View Full Version : Import dati in Excel
Il problema che devo risolvere (o meglio: affrontare e poi risolvere, se possibile) è quello di creare un foglio Excel all'interno del quale alla pressione di un specifico pulsante, vengano caricati dei dati da un file esterno opportunamente conformato in records. ad es:
aaaa 1111 xxxx 3333
bbbb 2222 krxw 4567
sia il file composto in questo caso da due records. Il foglio Excel alla pressione di un tasto al suo interno, lancia una macro che carica i dati. Sempre per esempio i primi 4 caratteri nella cella a1, i secondi 4 in b1....i primi 4 della seconda riga in a2 i scondi 4 in b2...
Spero sia chiaro. Non posso usare altro che Excel. Si può fare con vba?
Thx.
Soluzione standard: "Importazione guidata testo".
Excel > File > Apri > Tipo file: Tutti i file > seleziona filerecord.txt > Apri
parte una procedura guidata, "Importazione guidata testo", in tre passi:
1) seleziona campi Delimitati | Larghezza fissa > Avanti;
2, 3) segui la procedura
Tutto questo può essere automatizzato facilmente con la registrazione di una macro.
ti potrebbe interessare anche il ramo della procedura per campi delimitati da caratteri a piacere.
Si, questo è un punto che risolve una parte del problema. I miei crucci sono due: 1) il nome del file è variabile, purtroppo. 2) Il range di celle destinazione è variabile anch'esso. Quindi dovrei prevedere un paio di celle in cui poter inserire il range, e iniettare questi valori nel codice vba. Purtroppo sto cappero di cliente ha solo Excel e Word installati e non ne vuol sentire di usare programmi esterni. Se si può fare bene altrimenti lo mando a scopare il mare...
Si può fare con una semplice modifica della macro che registra la procedura di "Importazione guidata testo" e la lettura delle due celle con le variabili d'interesse.
Il tuo cliente ha ragione a voler usare solo Excel e Word: bastano e avanzano per l'office automation.
--Si può fare con una semplice modifica della macro che registra la procedura di "Importazione guidata testo" e la lettura delle due celle con le variabili d'interesse.
Si, a livello di codice vedo che è abbastanza semplice. thx.
--Il tuo cliente ha ragione a voler usare solo Excel e Word: bastano e avanzano per l'office automation.
Si ma lui non lo sa...è taccagno e basta. Cmq vedremo di accontentarlo.
Originally posted by "atragon"
...
Si ma lui non lo sa...è taccagno e basta. Cmq vedremo di accontentarlo.
o sennò accontenta la figlia ! :D :D :pig:
lo svarione a destra in autostrada come nella vita è sempre un atto liberatorio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.