View Full Version : arrivato 1800 dlt3c 0309...
Ciao, mi è arrivato oggi un 1800+ DLT3C 0309 MPMW (il numero nn lo ricordo ma le ultime 4 cifre sono 16XX... dunque non il massimo) e core verdino. :)
Ecco un primo test... vcore a 1.525, 2106Mhz (11.5x183), temp sotto sforzo salita a 48°C (dissi provvisorio in rame ma piccolo) su Abit NF7-S rev 2.0, ali Antec truepower 380W, 3 vetole a palla, 2x256 A-Data winbond BH-5, e Prime95 va da 1 ora circa... io sono già soddisfatto! Certo non mi fermo qui... :D
I voltaggi sono stabili... a volte dei picchi ma nella norma restano belli fermi (i 5v immobili, il vcore danza dai 1.5 agli 1.52 e i 12v sono sempre a 11.8 o 11.86v)
A 1.7v quanto credete io possa raggiungere stabile con un waterblock (acqua a temp ambiente... non ice!!!)??
Originally posted by "lubga"
Ciao, mi è arrivato oggi un 1800+ DLT3C 0309 MPMW (il numero nn lo ricordo ma le ultime 4 cifre sono 16XX... dunque non il massimo) e core verdino. :)
Ecco un primo test... vcore a 1.525, 2106Mhz (11.5x183), temp sotto sforzo salita a 48°C (dissi provvisorio in rame ma piccolo) su Abit NF7-S rev 2.0, ali Antec truepower 380W, 3 vetole a palla, 2x256 A-Data winbond BH-5, e Prime95 va da 1 ora circa... io sono già soddisfatto! Certo non mi fermo qui... :D
I voltaggi sono stabili... a volte dei picchi ma nella norma restano belli fermi (i 5v immobili, il vcore danza dai 1.5 agli 1.52 e i 12v sono sempre a 11.8 o 11.86v)
A 1.7v quanto credete io possa raggiungere stabile con un waterblock (acqua a temp ambiente... non ice!!!)??
Complimenti per il procio, promette bene. Purtroppo non ti so rispondere, ho invece una domanda per te: dove l'hai trovato?
Biohunter
23-05-2003, 00:06
Originally posted by "lubga"
Ciao, mi è arrivato oggi un 1800+ DLT3C 0309 MPMW (il numero nn lo ricordo ma le ultime 4 cifre sono 16XX... dunque non il massimo) e core verdino. :)
Ecco un primo test... vcore a 1.525, 2106Mhz (11.5x183), temp sotto sforzo salita a 48°C (dissi provvisorio in rame ma piccolo) su Abit NF7-S rev 2.0, ali Antec truepower 380W, 3 vetole a palla, 2x256 A-Data winbond BH-5, e Prime95 va da 1 ora circa... io sono già soddisfatto! Certo non mi fermo qui... :D
I voltaggi sono stabili... a volte dei picchi ma nella norma restano belli fermi (i 5v immobili, il vcore danza dai 1.5 agli 1.52 e i 12v sono sempre a 11.8 o 11.86v)
A 1.7v quanto credete io possa raggiungere stabile con un waterblock (acqua a temp ambiente... non ice!!!)??
sei nella media... ;)
benvenuto nel club http://forum.hwupgrade.it/faccine/32.gif
Sono fiero di essere entrato nel club :D ... ora sono a 2150 sempre con 1.53v. e superpi va da mezz'ora... anche 3dmark non mi ha dato problemi... ma i testi lunghi li rimando a domani...
l'ho preso da funcomputer insieme ad altre cose (tipo la abit nf7-s rev 2.0)... 77€... ma li vale!
Originally posted by "lubga"
Sono fiero di essere entrato nel club :D ... ora sono a 2150 sempre con 1.53v. e superpi va da mezz'ora... anche 3dmark non mi ha dato problemi... ma i testi lunghi li rimando a domani...
l'ho preso da funcomputer insieme ad altre cose (tipo la abit nf7-s rev 2.0)... 77€... ma li vale!
Link preciso? Non sono riuscito a trovare il sito.
Biohunter
23-05-2003, 00:33
Originally posted by "lubga"
Sono fiero di essere entrato nel club :D ... ora sono a 2150 sempre con 1.53v. e superpi va da mezz'ora... anche 3dmark non mi ha dato problemi... ma i testi lunghi li rimando a domani...
l'ho preso da funcomputer insieme ad altre cose (tipo la abit nf7-s rev 2.0)... 77€... ma li vale!
fai il test + veritiero...vedi i 2400mhz 200*12 a quanto li tiene...ma rock solid...io sono rock solid con 1,76/1,77.
ByeZ ;)
playmake
23-05-2003, 05:25
Originally posted by "Biohunter"
fai il test + veritiero...vedi i 2400mhz 200*12 a quanto li tiene...ma rock solid...io sono rock solid con 1,76/1,77.
ByeZ ;)
beato te... il mio vuole 1.9V... in compenso ci ho fatto il nuovo record al super pi, 43"!!!
Luca.sampei
23-05-2003, 07:38
Salve il mio 1800+ rulla@2380MHz con Vcore@1.75 (1.80 reali) 24hPrime95 rock solid raffreddato ad aria ..... peccato abbia un banco di memoria un po scrauso e oltre 170MHz con Prime dopo 2/3 ore ti test mi da errore, ma credo ke la Cpu possa dare ancora qual'cosetta D+ ;)
Sweetmonkey
23-05-2003, 08:11
Attento che per essere a 1,50 di Vcore 48 Gradi sono davvero troppi..io colmio 1700+ stavo abbondantemente sotto i 40 gradi a vcore di default (1.60)
Ciao
Luca.sampei
23-05-2003, 08:17
Originally posted by "Sweetmonkey"
Attento che per essere a 1,50 di Vcore 48 Gradi sono davvero troppi..io colmio 1700+ stavo abbondantemente sotto i 40 gradi a vcore di default (1.60)
Ciao
.... io pure sto 48°/52° full load :( .... spero nel volcano7+ in arrivo nei prossimi giorni nel mio case .... :cool: ;)
Sweetmonkey
23-05-2003, 09:17
Luca e gli altri: sistemate il case, areatelo, mettete della buona pasta e roundizzate..altrimenti neanche una volcano7+ fa niente.
52Gradi per un Thoro 1700 sono troppi anche con un dissi standard
si è vero............
neanke con slk900 e tornado avresti buoni risultati se il case non è ben areato ;)
Luca.sampei
23-05-2003, 11:29
Originally posted by "Sweetmonkey"
Luca e gli altri: sistemate il case, areatelo, mettete della buona pasta e roundizzate..altrimenti neanche una volcano7+ fa niente.
52Gradi per un Thoro 1700 sono troppi anche con un dissi standard
io ho un ENERMAX con 2 ventole 8*8 in entarata (una frontale e una laterale) e 4 in espulsione (2 dietro al proc e 2 dell'ali dual fan), il dissy è montato ad opera d'arte e da quando fa caldo il laterale lo tengo aperto ma non cambia nulla, i cavi non possono essere xkè li ho tutti round.La temperatura dentro al case è di 30°, quella ambiente è in media 26°/27° quindi credo ke sia fisicamente impossibile scendere a - di 48° nelle mie condizioni.
questo è il case
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/case/enermax/img/en_305_back.jpg
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/case/enermax/img/en318_black.jpg
TrusterDesa
23-05-2003, 12:54
:)
Luca.sampei
23-05-2003, 12:58
Originally posted by "TrusterDesa"
:)
si si lo conosco ...... ma sinceramente preferisco il mio :)
..... nulla di personale ;) ......
adesso sono a 2233mhz con 1.65v (oscilla da 1.62 a 1.66) e sembrerebbe stabile... ha finito poemtoahorse e prime è andato per 5 ore tranquillo... la temp però sale... sono a 53°C e 33°C mobo.
Una cosa... a volte prime invece di diventare giallo mi da ILLEGAL SUMOUT e continua a riavviare il test da zero... non posso nemmeno chiuderlo finchè nn lo elimino con il metodo ctrl-alt-canc - processi... che significa?
Closer80
23-05-2003, 20:02
mha, nella prima immagine riconosco il mio case...
Attualmente lavoro a 2480MHz @ 1.75 di v/core con acqua tra i 9° e gli 11°, comunque posso ancora salire parecchio.
Originally posted by "pomal"
Attualmente lavoro a 2480MHz @ 1.75 di v/core con acqua tra i 9° e gli 11°, comunque posso ancora salire parecchio.
Ma tieni il refry sempre attaccato? :eek:
Chissà l'enel come ti vuol bene! :sofico: :p
Dalla mattina alla sera, tranne la notte quando dormo dormo.
Originally posted by "pomal"
Dalla mattina alla sera, tranne la notte quando dormo dormo.
Mazza. Per curiosità, ma quanto ciuccia??? Nn è un 400W?
Biohunter
06-06-2003, 09:47
ragazzi aggiornamento...rock solid 2505mhz con vcc di 1,92 :eek: con acqua a 15°
immagino con acqua + fredda...e ancora con peltier e acqua vicina allo 0 :sofico:
ByeZ
Biohunter
06-06-2003, 09:48
Originally posted by "pomal"
Dalla mattina alla sera, tranne la notte quando dormo dormo.
figooo :eek:
vedrò di fare una flat anke con l'enel dopo averla fatta già con la telecom... :muro:
io sono a 2300 (come da sign) con temp bassissime e vcore limitato...sinceramente preferisco tenerlo così senza spremerlo troppo, tanto 2300 o 2500 non cambia molto nelle applicazioni :sofico:
Biohunter
06-06-2003, 10:06
Originally posted by "Atomix"
io sono a 2300 (come da sign) con temp bassissime e vcore limitato...sinceramente preferisco tenerlo così senza spremerlo troppo, tanto 2300 o 2500 non cambia molto nelle applicazioni :sofico:
lo so ;) infatti io ho fatto la SBORONATA ;) di metterlo a 2505mhz con acqua fredda e se avessi il refri lo terrei sempre ma visto ke non lo ho mi accontento dei 2405 con 1,75 di vcc (1,76 reali) e 38°/39° full load :cool:
ByeZ
Originally posted by "Biohunter"
lo so ;) infatti io ho fatto la SBORONATA ;) di metterlo a 2505mhz con acqua fredda e se avessi il refri lo terrei sempre ma visto ke non lo ho mi accontento dei 2405 con 1,75 di vcc (1,76 reali) e 38°/39° full load :cool:
ByeZ
Uff... "ad andar con lo zoppo si impara a zoppicare !!!" :rolleyes:
http://space.virgilio.it/antoniomiglia@tin.it/cpuid.jpg
Devo cambiare la sign...
:sofico: :sofico: :sofico:
Non consuma molto il refri, ho una buona riserva d'acqua e l'Iced400 funziona a cicli di on/off. Lo tengo fuori in veranda e non lo sento.
Ciao
Biohunter
06-06-2003, 21:35
Originally posted by "pomal"
Non consuma molto il refri, ho una buona riserva d'acqua e l'Iced400 funziona a cicli di on/off. Lo tengo fuori in veranda e non lo sento.
Ciao
in media in una giornata quante ore è acceso e quanto consuma se acceso?
Io lo tengo acceso tutta la giornata tranne la notte, in full load consuma 400W, pero' solo per cicli di on/off, cioe' si accende e si spegne quando viene superato il range termico di 2° per ogni ordine di temperatura.
Importante e' anche il volano' termico, piu' grande e', meglio e'.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.