View Full Version : Aiuto overclock Tbird 1333!
SantrinoO\'mazzuolatore
23-05-2003, 10:50
Vorrei overclocckare la cpu suddetta, a quanto posso arrivare calcolando che il raffreddamento mi sembra più che all'altezza, visto che monta una thermaltakel Dragon Orb (5400rpm). Che programma mi consigliate di usare? Visto l'arrivo dell'estate sarebbe il caso di viaggiare a case aperto o addirittura di aggiungere eventuali ventole le quali potrebbero sovraccaricare troppo il sistema, calcolando che l'alimentazione vanta soli 300W.
Grazie!
Ciao a tutti.
il dissy da quel che so io non è un gran che.. che temp hai sotto sforzo???
poi per overcloccare vai nel bios e alzi molti e/o fsb, senza programmini...
leadergl
27-05-2003, 07:26
Proprio ieri ho voluto overcloccare la mia cpu....Athlon 1000mhz....per il momento lasciando i valori delle ram con minime latenze possibili e il fsb a 133 l'ho portato a 1200 (133x9)....se alzo ancora il molti mi si blocca tutto...la tensione l'ho aumenteta di 0.25v!!!
Cosa dovrei fare per andare oltre?? le temperature sono ancora ottime!!! massimo 40° sotto sforzo!!!
de_nome_lanicon
27-05-2003, 11:18
Ho anch'io un athlon 100 e per ora 133*10 nn ne vuole sapere...
In compenso sto andando 100*12 (athlon 1000 100*10 era)... molto in scioltezza... proverò 110*12 ma nn penso di fare 120*x perchè la scheda video mi sballa delle textures....
Vorrei ringraziare gli utenti di questo forum per avermi consigliato la smatitata... ha avuto successo e rimontando il mio schifosissimo dissi della CMaster con la ceramique ho abbassato le temp tantissimo... ora overclockato sotto sforzo gira come prima in idle... :sofico:
Grazie!
Siete dei grandi!
leadergl
27-05-2003, 16:43
Ho un quesito strano......allora posseggo un Epox8KTA3 (kt133a) e nel bios
sono presenti per il FSB anche valori di 166Mhz, il punto è che a quella
velocità i parametri PCI,AGP e (credo) anche gli HD sono nettamente fuori
specifica......ora perchè rendere disponibili tali frequenze se poi usandole
distruggo tutto??
C'è qualcosa che mi sfugge??
Dov'è che sbaglio??
Originally posted by "leadergl"
Ho un quesito strano......allora posseggo un Epox8KTA3 (kt133a) e nel bios
sono presenti per il FSB anche valori di 166Mhz, il punto è che a quella
velocità i parametri PCI,AGP e (credo) anche gli HD sono nettamente fuori
specifica......ora perchè rendere disponibili tali frequenze se poi usandole
distruggo tutto??
C'è qualcosa che mi sfugge??
Dov'è che sbaglio??
bella scheda, io ho la 8kta3 +pro e sono arrivatoa 165 di bus (s9lo per test ovviamente, ma sono stato stabile a 150 per un bel po'.
cmq hai ragione, a quelle frequenze puoi avere insablita o anche danneggiare i disci se nonhai dellaroba particolarmetne valida...
cmq il linea di massimaseavete cpu sbloccate abbassate il moltiealzate il bus, è meglio un 1200 133*9 piuttosto che 100*12 e fino a 37-38 di pci ca potete arrivare in tranquillità
io ho cominciatoad avere problem a 42-45.. (ma non volevoun oc conservativo in quei casi)
ciao
(THE REAL) Neo
28-05-2003, 15:54
Io ho l'Athlon in signature e stò a 53° tondi tondi sotto sforzo con un dissy cooler master DP5 con 2 7x7 a 5600 giri/min.
Temperatura misurata con sensore posto sotto il core con i filetti che passano sotto ai piedi del procio.... :rolleyes:
Sarebbe stabile anche a 1380 Mhz,ma la Radeon 9000 Pro non tiene i 75 di bus AGP.... :mad: :mad:
Magari avessi i fix.... :rolleyes:
(THE REAL) Neo
28-05-2003, 15:57
Originally posted by "leadergl"
Ho un quesito strano......allora posseggo un Epox8KTA3 (kt133a) e nel bios
sono presenti per il FSB anche valori di 166Mhz, il punto è che a quella
velocità i parametri PCI,AGP e (credo) anche gli HD sono nettamente fuori
specifica......ora perchè rendere disponibili tali frequenze se poi usandole
distruggo tutto??
C'è qualcosa che mi sfugge??
Dov'è che sbaglio??
Bhe,il FSB che sappia io influisce solo sui bus AGP e PCI,oltre che sugli slot della RAM... ;)
E' logico che se hai un HDD connesso ad un controller PCI SCSI,è più facile che si rompa il controller,non l'hard disk connesso ad esso!
Originally posted by "(THE REAL) Neo"
Bhe,il FSB che sappia io influisce solo sui bus AGP e PCI,oltre che sugli slot della RAM... ;)
E' logico che se hai un HDD connesso ad un controller PCI SCSI,è più facile che si rompa il controller,non l'hard disk connesso ad esso!
magari.....
il busgenerato è unico e viene divisoomoltiplicatoin funzionedelle necessita...
ergo anche il bus che collega il chipset alle periferiche ide èalterato in proporzione all'oc fatto...
in linea di massima gli hd sono i promi a rompersi, o se non siromponohaiperdita didatie danneggiamenti della fat....
poi a dare insabilita sono levarie schede maqueste è gia piùdifficile che si spacchino, di solito danno instablità...
dateun occhio almio sito, c'èuna breveguida all'overclock, èancora incompleta ma magari vi toglie qualchedubbio
cioa
(THE REAL) Neo
28-05-2003, 20:54
Questo lo sapevo,ma non vorrai venirmi a dire che un HDD diventa inutilizzabile se alzi troppo il FSB???
Le schede PCI o AGP che siano,secondo me sono più a rischio dell'HDD,soprattutto se quest'ultimo è un HDD EIDE connesso alla motherboard e non ad un controller... ;) :cool:
P.s. : Ma come potevi pensare che la tua GeForce Mx andasse a 270 Mhz di core e 400 di DDR,quando in origine andava a 175/286 Mhz???
Neanche dandoci la 380 V sulle mem avrebbe avuto vita lunga... :D :D
leadergl
28-05-2003, 21:39
Anch'io posseggo un Cooler Master, mi sembra un H-VAC81 o qualcosa del genere, adesso non ricordo la sigla!! Ora lo tengo a circa 4000 RPM, cosi non fa troppo casino!!!
Cmq è vero, se porti i parametri PCI,AGP fuori specifica anche il controller degli HDD ne risente sforzandoli, e questo provoca prima errori di scrittura e cazzi vari, per poi arrivare anche a danneggiamenti più seri....è una noi lo so....ma funziona così!!!!!!
Nessuno conosce dove scaricare bios moddati per risolvere questo problemino??
e magari anche per evitare che con programmi quali CPU-Z nella sezione Mainboard compaia la marca della scheda e non "sconosciuta"??
Grazie!!!
bah,
da quello che so io gli hd sono i promi a partire... personalemte non mi è mai successo ma sono arrivato a 200 di bus con il pci a 40 e win non trovava files su gli hd non avviando il sistema, poi tornando a frequanze più basse il problema è sparito...
p.s. a 400 ci sono arrivato, guarda gli screeshot..
bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.