PDA

View Full Version : Cabinets silenziosi


jin8k
23-05-2003, 22:24
Come state?

Dunque, io sto cercando di fare un super computer silenzioso (quantomeno come quella BOWSUPERZITTO www.bow.it), ma molto piu' potente, con p4 3ghz 800mhz e nvidia fx5900 256mb.
Fin'ora ho trovato un solo cabinet silenzioso (ANTEC SONATA NERO, pare), ma io non lo trovo carino perche' non ha pixelglass laterali.

Esistono delle cabinet ESTREMAMENTE silenzioso, nello stesso tempo molto bello (magari con due finestre) con buona circlozione d'aria? :confused: :confused: :confused:

Se si Dove posso acquistare?

trecca
23-05-2003, 22:42
ti do un consiglio non per il case ma per la scheda video....

cambia quella li che dici con una ati radeon 9800 256 mb appena esce... e vedrai che il pc volerà! ;)

{SaKuRaGi}
24-05-2003, 13:12
www.elma.it ... è pieno di cabinets silenziosi, facci un giro!! bye

RaMaR
25-05-2003, 19:34
Originally posted by "jin8k"

Come state?

Dunque, io sto cercando di fare un super computer silenzioso (quantomeno come quella BOWSUPERZITTO www.bow.it), ma molto piu' potente, con p4 3ghz 800mhz e nvidia fx5900 256mb.
Fin'ora ho trovato un solo cabinet silenzioso (ANTEC SONATA NERO, pare), ma io non lo trovo carino perche' non ha pixelglass laterali.

Esistono delle cabinet ESTREMAMENTE silenzioso, nello stesso tempo molto bello (magari con due finestre) con buona circlozione d'aria? :confused: :confused: :confused:

Se si Dove posso acquistare?
Perchè dici che l'ANTEC SONATA NERO è un case silenzioso? Hai un link al prodotto? :)

jin8k
26-05-2003, 14:22
Vai a: www.compuline.it per scoprire la configurazione che loro offrono.
Ma comunque cerchi a google maggiore informazione.
Il mio problema è che quell'antec non è cosi bella da vedere, poi se tu ci metti un p4 3.06ghz e nvidia fx5800, il rumore diventa forte anche se meno di un normale cabinet.
Ciao[/quote]

jin8k
26-05-2003, 14:23
Vai a: www.compuline.it per scoprire la configurazione che loro offrono.
Ma comunque cerchi a google maggiore informazione.
Il mio problema è che quell'antec non è cosi bella da vedere, poi se tu ci metti un p4 3.06ghz e nvidia fx5800, il rumore diventa forte anche se meno di un normale cabinet.
Ciao[/quote]

MasterSH
26-05-2003, 14:42
Uhm ho letto la descrizione, alla fine è un case normale con le slitte per i cd gommate, + qualche inserto in materiale fonoassorbente, ma non ci giurerei, parlano solo di "rubber"....

E poi occhio, il materiale fonoassorbente non lavora su tutte le frequenze....

cicciociccio
26-05-2003, 15:49
Secondo me dai case che ho visto dai vostri link, esce il rumore eccome,il suono per non uscire dovrebbe essere chiuso e isolato completamente,basta qualche forellino,ventola,presa d'aria,che il rumore esca.
Chiaramente i case con materiali fonoassorbenti,sono più silenziosi dei normali case,però non sò se il gioco vale la candela.
Prendere del materiale isolante ritagliarlo e applicarlo è + facile di quanto si creda,poi voi del modding non avrete sicuramente problema :sofico:
Volevo isolare anch'io il mio case enermax (quello tutto illuminato sembra un'albero di natale-acquario) :D ma pensandoci bene sapevo di non concludere nulla o poco,allora ho pensato a dei risuonatori di Helmholtz dato che le ventole dei dissy girano alla stessa velocità quindi generano una freq. fissa.
Anche quì mi è venuto un dubbio sulle dimenzioni del risuonatore,devo farmi due calcoletti,ma appena fatto vi dico i risultati.
Riduzione in db,dimenzioni ecc.

MasterSH
26-05-2003, 16:59
I risuonatori di cui parli sono quelli che generano il cosidetto rumore bianco?una specie di controfrequenza giusto?

cicciociccio
27-05-2003, 10:33
I risuonatori agiscono ad una determinata frequenza, cioè quando parte il pc e le ventole dei dissy iniziano a girare, creano una frequenza fissa es. a 5800giri genererà (1000hz)il risuonatore a questo punto comincia ad agire trasformanto la freq. o vibrazione-delle ventole in oscillazione dello stesso,così da smorzare il rumore.
I dati sopra riportati sono degli esempi, per sapere che frequenze hai nel pc usa un microfono all'interno del case,monitorato da un software avente analizzatore di spettro, così da individuare la frequenza da eliminare.
I risuonatori agiscono anche con una campanatura,cioè es. non solo a 1000hz ma anche ma in maniera inferiore e superiore sui 900 e 1100,anche se nelle escurzioni di freq. il risuonatore lavora in maniera inferiore a quella prestabilita.

MasterSH
27-05-2003, 10:54
Interessante cavoli.....ma si possono costruire fai da te o li vendono?e funzionano?

cicciociccio
27-05-2003, 10:59
Funzionano eccome però come già detto devi sapere la freq.da eliminare.
L'unico mio dilemma,perchè non ricordo, è la dimenzione del risuonatore,cioè non ricordo se è inversamente proporzionale la dimenzione con le freq.cioè più è alta la freq. più è piccolo il risuonatore, o vice versa.
Adesso ti scrivo la formula con le spiegazioni,un secondo che la faccio. ;)

MasterSH
27-05-2003, 11:01
Fai con calma vai tranquillo tanto di formule me ne intendo ZERO :D