Nemok
23-05-2003, 15:13
Salve a tutti, non so se ho postato nella sezione giusta,il fatto è che l'argomento riguarda più campi.....in caso indirizzatemi in merito.
Vorrei inforrmazioni (o come reperire documentazione) sul funzionamento dei vari siti che permettono l'invio di sms.Sarebbe nell'ottica di mettere su un server che permetta tale servizio per l'univeristà (mi servirebbe come tirocinio).Ho dato un'occhiata ai sorgenti di alcuni applicativi per linux che permettono l'invio di sms ma ovviamente si appoggiano a determinati siti (come lycos o gomobile o altri ancora),quindi quello che ho visto è il protocollo usato per l'invio della richiesta tramite http. Vorrei ora sapere invece cosa c'è dietro ai server, ovvero: una volta che giunge una richiesta tramite http come reagisce il server? Ovviamente si appoggerà ad un operatore,ma in che modo?A pagamento?
Grazie per qualunque dritta mi darete!
Vorrei inforrmazioni (o come reperire documentazione) sul funzionamento dei vari siti che permettono l'invio di sms.Sarebbe nell'ottica di mettere su un server che permetta tale servizio per l'univeristà (mi servirebbe come tirocinio).Ho dato un'occhiata ai sorgenti di alcuni applicativi per linux che permettono l'invio di sms ma ovviamente si appoggiano a determinati siti (come lycos o gomobile o altri ancora),quindi quello che ho visto è il protocollo usato per l'invio della richiesta tramite http. Vorrei ora sapere invece cosa c'è dietro ai server, ovvero: una volta che giunge una richiesta tramite http come reagisce il server? Ovviamente si appoggerà ad un operatore,ma in che modo?A pagamento?
Grazie per qualunque dritta mi darete!