PDA

View Full Version : Quanto può prendere all'ora un grafico? (cad,vettoriale...)


Cinobio
23-05-2003, 12:17
E' una domanda di un mio amico...io la rigiro a voi tutti che siete sicuramente più esperti di me... :)

Questo mio amico lavora in uno studio di architettura e design dove gli fanno disegnare all'autocad i vari progetti (alcune volte anche il 3d) e anche dei loghi pubblicitari...

quindi usa autocad, coreldraw :rolleyes: ,illustrator :cool: e 3dstudio...

Quanto può farsi dare a ora di lavoro???

Spero possiate aiutarmi perchè lui mi ha detto che il minimo che ti possono dare è 12.500 £ / ora...ma a me sembra un pò pokino....e credo che sia almeno 18.000 £ / ora....però non sapendolo con certezza lo chiedo a voi :)

Spero in un vostro aiuto :)

Ciauz!!!e thx 1k in anticipo :D

Cinobio
23-05-2003, 16:58
Cavoli, 25 visite e nessuno che sa dirmi nulla?!? :rolleyes:

Dai....non fate i timidi :D

A parte gli scherzi...ditemi quanto può prendere un grafico in uno studio...se lavora a ore...per esempio credo che tra di voi più di uno faccia questo lavoro...bhè, mi può dire quanto prende???

O cmq....mi potete dire quan'è il minimo???

Aspetto con fiducia le vostre risp :)

:cool: Aloha :cool:

kaksa
23-05-2003, 17:07
dai 25 euro in su, dipende dal tipo di lavoro e dal tuo grado di specializzazione.

geng@
23-05-2003, 19:13
dai dieci eurI netti in su va tutto bene... poi dipende che gli fanno fare.

fefed
24-05-2003, 08:45
più è lungo e complesso il lavoro che deve svolgere più dovrebbe esser caro.
io al posto suo meno di 20 netti all'ora non prenderei, forse un po' meno se uno è autodidatta e non specializzato davvero.

Pippo182
24-05-2003, 09:04
confermo fefed

takkinaro
24-05-2003, 22:15
confermo
;)

clock
25-05-2003, 01:12
Originally posted by "fefed"

... forse un po' meno se uno è autodidatta e non specializzato davvero.

che si vuole intendere per specializzato? titoli ufficiali?

nocturn
25-05-2003, 02:55
boh io qui a roma conosco una marea di studi e quelle cifre chi ci lavora se le sogna cari miei!
tanto se non lo fai te per quella cifra ce ne sono altri 100 che lo fanno!
conosco architetti bravissimi in questi prg che alla fin fine si ritrovano a fare rendering e impaginazioni di tipo grafica publicitaria invece che progettare
e vengono pagati una miseria... o conosco tutti fessi....
certo poi un altro conto è se fai freelance magari strappi di +!
cmq vabbuo...
qui a roma gli studi so tutti schiavisti alla fine vai a prendere come un impiegato qualsiasi nonstante la laurea!
anzi la ragazza di mio fratello che fa la babysitter prende quanto loro 900 euri!
senza nulla tolgiere agli altri lavori ma lo trovo di un ingiusto inaudito....
ormai la professionalità non viene + riconosciuta...
e sei pagato alla stregua di tanti altri
ciauz!

Pippo182
25-05-2003, 09:06
Cio che dici è vero, mi è stato detto anche da altri, ma se uno fa un prodotto di qualità non vedo perchè non debba farsi pagare il giusto...

clock
25-05-2003, 12:59
ah ecco ... !! io la sapevo come a Nocturn.

Pippo182
31-05-2003, 11:07
Riprendo il topic per esporre un problema di una scelta che mi ritrovo a prendere.
Io sono un Geometra, ho fatto il praticantato e da 6 mesi circa in attesa dell' esame di abilitazione collaboro ancora la mattina con lo studio in cui ho praticato.
Lavoro solo mezza giornata e finora prendevo 413 euro.
Ora vorrei regolarizzare la mia posizione e siccome il capo non mi assume ho pensato a un co.co.co. Consultato il commercialista sulle spese mi sono preposto di chiedere circa 800 euro al mese di compenso per mezza giornata lavorativa dal lunedi a venerdi+ (a volte dei pomeriggi quando si tratta di rilevare). Calcolando che di questi 800 euro una parte va via in tasse, una parte per il 730 e un altra parte per le atture che dovrei emettere ogni mese (totale spesa intorno ai 220 euro mensili) secondo voi è un compenso accettabile o meglio pensate che sia un discorso onesto il mio da fare al mio capo?
Grazie a tutti per la collaborazione.

Pippo182
31-05-2003, 15:50
Nessuno mi può rispondere per consigliarmi?

fefed
31-05-2003, 17:53
la prima cosa che mi viene in mente di consigliarti pippo è quella di informarti da persone che hanno dovuto prendere la tua stessa decisione in passato, come colleghi, ex compagni di Univ ecc.... banale e gratuito....il colpo di c**o ci può sempre stare!

carodani
01-06-2003, 16:03
ho lavorato in mezza italia facendo grafica 3D... nella migliore delle ipotesi mi hanno pagato 5 euro l'ora per progetti di 1-2 mesi....

:rolleyes:

Pippo182
01-06-2003, 16:55
Ma netti o lordi?

carodani
01-06-2003, 17:38
beh netti.... ma è un massimo!!

cad3d.it
09-06-2003, 23:30
Dipende dal settore........ nella progettazione edilizia è consolidato appoggiarsi molto ai tirocinanti. Nella meccanica si riesce ad avere qualcosa di più..........
Poi la vera differenza stà nelle tue conoscenze tecniche sulla progettazione......... ricordati che un disegno non è altro che la "rappresentazione" di un progetto..... se non hai ben chiaro come è fatto il progetto................

Gianni Dessì
www.cad3d.it