PDA

View Full Version : E se alzo il refresh con lcd....???


Quarziux
23-05-2003, 19:52
Salve a tutti,
una curiosità veloce veloce:

con lcd in sign ho la connessione in digitale a 60hz, via software (x esempio powerstrip) si può alzare tale refresh sopra i 60 fino al limite del monitor.

se dovessi farlo posso iniziare a "salutare con la manina" il mio nuovo lcd o non rischio problemi??

grazie
Ste

scarface34
23-05-2003, 20:43
Allora io ho risolto tutti i miei problemi alzando la frequenza del mio lcd tramite powerstrip, quindi non ti preucupare ok. prova è vedrai che magari ne gudagnianche qualcosa se hai l'effetto scia ciao.

Quarziux
23-05-2003, 20:52
Originally posted by "scarface34"

Allora io ho risolto tutti i miei problemi alzando la frequenza del mio lcd tramite powerstrip, quindi non ti preucupare ok. prova è vedrai che magari ne gudagnianche qualcosa se hai l'effetto scia ciao.

grazie x il consiglio, ma.... a quanto sei in refresh???

(non vorrei ritrovarmi un gg con delle ventole anche sul monitor.... :D )

ciaoooo

scarface34
23-05-2003, 22:09
Per esempio io oscillo dai 62 ai 65 hz è non ho mai avuto nessun problema quindi stai tranquillo non succede niente fai una cosa visto che powerstrip permette di settare passo passo da 1 a0,10 in poi credo che tu non debba avere nessun problema prova è fammi sapere ciao.

Quarziux
24-05-2003, 09:30
grazie,
x ora sono a 62 ed è tutto regolare!!!


bye bye
Ste

scarface34
24-05-2003, 12:24
Anche io sono a 62 hz con lo stesso monitor tuo lg 1710b perchè alla frequenza di default cioè i 60 hz avevo problemi di refresh sul lato sinistro del monitor, si notava solo sui grigi molto tenui, ho risolto con powerstrip portando la frequenza a 62 hz è ora non ho nessun problema abbiamo anche la stessa scheda video la 9700 pro io o la hercules con il nuovo bios 8004 tu che marca hai, hai mai notato problemi di refresh sul tuo monitor, con powerstrip di default ti da questa frequenza per caso 60,020 hz, lo hai collegato in DVI, fammi sapere grazie ciao

morris d
24-05-2003, 16:08
scusate , io vado a 75hz con un samsung 151p.
pero' non ho mai notato differenze anche a 60.
sulle istruzioni c'e' scritto di non superare i 60.
si puo' davvero rovinare?
e qual'e il refresh migliore?e' sempre il piu' alto come con i crt oppure no?
ciao

Quarziux
24-05-2003, 19:01
Anche io sono a 62 hz con lo stesso monitor tuo lg 1710b perchè alla frequenza di default cioè i 60 hz avevo problemi di refresh sul lato sinistro del monitor, si notava solo sui grigi molto tenui, ho risolto con powerstrip portando la frequenza a 62 hz è ora non ho nessun problema abbiamo anche la stessa scheda video la 9700 pro io o la hercules con il nuovo bios 8004 tu che marca hai, hai mai notato problemi di refresh sul tuo monitor, con powerstrip di default ti da questa frequenza per caso 60,020 hz, lo hai collegato in DVI, fammi sapere grazie ciao

non ho notato nessun problema di refresh sui grigi tenui (magari sono io anon notarlo), il monitor è collegato in DVI e come hai ben detto la frequenza di default è 60,20. ho provato a portarlo a 62hz (sopra non me la sentivo... vedi mai che succede qlc) ed è perfetto.
unica cosa che non capisco è che quando sono su pagine web (come questa) l'icona E-Color nel tray appare barrata (this web page in NOT E-Color Correctd).
Sono l'unico o anche a te capita la stessa cosa??

per quanto riguarda l'effetto scia l'ho notato in red allert 2 ma ero a 1024x768!
in Mohaa tutto perfetto

la 9700 pro è una sapphire e con ram entrotech (sfigate) quindi dopo aver provato dei bios scaricati qua e la ho rimesso quello originale visto che mi davano problemi di ram.


scusate , io vado a 75hz con un samsung 151p.
pero' non ho mai notato differenze anche a 60.
sulle istruzioni c'e' scritto di non superare i 60.
si puo' davvero rovinare?
e qual'e il refresh migliore?e' sempre il piu' alto come con i crt oppure no?

per quello che so + è alto il valore e meglio è ma il dubbio di "lo brucio?" c'è!

salutoniii
Ste

andreasperelli
25-05-2003, 09:28
Originally posted by "scarface34"

Anche io sono a 62 hz con lo stesso monitor tuo lg 1710b perchè alla frequenza di default cioè i 60 hz avevo problemi di refresh sul lato sinistro del monitor, si notava solo sui grigi molto tenui, ho risolto con powerstrip portando la frequenza a 62 hz è ora non ho nessun problema abbiamo anche la stessa scheda video la 9700 pro io o la hercules con il nuovo bios 8004 tu che marca hai, hai mai notato problemi di refresh sul tuo monitor, con powerstrip di default ti da questa frequenza per caso 60,020 hz, lo hai collegato in DVI, fammi sapere grazie ciao

scusa scarface, potresti spiegarmi cos'era il tuo problema sui grigi tenui. Io sono sei mesi (e vari posts...) che cerco di risolvere un problema di "nebbilolina bianca" sulle tonalità di grigio di un portatile asus. Ovviamente la soluzione defintiva sarà mandarlo in assistenza... ma se la soluzione può essere la frequenza sarei contento.