PDA

View Full Version : Java vs MacOs 9.x


energy+
23-05-2003, 14:36
Ciao a tutti anche se pochi programmatori di Java e/o utilizzatori di MacOs,volevo fare 1 domandina........

Ho dovuto fare un'applicazione in java x un'azienda e sotto win tutto ok solo che questa azienda ha anche dei mac xcui avrà un utilizzo misto infatti avevo scelto java proprio xchè così nn avrei dovuto mettere su nessun server contando sulla mitica portabilità di Java......

ho fatto il mio archivio jar ed è tutto ok ma su mac os 9.1 nn me lo riconosce allora ho scaricato MRJ che è l'implementazione di apple del java ma dopo l'installazione cmq nn riconosce il tipo di file e nn lo lancia......

Qlche idea? aiutatemi a risolvere questo annoso problema.......

ciao

lovaz
23-05-2003, 14:39
Non c'e' la jre ufficiale per mac?

energy+
23-05-2003, 14:42
MRJ e te lo devi far bastare!
Putroppo l'sdk "normale" col javac e tutti i comandi soliti che ti servono li hanno messi su Mac OsX già nel sistema e gli altri si attaccano!

che pall........ :muro: Tante ore x niente!

cn73
23-05-2003, 15:23
Ma come tenti di esegire il jar?? Che errore ti da??

energy+
25-05-2003, 16:15
Beh errori nessuno solo che nn riconosce l'applicazione che l'ha creato,cioè nn capisce il sistema che tipo di programma deve lanciare x farlo partire.......

tu hai mai eseguito un programma java su mac?

Ciao e grazie

Bardak
26-05-2003, 08:05
Scusa ma il file jar lo hai creato su mac o su pc e poi lo hai trasferito??

Bardak
26-05-2003, 08:06
a poi un'altra cosa hai provata a scaricare i sorgenti su mac e ha ricompilare in ambinte mac??

cn73
26-05-2003, 11:35
Ma scusa che pretendi...un doppio click e il jar parte???? Solo winnoz riesce (e non sempr a fare questo). Devi avere il JDK (java development kit) e nella directory bin troverai il comando jar per eseguire i .jar


Usage: jar {ctx}[vfm0M] [jar-file] [manifest-file] files ...
Options:
-c create new archive
-t list table of contents for archive
-x extract named (or all) files from archive
-v generate verbose output on standard error
-f specify archive file name
-m include manifest information from specified manifest file
-0 store only; use no ZIP compression
-M Do not create a manifest file for the entries

If any file is a directory then it is processed recursively.
The manifest file name and the archive file name needs to be specified
in the same order the 'm' and 'f' flags are specified.

energy+
26-05-2003, 18:45
1) Editato con SunOne su Winz e trasferito appena finito su mac
2)Xche' dovrei ricompilare dato che il bytecode come tu dovresti ben sapere e' uguale x tutti i sistemi,e' la JVM che cambia. Cmq ci provero ma questa nn si chiama proprio portabilita',infatti si va contro alla filosofia del Java stesso!
3)Stavolta te lo chiedo proprio,hai mai usato mac? Certo che i programmi li apre con un click anche se nn e' ancora all'altezza del winz o linux sotto questo punto di vista! L'importante e' aver installato l'applicazione che lo puo' avviare!
4)X MacOS 8/9.x nn c'e' la JVM come in MacOSX e quando installi il MRJ nn c'e' 1 cartella bin come dici tu!

Ora mi son spiegato un po' meglio,scusa se nn son stato chiaro prima........cmq il problema e' la versione di macOs xche' con l'X puoi scaricare la JVM ed utilizzarla come su linux e winz,sui vecchi no e qui arriva il problema........ne sai qlcosa?

Bardak
26-05-2003, 20:44
scusa ma mi potresti postare esattamente l'errore che ti da??

energy+
27-05-2003, 20:08
Il solito errore che ti da quando nn riconosce il tipo di file cioè:

"Nn posso aprire il file xchè nn conosco l'applicazione che lo ha creato".

+ o - è questo ma se usi mac lo dovresti aver visto spesso!

Nessuno ha mai fatto girare java sotto Mac OS? Che delusione........ :cry:

Bardak
27-05-2003, 20:29
Guardfa che allora non e' un errore di java ma e' corrotto il file jar

MacNeo
27-05-2003, 23:57
Originally posted by "energy+"

Nessuno ha mai fatto girare java sotto Mac OS?(Purtroppo) mi è capitato parecchie volte di usare apps Java. Quel tanto che mi basta a sapere che quel linguaggio crea delle apps alquanto bruttine e lente. Nonostante il mio profondo (come utente, visto che non so programmare) odio per questo linguaggio, devo tuttavia ammettere che le applicazioni mi funzionano e fanno il loro sporco lavoro, grazie proprio al fatto che è + semplice fare il porting di apps da una piattaforma all'altra.
Ormai sono da parecchio su OSX, cmq non mi ricordo particolari problemi quando ero su OS9... bastava tenere tutto aggiornato e andavano.

Bardak
28-05-2003, 07:11
X Mac neo
Saranno lente e bruttine le applicazioni che hai tu in java quelle che sviluppo io e come me moti altri hanno una buona grafica e una ottima usabilità quindi direi che forse non e' java che non ti piace ma i programmi che usi
Per il resto credo che tutto dipenda dal jar che secondo me e' corrotto in qualche maniera

pholcus
28-05-2003, 10:45
Ma il mac non ha una console?

java -jar applicazione.jar

Avendo magari installato il JRE..

lovaz
28-05-2003, 10:56
Originally posted by "pholcus"

Ma il mac non ha una console?

java -jar applicazione.jar

Avendo magari installato il JRE..

Da quanto ne so il jre per macos non esiste :eek:

Ma dovrebbe essere possibile dire a macos di aprire i file .jar con l'applicazione "java -jar".

energy+
28-05-2003, 11:05
Finalmente qlche risposta utile!
grazie ragazzi! Cmq il jar nn dovrebbe essere corrotto dato che l'ho provato + volte con winz e linux! Cmq al limite proverò a ricompilare direttamente da mac a sto punto........

Come faccio a creare il jar da mac,il mrj ce la fa o serve qlcos'altro?
X mandare i jar serve anche il Jbindery oppure una volta creato posso installare solo il mrj?

Grazie di tutto ragazzi

PS Ultima domanda,x le apps nn si possono ancora usare le swing sotto mac o il mrj è stato aggiornato?

Ciao a tutti

energy+
28-05-2003, 13:10
Mi sa che a forza di cercare ho trovato il link giusto:

http://www.faraway.co.uk/tartarus/help/problems.html

X chi ne avesse bisogno.......

Cmq dice in pratica che bisogna ricreare il jar sotto mac con il JBindery x poterlo rendere eseguibile direttamente!

Nn so voi ma a me sempra 1 puttanata,cosa programmiamo in java a fare se poi ogni sistema lo usa come gli pare? Mah.......

Cmq stas proverò.......Ciao

MacNeo
28-05-2003, 14:28
Originally posted by "Bardak"

Saranno lente e bruttine le applicazioni che hai tu in java quelle che sviluppo io e come me molti altri hanno una buona grafica e una ottima usabilità quindi direi che forse non e' java che non ti piace ma i programmi che usi
Forse non hai chiara una cosina... da noi c'è gente che si lamenta quando in iTunes (ad esempio) cambiano l'icona da cd+nota azzurra a cd+nota verde.
Di tutte le apps java che ho beccato fin'ora, l'unica che si salva come interfaccia è XNap (perché fra i vari themes ne ha uno che sfrutta l'interfaccia Apple). Tutto il resto è alquanto tristino... Chiariamoci, se un'applicazione lavora bene io la uso, me ne frego di com'è "disegnata" e la uso. Ma potendo scegliere, le apps in java nn sono certo fra le mie preferite. Senza contare che da sempre sul Mac risultano più lente delle apps "normali" nel passaggio da (esempio) un tab all'altro, o nel refresh della finestra stessa.
Il java è una buona cosa in quanto è il più facilmente portabile, ma proprio x questa caratteristica risulta a mio parere spesso privo di identità. Si nota subito quando passi da un'app Carbon o (soprattutto) Cocoa ad una Java, anche senza che sia qualcuno a dirtelo.
E non lo dico con disprezzo, sarei ben felice se non ci fosse questa differenza così netta...

Questa pagina (http://developer.apple.com/java/) spiega come programmare in java su Mac OS... è in inglese, ma magari ci trovi qualcosa che ti puo' aiutare.

Bardak
29-05-2003, 07:20
Beh allora tanto per cominciare non volevo dirlo ma lo dico.......
Te lo avevo detto fin dall'inizio che andava ricompilato il jar :D :D :D :D :D :D
comunque spero sia solo quello e che poi tutti ti fili liscio.
X Mac Neo
In java esiste una glasse che si va a pescare le caratteristiche grafiche di sistema e le applica alla finestra ma se(e qui mi ripeto) i programmini che usi sono fatti in modo astruso non dare la colpa a java ma a chi li fa
P.S.
hai mai visto il jbuilder 4 o superiori???beh fattelo a vedere e poi mi dirai se e' lento o se e' come dici tu privo di identità

cn73
29-05-2003, 09:04
Concordo...le SWING effetyuano chiamate direttamente al Sistema Operativo per realizzare oggetti grafici... Se i programmatori che realizzano le interfacce dei tuoi programmi fanno pena non è certo colpa di Java...e già, ma in visula basic basta trascinare gli oggetti per reallizzare una GUI...

energy+
29-05-2003, 14:25
Che palle sto mac!
E' vero che mi è stato detto subito di ricompilare ma se ci pensate unpò su nn ce ne dev'essere bisogno!

Cmq se fosse male di questo nn sarebbe niente........

Ieri sera ho provato a fare così ma con mio gran stupore nn son riuscito a trovare nè mrj nè jbuilder allora ho cercato java con sherlock e tatà!
Ho trovato la cartella bin coi file javac etc.......La felicità montava ma presto ho avuto una delusione,ehh si xchè la cartella java si trova in una cartella usr nel disco che è invisibile xcui nn ho il permesso neanche di lanciarli attraverso sherlock dato che altrimenti nn li vedi!

Qlcuno ne sa qlcosa del xchè in installazione mi va a mettere la roba in quella cartella nascosta o almeno come faccio a renderla visibile?

Ho controllato le impostazioni di sistema e l'accesso è concesso a tutti e nn ci sono regole,nn serve neanche pwd di autenticazione...............

Nn ne posso +..........

rikyxxx
29-05-2003, 15:05
IL vecchio Mac os è stato dismesso da ormai più di due anni; perchè non proponi ai tuoi clineti di passare la nuovo mac os che ha la VM Java incorporata???


rikyxxx

MacNeo
29-05-2003, 18:49
Mi sfugge una cosetta poi.. ma stai lavorando su OS9 o su OSX??? Perché la cartella /bin c'è solo in OSX... e infatti le apps dentro /bin si fanno andare dal terminale, non dall'interfaccia.

E poi Sherlock su OSX serve a cercare le cose online, non sull'hd... la ricerca locale la faceva solo su OS9.

Ho fatto una ricerca anche sul mio HD: non mi risulta un MRJ o un JBuilder, ma ho un MRJAppBuilder (fa parte dei Developer Tools di OSX).

energy+
30-05-2003, 10:21
Ho macOs 8 e 9.......

Ovviamente nn posso fargli cambiare i sistemi di diversi computer anche xchè sono iMac già aggiornati se hanno il 9! Equivale a dire cambiate i computer e a quel punto prenderebbero dei pc......

Cmq sia è così,io ho installato il mrj1_4_redisdtribution_sdk x avere tutto l'occorrente e questo è quello che mi ritrovo.......

Qlche idea?Provo di cambiare versione di mrj? l'1.6 mi sembra facesse la stessa storia xchè dopo il riavvio scomparivano le cartelle coi link e anche se nn ho ancora provato a vedere se mi fa la stessa storia penso sia molto probabile.......

Tempo fa l'avevo installato e fatto funzionare,avevo compilato una classe e visualizzato un'applet xò nn mi ricordo proprio quale versione avevo scaricato!

Consigli?

Icedguardian
30-05-2003, 13:03
Installa Linux e MOL :D

Ciao

energy+
30-05-2003, 13:08
6 proprio scemo mi posti che ti sono a fianco! :D

Cmq lo sai che nn si può xcui nn dire cagate!

energy+
02-06-2003, 11:43
Dopo varie peripezie son riuscito a far partire JBindery e a far funzionare la JVM così ho compilato il mio progettino sotto Mac dato che il JBindery nn mi fa partire il jar già fatto......
A parte il fatto che mi da errore in delle parti in cui nn c'è,cmq dato che nn erano parti indispensabili ho messo a commento e son riuscito a compilare dopodichè ho cercato di lanciare il class dell'applicazione e ovviamente mi da errore! :muro:
In prtica dice che nn trova dei componenti necessari xchè nn sono nel classpath o sono mancanti allora ho messo tutte le dir compresa quella che contiene le swing ma niente da fare stesso errore,come tra l'altro quando cerco di avviare il jar.......

Dove sbaglio? Fra 1 pò finisce contro al muro sto maledetto iBook!

ciao e grazie x le risp.....