PDA

View Full Version : La mia mb dice che la cpu sta a 70°


Crystal
23-05-2003, 21:06
allora comincio:)
Ho montato un secondo HD dell'IBM, ora quindi ho 2hd e 2cdrom.
HD principale montato su primary master, HD secondario su primary slave, masterizzatore su secondary master e cdrom su sec.slave (li ho montati così poiche era l'unico modo, poichè le pattine non ci arrivavano sennò).
Allora il problema è questo, considerando che ho un'asus a7v8x e uun athlon 2.4: da quando ho montato il 2° Hd la temperatura segnalata dalla mb è assurda, il pc si spegne perchè troppo caldo (ho messo lo spegnimento a 100°), cavolo!! Ora sto istallando winxp ed ho staccato il 2°hd e pare che funzi tutto, ma cmq la temperatura segnata dalla mia mb non va sotto i 60°, non è un pò tantino? Ho pure aggiornato il bios all'ultima versione, pensando magari c'è quel cazz di bug della lettura delle temperatura di quest mb, ma niente.. che cavolo è? il 2° Hd da problemi? perchè fà così? :| :help:

Abilmen
23-05-2003, 22:03
MA è LA MOBO A 60-70 O LA CPU? Se è la 2.a prova a sentire con un dito (dopo un uso di almeno 2 ore) se il dissy scotta...se si' vuol dire che effettiv. la temp. è quella, ed allora non ti resta che controllare se il dissy è montato bene (altrimenti rimontalo togliendo prima la pasta residua anche dalla cpu stessa e mettendo poi possibilm. dell'Arctic Silver 3...un sottile strato...); se necessario dovrai cambiare il dissy stesso con uno più efficiente; prova anche a scaricare da Google e controllare le temp. con Hardware Sensor Monitor e con Motherboard Monitor 5.3....poi deduci...
Bye

MrPinco
23-05-2003, 23:55
Originally posted by "Abilmen"

MA è LA MOBO A 60-70 O LA CPU? Se è la 2.a prova a sentire con un dito (dopo un uso di almeno 2 ore) se il dissy scotta...se si' vuol dire che effettiv. la temp. è quella, ed allora non ti resta che controllare se il dissy è montato bene (altrimenti rimontalo togliendo prima la pasta residua anche dalla cpu stessa e mettendo poi possibilm. dell'Arctic Silver 3...un sottile strato...); se necessario dovrai cambiare il dissy stesso con uno più efficiente; prova anche a scaricare da Google e controllare le temp. con Hardware Sensor Monitor e con Motherboard Monitor 5.3....poi deduci...
Bye

Se il dissi è montato male...vuol dire che non fa bene contatto con la cpu...e quindi nn dissipa...quindi, come fa a scottare??? :eek:

Smonta e rimonta...come da istruzioni sopra, 99% è montato male

;)

Sceriff
24-05-2003, 00:07
Originally posted by "Abilmen"

...prova a sentire con un dito (dopo un uso di almeno 2 ore) se il dissy scotta...se si' vuol dire che effettiv. la temp. è quella, ed allora non ti resta che controllare se il dissy è montato bene...

Non mi sembra un gran consiglio quello di fargli tenere il computer acceso 2 ore per vedere se il dissi scotta o no e dedurne se è montato bene o male!! http://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gif
Metti caso che il proc sta effettivamente a quella temperatura rischia di ridurlo in polvere.http://forum.hwupgrade.it/faccine/43.gif

Crystal
24-05-2003, 01:44
regà, qua non lo sò ma ora funziona tutto, sembra bene.
con pc probe dell'asus mi segna 65/68° la cpu, ma non penso sia effettiva, cioè io ho toccato il dissi ma non mi sono bruciato ;)

Cmq vedo se regge.. poi appena mi capita l'occasione proverò anche a cambiare la pasta. Ah, quale mi consigliate? ma quanto costano poi? io non cell'ho mai messa, ho sempre usato quella originale del dissi.. ma poi effettivamente a che occorre sta pasta?
grassìe!

Abilmen
24-05-2003, 02:44
Rispondo (anche a Sceriff and MrPinco):
E' stranoto e strascritto su questo Forum che il Probe dell'Asus segna una temperatura di 10 C° SUPERIORE al reale (a volte di più) per cui con 50-55 ipotetici ma probabili gradi reali NON SI RISCHIA NESSUNA BRUCIATURA della cpu! OLtre tutto dopo l'inst. di Win XP sembra che tutto funzi...; quindi ripeto più dettagliatamente: A FREDDO (Pc spento) devi prima controllare che il dissi sia montato perfettamente sulla cpu e DOPO (mi sembrava LAMPANTE senza dirlo) lo si accende poggiando di tanto in tanto il dito sul dissy (almeno dopo 1-2 ore perchè se è solo leggermente scarso, il difetto potrebbe manifestarsi lentamente; dopo 1 ora potrebbe essere tiepido, dopo 2 scottare!); se scotta lo devi cambiare con uno più efficiente usando possibilmente un sottile strato di Arctic S. 3 dopo aver pul. le superfici di contatto; poi, visto il n° di perifer. che hai, è d'obbligo una ventola posteriore (ad estr. aria c.) ed anteriore (immiss.) per abbassare ulteriormente le temp. interne.... :o :o :o
Ciao

causeperse
24-05-2003, 08:52
Scusate se mi intrometto.
Ma quali sono le soglie di temperatura massima per evitare danni sia per la cpu che per la mobo?
Io uso pcprobe dell'asus per controllare le temperature, in alternativa cosa mi consigliate?
Saluti!

moloch66
24-05-2003, 09:46
Quando avevo il 2400 con la a7v8x, probe segnava 39° e 42 full , e lo stesso altre persone di questo forum con la stessa configurazione Mb-Cpu. Io se fossi in te smonterei il dissi , lo pulirei per bene (anche il core della cpu dove appoggia il dissi), metti la pasta nuova e rimonta il tutto ;)

Facci sapere

Crystal
24-05-2003, 12:00
capito.. allora + tardi uscirò e comprerò una pasta da mettere (se trovo l'artic s. 3 è meglio:))
cmq ora lascio il pc acceso, è mezzogiorno, verso le 14 lo apro e tocco il dissi un'altra volta.
Se riesco a rimediare anche altri soldi mi compro Vulcano, o perlomeno un dissipatore meglio del mio :D

ciau

Crystal
24-05-2003, 12:46
l'Artic silver 3 viene 9€ però preferirei prendere quella normale e non all'argento perchè.. Bisogna fare molta attenzione alla stesura di questa pasta, in quanto se si "sbaglia mira" risulta piuttosto ostica da togliere. Mentre quella all'ossido di zinco viene via con una passata di un panno umido, questa può richiedere anche una gomma (va benissimo quella della Staedtler bianca) per essere rimossa dalle parti dove viene applicata se queste non sono perfettamente liscie. Ad esempio se ve ne cade un po' sul PCB di un Thunderbird dovrete usare la gomma per toglierla,. Quella che va sul core, invece, essendo la superficie liscia, viene via in maniera molto più semplice con una passata di un panno umido. E' necessario togliere la pasta Arcticsilver eventualmente presente sul PCB delle cpu, in quanto questa conduce l'elettricità [La Arcticsilver dichiara che la loro pasta conduce elettricità SOLO se pressata ad uno strato molto sottile, comunque ricordiamo che l'argento è un ottimo conduttore elettrico, quindi prestate attenzione] e può causare cortocircuiti o malfunzionamenti non coperti dalla garanzia sulle cpu in quanto derivanti da uso improprio. E' comunque sufficiente un minimo di attenzione per poterla usare senza problemi!

però se voi mi dite che basta che la metti bene e sei apposto.. prenderò questa :)


p.s. vorrei anche mettere una ventola per espellere l'aria da dentro il case, però non sò dove piazzarla, che mi dite?

galilee
24-05-2003, 13:17
finalmente qualcuno che ne parla



allora io ho lo stesso problema
il bios mi segna cpu 62° sistem 43° (appena accesso e corro nel bios già sto a 47°)
motherbord monitor segna 43° la cpu sistem 81° ( :confused: :confused: :confused: )

haredware sensor monitor segna cpu1 43°, cpu2 62° sistem segna xxx ( :confused: )


e non è colpa dell'overclok che vedete in sign perchè ho anche provato a downcloccare fino a 1200mhz e non cambia nulla (si abbassano solo di un pò le temp), inoltre sto scherzo me l'ha già fatto col vecchio procio 2200+ step A senza overclock, ma quella volta però, smontando tutto e rimontando ho risolto, stavolta no

mi date una mano a capire?

bandito
02-06-2003, 02:04
Originally posted by "Crystal"

l'Artic silver 3 viene 9€ però preferirei prendere quella normale e non all'argento perchè..

però se voi mi dite che basta che la metti bene e sei apposto.. prenderò questa :)


p.s. vorrei anche mettere una ventola per espellere l'aria da dentro il case, però non sò dove piazzarla, che mi dite?

Scusate io ho usato una semplice pasta siliconica all'ossido di zinco della Unick, rischio qualcosa?

Crystal
02-06-2003, 03:00
Originally posted by "bandito"



Scusate io ho usato una semplice pasta siliconica all'ossido di zinco della Unick, rischio qualcosa?
Sì. La fine del mondo!!!

ahahha è consigliabile usare quella, ma poi quella che mettimetti è la stessa cosa, il fatto è che con quella il calore s'espande meglio su per il dissi.