PDA

View Full Version : linux su raid 0: è possibile o no?


Vyper
23-05-2003, 16:25
ciao a tutti, sono un niubbo di linux e volevo installarlo, anche xche' mi serve x ragioni didattiche! :D

Ho xo' un problema, ho un sistema con 2 hd in raid 0 su hpt370 e dalle info che ho trovato in giro e leggendo qua e la' sembra che non sia possibile installare linux su tale array.

Quindi volevo sapere magari se qualcuno era riuscito a farlo e con quale distribuzione: ho scaricato ieri la mandrake 9.1, ma ovviamente mi dice che e' corrotta la tabella delle partizioni. ;)

Il fatto e' che non vorrei comprare un altro HD solo x linux. :)

grazie a tutti.

P.S. volevo scaricare i driver dal sito highpoint x linux, ma mi e' inaccessibile da diversi gioni, e' un mio problema o e' proprio down?

ciao!!

maxithron
23-05-2003, 17:35
qui c'è tutto:

http://linas.org/linux/raid.html

sblantipodi
21-06-2003, 02:06
Originally posted by "maxithron"

qui c'è tutto:

http://linas.org/linux/raid.html

tutto ma non risolve niente :(

V|RuS[X]
21-06-2003, 02:20
So che il controller è diverso.. ma do lo stesso la mia esperienza di ieri notte.

Ho un Promise Tx2000 che finora sotto sistemi WinNT (5.0 e 5.1) ha sempre funzionato benissimo, ieri installando la MANDRAKE9.1 lo ha riconosciuto e con esso i dischi all'interno, ma poi ho visto che ha avuto un errato calcolo dei volumi, me li dava doppiati, ho voluto provare in ogni caso l'installazione ed è andata a buon fine..al ravvio successivo però non sono riuscito in nessun modo accedere ai dati.

sblantipodi
21-06-2003, 02:30
Originally posted by "V|RuS[X

"]So che il controller è diverso.. ma do lo stesso la mia esperienza di ieri notte.

Ho un Promise Tx2000 che finora sotto sistemi WinNT (5.0 e 5.1) ha sempre funzionato benissimo, ieri installando la MANDRAKE9.1 lo ha riconosciuto e con esso i dischi all'interno, ma poi ho visto che ha avuto un errato calcolo dei volumi, me li dava doppiati, ho voluto provare in ogni caso l'installazione ed è andata a buon fine..al ravvio successivo però non sono riuscito in nessun modo accedere ai dati.

io con RH9 su HPT372 Booto Linux normalmente dai dischi in raid e funziona tutto perfettamente.
Il problema sorge quando devo ricompilare il kernel perchè non posso passare i driver al nuovo kernel :(

V|RuS[X]
21-06-2003, 02:35
Originally posted by "sblantipodi"



io con RH9 su HPT372 Booto Linux normalmente dai dischi in raid e funziona tutto perfettamente.
Il problema sorge quando devo ricompilare il kernel perchè non posso passare i driver al nuovo kernel :(


Cioè ti spiegheresti meglio? se booti dai dischi puoi ricompilare il kernel.
'passare i driver al nuovo kernel' in che senso? non hai possibilità di patcharlo?

sblantipodi
21-06-2003, 02:47
Originally posted by "V|RuS[X

"]


Cioè ti spiegheresti meglio? se booti dai dischi puoi ricompilare il kernel.
'passare i driver al nuovo kernel' in che senso? non hai possibilità di patcharlo?

si pardon...

RH9 per installarsi su dischi in Raid e controller HPT372 ha bisogno di driver esterni.
I driver vengono forniti da Highpoint appositamente per RH e consistono in un modulo hpt.o

Durante l'installazione di RH posso caricare tranquillamente il modulo HPT in modo che l'installazione crei un kernel "pathcato" con i moduli "buil in".
Con questo kernel che ne viene fuori dall'installazione posso avviare e usare tranquillamente linux.

Ovviamente io ho bisogno di ricompilare un mio kernel ed è li che sorge il problema.
Come patchare il kernel senza il programma di installazione.

#!/bin/sh
21-06-2003, 07:19
http://www.highpoint-tech.com/hpt3xx-opensource-v131.tgz
nel readme c'e' spiegato tutto: come compilare dai sorgenti il modulo e po caricarlo.

DaRkBoDoM
21-06-2003, 09:10
Non dovresti avere grossi problemi a far funzionare il controller.... il problema semmai è un altro...

Su windows c'e' il software per la gestione del raid e se per esempio hai un errore e l'array comincia ad andare con 1 solo disco o c'e' bisogno di rifare la sincronizzazione te lo dice...
...su linux che io sappia nessuno ha ancora fatto niente del genere :\

Icedguardian
21-06-2003, 09:23
Originally posted by "DaRkBoDoM"

Non dovresti avere grossi problemi a far funzionare il controller.... il problema semmai è un altro...

Su windows c'e' il software per la gestione del raid e se per esempio hai un errore e l'array comincia ad andare con 1 solo disco o c'e' bisogno di rifare la sincronizzazione te lo dice...
...su linux che io sappia nessuno ha ancora fatto niente del genere :\

Si parla di RAID 0 te ne accorgi se un disco non va :D

DaRkBoDoM
21-06-2003, 10:40
Oops scusa nn avevo notato :D

sblantipodi
21-06-2003, 15:32
Originally posted by "#!/bin/sh"

http://www.highpoint-tech.com/hpt3xx-opensource-v131.tgz
nel readme c'e' spiegato tutto: come compilare dai sorgenti il modulo e po caricarlo.

ho letto la tua guida :(

procedo così.

avvio Linux con il kernel patchato in fase di installazione.
Poi compilo il nuovo kernel senza supporto per HPT.
Una volta compilato
entro nei sorgenti da te postati e lancio

make KERNELDIR=/usr/src/linux-2.4.21 BOOT=1 ATHLON=1
rientro nei sorgenti del nuovo kernel e ricompilo

make menuconfig
make dep
make bzImage
make modules
make modules_install

Niente di niente :(
Al riavvio con il nuovo kernel

VFS: Unable to mount root filesystem :(

#!/bin/sh
21-06-2003, 16:56
se fai il boot da controller raid devi mettere il modulo nell'initrd. Le istruzioni sono nella documentazione (pdf nella directory DOC) fornita con i driver binari per redhat(pagina 12 e 13 del pdf).

sblantipodi
21-06-2003, 20:51
Originally posted by "#!/bin/sh"

se fai il boot da controller raid devi mettere il modulo nell'initrd. Le istruzioni sono nella documentazione (pdf nella directory DOC) fornita con i driver binari per redhat(pagina 12 e 13 del pdf).

fatto ma non si risolve niente ...

sblantipodi
21-06-2003, 21:04
Originally posted by "#!/bin/sh"

se fai il boot da controller raid devi mettere il modulo nell'initrd. Le istruzioni sono nella documentazione (pdf nella directory DOC) fornita con i driver binari per redhat(pagina 12 e 13 del pdf).

PS: Io la guida l'ho letta tutta ma la mia si ferma a pagina 9 :)
Non è che parli di un' altra guida???

Io ho scaricato quella che c'è nei driver 1.34

sblantipodi
22-06-2003, 00:55
ragà. Fin quando non risolvo non sto tranquillo :)
Devo risolvere

Vyper
22-06-2003, 09:04
x sblantipodi e gli altri che l'hanno fatto

ormai ho risolto cmq ti volevo chiedere: ma tu quando installi fai un raid 0 hardware dal bios dell'hpt37x e poi linux ti vede 1 solo disco di capacita' doppia o fai un raid software da linux??

Le cose sono ben diverse eheh :D cmq penso la prima altrimenti non avrebbe senso e poi come metti su win ti vedrebbe 2 dischi non 1.

xche' io mi sono impallato nel primo tentativo.. mi spiego.. avendo gia' il winzozz mica posso cacciarlo via e allora ho ridimensionato le partizioni e ho tirato fuori lo spazio x linux.. (all'inizio prima del cilindro 1024.. ;) ) ma l'installer diceva tabella dei file sballata... e cmq all'avvio mi vedeva 2 dischi non 1... segno che il raid non funzia... ovviamente non potevo continuare l'installazione altrimenti mi perdevo il win.


Illuminatemi. :)

ciao!!

sblantipodi
22-06-2003, 11:27
Originally posted by "Vyper"

x sblantipodi e gli altri che l'hanno fatto

ormai ho risolto cmq ti volevo chiedere: ma tu quando installi fai un raid 0 hardware dal bios dell'hpt37x e poi linux ti vede 1 solo disco di capacita' doppia o fai un raid software da linux??

Le cose sono ben diverse eheh :D cmq penso la prima altrimenti non avrebbe senso e poi come metti su win ti vedrebbe 2 dischi non 1.

xche' io mi sono impallato nel primo tentativo.. mi spiego.. avendo gia' il winzozz mica posso cacciarlo via e allora ho ridimensionato le partizioni e ho tirato fuori lo spazio x linux.. (all'inizio prima del cilindro 1024.. ;) ) ma l'installer diceva tabella dei file sballata... e cmq all'avvio mi vedeva 2 dischi non 1... segno che il raid non funzia... ovviamente non potevo continuare l'installazione altrimenti mi perdevo il win.


Illuminatemi. :)

ciao!!

Io il Raid 0 lo faccio da Bios.
Sia Linux che Windows si installano e funzionano bene insieme sul raid creato.
Il mio problema sta nella ricompilazione del kernel

sblantipodi
22-06-2003, 19:44
nessuno mi aiuta??? :(

carmine65
23-06-2003, 22:33
Originally posted by "Vyper"

ciao a tutti, sono un niubbo di linux e volevo installarlo, anche xche' mi serve x ragioni didattiche! :D

Ho xo' un problema, ho un sistema con 2 hd in raid 0 su hpt370 e dalle info che ho trovato in giro e leggendo qua e la' sembra che non sia possibile installare linux su tale array.

Quindi volevo sapere magari se qualcuno era riuscito a farlo e con quale distribuzione: ho scaricato ieri la mandrake 9.1, ma ovviamente mi dice che e' corrotta la tabella delle partizioni. ;)

Il fatto e' che non vorrei comprare un altro HD solo x linux. :)

grazie a tutti.

P.S. volevo scaricare i driver dal sito highpoint x linux, ma mi e' inaccessibile da diversi gioni, e' un mio problema o e' proprio down?

ciao!!

Ciao,

dovresti poterlo installare senza particolari problemi...
Infatti il controller HPT370 è, se nn sbaglio, il più compatibile di tutti...
Cmq, ti riporto la mia esperienza:

Ho un controller su scheda PCI della Adaptec, modello 2400A ( che monta on-board 2 chip HPT370) a 4 canali, e 2 HDD da 40 giga ciascuno della Maxtor.
Ho creato, da BIOS del controller, l'array di tipo 0.
Ho partizionato l'HD, effettuato l'installazione della distribuzione Suse 8.1
che ho messo senza problemi sulla sua partizione.

Va tutto benissimo.

Ciao.

Vyper
23-06-2003, 22:44
ok, thx carmine. ;)

Cmq il mio probs e' che ho gia' su il win sulle partizione dell'array... le ho ridimensionate liberando qualche gb x linux.

All'avvio dell'installazione mi riconosce il controller (tra le righe di testo che scorrevano ho visto i 2 dischi.. ma non l'array.. ora non so se l'array lo riconosce bho.. :confused: ), ma poi mi dice che la tabella delle partizioni e' corrotta... al che ho lasciato stare poiche' non posso rischiare di perdere l'installazione di sistema e soprattutto tutti i dati. :muro:

Quindi ho provato sul pc di un amico, che ha il promise e 2 dischi in raid 0, win gia' installato, insomma situazione analoga alla mia, solo il controller e' diverso.
Come parte l'installer seguiamo le istruzioni x metter su i driver del promise e lo riconosce, ma poi... tabella delle partizioni corrotta...

e quindi nada.. sui nostri pc ora il format e' lontano, ragion x cui ho messo linux sul muletto x ora. :)

Ciao!!

carmine65
23-06-2003, 22:52
Originally posted by "Vyper"

ok, thx carmine. ;)

Cmq il mio probs e' che ho gia' su il win sulle partizione dell'array... le ho ridimensionate liberando qualche gb x linux.

All'avvio dell'installazione mi riconosce il controller (tra le righe di testo che scorrevano ho visto i 2 dischi.. ma non l'array.. ora non so se l'array lo riconosce bho.. :confused: ), ma poi mi dice che la tabella delle partizioni e' corrotta... al che ho lasciato stare poiche' non posso rischiare di perdere l'installazione di sistema e soprattutto tutti i dati. :muro:

Quindi ho provato sul pc di un amico, che ha il promise e 2 dischi in raid 0, win gia' installato, insomma situazione analoga alla mia, solo il controller e' diverso.
Come parte l'installer seguiamo le istruzioni x metter su i driver del promise e lo riconosce, ma poi... tabella delle partizioni corrotta...

e quindi nada.. sui nostri pc ora il format e' lontano, ragion x cui ho messo linux sul muletto x ora. :)

Ciao!!

Ciao,

ma che distribuzione "tenti" di installare?
Anche a me dà lo stesso msg su di un PC di un amico (però ha HPT372) con RAID 0.
La distribuzione che dà l'errore è Mandrake 9.0 & 9.1...

Con Suse 8.1 & RedHat 9.0 tutto OK. Riconoscono l'array e si installano senza problemi.

Ciao.

Vyper
23-06-2003, 23:03
sinceramente ne ho provata + di 1.. ora non mi ricordo di preciso, cmq io ho mandrake 9.0 e 9.1, red hat 7.2 e 9.0 .

Sono certo che la red hat 7.2 mi dava l'errore, poi avro' provato la mandrake... la rh 9 non mi ricordo... ;) oki, sara' x quando avro' tempo di ridimensionare le partizioni .. provero' la rh 9.

Cmq ora gira sul p2 400 la mandrake 9.1 e va benissimo x quello che devo farci!!

Grazie ancora carmine. ;)

sblantipodi
24-06-2003, 00:55
Parlate di installare Linux su controller Raid HPT....
emh.... si è possibile....
Ma a cosa serve se non si può ricompilare un kernel???

I kernel di default sono dei muli enormi e creano sistemi pesanti e non gestibili....

Vyper
24-06-2003, 00:59
Originally posted by "sblantipodi"

Parlate di installare Linux su controller Raid HPT....
emh.... si è possibile....
Ma a cosa serve se non si può ricompilare un kernel???

I kernel di default sono dei muli enormi e creano sistemi pesanti e non gestibili....

sbla hai perfettamente ragione, xo' io non posso aiutarti di sicuro visto che ormai l'ho messo sull'altro pc dove non ho il raid.

Cmq avevo letto da qualche parte la procedura di ricompilazione del kernel sui sistemi installati su controller HPT37x.

Ci guardo un po' e vedo se trovo info ;) anche se non so quanto potro' esserti d'aiuto visto che penso che avrai gia' molte + info di me. :)

sblantipodi
24-06-2003, 01:14
Originally posted by "Vyper"



sbla hai perfettamente ragione, xo' io non posso aiutarti di sicuro visto che ormai l'ho messo sull'altro pc dove non ho il raid.

Cmq avevo letto da qualche parte la procedura di ricompilazione del kernel sui sistemi installati su controller HPT37x.

Ci guardo un po' e vedo se trovo info ;) anche se non so quanto potro' esserti d'aiuto visto che penso che avrai gia' molte + info di me. :)

Ho letto tanto ma se trovi qualcosa di non letto sarà molto apprezzato :)

Star trek
19-07-2003, 09:57
Originariamente inviato da sblantipodi
nessuno mi aiuta??? :(

prendi questo controller che non da mai prolei perchè tutto in hw!!

su win ha un driver di soli 120k il che confema quello che dico
:D

http://www.3ware.com/products/parallel_ata.asp

bye