PDA

View Full Version : suse 8.2 e avvio failsafe


pctillo
23-05-2003, 18:40
Ciao a tutti, premetto che sono nuovo nel mondo di linux per cui quello che stò per chiedervi potrebbe essere una cavolata.

Allora ho recentemente installato la suse 8.2 ( prima usavo la mandrake 9.1 e tutte le periferiche funzionavano a dovere) l'installazione è stata perfetta e senza alcun problema se non che la stampante ( hp 815c su usb) e la scheda sonora non funzionano, ho cercato varie soluzioni ma senza alcun risultato.
Il problema vero nasce quando installo i driver nvidia per la mia 4200, seguo alla lettera le istruzioni del readme ( procedura già eseguita con successo per la mandrake) e tutto fila liscio, modifico anche il file xf86config, riavvio e lo schermo resta nero, mistero.
Riavvio il pc ed entro in modalità failsafe per andare a rimodificare il file xf86config e riportarlo allo stato originale, ma prima uso il comando gdm e faccio il login e con mia grande sorpresa i driver nvidia vengono caricati correttamente e l'audio e la stampante funzionano!!!!! Riavvio nuovamente il pc e avvio normalmente linux ma ahime schermata nera, riprovo in modalità failsafe e tutto funziona alla grande, a questo punto o modificato il famigerato file xf86config e sono riuscito ad usare linux normalmente ma senza audio e stampante.

Ma perchè in modalità failsafe funziona tutto mentre in quella classica no?????

E' possibile utilizzare la configurazione failsafe in quella standard in modo da poter utilizzare stampante e audio?

Spero di essermi spiegato, anche se ho i miei dubbi.

Grazie a tutti per l'aiuto