synthetic Benchmark?
We acknowledge with great pride how big a role 3DMark has in the PC industry. 3DMark score
has become perhaps the most influential metric of PC performance. Enthusiasts, professional
hardware reviewers and OEMs all depend on 3DMark results to a great extent.
We have a tremendous responsibility towards our users, who count on us and on our products
when making important decisions. Thus, it matters a great deal that no one is able to take
advantage of 3DMark – or any other significant benchmark - with unfair means.
Well designed synthetic benchmarks are excellent tools to objectively compare performance and
to reveal different architectures’ strengths and weaknesses. Some commentators have argued for
only using benchmarks based exclusively on games; however there are severe problems with
relying only on this approach:
· Game benchmarks only demonstrate how the hardware performs for that particular game and
do not indicate the overall performance of the hardware.
· Any cheats potentially included in drivers are much easier to hide in game benchmarks.
· Finally, synthetic benchmarks can stress the hardware in a variety of ways, allowing
reviewers to explore performance in particular areas and extrapolate performance of a
hardware for upcoming titles.
Why Is It More Difficult to Cheat In a Synthetic Benchmark?
Actually, it may not be more difficult to cheat in synthetic benchmarks than it is in benchmarks
embedded in games. But one thing is for sure, it is much more difficult to cheat in synthetic
benchmarks without being caught.
The reason is that a synthetic benchmark does not exist in isolation, but as part of a set of tools.
These tools can be used to analyze the benchmark run for irregularities. Further, the tools can be
used to expose the existence of the cheats – both ExtremeTech and Beyond3D have proven this
point very effectively. Game benchmarks are not immune to cheating either. Just like drivers can
identify when 3DMark03 is running, same drivers also can identify when a popular game’s
benchmark is running. The driver can even detect when the benchmark tool of the game is
running to enable the cheats; the cheats are then disabled when the actual game is played. Thus,
the benchmark portion can be made to run faster with cheats while the actual in-game play
performance is not enhanced at all.
Game benchmark cheats are much more difficult to expose. Even with the presence of clues,
such as reduced image quality or missing features, it is next to impossible to prove what is going
on without the source code and game developers’ active cooperation. The major problem with this
is following: There are few if any game developers that want to reveal their intellectual property to
third parties so that independent groups would be able to prove the cheats.
Furthermore, game developers are in the business of making games and they want to attract as
broad an audience as possible for their game. Their success does not depend on making sure
that potential cheats on their benchmarks are exposed, whereas it is a benchmark house’s
business actively audit drivers and expose any cheating.
Page 3 of 7
Aren’t These Cheats Just Optimizations That Also Benefit General Game Play
Performance?
No. There are two reasons.
Firstly, these driver cheats increase benchmark performance at the expense of image quality.
Only the user and the game developer should decide how a game is meant to be experienced,
and not the hardware developer. An act by hardware developer to force a different experience
than the developer or the user intended, is an act that may mislead consumers, the OEMs and the
media who look to our benchmark to help them make purchase decisions.
Secondly, in well-designed benchmarks like 3DMark03, all cards are instructed to do the same
amount of work. Artificially reducing one card’s workload, for example, by using pre-set clip planes
or using a lower precision shader against the program’s instructions, is only aimed to artificially
manipulate the benchmark test result. Please note, that the cheating described here is totally
different from optimization. Optimizing the driver code to increase efficiency is a technique often
used to enhance game performance and carries greater legitimacy, since the rendered image is
exactly what the developer intended.
What Are The Identified Cheats?
Futuremark’s audit revealed cheats in NVIDIA Detonator FX 44.03 and 43.51 WHQL drivers.
Earlier GeForceFX drivers include only some of the cheats listed below.
1. The loading screen of the 3DMark03 test is detected by the driver. This is used by the driver
to disregard the back buffer clear command that 3DMark03 gives. This incorrectly reduces the
workload. However, if the loading screen is rendered in a different manner, the driver seems
to fail to detect 3DMark03, and performs the back buffer clear command as instructed.
2. A vertex shader used in game test 2 (P_Pointsprite.vsh) is detected by the driver. In this case
the driver uses instructions contained in the driver to determine when to obey the back buffer
clear command and when not to. If the back buffer would not be cleared at all in game test 2,
the stars in the view of outer space in some cameras would appear smeared as have been
reported in the articles mentioned earlier. Back buffer clearing is turned off and on again so
that the back buffer is cleared only when the default benchmark cameras show outer space.
In free camera mode one can keep the camera outside the spaceship through the entire test,
and see how the sky smearing is turned on and off.
3. A vertex shader used in game test 4 (M_HDRsky.vsh) is detected. In this case the driver adds
two static clipping planes to reduce the workload. The clipping planes are placed so that the
sky is cut out just beyond what is visible in the default camera angles. Again, using the free
camera one can look at the sky to see it abruptly cut off. Screenshot of this view was also
reported in the ExtremeTech and Beyond3D articles. This cheat was introduced in the 43.51
drivers as far as we know.
4. In game test 4, the water pixel shader (M_Water.psh) is detected. The driver uses this
detection to artificially achieve a large performance boost - more than doubling the early
frame rate on some systems. In our inspection we noticed a difference in the rendering when
compared either to the DirectX reference rasterizer or to those of other hardware. It appears
the water shader is being totally discarded and replaced with an alternative more efficient
shader implemented in the drivers themselves. The drivers produce a similar looking
rendering, but not an identical one.
5. In game test 4 there is detection of a pixel shader (m_HDRSky.psh). Again it appears the
shader is being totally discarded and replaced with an alternative more efficient shader in a
similar fashion to the water pixel shader above. The rendering looks similar, but it is not
identical.
6. A vertex shader (G_MetalCubeLit.vsh) is detected in game test 1. Preventing this detection
proved to reduce the frame rate with these drivers, but we have not yet determined the cause.
Page 4 of 7
7. A vertex shader in game test 3 (G_PaintBaked.vsh) is detected, and preventing this detection
drops the scores with these drivers. This cheat causes the back buffer clearing to be
disregarded; we are not yet aware of any other cheats.
8. The vertex and pixel shaders used in the 3DMark03 feature tests are also detected by the
driver. When we prevented this detection, the performance dropped by more than a factor of
two in the 2.0 pixel shader test.
We have used various techniques to prevent NVIDIA drivers from performing the above
detections. We have been extremely careful to ensure that none of the changes we have
introduced causes differences in either rendering output or performance. In most case, simple
alterations in the shader code – such as swapping two registers – has been sufficient to prevent
the detection.
What Is the Performance Difference Due to These Cheats?
A test system with GeForceFX 5900 Ultra and the 44.03 drivers gets 5806 3DMarks with
3DMark03 build 320.
The new build 330 of 3DMark03 in which 44.03 drivers cannot identify 3DMark03 or the tests in
that build gets 4679 3DMarks – a 24.1% drop.
Our investigations reveal that some drivers from ATI also produce a slightly lower total score on
this new build of 3DMark03. The drop in performance on the same test system with a Radeon
9800 Pro using the Catalyst 3.4 drivers is 1.9%. This performance drop is almost entirely due to
8.2% difference in the game test 4 result, which means that the test was also detected and
somehow altered by the ATI drivers. We are currently investigating this further.
Why does this matter?
The latest version in the 3DMark series, 3DMark03, was developed for performance
measurement and comparison for the DirectX 9 generation of hardware. All major graphics
hardware and CPU manufacturers participated in specifying and testing 3DMark03, in order to
ensure that it is an impartial tool that correctly measures the PCs performance in real-time 3D
applications, like 3D games. The IHVs see the existence of such an impartial tool so important
that they participate in the funding of 3DMark development, by joining the Futuremark beta
program.
Games strive to above all offer the best gaming experience, which many times means, that the
game needs to be run differently on different hardware. This in turn means that many game
benchmarks run differently on different hardware, or in other words submit a differing workload on
different hardware. This kind of game benchmark does measure how fast that game runs, but it
does not offer a general hardware performance comparison.
3DMark on the other hand is designed for this very purpose. If the drivers do their job correctly,
3DMark produces the precisely same rendering on all hardware. Some hardware with a more
limited feature set actually do more work in order to achieve the same rendering, but the resulting
rendering is the same, the workload is comparable, and the performance result is justified as a
world wide standard.
Is This Just Futuremark Taking Revenge on Nvidia for Leaving the BETA
Program?
No. Our only purpose is to maintain the integrity of our products, and so ensure continuity of our
business. We treat the BETA program and the whole industry very seriously; Beta Program
members include leading companies of the industry such as Microsoft, Dell, AMD and Intel.
Our business relies on our ability to produce unbiased benchmarks that enable apples-to-apples
comparisons. Any company that deliberately tries to fool our products is actually trying to take an
advantage of our credibility. We will not tolerate such actions from anyone.
Page 5 of 7
What Happens Now?
When 3DMark03 is altered slightly, NVIDIA drivers do not recognize 3DMark03 anymore, and the
performance drops. The same slightly altered 3DMark03 version can be run on other hardware
and the results remains the same.
Futuremark has prepared a second patch for 3DMark03, Build 330, where these preventative
changes are implemented. We hope this will encourage the whole industry to release drivers that
render the tests as 3DMark03 intends them to be rendered, and which produce results that can be
fairly compared to those obtained with other hardware. It is possible that new drivers that cheat
also in the new 3DMark03 build may be released in the future. We sincerely hope this will not
happen. We strive to provide all BETA program members with robust tools to detect such
situations.
Can 3DMark03 be used as a reliable benchmark for DirectX 9 generation
graphics cards?
Yes, with the new 3DMark03 build 330, it can. We recommend benchmarking GeForceFX cards
using the NVIDIA drivers 44.03 or 43.51, and the new 3DMark03 build 330. We also recommend
benchmarking Radeon 9000 series cards using the ATI Catalyst 3.4 drivers, and the new
3DMark03 build 330. These combinations run the 3DMark03 tests correctly, according to how
3DMark03 instructs the hardware to render the 3D scenes.

SPhinX
24-05-2003, 13:07
Originally posted by "pandyno"

http://www.hothardware.com/hh_files/S&V/r9800256mb_gffx5900upd(2).shtml

Copiate e incollate il link

E' sempre +una buffonata, si stanno arrampicando sugli specchi e fare una cosa del genere è molto scorretto!!! Ma con quale faccia possono fare una cosa del genere??? Proprio non lo capisco!! :muro: :muro:

rubex
24-05-2003, 13:11
Originally posted by "pandyno"

http://www.hothardware.com/hh_files/S&V/r9800256mb_gffx5900upd(2).shtml

Copiate e incollate il link


Incredibile!!!
Quasi 1200 punti in meno al 3D03 la 5900 ultra :eek:

VERGOGNA NVIDIA!!

m4gnum
24-05-2003, 13:40
Originally posted by "Darkman"

Avevo aperto un topic anche io. Lo faccio chiudere e spostiamo qui!

Dopo l'esclusione dei detonator beta modificati che non vengono più riconosciuti dalla Futurmark nel suo database, adesso siamo arrivati anche alla prima patch per il 3D Mark 2003.

La potete scaricare qui (http://download.futuremark.com/download/3dmark03/3DMark03_Patch330.exe).



è poi la secondo patch :)

prova
24-05-2003, 13:55
Leggendo tutto il materiale che avete postato [c'è da perdere il sabato mattina] la prima reazione che si ha è di sconcerto, seguito poi da incredulità e infine da una sana dose di disappunto condito di rabbia.

Ma PORCA DI QUELLA PUTTANA! Io spendo 600 [SEICENTO!!!] EURO, che è probabilmente più di quello che una famiglia media riesce a mettere da parte alla fine del mese, per un prodotto! Le spendo perchè attirato dalle promesse di elevate prestazioni fatte da un marketing sempre più aggressivo, e poi vengo a sapere che OLTRE a farmi pagare 600euro tentano ANCHE di PRENDERMI PER IL CULO?!!!!

Sono indignato.
E mi piacerebbe che queste parole le leggesse qualcuno responsabile di questa vera e propria TRUFFA!

E se fossimo in una società con le palle, qui ci starebbe TUTTA una denuncia per pubblicità ingannevole o l'equivalente, dal momento che noi consumatori per valutare un prodotto del genere non abbiamo altra possibilità che affidarci ai test che vengono compiuti.
E se questi test vengono alterati noi siamo TRUFFATI, perchè acquistiamo un prodotto sulla base di promesse e prestazioni che NON CI SONO!

Mi piacerebbe davvero che si montasse un vero casino su questa roba.
Ma so già benissimo che passerà in sordina, dal momento che non esiste nessuna norma che condanni un simile comportamento sleale.

Incazzatissimo,
*Eroes*

checo
24-05-2003, 13:56
Originally posted by "Dragon2002"

Quindi il vantaggio di Nvidia nei confronti di Ati era tutto fasullo,la superiorita che ha avuto con gli ultimi driver anche per quanto riguarda la fx5800 e nn solo per la fx5900 era tutta una truffa,veramente incredibile,qui nn si tratta di provare a barare al 3dmark facendolo andare a 16bit o abbassando leggermente il dettaglio,ma adirittura scelgono cosa renderizzare e cosa nn renderizzare cosi facendo e come se la fx5800 e la fx5900 visualizessero un video,più che una bench in 3d in tempo reale,veramente assurdo cio che si fa per avere punteggi più alti nei bench e veramente assurdo che ci provino con madonion visto che è gia la seconda volta che li becca,nella prima i driver Nvidia tagliavano le espolosioni dal primo test degli aerei. Quindi ora che si fa,MadOnion dice sospetta che Nvidia ha barato anche sui giochi possibile :confused: :confused: :confused: e allora bisogna aspettare una release di driver senza trucchi e centinaia di siti e riviste di tutto il mondo devono rimangiarsi quello che di buono hanno detto sulla fx5900 e rifare la recensione da zero.
Assurdooooooooooooo :mad: :mad: :mad: :mad:

che i test sul 3dmark siano falsati sono concorde, ma quelli sui giochi perchè dovrebbero esserlo?
l'unico modo come ATI insegna è abbassare la qualità dei giochi, ma se avessero fatto una cosa simile a quanto fatto nel 3dmark meglio era ora si usasse l'hsr!!!!!!!!!

JCD
24-05-2003, 14:37
Originally posted by "prova"


Ma PORCA DI QUELLA PUTTANA! Io spendo 600 [SEICENTO!!!] EURO, che è probabilmente più di quello che una famiglia media riesce a mettere da parte alla fine del mese, per un prodotto! Le spendo perchè attirato dalle promesse di elevate prestazioni fatte da un marketing sempre più aggressivo, e poi vengo a sapere che OLTRE a farmi pagare 600euro tentano ANCHE di PRENDERMI PER IL CULO?!!!!


be' se riuscissi a mettere da parte anche 1/3 di quella cifra, a quest'ora sarei un uomo ricco :D

tornando a noi, personalmente, oltre che prendermela con nvidia (semplicemente non acquisto i suoi prodotti) me la prendo anche con chi ha il coraggio di spendere 600€ x una scheda che, viste le premesse della 5800, non so x quale motivo è stata considerata la rivincita di nvidia..... io non so cosa passi x la mente di alcuni, ma è ormai quasi un anno che è uscita la 9700 e da quasi un anno c'è chi continuava a dire "eh.... ma io aspetto il mostro", c'era chi faceva il conto alla rovescia :rolleyes: e ancora c'è qualcuno che ha il coraggio di sostenere un'azienda il cui unico fine, almeno dall'uscita della 5800, è stato quello di spillare quattrini alle persone senza offrire nulla in cambio (se non tanto rumore, in tutti i sensi)

bah, tanto poi quello che conta è aver scritto in signa "geforce fx xxxx", o no? ;)

Darkman
24-05-2003, 14:39
Originally posted by "JCD"



be' se riuscissi a mettere da parte anche 1/3 di quella cifra, a quest'ora sarei un uomo ricco :D

tornando a noi, personalmente, oltre che prendermela con nvidia (semplicemente non acquisto i suoi prodotti) me la prendo anche con chi ha il coraggio di spendere 600€ x una scheda che, viste le premesse della 5800, non so x quale motivo è stata considerata la rivincita di nvidia..... io non so cosa passi x la mente di alcuni, ma è ormai quasi un anno che è uscita la 9700 e da quasi un anno c'è chi continuava a dire "eh.... ma io aspetto il mostro", c'era chi faceva il conto alla rovescia :rolleyes: e ancora c'è qualcuno che ha il coraggio di sostenere un'azienda il cui unico fine, almeno dall'uscita della 5800, è stato quello di spillare quattrini alle persone senza offrire nulla in cambio (se non tanto rumore, in tutti i sensi)

bah, tanto poi quello che conta è aver scritto in signa "geforce fx xxxx", o no? ;)

Quoto e sottoscrivo!

spk
24-05-2003, 14:50
aaaaa........... ecco perchè avevo letto 2 recensioni discordati (letto per me significa sfogliare le pagine guaradando i benchmark :) )

tanto quello che non paga ora lo ripagherà dopo nvidia.....questa è tutta immagine e fiducia che se ne va.......

Furba però.....fa uscire la scheda in parallelo ai drive truccati, tutti la benchano con gli occhi sgranati, tutti la recensiscono e tutte le riviste del mondo riportano questi bench.........dopo si scopre di questi driver truccati.......ma ormai tutti hanno in testa i bench fasulli, e solo lo 0,00000001% di questi che han visto i bench saranno informati della truffa, al massimo le riviste riporteranno una nota di pagina in riguardo in confronto alle 10 pagine della recensione del numero precedente..... :rolleyes:


grande nvidia continua così :mad:

JCD
24-05-2003, 14:57
Originally posted by "spk"


tanto quello che non paga ora lo ripagherà dopo nvidia.....questa è tutta immagine e fiducia che se ne va.......


tu dici? purtroppo non penso sia così, ci sarà sempre qualcuno (anzi, nel caso di nvidia, molti) che sarà guidato nella sua scelta solo dal 3dmark e dal marketing di nvidia

dieg
24-05-2003, 14:57
Originally posted by "spk"

aaaaa........... ecco perchè avevo letto 2 recensioni discordati (letto per me significa sfogliare le pagine guaradando i benchmark :) )

tanto quello che non paga ora lo ripagherà dopo nvidia.....questa è tutta immagine e fiducia che se ne va.......

Furba però.....fa uscire la scheda in parallelo ai drive truccati, tutti la benchano con gli occhi sgranati, tutti la recensiscono e tutte le riviste del mondo riportano questi bench.........dopo si scopre di questi driver truccati.......ma ormai tutti hanno in testa i bench fasulli, e solo lo 0,00000001% di questi che han visto i bench saranno informati della truffa, al massimo le riviste riporteranno una nota di pagina in riguardo in confronto alle 10 pagine della recensione del numero precedente..... :rolleyes:


grande nvidia continua così :mad:

Nvidia ha veramente toccato il fondo http://forum.hwupgrade.it/faccine/34.gif

dieg
24-05-2003, 14:59
Originally posted by "JCD"



purtroppo non penso sia così, ci sarà sempre qualcuno (anzi, nel caso di nvidia, molti) che sarà guidato nella sua scelta solo dal 3dmark e dal marketing di nvidia

lo penso anch'io :cry: :cry: :muro: :muro:

Legolas84
24-05-2003, 15:02
Ormai ho totalmente perso fiducia in nvidia.....

Non si trattano così i clienti! :rolleyes: :mad:

Hanamichi
24-05-2003, 15:15
pensa te a che punto sono arrivati! che schifo! :rolleyes: http://forum.hwupgrade.it/faccine/11.gif

SPhinX
24-05-2003, 15:45
Originally posted by "prova"


Ma PORCA DI QUELLA PUTTANA! Io spendo 600 [SEICENTO!!!] EURO, che è probabilmente più di quello che una famiglia media riesce a mettere da parte alla fine del mese, per un prodotto! Le spendo perchè attirato dalle promesse di elevate prestazioni fatte da un marketing sempre più aggressivo, e poi vengo a sapere che OLTRE a farmi pagare 600euro tentano ANCHE di PRENDERMI PER IL CULO?!!!!

Sono indignato.
E mi piacerebbe che queste parole le leggesse qualcuno responsabile di questa vera e propria TRUFFA!

*Eroes*

Concordo pienamente, questa è una vera e propria Truffa!!! Ragazzi ma stiamo scherzando? :mad: Qua non si sta parlando di pochi spiccioli...ma della bellezza di 600/650 €uro che (lasciando stare per ora il discorso sulla reale necessità di spendere questa cifra) sono una montagna di soldi, probabilmente sono lo stipendio che molti lavoratori portano a casa alla fine del mese. Ma tanto a loro che gli interessa se taroccano qualche bench, tanto di soldi ne hanno a palate e che ci va di mezzo siamo sempre noi.
Questa cosa non può passare inosservata :mad: :mad:

Sono Incaxxato nero!!! Ma per favore, mi fanno schifo.

SPhinX
24-05-2003, 15:47
Originally posted by "JCD"



tu dici? purtroppo non penso sia così, ci sarà sempre qualcuno (anzi, nel caso di nvidia, molti) che sarà guidato nella sua scelta solo dal 3dmark e dal marketing di nvidia

Si infatti, io ne conosco qualcuno!!

MEDi0MAN
24-05-2003, 15:57
Penso che nVidia stia facendo delle figure veramente poco dignitose minando sempre di piu' la fiducia dei suoi sostenitori
Ora, da una parte abbiamo dimostrato che i benchmark sintetici sono facilmente "aggirabili", ma dall' altra abbiamo anche dimostarto che Nvidia, con la sua politica aggressiva di marketing, dovrebbe rendersi conto che i tempi rispetto ad anni fa sono cambiati , e che adesso prima di prendere per il naso la gente bisogna stare attenti perchè in giro c' è gente molto preparata capace di scoprire tutto.
Secondo voi a Nvidia interessa avere il record del 3dmark, oppure far perdere credibilita' al benchmark mostrandone i punti deboli e costringendo a patch su patch Futuremark?

A voi la risposta, io ritengo che la guerra in atto tra Nvidia e Futuremark sia talmente dichiarata che non si possa fare a meno di riflettere su quanto sara' difficile di questo passo considerarlo un tool valido.
Io continuero' ad usarlo, continuo a ritenerlo "uno dei test" da eseguire, ma sempre piu' cosciente che i benchmark di questo tipo stanno cedendo il passo ai giochi, che oramai implementano quasi sempre utility o script per il bench.



Ciao

pandyno
24-05-2003, 16:04
Scusate da ATIista quale sono pero' vi dico che bisogna ricordarsi che la 9800pro perde un 8% nel test4 e l' 1.9% nel totale.

Voglio dire che qui non si deve punire chi ruba di più ma chi ruba.

Adesso indagheranno anche su questi risultati (di ATI) e se verrà confermato non credo che ci faccia una bella figura neanche ATI.

WhiteBase
24-05-2003, 16:06
Originally posted by "checo"



che i test sul 3dmark siano falsati sono concorde, ma quelli sui giochi perchè dovrebbero esserlo?
l'unico modo come ATI insegna è abbassare la qualità dei giochi, ma se avessero fatto una cosa simile a quanto fatto nel 3dmark meglio era ora si usasse l'hsr!!!!!!!!!

Non necessariamente: molti giochi (come UT2003 e simili) incorporano una modalità benchmark che sfrutta il motore di gioco, ma visualizza una sequenza sempre uguale a se stessa: una sorta di filmato calcolato in tempo reale. Con la stessa tecnica usata per il 3dmark è possibile escludere dal rendering le parti non visibili quando viene lanciato il benck, con la differenza che quest'ultimo non ha un tool di sviluppo che consenta la visuale libera (che consente di scoprire il trucco), mentre nel gioco vero e proprio entrano in ballo così tanti fattori che una fluttuazione del framerate può essere attribuita dall'utente allo swap del disco, o ad una situazione molto "congestionata", all' IA ecc.....

WhiteBase
24-05-2003, 16:12
Originally posted by "pandyno"

Scusate da ATIista quale sono pero' vi dico che bisogna ricordarsi che la 9800pro perde un 8% nel test4 e l' 1.9% nel totale.

Voglio dire che qui non si deve punire chi ruba di più ma chi ruba.

Adesso indagheranno anche su questi risultati (di ATI) e se verrà confermato non credo che ci faccia una bella figura neanche ATI.

La situazione è moolto diversa: la stessa Futuremark non ha riscontrato alterazioni nel rendering del test in oggetto da parte di Ati: quello in esame è la possibilità che ci sia un ottimizzazione specifica da parte di ATI per i 3dmark (cosa che sempre secondo Futuremark è perfettamente legittima, non modificando la qualità del benck nè l'immagine renderizzata, a differenza di quello che fa Nvidia) o semplicemente un comportamento anomalo dei catalyst o del demo stesso

Dark Schneider
24-05-2003, 16:12
Sinceramente mi fanno ridere questi discorsi: "nvidia m'ha deluso" "nvida bara" e bla bla bla. Ma ci giocate con i giochi? Le schede nVidia non mi fanno giocare ai giochi? Le schede nvidia sono cattive e quindi rendono brutta la grafica di un gioco? Ma stiamo scherzando con certi discorsetti?
Io come molti altri ho una scheda nVidia e non mi pare che non mi faccia giocare con gli ultimi titoli o che mi fanno giocare male.
State ancora a vedere che una scheda vada ad 1 fps in più dell'altra e quindi quella che fa 1 fps in meno è da buttare e l'altra da lodare? La prima è longeva e la seconda no? Ma scherziamo? Che significa nVidia m'ha deluso? nVidia prende per i fondelli le persone? Che significa? Che la scheda non vi fa giocare oppure che va a 1 fps in meno? Che fa 500 punti in meno? Bè? E' una presa per i fondelli perchè fa qlc fps in meno e voi spendete 600 euro? Ma nessuno vi dice che dovete spendere 600 euro. Si gioca anche con schede di 100-200 euro...e non al minimo.

Giocate...non guereggiate per simili stupidate...quello lasciatelo ai produttori...

pandyno
24-05-2003, 16:13
Vedremo.

checo
24-05-2003, 16:16
Originally posted by "WhiteBase"



Non necessariamente: molti giochi (come UT2003 e simili) incorporano una modalità benchmark che sfrutta il motore di gioco, ma visualizza una sequenza sempre uguale a se stessa: una sorta di filmato calcolato in tempo reale. Con la stessa tecnica usata per il 3dmark è possibile escludere dal rendering le parti non visibili quando viene lanciato il benck, con la differenza che quest'ultimo non ha un tool di sviluppo che consenta la visuale libera (che consente di scoprire il trucco), mentre nel gioco vero e proprio entrano in ballo così tanti fattori che una fluttuazione del framerate può essere attribuita dall'utente allo swap del disco, o ad una situazione molto "congestionata", all' IA ecc.....

vero vero se è così a sto punto non so che dire è uno schifo che qualsiasi bench venga in qualche modo falsati, e non solo quelli nv anche ati ha fatto le sue belle cazzate come quake 3

pandyno
24-05-2003, 16:18
Originally posted by "checo"



vero vero se è così a sto punto non so che dire è uno schifo che qualsiasi bench venga in qualche modo falsati, e non solo quelli nv anche ati ha fatto le sue belle cazzate come quake 3

Beh ma almeno li la differenza era apprezzabile (qualità) qui se nn si accorgevano per ''sbaglio'' (ci credo poco) ....

checo
24-05-2003, 16:20
Originally posted by "WhiteBase"



La situazione è moolto diversa: la stessa Futuremark non ha riscontrato alterazioni nel rendering del test in oggetto da parte di Ati: quello in esame è la possibilità che ci sia un ottimizzazione specifica da parte di ATI per i 3dmark (cosa che sempre secondo Futuremark è perfettamente legittima, non modificando la qualità del benck nè l'immagine renderizzata, a differenza di quello che fa Nvidia) o semplicemente un comportamento anomalo dei catalyst o del demo stesso

qualsiasi driver sia di nvidia sia di ati dai tempi del geforce1
E' OTTIMIZZATO PER IL 3DMARK

questa non è una novità certo è no schifo

WhiteBase
24-05-2003, 16:23
Originally posted by "Dark Schneider"

Sinceramente mi fanno ridere questi discorsi: "nvidia m'ha deluso" "nvida bara" e bla bla bla. Ma ci giocate con i giochi? Le schede nVidia non mi fanno giocare ai giochi? Le schede nvidia sono cattive e quindi rendono brutta la grafica di un gioco? Ma stiamo scherzando con certi discorsetti?
Io come molti altri ho una scheda nVidia e non mi pare che non mi faccia giocare con gli ultimi titoli o che mi fanno giocare male.
State ancora a vedere che una scheda vada ad 1 fps in più dell'altra e quindi quella che fa 1 fps in meno è da buttare e l'altra da lodare? La prima è longeva e la seconda no? Ma scherziamo? Che significa nVidia m'ha deluso? nVidia prende per i fondelli le persone? Che significa? Che la scheda non vi fa giocare oppure che va a 1 fps in meno? Che fa 500 punti in meno? Bè? E' una presa per i fondelli perchè fa qlc fps in meno e voi spendete 600 euro? Ma nessuno vi dice che dovete spendere 600 euro. Si gioca anche con schede di 100-200 euro...e non al minimo.

Giocate...non guereggiate per simili stupidate...quello lasciatelo ai produttori...

La questione è che molte persone, quando decidono di acquistare una scheda video di fascia alta lo fanno cercando di prendere quella che (a quasi parità di prezzo) offre prestazioni maggiori e conseguenti maggiori garanzie di riserva di potenza per usare i giochi futuri con i filtri attivi. NVidia, conscia di questo (e delle oggettive "deludenti" prestazioni rispetto alle schede di punta ati) ha falsato i risultati in maniera clamorosa, facendo propendere molti acquirenti a decidere l'acquisto di una scheda più lenta e più costosa della controparte

checo
24-05-2003, 16:24
Originally posted by "pandyno"



Beh ma almeno li la differenza era apprezzabile (qualità) qui se nn si accorgevano per ''sbaglio'' (ci credo poco) ....

si vero ma ormai di tutti sri trucchetti la gente si stufa non credi?

Darkman
24-05-2003, 16:25
Da dove si scarica il 3D Cheats 2003??? :sofico: http://forum.hwupgrade.it/faccine/55.gif

MEDi0MAN
24-05-2003, 16:25
Trovo il report di Futuremark molto interessante,
In particolare mi ha impressionato, negativamente, l' astuzia dei programmatori Nvidia: consci delle difficoltà del NV3X nell' utilizzo dei PS 2.0 (più lenti di quelli della concorrenza), hanno INTERAMENTE SOSTITUITO :eek: l' acqua del Game4 (Mother Nature) con uno shader molto più veloce che riproduceva un risultato all' occhio molto simile, ma con un frame rate quasi doppio.
Suona strano, ma comprensibile, che Futuremark specifichi alla fine che non si tratta di una "vendetta" contro Nvidia, ma di un modo per proteggere l' integrità del loro lavoro....


shoot del test4 mother nature di 3dmk2003 presi in dettaglio

http://www.beyond3d.com/forum/viewtopic.php?t=6042

Byz :)

pandyno
24-05-2003, 16:26
Come diceva qualcuno a questo punto nessun test neanche basato su game (le scene sono fisse anche quelle dei game) puo' essere considerato attendibile...

pandyno
24-05-2003, 16:27
Originally posted by "MEDi0MAN"

Suona strano, ma comprensibile, che Futuremark specifichi alla fine che non si tratta di una "vendetta" contro Nvidia, ma di un modo per proteggere l' integrità del loro lavoro....




Ed è quello che penso pure io...
Milioni di profili nel sito della futuremark, spese di banda...
Il tutto cercando di ottenere un bench il più coerente possibile...

WhiteBase
24-05-2003, 16:29
Originally posted by "pandyno"

Come diceva qualcuno a questo punto nessun test neanche basato su game (le scene sono fisse anche quelle dei game) puo' essere considerato attendibile...
Infatti: ormai l'unica è considerare solo i fps in-game magari usando funzioni (come quelle dei vecchi filmati che potevano essere registrati dall'utente in quake 3) che consentano di replicare una stessa sequenza a piacere

pandyno
24-05-2003, 16:35
Originally posted by "WhiteBase"


Infatti: ormai l'unica è considerare solo i fps in-game magari usando funzioni (come quelle dei vecchi filmati che potevano essere registrati dall'utente in quake 3) che consentano di replicare una stessa sequenza a piacere

Se consideriamo questo la cosa diventa strana:

http://www.hardocp.com/image.html?image=MTA1MjY1OTc3OGJRaTJVSURadEJfNl8xOV9sLmpwZw==


http://www.hardocp.com/image.html?image=MTA1MjY1OTc3OGJRaTJVSURadEJfNl8xN19sLmpwZw==

http://www.hardocp.com/image.html?image=MTA1MjY1OTc3OGJRaTJVSURadEJfNl8xOF9sLmpwZw==

MEDi0MAN
24-05-2003, 16:44
Originally posted by "pandyno"



Se consideriamo questo la cosa diventa strana:

http://www.hardocp.com/image.html?image=MTA1MjY1OTc3OGJRaTJVSURadEJfNl8xOV9sLmpwZw==


http://www.hardocp.com/image.html?image=MTA1MjY1OTc3OGJRaTJVSURadEJfNl8xN19sLmpwZw==

http://www.hardocp.com/image.html?image=MTA1MjY1OTc3OGJRaTJVSURadEJfNl8xOF9sLmpwZw==
http://www.hardocp.com/image.html?image=MTA1MjY1OTc3OGJRaTJVSURadEJfNl8xOV9sLmpwZw==
L'AA 4X di Ati pare molto + definito di quello di nividia
e i bench sono stati fatti con AA4X :rolleyes: http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif
:muro:
http://www.hothardware.com/hh_files/S&V/r9800256mb_gffx5900upd(2).shtml

WhiteBase
24-05-2003, 16:47
Originally posted by "pandyno"



Se consideriamo questo la cosa diventa strana:

http://www.hardocp.com/image.html?image=MTA1MjY1OTc3OGJRaTJVSURadEJfNl8xOV9sLmpwZw==


http://www.hardocp.com/image.html?image=MTA1MjY1OTc3OGJRaTJVSURadEJfNl8xN19sLmpwZw==

http://www.hardocp.com/image.html?image=MTA1MjY1OTc3OGJRaTJVSURadEJfNl8xOF9sLmpwZw==

Da questi shot in-game si evince una maggiore velocità della 9800pro rispetto alla 5900 ultra... anche se la situazione può essere variabile da gioco a gioco

pandyno
24-05-2003, 16:48
La situazione è la medesima per NFSHP2...

Cmq volevo puntare l' attenzione sul fps current non sull' AA

WhiteBase
24-05-2003, 16:50
Originally posted by "MEDi0MAN"


http://www.hardocp.com/image.html?image=MTA1MjY1OTc3OGJRaTJVSURadEJfNl8xOV9sLmpwZw==
L'AA 4X di Ati pare molto + definito di quello di nividia
e i bench sono stati fatti con AA4X :rolleyes: http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif
:muro:
http://www.hothardware.com/hh_files/S&V/r9800256mb_gffx5900upd(2).shtml

Non è una novità che i filtri di ATI a parità di settaggio abbiano una qualità e una velocità superiore a quelli Nvidia: i test andrebbero fatti a parità di qualità--- ati con fsaa 4x, Nvidia con 6X; lo scarto sarebbe pure maggiore

pandyno
24-05-2003, 17:12
La risposta di ATI
The 1.9% performance gain comes from optimization of the two DX9 shaders (water and sky) in Game Test 4 . We render the scene exactly as intended by Futuremark, in full-precision floating point. Our shaders are mathematically and functionally identical to Futuremark's and there are no visual artifacts; we simply shuffle instructions to take advantage of our architecture. These are exactly the sort of optimizations that work in games to improve frame rates without reducing image quality and as such, are a realistic approach to a benchmark intended to measure in-game performance. However, we recognize that these can be used by some people to call into question the legitimacy of benchmark results, and so we are removing them from our driver as soon as is physically possible. We expect them to be gone by the next release of CATALYST."

dlad
24-05-2003, 17:49
Scusate l'ignoranza,magari adesso starò per dire una cazzata,ma la pongo come domanda,non sarà che esclude il rendering delle immagini non visibili per alleggerire come per l'iper zIII? O non centra niente?
Infondo se io sto giocando in 3D e non mi calcola quel che non si vede a me cosa me ne frega?Alleggerisce semplicemente la bandwith tutto a favore delle prestazioni... mi sbaglio?
Grazie per i chiarimenti :rolleyes:

WhiteBase
24-05-2003, 19:10
Originally posted by "dlad"

Scusate l'ignoranza,magari adesso starò per dire una cazzata,ma la pongo come domanda,non sarà che esclude il rendering delle immagini non visibili per alleggerire come per l'iper zIII? O non centra niente?
Infondo se io sto giocando in 3D e non mi calcola quel che non si vede a me cosa me ne frega?Alleggerisce semplicemente la bandwith tutto a favore delle prestazioni... mi sbaglio?
Grazie per i chiarimenti :rolleyes:

sbagli eccome :) (no problem, mò ti spiego): il trucchetto Nvidia è decisamente di bassa lega: sapendo esattamente qual'è il percorso della telecamera virtuale all'interno del bench esclude dal rendering tutto quello che non è visibile da quell'inquadratura, senza decidere dinamicamente cosa renderizzare e cosa no... infatti il tool di sviluppo della futuremark permette l'uso della telecamera mobile comandabile dall'utente. Se il trucchetto fosse un'"ottimizzazione" dovrebbe funzionare anche in questo caso, mostrando solo quanto effettivamente visibile, invece lascia visualizzato solo quanto sarebbe visibile con il bench a telecamera fissa... con la telecamera mobile risultano così mancarnti grandi porzioni di scena che non vengono renderizzate in quanto predeterminate sulla base del percorso stabilito nel bench a telecamera fissa e non decise dinamicamente sulla base di cosa sia effettivamente visibile sullo schermo.
Inoltre vengono sostituiti tutti gli elementi in pixel shader2 dell'acqua con una variante scritta ad hoc che usa la versione precedente del ps... in movimento la differenza non è enorme, ma, sempre usando la telecamera mobile, osservando l'acqua da una posizione fissa si nota subito che è diversa e meno realistica.
In definitiva... una bella serie di trucchi scritti ad hoc (nvidia parla di bug, ma un bug non può spiegare la sostituzione dei ps2.0 con una variante scritta appositamente che usa i p.s.1.3) per velocizzare il tutto anche di più del 50% in alcuni test... modifiche di nessuna utilità nei giochi reali, ma riproducibili nelle modalità benchmark dei giochi più diffusi e difficilmente identificabili dato che queste a differenza dei tool di Futuremark non prevedono telecamera mobile per la comunità dei betatester

yossarian
24-05-2003, 20:09
Originally posted by "pandyno"

La risposta di ATI


Citazione:
The 1.9% performance gain comes from optimization of the two DX9 shaders (water and sky) in Game Test 4 . We render the scene exactly as intended by Futuremark, in full-precision floating point. Our shaders are mathematically and functionally identical to Futuremark's and there are no visual artifacts; we simply shuffle instructions to take advantage of our architecture. These are exactly the sort of optimizations that work in games to improve frame rates without reducing image quality and as such, are a realistic approach to a benchmark intended to measure in-game performance. However, we recognize that these can be used by some people to call into question the legitimacy of benchmark results, and so we are removing them from our driver as soon as is physically possible. We expect them to be gone by the next release of CATALYST."


Quoto pandyno perchè qui c'è, anche se esposto in maniera non esplicita, un richiamo alle polemiche susseguenti la miracolosa resurrezione della 5800 Ultra (avvenuta dopo qualche giorno dall'uscita del 3DMark2003), che grazie ai 42.68 passava da meno di 3000 punti a poco oltre i 5000. L'accusa fatta era quella di essere ricorsi all'FP64 in luogo del'FP128. Utilizzare l'FP64 in luogo dell'FP128 (l'FP96 non è implementata sulla serie NV3x), permette un notevole aumento delle prestazioni (soprattutto nell'elaborazine dei PS e come richiesta di bandwidth), utilizzando un semplice trucco: basta intercettare le applicazioni in cui è richiesta almeno l'FP96 (DX9) e trasformare il codice in uno relativo a FP64. Il bench non viene modificato; per quanto riguarda la qualità d'immagine il decremento non è troppo visibile (si tenga conto che FP64 significa, ad esempio 16 bit per colore a livello di PS, mentre nel framebuffer si ha sempre la canonica rappresentazione a 32 bit per pixel, il che significa 8 bit per colore e otto per il canale alfa e, quindi, un certo degrado della qualità d'immagine è già implicita nel passaggio alla rappresentazione su monitor).
Un'istruzione del genere, ovviamente, non influenza le prestazioni di quei chip (DX8, DX7 ecc) che non utilizzano FP96 (ossia non supportano in HW specifiche DX9).

Blade^R
24-05-2003, 21:22
Fonte 3ditalia:
Dopo le accuse mossele contro, negli ultimi tempi, per "manipolazioni volontarie" dei Detonators 43.51 e 44.03 per ottenere punteggi più elevati in 3DMark03, nVIDIA ha espresso il suo parere sulla vicenda, accusando a sua volta FutureMark, sviluppatore del benchmark, di discredito nei confronti della sua società. Questa è la dichiarazione rilasciata da un esponente di nVIDIA a News.com (http://news.com.com/2100-1046_3-1009574.html):

Dato che nVIDIA non fa parte del programma di beta-testing di FutureMark (un programma la cui partecipazione costa centinaia di migliaia di dollari) non abbiamo possibilità di lavorare con FutureMark per la scrittura degli shader così come faremmo con un qualsiasi sviluppatore di applicazioni. Non sappiamo cosa hanno fatto ma sembra che hanno intenzionalmente cercato di creare uno scenario che faccia risultare non validi i nostri prodotti.

Dean McCarron, analista di Mercury Research ha commentato questa dichiarazione facendo notare che i risultati ottenuti sono importanti per le società creatrici delle GPU se queste hanno interesse a pubblicizzare il loro prodotto come il più veloce. Ma gli acquirenti finali ben difficilmente si fanno influenzare solo da questi risultati. Dice, infatti:

Gli acquirenti sono ragionevolmente informati. Loro guardano ai risultati "reali", cioè a come il prodotto si comporta con il titolo che sono interessati a giocare. I benchmark generici, come quello di FutureMark, sono molto più influenti sulla parte meno sofisticata del mercato.
McCarron ha anche dichiarato che la manipolazione dei benchmark è abbastanza comune nell'industria dei PC ed ha consigliato un antico, semplice ma pratico metodo di analisi:

La miglior cosa è prendere l'applicazione che andrete ad utilizzare di più e trovare qualcuno che ha fatto dei test usando quella.

Dark Schneider
24-05-2003, 21:35
Originally posted by "Blade^R"

Fonte 3ditalia:
Dopo le accuse mossele contro, negli ultimi tempi, per "manipolazioni volontarie" dei Detonators 43.51 e 44.03 per ottenere punteggi più elevati in 3DMark03, nVIDIA ha espresso il suo parere sulla vicenda, accusando a sua volta FutureMark, sviluppatore del benchmark, di discredito nei confronti della sua società. Questa è la dichiarazione rilasciata da un esponente di nVIDIA a News.com (http://news.com.com/2100-1046_3-1009574.html):

Dato che nVIDIA non fa parte del programma di beta-testing di FutureMark (un programma la cui partecipazione costa centinaia di migliaia di dollari) non abbiamo possibilità di lavorare con FutureMark per la scrittura degli shader così come faremmo con un qualsiasi sviluppatore di applicazioni. Non sappiamo cosa hanno fatto ma sembra che hanno intenzionalmente cercato di creare uno scenario che faccia risultare non validi i nostri prodotti.

Dean McCarron, analista di Mercury Research ha commentato questa dichiarazione facendo notare che i risultati ottenuti sono importanti per le società creatrici delle GPU se queste hanno interesse a pubblicizzare il loro prodotto come il più veloce. Ma gli acquirenti finali ben difficilmente si fanno influenzare solo da questi risultati. Dice, infatti:

Gli acquirenti sono ragionevolmente informati. Loro guardano ai risultati "reali", cioè a come il prodotto si comporta con il titolo che sono interessati a giocare. I benchmark generici, come quello di FutureMark, sono molto più influenti sulla parte meno sofisticata del mercato.
McCarron ha anche dichiarato che la manipolazione dei benchmark è abbastanza comune nell'industria dei PC ed ha consigliato un antico, semplice ma pratico metodo di analisi:

La miglior cosa è prendere l'applicazione che andrete ad utilizzare di più e trovare qualcuno che ha fatto dei test usando quella.


Beh ha detto 2 cose giustissime: i giochi sono importanti a differenza di un benchmark. Seconda cosa mi sembra normale che se nVidia non ha partecipato al beta-testing del 3D Mark 2003 risulti svantaggiata rispetto ad un produttore di schede video che ha lavorato con la Futermark nel creare il benchmark stesso.

pandyno
24-05-2003, 21:38
Nvidia se n' è andata quando 3dmark era bello che finito perchè non permetteva di sfoggiare sfavillanti numeri alle Fx...
Ed anche perchè come dice nVidia sembra che Futuremark pare fare di tutto per creare scene che mettono in crisi le FX... :muro:

JCD
24-05-2003, 21:44
Originally posted by "Dark Schneider"




Beh ha detto 2 cose giustissime: i giochi sono importanti a differenza di un benchmark. Seconda cosa mi sembra normale che se nVidia non ha partecipato al beta-testing del 3D Mark 2003 risulti svantaggiata rispetto ad un produttore di schede video che ha lavorato con la Futermark nel creare il benchmark stesso.

ahi ahi...... ma come fino a quando il 3dmark2001 era esclusivo appannaggio delle geffo3/4 tutto ok, poi ATI ha sfornato la 9700 e già cominciava a non essere + attendibile...... ora ce ne usciamo con la scusa del beta-testing? cosa dirà NVIDIA al prossimo "trucco" che verrà scoperto, che il 3dmark2003 è stato sviluppato con tecnologia aliena x cui non vale qui sulla terra?

x favore un po' di obiettività signori..... :mc:

dieg
24-05-2003, 21:47
Robe da matti :rolleyes: :muro:

Blade^R
24-05-2003, 21:47
non bisogna guardare ai bench sistetici specie se danno da pensare, e il 3dmark2003 mi ha dato subito da pensare!

Un p4 con stessa scheda video era quasi uguale come punteggio del mio celeron.... assurdo, ma come le testano le cose ? unreal come fps a me va la meta rispetto al p4.... in pratica non ho fatto piu il 3dmark2003 da allora. Mi son detto basta adesso guardero solo test realtivi ai giochi, che senso ha il 3dmark ?

spk
24-05-2003, 21:47
questo è proprio arrampicarsi sui vetri...... :mc:



ma sembra un'azienda seria? Le risposte che da son quasi sempre scusanti...... :( , poi dire che la gente quando compra una scheda video guarda il "risultato nel gioco che si intende usare"........ma dai......ormai noi tutti sappiamo come si riempie le tasche con il nome ed il marchio stampato sui giochi, se non per le schede di fascia bassa (ultra bassa al momento) :rolleyes:



ma tanto ormai il 99% delle persone che vuole comprare una gf FX 5900 ha visto i bench con i driver truccati quindi........ :cry:

mi sembra sempre di + una presa in giro...... :muro:

pandyno
24-05-2003, 21:47
Originally posted by "JCD"



ahi ahi...... ma come fino a quando il 3dmark2001 era esclusivo appannaggio delle geffo3/4 tutto ok, poi ATI ha sfornato la 9700 e già cominciava a non essere + attendibile...... ora ce ne usciamo con la scusa del beta-testing? cosa dirà NVIDIA al prossimo "trucco" che verrà scoperto, che il 3dmark2003 è stato sviluppato con tecnologia aliena x cui non vale qui sulla terra?

x favore un po' di obiettività signori..... :mc:

Sto' morendo http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif

JCD
24-05-2003, 21:52
Originally posted by "pandyno"



Sto' morendo http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif

ma dai....... :D

pandyno
24-05-2003, 21:54
Originally posted by "JCD"



ma dai....... :D

Beh dai dopo secoli di 3dmark2000 e di 2001 di VGA chart e di comparazioni basate ESCLUSIVAMENTE su 3dmak sentire dire che il 2003 non è più valido ti cascano le braccia tu che dici? ;)

JCD
24-05-2003, 22:01
Originally posted by "pandyno"



Beh dai dopo secoli di 3dmark2000 e di 2001 di VGA chart e di comparazioni basate ESCLUSIVAMENTE su 3dmak sentire dire che il 2003 non è più valido ti cascano le braccia tu che dici? ;)

:rolleyes:

yossarian
24-05-2003, 22:03
Originally posted by "Blade^R"

Fonte 3ditalia:
Dopo le accuse mossele contro, negli ultimi tempi, per "manipolazioni volontarie" dei Detonators 43.51 e 44.03 per ottenere punteggi più elevati in 3DMark03, nVIDIA ha espresso il suo parere sulla vicenda, accusando a sua volta FutureMark, sviluppatore del benchmark, di discredito nei confronti della sua società. Questa è la dichiarazione rilasciata da un esponente di nVIDIA a News.com (http://news.com.com/2100-1046_3-1009574.html):

Dato che nVIDIA non fa parte del programma di beta-testing di FutureMark (un programma la cui partecipazione costa centinaia di migliaia di dollari) non abbiamo possibilità di lavorare con FutureMark per la scrittura degli shader così come faremmo con un qualsiasi sviluppatore di applicazioni. Non sappiamo cosa hanno fatto ma sembra che hanno intenzionalmente cercato di creare uno scenario che faccia risultare non validi i nostri prodotti.

Dean McCarron, analista di Mercury Research ha commentato questa dichiarazione facendo notare che i risultati ottenuti sono importanti per le società creatrici delle GPU se queste hanno interesse a pubblicizzare il loro prodotto come il più veloce. Ma gli acquirenti finali ben difficilmente si fanno influenzare solo da questi risultati. Dice, infatti:

Gli acquirenti sono ragionevolmente informati. Loro guardano ai risultati "reali", cioè a come il prodotto si comporta con il titolo che sono interessati a giocare. I benchmark generici, come quello di FutureMark, sono molto più influenti sulla parte meno sofisticata del mercato.
McCarron ha anche dichiarato che la manipolazione dei benchmark è abbastanza comune nell'industria dei PC ed ha consigliato un antico, semplice ma pratico metodo di analisi:

La miglior cosa è prendere l'applicazione che andrete ad utilizzare di più e trovare qualcuno che ha fatto dei test usando quella.

Della serie "noi non conoscevamo il 3DMark2003 ma quelli di futuremark conoscevano molto bene l'NV30"

:mc:

:D

Jaguar64bit
24-05-2003, 22:08
I vedo tante scuse , Nvidia che accusa Futuremark di averla danneggiata perche' non ha partecipato alla programmazione della scrittura dei pixsel shader del 3dMark2003 , Futuremark che accusa con prove certe e con ragione Nvidia di essere dei taroccatori di driver........penso che tutti gli appassionati di schede 3d dovrebbero sentirsi offesi da questa situazione......

Dark Schneider
24-05-2003, 23:13
Originally posted by "JCD"



ahi ahi...... ma come fino a quando il 3dmark2001 era esclusivo appannaggio delle geffo3/4 tutto ok, poi ATI ha sfornato la 9700 e già cominciava a non essere + attendibile...... ora ce ne usciamo con la scusa del beta-testing? cosa dirà NVIDIA al prossimo "trucco" che verrà scoperto, che il 3dmark2003 è stato sviluppato con tecnologia aliena x cui non vale qui sulla terra?

x favore un po' di obiettività signori..... :mc:

Con la differenza che nel 3d mark 2001 anche ati era beta-testing e andava meno. :D
A me sembra che qui quello non è obbiettivo sia tu. C'è una grossa differenza tra te che sei qui per fare il "tifo" per la tua "squadra preferita" sul il tuo "campo di gioco"(3d mark) e me che invece i vari 3d mark 99-2000-2001,ecc. li ho sempre eseguiti per testare i drivers per vedere quali erano meglio per Giocare ai Giochi(non al 3d mark).
I "trucchi" di cui parli te...se barano...barano tutti...la nvidia bara? Certo cosa credevi? Come Ati in passato alla fine. Ora bara nVidia. Domani Ati. Dopodomani nVidia.Il giorno dopo Ati. La verità è che se dobbiamo giudicare da un bench allora barano tutti per far andare meglio un bench. Ma nVidia sforna i drivers per far girare meglio un gioco per il proprio utente, non di certo per il 3d mark. Se poi il punteggio del bench sale anche e c'è qlc che non quadra, non significa niente, perchè la cosa importante sono i giochi. I drivers non sono realizzati per i benchmark, ma ci si si può "anche" far girare i benchmark.
Ecco la differenza tra te e me: tu dai importanza ad un benchmark. Io no. Sei tu quello che probabilmente diceva "il 2001 è appannaggio nvidia" per giustificarti delle minori prestazioni, mentre adesso gli dai importanza perchè la tua "squadra" va meglio. Tu usi il benchmark per fare più punti e vantarti con gli altri. Io invece "se" lo utilizzo è per testare dei drivers. Non mi frega di andare a dire "io ho fatto tot...la tua scheda fa meno quindi fa schifo".
Ma questo 3D mark 2003 non lo uso proprio per niente. Sai perchè? Perchè è pietoso ancora più dei precedenti per valutare le prestazioni di un PC. Il 3D Mark 2003 "ESCLUDE" TOTALMENTE LA CPU. La rende INESISTENTE. Mentre sappiamo benissimo che la CPU è importantissima nei giochi. Leggi quello che ha scritto ad esempio Blade sopra. Tra un Celeron 1200 e P4 2,8 con stessa scheda video: stesse prestazioni? :eek:
Ma per favore...

WhiteBase
24-05-2003, 23:13
Originally posted by "Blade^R"

non bisogna guardare ai bench sistetici specie se danno da pensare, e il 3dmark2003 mi ha dato subito da pensare!

Un p4 con stessa scheda video era quasi uguale come punteggio del mio celeron.... assurdo, ma come le testano le cose ? unreal come fps a me va la meta rispetto al p4.... in pratica non ho fatto piu il 3dmark2003 da allora. Mi son detto basta adesso guardero solo test realtivi ai giochi, che senso ha il 3dmark ?

Considera una cosa banalissima: in un gioco avrai tutta la parte di calcolo di intelligenza artificiale e ammenicoli vari che va caricare la cpu, cosa assolutamente assente in un benchmark sintetico per schede video, che per sua stessa definizione cerca di esaminare la potenza pura della sezione video cercando di essere influenzato il meno possibile dal resto dell'architettura.
Il 3dMark non vuole fornire indicazioni sulla bontà dello specifico pc come macchina da gioco, ma sulla potenza pura della scheda video (logico che comunque la cpu influenza il risultato ma mai come in un gioco reale dove ci sono un sacco di fattori in ballo oltre al calcolo geometrico delle scene)

WhiteBase
24-05-2003, 23:17
Originally posted by "Dark Schneider"


Ma questo 3D mark 2003 non lo uso proprio per niente. Sai perchè? Perchè è pietoso ancora più dei precedenti per valutare le prestazioni di un PC. Il 3D Mark 2003 "ESCLUDE" TOTALMENTE LA CPU. La rende INESISTENTE. Mentre sappiamo benissimo che la CPU è importantissima nei giochi. Leggi quello che ha scritto ad esempio Blade sopra. Tra un Celeron 1200 e P4 2,8 con stessa scheda video: stesse prestazioni? :eek:
Ma per favore...

Beh, qui si sta travisando lo scopo del bench: il 3dmark è un bench sintetico di schede video... non delle prestazioni di un pc in ambito ludico.
Serve solo per vedere quale scheda video è più potente, logico poi che nell'uso reale il tutto va montato su un pc dimensionato a dovere. Non cercate di fate fare al 3dmark cose che non è nato per fare, per favore

JCD
24-05-2003, 23:23
Originally posted by "Dark Schneider"



Con la differenza che nel 3d mark 2001 anche ati era beta-testing e andava meno. :D
A me sembra che qui quello non è obbiettivo sia tu. C'è una grossa differenza tra te che sei qui per fare il "tifo" per la tua "squadra preferita" sul il tuo "campo di gioco"(3d mark)

quoto queste prime righe xchè il resto, viste le premesse, è aria fritta e nemmeno ho perso il tempo a leggerlo :rolleyes:

tanto x risponderti, visto che la stai buttando sul personale, ti dico solo che fino alla settimana scorsa ho avuto una geffo4ti4200 e, sicuramente, il mio pane quotidiano, a differenza di altri, non è il 3dmark (che uso solo x testare la stabilità degli oc) altrimenti non avrei di certo fatto due passi indietro scambiando la geffo4 con una 9000pro (anche se lo scambio, ovviamente, non riguardava solo le schede video)

Dark Schneider
24-05-2003, 23:29
Originally posted by "WhiteBase"



Beh, qui si sta travisando lo scopo del bench: il 3dmark è un bench sintetico di schede video... non delle prestazioni di un pc in ambito ludico.
Serve solo per vedere quale scheda video è più potente, logico poi che nell'uso reale il tutto va montato su un pc dimensionato a dovere. Non cercate di fate fare al 3dmark cose che non è nato per fare, per favore

Allora dimmi che senso ha se è così "sintetico" come hai perfettamente riportato tu? E' in grado di dirti la longevità di una scheda? NO!!
E' semplicemente INUTILE(come i predecessori...anches e questi un po' meno). Perchè questo 2003 lo è anche di più dei precedenti. Negli altri la cpu contava ancora un po'. Qui esclusa. Il 3d mark 2003 ti dirà come andranno i giochi DX9? NO. Non te lo sa dire, perchè non considera la CPU. Addirittura manco ti fa capire che per sfruttare la propria scheda video ci vuole una CPU più potente o basta quella che si ha. Cosa invece ti fa capire ciò? I giochi. Perchè? Semplice. La CPU fa la sua parte.
Il 3d mark fa vedere quale scheda fa il punteggio più alto? Solo questo? Molto poco. Non fa vedere quale si comporta meglio nei giochi.
Personalmente non sono uno che si fa le pippe mentali con il 3dmark. A me piace giocare con i giochi per divertirmi. Mi divertirei sia con una scheda Ati, sia nVidia, sia Matrox,ecc. perchè i giochi servono per far divertire. Il 3d mark non è divertente perchè non mi pare sia giocabile.

WhiteBase
24-05-2003, 23:42
Originally posted by "Dark Schneider"



Allora dimmi che senso ha se è così "sintetico" come hai perfettamente riportato tu? E' in grado di dirti la longevità di una scheda? NO!!
E' semplicemente INUTILE(come i predecessori...anches e questi un po' meno). Perchè questo 2003 lo è anche di più dei precedenti. Negli altri la cpu contava ancora un po'. Qui esclusa. Il 3d mark 2003 ti dirà come andranno i giochi DX9? NO. Non te lo sa dire, perchè non considera la CPU. Addirittura manco ti fa capire che per sfruttare la propria scheda video ci vuole una CPU più potente o basta quella che si ha. Cosa invece ti fa capire ciò? I giochi. Perchè? Semplice. La CPU fa la sua parte.
Il 3d mark fa vedere quale scheda fa il punteggio più alto? Solo questo? Molto poco. Non fa vedere quale si comporta meglio nei giochi.
Personalmente non sono uno che si fa le pippe mentali con il 3dmark. A me piace giocare con i giochi per divertirmi. Mi divertirei sia con una scheda Ati, sia nVidia, sia Matrox,ecc. perchè i giochi servono per far divertire. Il 3d mark non è divertente perchè non mi pare sia giocabile.

Scusami ma dimostri di non aver capito qual'è l'argomento del discorso: i bench sintetici servono solo per mostrare l'efficenza di un componente in rapporto ad altri dello stesso tipo a parità della restante configurazione; Il 3dMark seve solo a confrontare la potenza pura della scheda video con quella di schede video diverse, punto!
Se poi tu vuoi vederlo come un bench che serve a farti vedere come va la tua scheda nei giochi liberissimo, ma non è stato affatto creato con questo scopo e non è attendibile.
La longevità poi non è valutabile: se tra due mesi esce un motore grafico assurdo e pesantissimo e tutti i giochi iniziano ad usarlo allora la longevirà sarà bassissima, mentre se i giochi per uno o due anni useranno il motore di UT2003 (anche se modificato), la longevità delle attuali schede di fascia alta sarà altissima.
Sarebbe come se tu volessi usare super pi per vedere come va il tuo pc nei giochi: ottimo bench di cpu, ma non considera la sezione video nella maniera più assoluta... lo sai e te ne fai una ragione

Dark Schneider
24-05-2003, 23:49
Originally posted by "JCD"



quoto queste prime righe xchè il resto, viste le premesse, è aria fritta e nemmeno ho perso il tempo a leggerlo :rolleyes:

tanto x risponderti, visto che la stai buttando sul personale, ti dico solo che fino alla settimana scorsa ho avuto una geffo4ti4200 e, sicuramente, il mio pane quotidiano, a differenza di altri, non è il 3dmark (che uso solo x testare la stabilità degli oc) altrimenti non avrei di certo fatto due passi indietro scambiando la geffo4 con una 9000pro (anche se lo scambio, ovviamente, non riguardava solo le schede video)

Aria ritrita? Chiamala come vuoi. E' un dato di fatto che il 3d mark non ti dimostra come va un gioco e come andranno quelli futuri.
E' quel discorso te l'avrei fatto anche se ero un possessore Matrox,Ati,ecc. Mi spiace, ma a me del 3d mark non è mai fregato niente e nemmeno di OC. Non sono uno che fa il "tifo" e litigare per il "tifo", ma una persona che acquista sempre quello che ritiene più opportuno al momento(le ho avute TUTTE le schede di tutti i produttori). Io non son uno che dice "ati vergognati" o "nvidia vergognati". Perchè? Perchè questo significa "tifare". E' sinceramente a me sembra del tutto ridicolo.A me non frega nulla. Io gioco ai titoli ludici, non al 3d mark.
A me pare che schede video come Voodoo 5 e Kiro 2 siano sopravvissute alle "sentenze" del 3d mark...o sbaglio? Non si gioca con queste? Se si gioca allora ci si diverte.

WhiteBase
24-05-2003, 23:59
Originally posted by "Dark Schneider"



Aria ritrita? Chiamala come vuoi. E' un dato di fatto che il 3d mark non ti dimostra come va un gioco e come andranno quelli futuri.
E' quel discorso te l'avrei fatto anche se ero un possessore Matrox,Ati,ecc. Mi spiace, ma a me del 3d mark non è mai fregato niente e nemmeno di OC. Non sono uno che fa il "tifo" e litigare per il "tifo", ma una persona che acquista sempre quello che ritiene più opportuno al momento(le ho avute TUTTE le schede di tutti i produttori). Io non son uno che dice "ati vergognati" o "nvidia vergognati". Perchè? Perchè questo significa "tifare". E' sinceramente a me sembra del tutto ridicolo.A me non frega nulla. Io gioco ai titoli ludici, non al 3d mark.
A me pare che schede video come Voodoo 5 e Kiro 2 siano sopravvissute alle "sentenze" del 3d mark...o sbaglio? Non si gioca con queste? Se si gioca allora ci si diverte.

L'importanza che ha assunto la questione è dovuta ad un semplice fatto: l'utente medio di solito cerca di acquistare la scheda con il miglior rapporto costo-prestazioni... il modo più semplice e più "confrontabile" di verificare le prestazioni è attraverso benchmarck sintetici (come il 3dMark) ed attraverso la funzione di benckmark di alcuni tra i giochi dotati del motore grafico più diffuso (come UT2003).
Il fatto che Nvidia abbia adottato questi trucchi (riproducibili e forse adottati, anche se è più difficile scoprirlo, anche nei bench integrati nei giochi più diffusi) è molto grave in quanto falsa completamente il rapporto costo-prestazioni e i conseguenti giudizi di siti e riviste su cui il consumatore basa il suo acquisto (bada bene, il consumatore medio: il fan di ati o nvidia acquisterà sempre e solo la propria scheda preferita fregandosene se è peggio della concorrenza).
Questa è una pratica commerciale parecchio scorretta... ora, intendiamoci: non è che chi ha acquistato una 5900ultra al posto di una 9800pro abbia preso uno schifo di scheda, ma forse poteva orientarsi verso una scheda con un rapporto qualità prezzo reale migliore avendo prestazioni assolutamente allineate e risparmiando dei soldi (il che non fa mai schifo)

JCD
25-05-2003, 00:02
Originally posted by "Dark Schneider"



Aria ritrita? Chiamala come vuoi. E' un dato di fatto che il 3d mark non ti dimostra come va un gioco e come andranno quelli futuri.
E' quel discorso te l'avrei fatto anche se ero un possessore Matrox,Ati,ecc. Mi spiace, ma a me del 3d mark non è mai fregato niente e nemmeno di OC. Non sono uno che fa il "tifo" e litigare per il "tifo", ma una persona che acquista sempre quello che ritiene più opportuno al momento(le ho avute TUTTE le schede di tutti i produttori). Io non son uno che dice "ati vergognati" o "nvidia vergognati". Perchè? Perchè questo significa "tifare". E' sinceramente a me sembra del tutto ridicolo.A me non frega nulla. Io gioco ai titoli ludici, non al 3d mark.
A me pare che schede video come Voodoo 5 e Kiro 2 siano sopravvissute alle "sentenze" del 3d mark...o sbaglio? Non si gioca con queste? Se si gioca allora ci si diverte.

ma qui non si sta parlando di tifo, è proprio questo che non riesci a cogliere: si sta dicendo che un'azienda ha "tradito" i propri clienti anzi, li ha proprio presi x il culo; non si sta dicendo "nvidia vergognati" x il semplice gusto di farlo, ma xchè evidentemente il suo comportamento è quantomeno scorretto

a te non importa nulla del 3dmark? be' neanche a me come ti ho detto poco fa, e sarebbe davvero triste se si spendessero 600€ solo x quello; dal momento però che il bench in questione è comunque un modo di valutare le prestazioni di una scheda video, è ovvio che si gridi allo scandalo se qualcuno ci fa sopra i magheggi, fregandosene degli acquirenti, solo x vendere di + e salvare un progetto nato male....

riguardo alla kyro2, ho avuto anche quella e se vai a leggerti il thread in 1ª pagina delle schede video potrai constatare tu stesso come la penso sul 3dmark

Dark Schneider
25-05-2003, 00:02
Originally posted by "WhiteBase"



Scusami ma dimostri di non aver capito qual'è l'argomento del discorso: i bench sintetici servono solo per mostrare l'efficenza di un componente in rapporto ad altri dello stesso tipo a parità della restante configurazione; Il 3dMark seve solo a confrontare la potenza pura della scheda video con quella di schede video diverse, punto!
Se poi tu vuoi vederlo come un bench che serve a farti vedere come va la tua scheda nei giochi liberissimo, ma non è stato affatto creato con questo scopo e non è attendibile.
La longevità poi non è valutabile: se tra due mesi esce un motore grafico assurdo e pesantissimo e tutti i giochi iniziano ad usarlo allora la longevirà sarà bassissima, mentre se i giochi per uno o due anni useranno il motore di UT2003 (anche se modificato), la longevità delle attuali schede di fascia alta sarà altissima.
Sarebbe come se tu volessi usare super pi per vedere come va il tuo pc nei giochi: ottimo bench di cpu, ma non considera la sezione video nella maniera più assoluta... lo sai e te ne fai una ragione

E' qui che non hai capito tu. Vedi le cose le esponi bene. Anche quello del motore grafico pesantemente assurdo è un discorso con cui concordo in pieno. Quello che sto cercando di dire è che parecchia gente prende questi bench sintetici e li sovrappongono ai giochi. C'è "tifo" e litigate per dei bench sintetici. E' questo che è assurdo. I giochi sono un altra cosa.

Dark Schneider
25-05-2003, 00:06
Originally posted by "JCD"



ma qui non si sta parlando di tifo, è proprio questo che non riesci a cogliere: si sta dicendo che un'azienda ha "tradito" i propri clienti anzi, li ha proprio presi x il culo; non si sta dicendo "nvidia vergognati" x il semplice gusto di farlo, ma xchè evidentemente il suo comportamento è quantomeno scorretto



Ma è qui che sbagli. nVidia non ha tradito nessuno. I giochi vanno bene. Gli utenti giocano ai giochi non al 3d mark. Anche Ati in passato quando gli son capitate ste cose non ha tradito nessuno, ma lavorava per i propri utenti, per far andare al meglio i giochi dei propri utenti.

WhiteBase
25-05-2003, 00:10
Originally posted by "Dark Schneider"



E' qui che non hai capito tu. Vedi le cose le esponi bene. Anche quello del motore grafico pesantemente assurdo è un discorso con cui concordo in pieno. Quello che sto cercando di dire è che parecchia gente prende questi bench sintetici e li sovrappongono ai giochi. C'è "tifo" e litigate per dei bench sintetici. E' questo che è assurdo. I giochi sono un altra cosa.

Siamo quasi d'accordo: al di là delle gare a "chi fa di più" al 3dmark, francamente inutili, ma ciascuno si diverte come crede (considera che io non ho mai nemmeno scaricato il 2003 e il 2001 lo usavo solo per verificare velocemente la presenza di artefatti o problemi di installazione drivers), il comportamento di Nvidia ha destato scalpore proprio per i risvolti commerciali ed "etici" che adducevo nell'ultimo post

JCD
25-05-2003, 00:18
Originally posted by "Dark Schneider"



Ma è qui che sbagli. nVidia non ha tradito nessuno. I giochi vanno bene. Gli utenti giocano ai giochi non al 3d mark. Anche Ati in passato quando gli son capitate ste cose non ha tradito nessuno, ma lavorava per i propri utenti, per far andare al meglio i giochi dei propri utenti.

be' è un po' come dichiarare che un'auto fa i 200 km/h mentre poi ne fa 160..... si, cammina lo stesso xò l'avevo acquistata xchè mi avevano detto un'altra cosa :(

Vifani
25-05-2003, 00:48
Lo scopo principale di tutti i benchmark non è quello di valutare le prestazioni di una scheda video all'interno dei giochi, ma di avere un punto di riferimento attraverso il quale poter effettuare confronti tra vari prodotti.

Personalmente ritengo che la caratteristica del 3D Mark 2003 di essere molto poco dipendente dalla potenza della CPU sia un bene e dovrebbe farvi capire verso cosa si sta tentando di andare. Nel 1999 nVidia ha introdotto la prima GPU con il T&L proprio per rendere i giochi meno dipendenti dalla potenza di calcolo della propria CPU. Questo concetto si sta evolvendo e state pur certi che più andiamo avanti più i giochi saranno meno dipendenti dalla CPU. I Vertex Shader delle DirectX 8 e i più recenti Vertex Shader 2.0 estendono ulteriormente il concetto di GPU portando teoricamente tutti i calcoli nelle mani della scheda video.

Pensate veramente che benchmark come il flyby di Unreal Tournament 2003 dipendano molto dalla CPU? Tutti i benchmark, per essere definiti tali, tendono a limitare al massimo tutti i calcoli che dovrebbe effettuare la CPU. Del resto le timedemo non sono altro che sessioni di gioco pre-registrate proprio affinché l'unica cosa da valutare sia la capacità della scheda video di disegnare la timedemo nel più breve tempo possibile.

Naturalmente i giochi attuali non hanno un'ottimizzazione per i Vertex Shader così profonda da raggiungere il grado di indipendenza dalla CPU che ha il 3D Mark 2003, anche perché altrimenti non girerebbero molto bene su schede video come le GeForce 2, le GeForce 4 MX o le Radeon 7x00 che, meglio ricordarlo, rappresentano la fascia di mercato più diffusa.

Penso quanto appena detto sia solo un bene perché più la gestione della grafica diventa indipendente dalla CPU, più i programmatori possono delegare le risorse di quest'ultima affinché l'utente finale possa avere una fisica più accurata ed un'intelligenza artificiale più evoluta.

Con queste mie parole voglio dirvi che una cosa è determinare quanto una scheda video sia veloce nell'esecuzione dei Pixel Shader o del Bump Mapping, un'altra è determinare quanto veloce una scheda video può far andare un gioco ed è in quest'ultimo caso che il gruppo CPU-chipset-memoria spesso diventa il collo di bottiglia.
E' ormai da tempo che le recensioni non valutano più il grado di giocabilità di una scheda video. Vengono valutate le prestazioni in modo sintetico. Se poi una Radeon 9800 Pro viene montata su un Duron 800 naturalmente le prestazioni non saranno molto differenti da quelle di un Radeon 8500 sul medesimo processore.

Riguardo il discorso dell'ottimizzazione dei driver per una particolare applicazione/gioco, questa è una pratica che viene sempre effettuata e non deve essere considerata un qualcosa di negativo. Il punto è fino a dove le ottimizzazioni possono essere considerate legittime. Beh.... purtroppo da questo punto di vista i Detonator FX diciamo che l'hanno fatta un po troppo sporca. Vi cito le parole di Tim Sweeney, programmatore capo dei motori grafici di Unreal.

Therefore, any code optimization performed on a function that does not change the resulting value of the function for any argument, is uncontroversially considered a valid optimization. Therefore, techniques such as instruction selection, instruction scheduling, dead code elimination, and load/store reordering are all acceptable. These techniques change the performance profile of the function, without affecting its extensional meaning.

Optimization techniques which change your function into a function that extensionally differs from what you specified are generally not considered valid optimizations.

Nel caso dei Detonator FX andare ad eseguire il codice dei Pixel Shader 2.0 dell'acqua nel test Mother Nature con uno più veloce ed approssimativo (con perdita di qualità) non può essere considerata un'ottimizzazione valida e legittima in fase di benchmarking. Stesso discorso per lo pseudo Hidden Superficial Removal che hanno applicato. Se mettessero a punto un sistema come il Tile Based Rendering e il Deferred Texturing di PowerVR che garantisca l'applicazione delle sole texture visibili..... beh tanto di cappello. Ma andare a non disegnare le texture visibili perché si è a conoscenza del percorso della telecamera... beh è molto scorretto.

Maggior informazioni sulle dichiarazioni di Tim Sweeney le trovate su http://www.beyond3d.com

Jaguar64bit
25-05-2003, 00:52
Vifani quando parli te' si aprono i celi , sei il migliore... ;)

WhiteBase
25-05-2003, 00:58
Ottimo discorso, Vifani: hai detto tutto quello che ho cercato di dire io, ma lo hai fatto molto meglio ed in maniera più organica :D

Blade^R
25-05-2003, 02:39
che abbiano sbagliato non c'e' dubbio, ma forse anche qualche altro sbaglia....


Cmq che il Flyby sia molto indipendente dalla cpu non direi.... certo se lo fosse al 80% sarebbe gia un bel risultato, cmq affidarsi ad un bench solo non e' positivo, dunque direi sempre di andare a guardare bench relativi alle applicazioni che effettivamente usiamo. E' pure vero che e' piu semplice avere un riferimento fisso pero per esempio per le cpu non succede, si guardano molte applicazioni e non un solo test.... strano che tutti si siano fissati col 3d mark sembra una droga... bha

spk
25-05-2003, 11:59
Ma nVidia sforna i drivers per far girare meglio un gioco per il proprio utente, non di certo per il 3d mark. Se poi il punteggio del bench sale anche e c'è qlc che non quadra, non significa niente, perchè la cosa importante sono i giochi.

Lo capisco benissimo che nvidia sforni driver per far andare meglio i giochi, ma se il punteggio sale per questi trucchi me ne frega eccome........forse per te non significa niente, ma per nvidia non sai quante milioni di schede venderà per quelle pagine di bench "false"

considera sempre: noi che veniamo a sapere queste cose siamo solo lo 0,0000001% dell'utenza


è proprio come fare pubblicità dove si vede la panda che va a 200 km/h :muro: , sai quante panda si vendono in questo modo :eek: , peccato che lì in TV ci sono leggi a riguardo, qua no....... :mad:

R@nda
25-05-2003, 12:12
Non vi accorgete che è solo una guerra tra Furemark e Nvidia?
Da quando Nvidia è uscita ufficialmente dallo sviluppo del 3D merd se ne sentono di tutti i colori.....e stranamente Ati che ha preso il suo posto è diventata l'angioletto candido....

E poi capisco truccare i driver per un benchmark.....ma farlo per tutti i giochi che vengono usati per le recensioni non vi sembra un tantino
esagerato?
E guardando sempre le recensioni non vi accorgete che da quando non c'è
più la mazzetta di nvidia a Futuremark il 3D merd fa 1000punti in meno e poi invece nei giochi funziona come si deve?

E' triste vedere come per la gente un punteggio di un benchmark decida l'acquisto o meno di una sk video....quando i parametri per giudicarne la bontà siano ben altri.

Tutto sto polverone lo vedo TROPPO sporco.....

pandyno
25-05-2003, 12:18
Dio solo sa quanti $$ ha fatto nVidia con 3dmark2000 prima e 2001 se permetti viste le scuse idiote che tira fuori del tipo: '' ah ma futuremark fa di tutto per far sfigurare le nostre schede o del tipo è un bug indagheremo'' se ne va a 3dmark terminato con in mano in pratica il codice dello stesso e non possiamo sospettare?

Hai detto bene è l' ignoranza che distrugge ottime schede grafiche quali la Kyro e la V5 l' assenza del T&L ne inficiava enormemente i punteggi cosa che nei game non esisteva anzi.

checo
25-05-2003, 12:55
Originally posted by "pandyno"



Hai detto bene è l' ignoranza che distrugge ottime schede grafiche quali la Kyro e la V5 l' assenza del T&L ne inficiava enormemente i punteggi cosa che nei game non esisteva anzi.


scusa ma il 3dmark2000 era o non era un bench dx7?
le dx7 includono il tl se non c'è ovvio che la scheda vada meno.

il 2001 è dx8 ed è ovvio che una scheda dx7 faccia meno perchè non esegue il nature

e così via.
che poi il tl statico non sia stato utilizzato è n'altro discorso.

esempio 9500vs 4200

al 2003 la 9500 quanto fa il doppio della 4200 no?
però nei giochi(filtri esclusi col cazzo che va il doppio)

ecco stesso discorso del gts contro v5 anzi addirittura peggio.

R@nda
25-05-2003, 13:02
Già....quanto ci ha rimesso 3Dfx grazie al 3D mark?
Mi viene da piangere solo a pensarci.....quando in quel periodo nei giochi rullava alla grande e nel bench ne usciva maluccio.

Insomma il 3d mark ha assunto un ruolo talmente importante nell'immagine di una sk video che come bench paradossalmente diventa
poco affidabile,tutti vogliono farci bella figura....in qualsiasi modo.

Fortunatamente il popolo che naviga sulla rete è informato e sà come scegliere una sk video e in base a cosa e come.....almeno spero.

pandyno
25-05-2003, 13:04
Trovata pubblicitaria: con il T&L si puo' benissimo usare il P166mmx che avete.

Il T&L non serve ad una mazza non crea nè effetti nè altera graficamente in meglio serviva ad alleggerire il carico.

Che poi tu mi voglia dire che le DX lo richiedevano è altra storia, ma tanto lo so che hai capito benissimo dove voglio arrivare.

Per ANNI si è andato avanti con i test del 3dmark adesso non è più valido?
Perchè le G400 e le Rage fury pro andavano forse meno delle GF256 nei giochi? Eppure il T&L regalava punti altisonanti.

Mi pare RIDICOLO non contestare nVidia ed anche ATI perchè nel test 4 c' ha messo le mani.
Quelli sono bug? che coincidenza! 8 bug tutti insieme! (o sono di più?)

R@nda
25-05-2003, 13:08
Aspetta io non sto dicendo brava ad Nvidia......è ovvio che la faccenda è sporca,non ci piove.

Sto solo dicendo che se è sporca lo è da entrambe le parti Futuremark/Nvidia....perchè gli interessi in ballo sono diventati molto alti.

pandyno
25-05-2003, 13:15
Rispondevo a Checo ;)

Da SEMPRE sono un sostenitore della falsità di 3dmark (che poi mi piace molto spece il 2000) pero' ora nVidia non puo' ritirarsi cosi' indietro, con tutto lo STRAPOTERE che ha nel settore.
Otteneva meno punti al 3dmark? bene è VERO ha un motore di rendering inficiato dalla stranissima architettura 4pipe x 2TMU 4 unità PS 3 unità VS flessibilità qui e li.
Ci faceva più bella figura a soccombere a 3dmark e dichiarare che come test è fasullo in quanto nei game la sua scheda vanta le migliori prestazioni velocistiche o sbaglio?

WhiteBase
25-05-2003, 13:21
Originally posted by "R@nda"


E poi capisco truccare i driver per un benchmark.....ma farlo per tutti i giochi che vengono usati per le recensioni non vi sembra un tantino
esagerato?


Mica tanto: i giochi dotati di bench interno usati nelle review sono sempre gli stessi due o tre... non ci vuole molto. Fossero decine capirei, ma mettere il riconoscimento di 3 giochi non è certo un lavoraccio (ammesso che l'abbiano davvero fatto)


E guardando sempre le recensioni non vi accorgete che da quando non c'è
più la mazzetta di nvidia a Futuremark il 3D merd fa 1000punti in meno e poi invece nei giochi funziona come si deve?


Questo fino alle ultime due tre relase di dirvers con cu la fx aumentava notevolmente in prestazioni, mentre nei giochi reali è sempre stata allineata con 9700 e 9800 con prestazioni leggermente inferiori, soprattutto a filtri attivati, questo anche con le ultime release di drivers.
Leggiucchiando il forum di nvitalia il commento principale è proprio questo: con la patch 330 del 3dmark2003 i valori tornano ad allinearsi con la 9700, rispecchiando quello che si era sempre visto nei giochi.
Anche lì il fatto che i detonator fx avessero portato un grande aumento di prestazioni nei vari bench, aumento poi non riscontrato durante il gioco vero e proprio sembrava "strano"[/quote]

checo
25-05-2003, 13:43
Originally posted by "pandyno"



Per ANNI si è andato avanti con i test del 3dmark adesso non è più valido?
Perchè le G400 e le Rage fury pro andavano forse meno delle GF256 nei giochi? Eppure il T&L regalava punti altisonanti.


e grazie se una g400 va meno di un geforce256

per dire per dire quando avavo la geforce2mx un mio amico aveva una g400 e lui doveva sempre giocare a risoluzioni inferiori e con dettagli più bassi

checo
25-05-2003, 13:49
Originally posted by "pandyno"

i.

Mi pare RIDICOLO non contestare nVidia ed anche ATI perchè nel test 4 c' ha messo le mani.
Quelli sono bug? che coincidenza! 8 bug tutti insieme! (o sono di più?)

io non dico questo, contesto chi la smona con sta cazzo di 3dfx che col 3dmark 2000 andava meno e tanto di un geforce 2 e poi nei giochi invece non c'era tutta sta differenza.

embè uno vede il 3dmark 2003 deve scegliere tra una 4200 ed una 9500 (stessi soldi circa)

vede che la 9500 fa il doppio e prende quella, salvo poi scoprire che nei giochi va meno.


stessa minestra stessa inaffidabilità solo che se c'è dim mezzo ati o peggio ancora 3dfx è nvida cattiva se le situazioni si inverte è giusto sia così , almeno per qualcuno

pandyno
25-05-2003, 13:50
Mi sono espresso male.
Le differenze di prestazioni che c' erano in 3dmark tra GF256 SDR G400max e le tnt2ultra nn esistevano o quasi.

http://www6.tomshardware.com/graphic/19991011/geforce-06.html

pandyno
25-05-2003, 13:52
Originally posted by "checo"




stessa minestra stessa inaffidabilità solo che se c'è dim mezzo ati o peggio ancora 3dfx è nvida cattiva se le situazioni si inverte è giusto sia così , almeno per qualcuno

No no siete ''voi'' che la buttate nel dire che 3dmark ORA(quando ''noi'' sostenitori contro il T&L abbiamo sempre detto che nn serve ud una beneamata) non fa test e ti ripeto che i soldi che nVidia c' ha fatto PRIMA SOLO DIO LO SA.

Da qui si vedono le palle quadrate delle persone.

checo
25-05-2003, 13:57
Originally posted by "pandyno"

Mi sono espresso male.
Le differenze di prestazioni che c' erano in 3dmark tra GF256 SDR G400max e le tnt2ultra nn esistevano o quasi.

http://www6.tomshardware.com/graphic/19991011/geforce-06.html

si vabbè che rece del cavolo, scheda appena uscita e giochi anteguerra.

trova un test di max payne per esempio credo che le differenze si facciano sentire li

pandyno
25-05-2003, 13:58
Certo come le sentirai tra un anno con la 9500 VS 4200 che discorsi

pandyno
25-05-2003, 14:03
Originally posted by "checo"



si vabbè che rece del cavolo, scheda appena uscita e giochi anteguerra.

trova un test di max payne per esempio credo che le differenze si facciano sentire li

Parla da solo LOL

pandyno
25-05-2003, 14:04
http://www6.tomshardware.com/graphic/20020418/vgacharts-02.html

REPSOL
25-05-2003, 14:06
Originally posted by "Dark Schneider"


A me pare che schede video come Voodoo 5 e Kiro 2 siano sopravvissute alle "sentenze" del 3d mark...o sbaglio? Non si gioca con queste? Se si gioca allora ci si diverte.

.... sopravvissute?... ci vuole del coraggio a dire che sono sopravvissute,(anche perchè mi sembra che entrambe non esistano più) la voodoo5 come scheda è fallita proprio perchè il 3dmark (e anche alcuni giochi di quel tempo) con l'uso del T&L la penalizzava a morte.

Mi sai che non hai capito il discorso, nessuno fa tifo, il fatto è che le recenzioni delle schede vengono sempre accompagnate, ma dico SEMPRE, da almeno un bench, può essere codecreatures, 3dmark ecc ecc.

Una recenzione si guarda nella completezza, e non solo nel gioco q3 perchè a me interessa solo quello, quindi c'è chi prende in considerazioni il 3dmark e chi no, se sapessi che il 3dmark fosse attendibile, lo considererei nelle conslusioni finali di una recenzione, ma questo nvidia ha dimostrato che non lo è, non tanto per le particolarità dei bench, in quanto esiste nvidia che lo fa. E in modo clamoroso.

Secondo te, perchè se quel dirigente ha dichiarato di essere convinto che la gente giudichi le prestazioni di una sk video in base hai giochi, la nvidia si mette così d'impegno a sputtanare futuremark?
Basterebbe che lo dicesse e basta, invece si mette li a fare driver, ci specula, e poi quando viene scoperta, tira fuori la storiella, lo avevo detto io che.....

MADDAI, non dico che ati sia una santa, ma per lo meno cerca di ottimizzarli i prodotti, bench o gioco che sia, la nvidia si trasforma in cheater.

Oramai è tanto tempo che diciamo i meno informati restano fragati dai produttori di sk video, ma ora si stà superando il ridicolo.

Hai presente i cheater di ut, che usano AIMBOT? Io considero la nvidia uguale, ne di più ne di meno.

E che sia chairo non tifo per nessuno, ho avuto sia nvidia che ati, per la rpecisione 2 ati e 2 nvidia, sono un semplice utente, che compra le schede più conveniente paragonate alle prestazioni.
Ora ho la 9700 perchè la nvidia prestazioni/prezzo ora non è per niente conveniente. Tutto li.

Ora se ti vuoi divertire e rigirare le frasi che scritto fai pure.

Ciaoz

WhiteBase
25-05-2003, 14:06
Originally posted by "checo"


embè uno vede il 3dmark 2003 deve scegliere tra una 4200 ed una 9500 (stessi soldi circa)

vede che la 9500 fa il doppio e prende quella, salvo poi scoprire che nei giochi va meno.



Beh... oddio... con una 9500pro ti puoi permettere di giocare tenendo tutti i filtri attivi e fsaa... con la 4200 te lo scordi... se invece tieni i filtri disattivati non c'è sta gran differenza, ma sarebbe come prendere un bmw e girare solo con la 3a marcia inserita e lamentarsi se una stilo in 5a ci supera...

pandyno
25-05-2003, 14:09
Originally posted by "WhiteBase"



Beh... oddio... con una 9500pro ti puoi permettere di giocare tenendo tutti i filtri attivi e fsaa... con la 4200 te lo scordi... se invece tieni i filtri disattivati non c'è sta gran differenza, ma sarebbe come prendere un bmw e girare solo con la 3a marcia inserita e lamentarsi se una stilo in 5a ci supera...

Parlava della 9500liscia con la quale ce l' ha a morte e si è scordato di dire che il 90% di esse vanno a @9500pro :D

checo
25-05-2003, 14:16
Originally posted by "pandyno"

Certo come le sentirai tra un anno con la 9500 VS 4200 che discorsi

non sono convinto e ti spiego subito il perchè



tnt2ultra g400Max geforce sdr
clock gpu 150 150 120
pipe/tmu 2x1 1x3 4x1
fillrate GP 0.3 0.15 0.48
fillrate GT 0.3 0.45 0.48


tecnicamente anche tralasciando il tl la geforce sdr era superiore in tutto tranne nella banda, pur avendo frequenze inferiori


se confrontiamo 9500 e 4200



4200 9500
clock gpu 250 275
pipe/tmu 4x2 4x1
fillrate GP 1 1.1
fillrate GT 2 1.1


spero di non aver fatto errori.
sulla carta la 9500 non vanta di certo quella superiorità che aveva la geforce sulle rivali

pandyno
25-05-2003, 14:20
Non puoi considerare solo la forza bruta di un prodotto, devi guardare anche alle applicazioni e dove ci sarà massiccio uso di Bump Mapping e diavolerie varie la 9500 sarà superiore

checo
25-05-2003, 14:26
Originally posted by "pandyno"



Parlava della 9500liscia con la quale ce l' ha a morte e si è scordato di dire che il 90% di esse vanno a @9500pro :D

viva la coerenza!

si stava parlando della massa che vede un 3dmark e sceglie e resta fregato.

uno che sa portare un 9500@pro credo non si basi solo sul 3dmark :rolleyes:


poi so anche io che in aa va meglio e balle varie che la "massa" manco sanno cos'è

pandyno
25-05-2003, 14:32
Originally posted by "checo"



viva la coerenza!

si stava parlando della massa che vede un 3dmark e sceglie e resta fregato.

uno che sa portare un 9500@pro credo non si basi solo sul 3dmark :rolleyes:


poi so anche io che in aa va meglio e balle varie che la "massa" manco sanno cos'è

Per carità per quello che costa è una fregatura.
uno che si compera la 9500liscia 64mb (177E) e la porta a pro sa quello che fa (ci gioca)
Ma qui andiamo sul complicato l' utente medio nn sa queste cose.

checo
25-05-2003, 14:33
vediamo di chiarire

se esistessero SOLO 4200 e 9500 e dovessi scegliere prenderei la 9500 perchè si modda, si overclocca e perchè mi piace l'aniso a palla.
di certo non mi aspetterei una differenza mostruosa senza filtri o chissà che framerate.


io però farei così, io che so come stanno le cose chi compera le schede le installa e a malapena aggiorna i driver (e ce ne sono molti) dopo aver visto il 3dmark 2003 si aspetterebbe il doppio di prestazioni sempre.


magari tra un anno la 9500 andrà il doppio sempre, magari no, o magari andrà il doppio, ma farà 20 fps e la 4200 10, quindi inutilizzabile, questo a priori non si può dire

checo
25-05-2003, 14:35
Originally posted by "pandyno"




Ma qui andiamo sul complicato l' utente medio nn sa queste cose.

appunto credi che se dovessi io spendere 600 euro mi baserei sul 3dmark?
non mi basterebbero neanche tutte le rece online , andrei a leggere su più forum le impressioni di utenti di 9800e 5900.

checo
25-05-2003, 14:46
http://www.hwupgrade.it/articoli/452/quake3_16bit.gif

pandyno
25-05-2003, 14:57
Checo il discorso l' hai capito inutile proseguire.

Tra l' altro hai preso l' unico gioco che dimostrava una netta superiorità a favore delle GF256 SDR che poi a 32bit si appiana.

I game del periodo hai visto quali erano...

ciaoz

R|kHunter
25-05-2003, 19:11
Maròòòò, son stato una settimana al mare in ferie :D

Torno ed ecco che mi trovo un altra SUPERCAZzATA di Nvidia :mad: :muro: :mad: :mad:

Ma che si vadano a sotterrare!!!

Truffa, mancanza di serietà, mancanza di rispetto per il cliente, evidente arretratezza tecnologica rispetto ai concorrenti, slealtà nei confronti di questi ultimi e chi più ne ha più ne metta :mad:

R@nda
25-05-2003, 20:35
Originally posted by "R|kHunter"

Maròòòò, son stato una settimana al mare in ferie :D

Torno ed ecco che mi trovo un altra SUPERCAZzATA di Nvidia :mad: :muro: :mad: :mad:

Ma che si vadano a sotterrare!!!

Truffa, mancanza di serietà, mancanza di rispetto per il cliente, evidente arretratezza tecnologica rispetto ai concorrenti, slealtà nei confronti di questi ultimi e chi più ne ha più ne metta :mad:

Vedo che si e no avrai letto 2 righe di 6 pagine di post......complimenti,anche per la saggezza di ciò che hai detto.

In pratica se si vendono milioni di schede grazie a un benchmark del cavolo è anche grazie a te ;)

Blade^R
25-05-2003, 21:31
cerchiamo di evitare i benchamrk che creano confusione, personalmente non ho mai preso come riferimento il 3dmark, quest'ultimo poi lo trovo piu confusionario che mai... perfavore basiamoci su altri test. se vedessi da oggi in poi persone che non dicono solo a me fa tanto in 3dmerd sarebbe gia piu costruttiva la cosa. La future mark si fa pagare una bella cifretta perche sa che tutti prendono di riferimento il loro test, bhe lo trovo sleale verso altre case che magari non possono permettersi di comprarsi "l'arbitro" del 3d.

R|kHunter
25-05-2003, 21:59
Originally posted by "R@nda"



Vedo che si e no avrai letto 2 righe di 6 pagine di post......complimenti,anche per la saggezza di ciò che hai detto.

In pratica se si vendono milioni di schede grazie a un benchmark del cavolo è anche grazie a te ;)

Madò, avevo letto le prime 4 pagine, mi hai fatto venire le caXXo di paranoie (oddio sono un c@glione :eek: ) e mi sono riletto tutto ma alla fine non capisco perchè ti incazzi e mi critichi.

Sono ocker da anni, sistemista microsoft e tecnico hardware e sto anche per aprire un negozio di materiale informatico, quindi NON sono proprio l'utente newbie che va a comprare la scheda video in base al 3dcazz (te ne potevi rendere conto leggendo la mia sign...)

Il problema è che il 90% della gente che compra una VGA nuova si basa proprio sul fottuto 3dmark e quindi ribadisco che è scandaloso ciò che Nvidia ha fatto coi drivers, è proprio come pubblicizzare la panda che va a 200 all'ora :mad:

R|kHunter
25-05-2003, 22:03
E cmq sull'arretratezza tecnologica ribadisco!!!

Se c'è un benchmark che Nvidia vince sicuramente è quello per le schede + lunghe :D :p

R@nda
25-05-2003, 23:58
Ma lol no,non farti le pare non era mia intenzione :D

Solo che col polverone (come ho già detto) che c'è tra Nvidia/Futuremark ora come ora mi sembra più una guerra commerciale di interessi che altro (vedi Futuremark che ce l'ha apertamente con Nvidia).

E una sk video di qualunque marca si giudica da unarecensione completa e ben fatta...non da un solo benchmark.

yossarian
26-05-2003, 01:32
Originally posted by "checo"



non sono convinto e ti spiego subito il perchè



tnt2ultra g400Max geforce sdr
clock gpu 150 150 120
pipe/tmu 2x1 1x3 4x1
fillrate GP 0.3 0.15 0.48
fillrate GT 0.3 0.45 0.48


tecnicamente anche tralasciando il tl la geforce sdr era superiore in tutto tranne nella banda, pur avendo frequenze inferiori


se confrontiamo 9500 e 4200



4200 9500
clock gpu 250 275
pipe/tmu 4x2 4x1
fillrate GP 1 1.1
fillrate GT 2 1.1


spero di non aver fatto errori.
sulla carta la 9500 non vanta di certo quella superiorità che aveva la geforce sulle rivali

Attenzione, perchè dall'introduzione delle DX8 non è più esatto considerare il multitextung eseguendo una semplice operazione di moltiplicazione del numero di pipelines per il numero di TMU su ognuna.
I valori da te riportati sono validi se consideriamo le textures applicate per ciclo di clock, non quelle per passata. Se rispettiamo la specifiche DX8 e applichiamo, p.es. 4 textures per pixel (PS1.3). sia la TI4200 che la 9500 impiegheranno una sola passata (la TI4200 con due cicli di clock, la 9500 con 4). Se le textures diventano 6, però, la TI4200 ha bisogno di 3 cicli di clock contro i 6 della 9500, ma anche di 2 passate (contro una sola della 9500; questo equivale a 2 accessi alla ram video contro uno solo della 9500. Con 10 textures, la 9500 continua a deffettuare l'elaborazione in singola passata (pur con 10 cicli di clock), la TI4200 con 3 passate (e 5 cicli di clock). Siccome, però, i tempi d'accesso alla cache interna sono molto più rapidi di quelli alla ram video, il maggior numero di passate delle TI4200 potrebbero costituire uno svantaggio non indifferente.
Con le schede video fino alla generazione DX7, tranne qualche eccezione (Kyro2), il numero di cicli di clock corrispondevano al numero di passate, poichè (tranne appunto che sul Kyro2) non si utilizzavano pipelines con buffer integrati.

REPSOL
26-05-2003, 01:45
Originally posted by "R|kHunter"


Il problema è che il 90% della gente che compra una VGA nuova si basa proprio sul fottuto 3dmark e quindi ribadisco che è scandaloso ciò che Nvidia ha fatto coi drivers, è proprio come pubblicizzare la panda che va a 200 all'ora :mad:

Concordo al 100%, è solo mancanza di rispetto, nvidia ci fa sembrare tutti come dei deficenti che vengono inchiappettati...

REPSOL
26-05-2003, 01:50
Originally posted by "R@nda"

Ma lol no,non farti le pare non era mia intenzione :D

Solo che col polverone (come ho già detto) che c'è tra Nvidia/Futuremark ora come ora mi sembra più una guerra commerciale di interessi che altro (vedi Futuremark che ce l'ha apertamente con Nvidia).

E una sk video di qualunque marca si giudica da unarecensione completa e ben fatta...non da un solo benchmark.

Secondo me nvidia, ha trovato la solita scusa della guerra contro futuremark, non ha senzo spendere energie e soldi per far fallire dei produttori di benchmark, io fossi in loro mi impegnerei e fra 3-4 mesi tirerei fuori un chip con i controcoglioni.

Poi dove vogliono arrivare? OK il 3dmark2003 sparisce dalle recezioni di tutti i siti e giornali, ok, ora si vede che la nvidia è sotto la 9800pro anche in tutti i giochi... ora che si fa? Ci si inventa un fsaa6x che è come il 2x della ati? Ho detto il 6 perchè il 4 è già scandaloso :(

Finche nvidia continuerà così non andrà da nessuna parte. Poi però se nvidia ha le forze e soldi necessari, per cercare trucchetti squallidi, fare chip di alta qualità, far uscire ogni settamana driver senza bug e più performanti e sputtanare tutti i produttori di benchmark, allora tanto di cappello... ma come minimo ci vogliono 5000 persone (senza contare gli spazzini e li lavacessi ;) :D

Ciaoz

albasnake
26-05-2003, 07:34
Secondo me questi giochetti esistono da sempre, solo che adesso futuremark e nvidia sono in rotta e quindi le notizie escono. Cmq li capisco quelli di Nvidia, la 3Dfx è fallita, loro preferiscono resistere e le provano tutte, anche le cose più scandalose.

Quanto ai discorsi benchmark/giochi, io credo solo a quello che vedo: ho giocato SOLO ad UT per due anni con una voodoo3 e volava che era una meraviglia (60-70fps medi) alla faccia delle costosissime geforce, quando l'anno scorso l'avevo cambiata con una radeon7500 il primo istinto è stato quello di aprire il case e pisciarci dentro, i suoi bei 100fps medi a 32bit e ogni combo era blocco totale del gioco, non parliamo del fumo. Poi ho visto come andava in openGL e ho capito che non avevo buttato i soldi.
Morale della favola, secondo me la scheda la scegli più che altro in base ai giochi con cui la vuoi usare, x dire da test che ho fatto UT2k3 "gira meglio" su gef4mx piuttosto che su R9000 liscia, mentre che ad esempio nfs6 sulla mx fa pena.

Simon82
26-05-2003, 13:54
Certo che siamo a livelli indecenti.. questo dimostra che Nvidia proprio non sa piu' dove sbattere la testa per rimediare agli errori commessi.. :rolleyes:

Marino5
26-05-2003, 14:34
Io direi che si dovrebbe COSTRINGERE tutte le aziende a far passare i propri drivers sotto le grinfie del WHQL, che dovrà essere praticamente gratuito, in modo che non ci siano trucchi di questo genere: ossia, tutte le ottimizzazioni che volete, ma la scena DEVE essere assolutamente uguale a come è stata concepita, senza ricorrere a degradi della qualità! Allora sì che i benchmark saranno realistici e si potranno usare come metro di misura!
Ah! Il 3DMark01 era un bench COMPELSSIVO (contava GPU, CPU e RAM). Il 3DMark03 è un bench al 90% della GPU. Vanno usati entrambi.

Blade^R
26-05-2003, 22:30
Fonte 3ditalia:

ATi ammette di aver "barato" con 3DMark03

ATi, tramite il suo direttore delle pubbliche relazioni Chris Evenden, ha ammesso di aver modificato i suoi driver per ottenere piccoli vantaggi durante l'esecuzione del noto 3DMark03.
Tutto è nato dalle accuse mosse direttamente da FutureMark, lo sviluppatore del benchmark, che lo scorso Venerdì 23 Maggio ha accusato nVIDIA ed ATi di manipolare i propri driver per ottenere punteggi superiori con 3DMark03. A differenza di nVIDIA, che ha replicato attaccando duramente FutureMark, rea, secondo la società di S.ta Clara, di gettare discredito di proposito sulle sue GPU, dal Canada arrivano invece ammissioni di manipolazioni, anche se lievi ed "innocenti". In pratica, ATi avrebbe ricalcato fedelmente gli shader così come sono stati previsti da FutureMark (ricordo che ATi partecipa al programma di beta-testing di 3DMark03 e, perciò, ha accesso ad informazioni negate, ad esempio, a nVIDIA che non è della partita) ma avrebbe, però, rielaborato la sequenza delle istruzioni per cercare una ottimizzazione, quantificabile in un 1,9% di guadagno finale, considerata lecita dai vertici societari e giustificata dal fatto che questo tipo di manipolazioni sono una pratica abbastanza ricorrente durante le ottimizzazioni di software 3D, al fine di poter sfruttare al meglio tutta la potenza di uno specifico hardware.
ATi ha anche dichiarato che dai suoi prossimi driver eliminerà questa "mescolanza" delle istruzioni in modo da attenersi fedelmente alle linee dettate da FutureMark, anche se questa operazione, dopo l'introduzione della patch 330 che in pratica ignora le ottimizzazioni introdotte da nVIDIA ed ATi nei loro driver, non è più necessaria.

Fonte: x-bit labs



N.d.s.
Personalmente non ritengo valido un test di una casa che si fa pagare per avere informazioni particolari e darle solo ai paganti.... non e' un test sopra le parti, e' come un giudice che deve giudicare ma se gli passi la mazzetta ti dice come comportarti, non e' equo ed invece un test di riferimento dovrebbe esserlo sopra le parti, ma ormai sappiamo tutti come vanno queste cose dunque cercate di vedere piu test possibili e trarne le vostre conclusioni.

REPSOL
26-05-2003, 22:41
Originally posted by "Marino5"


Ah! Il 3DMark01 era un bench COMPELSSIVO (contava GPU, CPU e RAM). Il 3DMark03 è un bench al 90% della GPU. Vanno usati entrambi.

Io la butterei così,

Ah! Il 3DMark01 era un bench COMPELSSIVO (contava GPU, CPU e FSB).

Ma vabbè è una piccolezza :p

Concordo con blade, ma per chi di ste cose non se ne intende si raffida ai bench che vengono mostrati sulle rencenzioni in internet e sui giornali.
Poi volevo aggiungere una cosa, QUALSIASI RECENZIONE SERIA, mette in paragone diversi shot per confrontare la qualità visiva nel fsaa nell'aniso, e anche senza filtri, se stà cosa fosse realizzata anche per alcune scene del 3dmark sarebbe più giudicabile la cosa.

Per esempio su alcune recenzioni mi sono reso conto che il 4x della nvidia è come un 2,5x della ATI, su altre dove non c'erano shot e paragoni di qualità non me ne potevo rendere conto, e vedevo questa velocità molto più alta della 5900 con l'fsaa a 4x rispetto alla 9800pro.

Ciaoz

Marino5
27-05-2003, 13:57
vero... GPU, CPU, FSB e RAM (con le vecchie SDR passando da CAS 3 a CAS 2 ero migliorato...)

Hanamichi
27-05-2003, 14:00
almeno ati lo ammette di aver barato... nn come nvidia! :mad:

Xtian
27-05-2003, 14:14
Originally posted by "Hanamichi"

almeno ati lo ammette di aver barato... nn come nvidia! :mad:
Beh, non ha effettivamente barato, ma ottimizzato.
Alla fine gli shader vengono cmq rappresentati come quelli concepiti dai Futuremark.

Marino5
27-05-2003, 14:23
Mi auto-quoto.

Originally posted by "Marino5"

Io direi che si dovrebbe COSTRINGERE tutte le aziende a far passare i propri drivers sotto le grinfie del WHQL, che dovrà essere praticamente gratuito, in modo che non ci siano trucchi di questo genere: ossia, tutte le ottimizzazioni che volete, ma la scena DEVE essere assolutamente uguale a come è stata concepita, senza ricorrere a degradi della qualità! Allora sì che i benchmark saranno realistici e si potranno usare come metro di misura!
Ah! Il 3DMark01 era un bench COMPELSSIVO (contava GPU, CPU e RAM). Il 3DMark03 è un bench al 90% della GPU. Vanno usati entrambi.

Ripeto che possono fare quello che vogliono, ma la scena deve essere rappresentata esattamente come concepita, senza perdita di qualità nè a livello di poligoni, nè a livello di tesxtures, nè a a livello di colore e precisione di colore...

Cfranco
27-05-2003, 14:26
Originally posted by "Blade^R"

Fonte 3ditalia:

ATi ammette di aver "barato" con 3DMark03
ATI ha ammesso di aver fatto ottimizzazioni specifiche per il 3D Mark , non di aver barato , anzi sostiene che si tratta di una cosa perfettamente legittima , giusto per la precisione perché il titolo dell' articolo di Xbit é fuorviante sul contenuto effettivo .
Originally posted by "Blade^R"


N.d.s.
Personalmente non ritengo valido un test di una casa che si fa pagare per avere informazioni particolari e darle solo ai paganti.... non e' un test sopra le parti, e' come un giudice che deve giudicare ma se gli passi la mazzetta ti dice come comportarti, non e' equo ed invece un test di riferimento dovrebbe esserlo sopra le parti, ma ormai sappiamo tutti come vanno queste cose dunque cercate di vedere piu test possibili e trarne le vostre conclusioni.
Due piccole osservazioni :
1 - Nvidia conosce bene il test visto che si é ritirata da esso quando ormai era già pronto , quindi dire che solo ATI aveva accesso a informazioni riservate é decisamente fuorviante .
2 - Fare dei benchmark costa , il costo dello sviluppo é in genere sostenuto dalla totalità dei rappresentanti coinvolti , questo funziona col 3D Mark così come con molti altri bench sintetici , chi paga altrimenti i programmatori che mettono assieme questi test ? Ovviamente per equità non può essere interdetto a nessuno la partecipazione al progetto , ma non per questo la partecipazione può essere gratuita .

yossarian
27-05-2003, 15:44
Originally posted by "Cfranco"


ATI ha ammesso di aver fatto ottimizzazioni specifiche per il 3D Mark , non di aver barato , anzi sostiene che si tratta di una cosa perfettamente legittima , giusto per la precisione perché il titolo dell' articolo di Xbit é fuorviante sul contenuto effettivo .

Due piccole osservazioni :
1 - Nvidia conosce bene il test visto che si é ritirata da esso quando ormai era già pronto , quindi dire che solo ATI aveva accesso a informazioni riservate é decisamente fuorviante .
2 - Fare dei benchmark costa , il costo dello sviluppo é in genere sostenuto dalla totalità dei rappresentanti coinvolti , questo funziona col 3D Mark così come con molti altri bench sintetici , chi paga altrimenti i programmatori che mettono assieme questi test ? Ovviamente per equità non può essere interdetto a nessuno la partecipazione al progetto , ma non per questo la partecipazione può essere gratuita .

Ce ne aggiungo una (che prima avevo buttato li come battuta).
NV sostiene che quelli di Futuremark hanno fatto qualcosa per far andare peggio i loro prodotti e afferma di essersi ritirata dal gruppo che elaborava 3DMark2003 (e di conseguenza di essere svantaggiata rispetto ad ATI che, al contrario, conosce bene il test e quindi può "ottimizzare" di conseguenza).
Non so se avete notato l'incongruenza dell'affermazione, soprattutto alla luce dell'atteggiamento tenuto da NV a proposito delle specifiche tecniche dell'NV30 (sembrava che stesse proteggendo un inviolabile segreto militare). Ora, basandosi sul discorso di NV, quasto segreto non era poi tale, in quanto, a loro dire, se loro non conoscono il 3DMark2003 a sufficienza da poter effettuare "ottimizzazioni" a livello di quelle di ATI, di contro quelli di Futuremark conoscevano così bene l'NV30 da "scrivere" il 3DMark in modo tale da "penalizzare" il loro chip e solo quello (la cui architettura, a detta di NV, è del tutto innovativa rispetto a qualunque altra architettura esistente). Insomma, quelli di Futuremark conoscono l'NV30 meglio di NV?!

:rolleyes:

:mc:

Xtian
27-05-2003, 19:20
Originally posted by "yossarian"



Ce ne aggiungo una (che prima avevo buttato li come battuta).
NV sostiene che quelli di Futuremark hanno fatto qualcosa per far andare peggio i loro prodotti e afferma di essersi ritirata dal gruppo che elaborava 3DMark2003 (e di conseguenza di essere svantaggiata rispetto ad ATI che, al contrario, conosce bene il test e quindi può "ottimizzare" di conseguenza).
Non so se avete notato l'incongruenza dell'affermazione, soprattutto alla luce dell'atteggiamento tenuto da NV a proposito delle specifiche tecniche dell'NV30 (sembrava che stesse proteggendo un inviolabile segreto militare). Ora, basandosi sul discorso di NV, quasto segreto non era poi tale, in quanto, a loro dire, se loro non conoscono il 3DMark2003 a sufficienza da poter effettuare "ottimizzazioni" a livello di quelle di ATI, di contro quelli di Futuremark conoscevano così bene l'NV30 da "scrivere" il 3DMark in modo tale da "penalizzare" il loro chip e solo quello (la cui architettura, a detta di NV, è del tutto innovativa rispetto a qualunque altra architettura esistente). Insomma, quelli di Futuremark conoscono l'NV30 meglio di NV?!

:rolleyes:

:mc:
Gia' yossarian, per la serie "come rigirare la frittata" :rolleyes:

yossarian
27-05-2003, 22:20
Originally posted by "Xtian"


Gia' yossarian, per la serie "come rigirare la frittata" :rolleyes:

Ciao Xtian; è da un po' che non ci si "incontra"
Mi piacciono molto le due frasi che hai in signature

Xtian
27-05-2003, 22:48
Originally posted by "yossarian"



Ciao Xtian; è da un po' che non ci si "incontra"
Mi piacciono molto le due frasi che hai in signature
Leggo molto, ma sono sempre presente :)
Ciao ;)

Hanamichi
27-05-2003, 22:53
Originally posted by "Xtian"


Beh, non ha effettivamente barato, ma ottimizzato.
Alla fine gli shader vengono cmq rappresentati come quelli concepiti dai Futuremark.

si ma nvidia ha messo pure in mezzo che ATI ha il permesso di avere inf che NVIDIA nn può avere visto che nn fa parte del beta testing! :eek:

Darkman
27-05-2003, 22:54
Originally posted by "Xtian"


Leggo molto, ma sono sempre presente :)
Ciao ;)

Guarda che Top Girl non è contemplato nella letteratura moderna... :rolleyes:

Ciao Xtian! :p

Blade^R
27-05-2003, 22:56
fonte: 3ditalia

FutureMark rispedisce le accuse a nVIDIA

Le polemiche dopo lo scandalo dei driver di ATi e nVIDIA "taroccati" per ottenere punteggi maggiori con 3DMark03 continua.
Ieri, la società canadese aveva ammesso di aver ottimizzato gli shader dei suoi driver modificando l'ordine delle istruzioni. nVIDIA, invece, non ha commentato ufficialmente il caso "driver" ma ha subito attaccato FutureMark, sviluppatrice del programma, definendola un'azienda che realizza benchmark non veritieri atti a gettare discredito sulle sue GPU. Aveva anche dichiarato che questo ostracismo era da ricondurre al fatto che nVIDIA non aderiva al programma di beta-testing di FutureMark per aderire al quale, sempre secondo il portavoce di S.ta Clara, occorrevano centinaia di migliaia di dollari.
Oggi, la società finlandese ha ribattuto alle accuse di nVIDIA definendole prive di fondamento. Aki Jarvilehto, vice presidente del settore benchmark di FutureMark, ha fatto sapere che la sua compagnia utilizza i più efficienti shader e procedure di rendering e che per partecipare al programma di beta-testing sono più che sufficienti 5.000 $ annui.
Insomma, una vicenda tutt'altro che terminata ed i cui risvolti più piccanti potrebbero essere ancora nascosti.
Fonte: x-bit labs

Xtian
27-05-2003, 23:41
Originally posted by "Darkman"



Guarda che Top Girl non è contemplato nella letteratura moderna... :rolleyes:

Ciao Xtian! :p
No, sono evoluto a "Donna Moderna" :o :p

Ciao vecchietto del 99 :) (e di Hwzone :( )

Darkman
27-05-2003, 23:45
Xtian non mi fare piangere... :cry: -sniff!- quanti ricordi...

Xtian
27-05-2003, 23:54
Originally posted by "Darkman"

Xtian non mi fare piangere... :cry: -sniff!- quanti ricordi...
Gia':mad: c'hanno abbandonato al nostro destino i gestori :mad:
Cmq basta va che siamo un po' troppo OT :)

yossarian
28-05-2003, 00:02
Originally posted by "Xtian"


Gia':mad: c'hanno abbandonato al nostro destino i gestori :mad:
Cmq basta va che siamo un po' troppo OT :)

http://forum.hwupgrade.it/faccine/8.gif

chiediamo scusa al dottor FreeMan

Raven
28-05-2003, 00:15
Originally posted by "yossarian"



http://forum.hwupgrade.it/faccine/8.gif

chiediamo scusa al dottor FreeMan

... e anche al demoniaco Raven , vah! ;)

REPSOL
28-05-2003, 00:32
Originally posted by "Raven"



... e anche al demoniaco Raven , vah! ;)

Più che scusa ai moderators (abb. lammah direi :p ) chiederei scusa a l'autore del 3D :D :mc: :muro: :muro: :rolleyes:

matteo1986
02-06-2003, 20:39
Guardate un po' qua che è apparso su 3dchipset.com......

http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif


http://www.darkcrow.co.kr/image/news/0305/CheatingDrivers.jpg

REPSOL
03-06-2003, 02:24
Originally posted by "matteo1986"

Guardate un po' qua che è apparso su 3dchipset.com......

http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif


http://www.darkcrow.co.kr/image/news/0305/CheatingDrivers.jpg



AHAHAHAHAHAHAHAHAH http://forum.hwupgrade.it/faccine/3.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/3.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/3.gif

JCD
03-06-2003, 09:31
http://news.hwupgrade.it/10078.html

non aggiungo altro...... :rolleyes:

halduemilauno
03-06-2003, 09:33
"Con questo annuncio Futuremark specifica che le ottimizzazioni integrate all'interno dei driver Detonator fanno parte di una strategia nVidia mirante ad ottenere le massime prestazioni dalle proprie schede video, ottimizzando specificamente una particolare applicazione, e non un tentativo di falsare i risultati."

;)

R@nda
03-06-2003, 10:47
In pratica è scattata la mazzetta :D

Evabbè :rolleyes: Tanto non è il 3d mark il metro di paragone degli utenti informati.

Dite che la maggiorparte della gente queste cose non le sà e guarda il 3d mark?
E che me nefrega?La sk video nuova me la devo comprare io :D

REPSOL
03-06-2003, 20:54
PRima se si vedevano per strada si scannavano di botte, ora tutti amici tutti bravi, e se ne vanno a finire a braccetto :D

MAZZET RULEZ :)

Mi sa che la battaglia l'ha vinta futuremark :D

Ciaoz

pandyno
03-06-2003, 21:09
Per il bene di entrambe hanno deciso di ritrattare ;)

Hanamichi
03-06-2003, 22:00
1 giorno prima si pistano di botte...il giorno dopo si amano! :muro:


$$$$ RULEZ :rolleyes:

Xtian
04-06-2003, 01:18
e' bella la risposta di CatalystMaker(un impiegato di ati addetto allo sviluppo driver) sul forum di driverhaven

CATALYST Maker Replies To FutureMark's New Stance: Nvidia Didn't Cheat At DH: Very sad. And here we are struggling to remove our 1.9% optimization to make everything clean and by the rules.

Im going to have an interesting set of meetings tomorrow at work. Guess it's time to investigate how we can get CATALYST to clip planes and render less than 50% than we have to. That should give us an extra 25% performance!

I'm pretty upset right now. Cant wait to go to work tomorrow and find out how this happened.
http://www.driverheaven.net/showthread.php?s=987aa2a4af05f0fcefa14fdaa67dfef7&threadid=17287

musmax
04-06-2003, 02:02
In the light of this, Futuremark now states that Nvidia's driver design is an application specific optimization and not a cheat.

la farsa continua
all'arrivo di ogni mazzetta da parte di una o dell'altra casa produttrice cambiano idea quelli di Futurmark...
:rolleyes:

REPSOL
04-06-2003, 02:09
Originally posted by "musmax"



la farsa continua
all'arrivo di ogni mazzetta da parte di una o dell'altra casa produttrice cambiano idea quelli di Futurmark...
:rolleyes:

Se ATI non contro paga, va a finire che fanno più pesare quel 1,9% rispetto al quel 50% di nvidia :D

musmax
04-06-2003, 02:15
domani ci sara' di certo una contro dichiarazione
quanto ci mettono le poste americane a consegnare le buste, una giornata?
:D

REPSOL
04-06-2003, 02:24
Originally posted by "musmax"

domani ci sara' di certo una contro dichiarazione
quanto ci mettono le poste americane a consegnare le buste, una giornata?
:D

:D Speriamo che non siano come le italiane, perchè se va persa quella busta succede il finimondo :D

Blade^R
04-06-2003, 02:34
ma allora vi rendete conto come non ci si possa fidare di nessuno dico nessuno... perche ognuno accusa l'altro poi le cose cambiano e non si sa chi o cosa era giusto....

Io rimango sempre della mia idea e cioe quella di guardare a piu test possibili e di trarre le proprie conclusioni a seconda del proprio utilizzo e fare la scelta piu giusta, anche per le proprie tasche....

musmax
04-06-2003, 04:57
si sono pienamente d'accordo
nVidia ha dimostrato come sia possibile "manipolare" i risultati di questo bench via driver. Secondo me al di la' se sia lecito o meno fare questo, l'unica cosa che rimane e' che sto 3dmark e' un bench relativo e non rappresenta oggettivamente la performance di una scheda video.

nVidia a sviluppare i driver ha piu' potenzialita' di ATI e lo ha dimostrato, scrivendo dei shader identici a quelli del test nature.

Spero che con questa storia si sgonfi un po' l'importanza di questo bench nel dire "questa scheda e migliore di quella"
speriamo
ciao

Xtian
06-06-2003, 13:11
Avete letto che anche Trident usava i trucchetti alla quak.exe ? :p

Rancho*: It just looks like, that benchmarking the way we used to, is more than obsolete. When Degger* first posted this, I remembered a german article posted some days back in mid May. I didn't bother about it too much because I thought Trident's market share was way too low to be of any interest to our readers. But recent developments in the industry force the media, semi professional reviewers and also end users to change their point of view on established benchmarking solutions currently available. There is some small hope that I put into RightMark3D, an open source benchmark approach. However real word applications will be what we have to look for in performance evaluation of graphics chips in the future.

The Trident article was posted by Chip.de, Germany's largest online IT portal. The Toshiba Tecra M1 notebook uses an Trident XP4m32 graphics chip that produces inflated benchmarks in 3DMark2K1SE. Once you renamed the 3DMark.exe file, scores dropped more than 50%!

The exploit revealed to the public by The Tech-Report using 3DMark03 and Nvidia graphics cards functions in the same way. Thanks to Thorz for the submission.

If you're old like me, you may remember the day when ATI was caught optimizing its Radeon 8500 drivers for Quake III Arena timedemos. The trick was simple: ATI's drivers looked for an executable named "quake3.exe" and turned down texture quality when "quake3.exe" started. Kyle Bennett at the cold, HardOCP renamed "quake3.exe" to "quack3.exe" and ran some benchmarks. ATI was busted.

musmax
06-06-2003, 14:27
ma roba da matti
forse e' proprio meglio se sto bench perde un po' di credibilita' per tutti....
:rolleyes: