PDA

View Full Version : morte le twinMOS pc3200 ma xkè?!?


Biohunter
23-05-2003, 14:32
da ieri facevano strani skerzetti (tipo riavvi improvvisi) mentre ero a 200mhz 5/3/2 cas 2 con 2,77 di vdim...insospettitomi alzo il vmem a 2,90 e scompaiono questi problemi (anke se mi kiedevo il perkè di tutto ciò...). Stamane non riuscivo ad entrare in Winzozz ke freezava tutto...(anke con vcc + elevati di quelli a cui ho testato la cpu)...allora pensando ke fosse windows a fare skerzi entro nel bios e carico i settaggi di default...riavvio e ....beeeeeeeeep e C1 sui led della mia 8rda+! :muro:

sono morte senza nemmeno darmi l'addio... :rolleyes:

ho provato delle pc2100 e funzionano una meraviglia... :cry:

waiting for the sostitution... :sofico:

qualkuno sa spiegarmi il perkè? e soprattutto come può una ram morire "lentamente" al posto di morire e basta? :confused:

ByeZ ;)

Golden American
23-05-2003, 17:17
se avevanco chip twinmos eì normale xche' sono in realta' winbond ch5 tecnologia 0,13 e difatti salgono + a 2,63 che a 2,77 e a tal vmem se bruciano ;)

Biohunter
23-05-2003, 17:22
Originally posted by "Golden American"

se avevanco chip twinmos eì normale xche' sono in realta' winbond ch5 tecnologia 0,13 e difatti salgono + a 2,63 che a 2,77 e a tal vmem se bruciano ;)

a me erano proprio delle twinMOS con chip twinMOS...sperem ke ora ke tornano dalla garanzia abbiano chip o M-tec o winbond! ;)

MrPinco
23-05-2003, 21:01
Originally posted by "Biohunter"



a me erano proprio delle twinMOS con chip twinMOS...sperem ke ora ke tornano dalla garanzia abbiano chip o M-tec o winbond! ;)

Spera Winbond e basta...pare che anche M.Tec siano CH5 rimarcate, in effetti ne ho un banco e nn sono sto granchè :(

Saluti ;)

playmake
26-05-2003, 19:50
aga ditemi qlc di più...
io le sto tenendo @ 5-2-2-cas2 @ 200Mhz in dual @ 2.9V, ho dei dissi TT in rame... devo preokkuparmi???
nn vorrei ke saltassero :/

buldozeer
26-05-2003, 19:53
quindi queste ch-5 devono stare a tensione di default altrimenti muoiono??

playmake
26-05-2003, 19:55
io ormai è un mese che le ho a qs tensione e... boah faccio gli scongiuri insomma....

Biohunter
26-05-2003, 19:57
ecco la foto della bimba... :(

playmake
26-05-2003, 20:02
boooooooooo le mie sono Mtech...

axel78
26-05-2003, 20:06
Dove l'hai trovata sta barzelletta??? :p
Le ram Twinmos si brucierebbero a 2,77V?Guarda sui forum esteri...c'è gente che le tiene a 3,2V... :rolleyes:
Ci sono banchi di ram fortunati e banchi sfigati...come tutte le cose.
Io per la cronaca ho delle Twinmos PC2700 (chip M-Tec...) che tengo da mesi a 2,9V...

Biohunter
26-05-2003, 20:08
Originally posted by "axel78"

Dove l'hai trovata sta barzelletta??? :p
Le ram Twinmos si brucierebbero a 2,77V?Guarda sui forum esteri...c'è gente che le tiene a 3,2V... :rolleyes:
Ci sono banchi di ram fortunati e banchi sfigati...come tutte le cose.
Io per la cronaca ho delle Twinmos PC2700 (chip M-Tec...) che tengo da mesi a 2,9V...

anke un mio amico ha delle pc3200 twinmos con chip twinmos tenute sempre a 200/225 mhz vmem di 2,9

Moeb
26-05-2003, 21:39
Originally posted by "Biohunter"



anke un mio amico ha delle pc3200 twinmos con chip twinmos tenute sempre a 200/225 mhz vmem di 2,9

ho le twinmos Mtec e fino a 220 reggono con 2.80 dai 220 ai 236 vogliono i 2.90 di vmem . timings 2-2-3-6




ciao

Biohunter
26-05-2003, 22:15
Originally posted by "Moeb"



ho le twinmos Mtec e fino a 220 reggono con 2.80 dai 220 ai 236 vogliono i 2.90 di vmem . timings 2-2-3-6




ciao

come mai questa precisazione? :confused:

spaceboy
26-05-2003, 23:00
a volte per prova scendo sotto i 3.0v :D (adata+bh5)

redpepper
26-05-2003, 23:03
I datasheet sulle memorie ddr che sono riuscito a trovare danno come "absolute maximum rating" alimentazione a 3.6Volt oltre questa si fumano, le mie che sono trascend marcate JetRam con la mia mobo sono andate un paio di giorni (burning) a 3.05 Volt (il max per la mia scheda) senza nessun problema. Credete che i produttori di mobo vi lascerebbero programmare una tensione pericolosa per i dispositivi? Come farebbero le case a passare in garanzia i componenti se ci fossero costruttori che superano i valori massimi?

MultiLayerGuy
26-05-2003, 23:07
TwinMOS MTec "50D" @250MHz CAS2-5-2-2 @3.02V

momo2003
27-05-2003, 05:01
comunque per me le twinmos sono delle ottime ram,io salgo fino a 230 e con vmem a 2.9v e non fanno una piega ed un mio amico con ram corsair xms pc 3200 non riesce a superare i 215 stabili.

sul forum ho visto persone che con le twinmos pc3200 sono arrivti a 248 e non credo sia un valore tanto facile da avvicinare.

overthetop
27-05-2003, 10:54
Originally posted by "momo2003"

comunque per me le twinmos sono delle ottime ram,io salgo fino a 230 e con vmem a 2.9v e non fanno una piega ed un mio amico con ram corsair xms pc 3200 non riesce a superare i 215 stabili.

sul forum ho visto persone che con le twinmos pc3200 sono arrivti a 248 e non credo sia un valore tanto facile da avvicinare.

Usiamoli sti computer.
Non ci limitiamo a fare bench senza significato.
Vorrei vedere la stabilita' dei vostri computer a 238 mhz di bus :rolleyes: :rolleyes:

Furbetto
27-05-2003, 11:51
Secondo me era un banco difettato ed è morto, capita :)

spaceboy
27-05-2003, 12:27
Originally posted by "redpepper"

I datasheet sulle memorie ddr che sono riuscito a trovare danno come "absolute maximum rating" alimentazione a 3.6Volt oltre questa si fumano, le mie che sono trascend marcate JetRam con la mia mobo sono andate un paio di giorni (burning) a 3.05 Volt (il max per la mia scheda) senza nessun problema. Credete che i produttori di mobo vi lascerebbero programmare una tensione pericolosa per i dispositivi? Come farebbero le case a passare in garanzia i componenti se ci fossero costruttori che superano i valori massimi?


Hai PVT

Moeb
27-05-2003, 13:51
Originally posted by "Biohunter"



come mai questa precisazione? :confused:

Non ho capito il senso della domanda Biohunter.Visto che si parlava di
queste ram ho postato i risultati che mi hanno dato.Che non sono male ma che non sono nemmeno ottimi.



ciao

Golden American
27-05-2003, 14:27
Mtec=twinmoss=ch5...................

le bh5 sono solo winbond marchiate.........

e' impssobile ti vadano + a 2,9v che a 2,77 le vendo e ne ho testate ad oggi un centinaio..............se poi parli di bh5 siamo d'accordo

naturalmente parlo di vmem reale non quello da bios o software vari.....

esempio la mia epox settata a 2,77 da bios legge 2,83 ma in realta' sono 2,75....... ;)

axel78
27-05-2003, 16:31
Ci risiamo...ti ricordi quando dicevi che la Epox aveva fatto un bios per la 8RDA che risolveva " al 100%" il problema della corruzione?Ebbene,qualche giorno dopo,3 o 4 utenti di questo forum (con il bios da te consigliato...) hanno lamentato la corruzione del bios sulle loro 8RDA.Tutto questo per dire che io ci andrei cauto con il dire "è impossibile che vadano di + a 2,9V"...ogni componente hardware fa storia a se.

Es: non troverai mai 2 moduli di A-Data con chip winbond BH-5 uguali.Magari uno si ferma a 220mhz,l'atro a 230 e così via...

Quindi in questo caso ci sono ram Twinmos sfigate,come ci sono ram A-Data sfigate.C'è gente che ha portato le Twinmos PC3200 con chip M-Tec a quasi 250mhz con un voltaggio di 3,2V...

Un'ultima cosa:come fai a dire che i chip M-Tec sono Winbond rimarchiati?

spaceboy
27-05-2003, 16:37
Originally posted by "axel78"



Un'ultima cosa:come fai a dire che i chip M-Tec sono Winbond rimarchiati?


certi lo erano si
ma nn tutte ;)

Furbetto
27-05-2003, 21:27
Originally posted by "spaceboy"




certi lo erano si
ma nn tutte ;)

Come si fa a riconoscerle quelle CH-5? :confused:

momo2003
28-05-2003, 05:25
Originally posted by "overthetop"



Usiamoli sti computer.
Non ci limitiamo a fare bench senza significato.
Vorrei vedere la stabilita' dei vostri computer a 238 mhz di bus :rolleyes: :rolleyes:


per te non ci saranno mai problemi con il tuo pc a più di 200 non arrivi

:sofico: :sofico: :sofico:

overthetop
31-05-2003, 13:17
Originally posted by "momo2003"




per te non ci saranno mai problemi con il tuo pc a più di 200 non arrivi

:sofico: :sofico: :sofico:
Si pero' con timings 5-2-2-2 vram 1.65 :o
E poi se mi sono stabilizzato a 200 mhz e' per una mia decisione, non scordarlo mai pivello saettone :pig:

firmus
31-05-2003, 14:17
Originally posted by "overthetop"



Usiamoli sti computer.
Non ci limitiamo a fare bench senza significato.
Vorrei vedere la stabilita' dei vostri computer a 238 mhz di bus :rolleyes: :rolleyes:

Concordo :)

momo2003
03-06-2003, 21:02
Originally posted by "overthetop"


Si pero' con timings 5-2-2-2 vram 1.65 :o
E poi se mi sono stabilizzato a 200 mhz e' per una mia decisione, non scordarlo mai pivello saettone :pig:

con la tua epox e' gia tanto se stai a 200 :sofico:

ciao facocero :pig:

overthetop
03-06-2003, 21:09
Originally posted by "momo2003"



con la tua epox e' gia tanto se stai a 200 :sofico:

ciao facocero :pig:

Mhhhhhhh che p@lle :mad: :D
Ma non c'hai un c@zzo da fare il giorno?
Ehm scusa, la notte :D

axel78
03-06-2003, 21:12
Hai speso tutti quei soldi per stare a 200mhz??? :p
Bastava che compravi una bella scheda KT400 come la KD7-RAID,spendevi meno e avevi i 200mhz mettendo l'hard-disk sul raid.
Le Nforce2 servono per stare minimo sui 220-230mhz :D
altrimenti sono sprecate

overthetop
03-06-2003, 21:15
Originally posted by "axel78"

Hai speso tutti quei soldi per stare a 200mhz??? :p
Bastava che compravi una bella scheda KT400 come la KD7-RAID,spendevi meno e avevi i 200mhz mettendo l'hard-disk sul raid.
Le Nforce2 servono per stare minimo sui 220-230mhz :D
altrimenti sono sprecate

E lo so, hai ragione :rolleyes:

axel78
03-06-2003, 21:20
hai addirittura le Corsair PC3200????Costano un capitale e le tieni a 200mhz????Per i 200mhz bastavano le mie vecchie Twinmos PC2700...ora con 72 euro mi sono preso 2 banchi da 256mb di A-Data con chip A-Data che stanno senza problemi a 218mhz :p ...

overthetop
03-06-2003, 21:27
Originally posted by "axel78"

hai addirittura le Corsair PC3200????Costano un capitale e le tieni a 200mhz????Per i 200mhz bastavano le mie vecchie Twinmos PC2700...ora con 72 euro mi sono preso 2 banchi da 256mb di A-Data con chip A-Data che stanno senza problemi a 218mhz :p ...

E' si, hai ragione :rolleyes:

Milosevik
03-06-2003, 21:46
Originally posted by "axel78"


spendevi meno e avevi i 200mhz mettendo l'hard-disk sul raid.


Me la spieghi meglio questa pls? :confused:

ciao

axel78
04-06-2003, 08:16
La KD7-RAID costa molto meno della Epox 8RDA giusto?E i 200 di bus li tiene tranquillamente pure quella scheda...infatti pur essendo fuori specifica a 200mhz (il bus PCI sta a 40mhz..) se metti l'hard-disk sul controller raid non hai problemi di corruzione dati

Furbetto
04-06-2003, 12:52
Originally posted by "axel78"

La KD7-RAID costa molto meno della Epox 8RDA giusto?E i 200 di bus li tiene tranquillamente pure quella scheda...infatti pur essendo fuori specifica a 200mhz (il bus PCI sta a 40mhz..) se metti l'hard-disk sul controller raid non hai problemi di corruzione dati

Mmmhhh....non è che ne sia molto convinto.....
Il controller RAID è integrato si ma sfrutta sempre le risorse pci (averlo integrato o sul slot pci non cambia niente)
Quindi l'HD come fa a restare in specifica?

axel78
04-06-2003, 13:10
Non ho detto che resta in specifica...ho detto che NESSUNO ha problemi a tenere il bus a 200mhz con l'hard-disk sul raid (basta che fai un giro per i forums stranieri :p )

Furbetto
04-06-2003, 13:34
Ah....capito :p

lzeppelin
04-06-2003, 15:14
Allora ragazzi anch'io possiedo due banchi di TwinMos chip Twinmos 50D.
Le tengo costantemente a 2.6 Volt e a 198 MHz

Ieri uno dei due moduli ha cominciato a rompere le balle.

MI sono acorto che Super PI si piantava. Senza toccare le impostazioni della ram ho provato fino a che ho dovuto abassarmi a 170 MHz per ricompletare il super PI, da 198 che reggeva prima.
HO provato a overvoltare ma nulla.
Ho diminuito il cas ma nulla, alla fine il responsabile è il RAS to CAS delay.

Praticamente mi tocca abassare il RAS to CAS delay a 3! :mad:

La perdita di prestazioni è minima.. ma mi scassa troppo le balle sta storia. NON vorrei che fosse sintomo di una prossima bruciatura... Vabbè che sono in garanzia, ma prima che te le cambino devo proprio andare fondersi...

lzeppelin
04-06-2003, 15:16
però potrebbe essere anche il caldo....
infondo non le raffreddo..

Moeb
05-06-2003, 08:47
Originally posted by "lzeppelin"

Allora ragazzi anch'io possiedo due banchi di TwinMos chip Twinmos 50D.
Le tengo costantemente a 2.6 Volt e a 198 MHz

Ieri uno dei due moduli ha cominciato a rompere le balle.

MI sono acorto che Super PI si piantava. Senza toccare le impostazioni della ram ho provato fino a che ho dovuto abassarmi a 170 MHz per ricompletare il super PI, da 198 che reggeva prima.
HO provato a overvoltare ma nulla.
Ho diminuito il cas ma nulla, alla fine il responsabile è il RAS to CAS delay.

Praticamente mi tocca abassare il RAS to CAS delay a 3! :mad:

La perdita di prestazioni è minima.. ma mi scassa troppo le balle sta storia. NON vorrei che fosse sintomo di una prossima bruciatura... Vabbè che sono in garanzia, ma prima che te le cambino devo proprio andare fondersi...

Non preoccuparti , anche a me per superare i 215 l'ho dovuto settare a 3 altrimenti non ne vuole sapere anche con vmem a 2.90.
Cmq cosi' e con gli altri settaggi a 2-2-6 tiene anche i 240 in dual channell.


saluti

nicolarush
05-06-2003, 11:18
Originally posted by "Golden American"

Mtec=twinmoss=ch5...................

le bh5 sono solo winbond marchiate.........

e' impssobile ti vadano + a 2,9v che a 2,77 le vendo e ne ho testate ad oggi un centinaio..............se poi parli di bh5 siamo d'accordo


non sono d'accordo
le twinmos montano diversi tipi di chip
chip m-tec(ma solo le pc2700) ke arrivano anke a 225
mentre le pc3200:
chip twinmos tmd-50d
chip winbond bh-5
chip winbond ch-5

le prime ch-5 nn andavano oltre i 220
poi il processo produttivo è migliorato parecchio
ti rimando a questa recensione x farti vedere ke le ch-5 @2,9v salgono parekkio:
http://www.vr-zone.com/reviews/TwinMOS/PC3700-3200/page4.htm