PDA

View Full Version : raptor 10k sata, a chi ce l'ha, sempre se esiste.......


tommydc
22-05-2003, 20:53
ciao a tutti,
ho intenzione di acquistare questo hd, volevo sapere da chi lo ha già acquistato, se viene fornito insieme a cavo di collegamento e cavo d'alimentazione sata oppure se vanno acquistati a parte.

grazie

tommy

Blade^R
22-05-2003, 21:05
ci sono gia molti Treath aperti a riguardo, se usi il search con parola chiave Raptor ne trovi abbastanza, dunque chiedi la.

tommydc
22-05-2003, 21:53
Originally posted by "Blade^R"

ci sono gia molti Treath aperti a riguardo, se usi il search con parola chiave Raptor ne trovi abbastanza, dunque chiedi la.

avevo già usato il search...ma non ho trovato queste info
:rolleyes:
tommy

Kaiozzi
26-05-2003, 18:38
tommy.. se guardi sul sito vedrai che in vendita ci sono due versioni:

quella solo HD a 199 e quella con tutti gli accessori a 50 dollari in piu


ciao

tommydc
27-05-2003, 18:08
50 dollari....spero di risolvere trovando a meno i due cavi....sempre di cavi si tratta.
Spero di cavarmela con una decina di euro tra cavo alimentazione e cavo di collegamento....anche se non sembrano così facili da trovare.
Intanto l'hd l'ho preso :D

tommy

Blade^R
27-05-2003, 21:04
Mi dici come ti va ? come velocita si nota sotto windows ? quanto riscalda e soprattuto il rumore

Grazie.

Quanto hai speso ?

tommydc
27-05-2003, 21:26
Originally posted by "Blade^R"

Mi dici come ti va ? come velocita si nota sotto windows ? quanto riscalda e soprattuto il rumore

Grazie.

Quanto hai speso ?

prima devo prendere i cavi.... :rolleyes:

tommy

p.s. l'ho pagato + di 200 euro quindi ho fatto una pazzia, credo che tra poco si troverà almeno a 180 eurozzi ;)

Blade^R
27-05-2003, 23:23
almeno ha 5 anni di garanzia !


voglio sapere come va, mi raccomando... ne vorrei prendere due da mettere in raid 0 ^^ ma il costo cavolo e' veramente troppo, se pero le prestazioni sono consistenti e si fanno sentire volendo....

vitucciog
27-05-2003, 23:24
Il prezzo è assurdo... non tanto per il costo in se quanto rapportato alla capacità talmente esigua...

...su Essedi lo stanno dando a 202,80€...


Spero proprio che la concorrenza sui 10.000RPM aumenti...

MaxP4
28-05-2003, 00:07
Che tipo di adattatori servono?

Io sto aspettando la Gigabyte 875KNXP e un Raptor.
Ho anche un paio di cavi SATA avanzati da un'altra scheda. Serve un adattatore per l'alimentazione?
La 875KNXP ha qualcosa "di serie"?

cor72
28-05-2003, 12:47
Si trova a meno di 200 E , per la precisione 180.69 ;-)
2 giorni fa disponibile in 6 pezzi... ad oggi "in arrivo", andato a ruba!
mi sa che ci faccio un pensierino!

lasa
28-05-2003, 12:54
Ma alla fin fine non ha capito....ma con questo raptor c'è un boost prestazionale visibile.....cioè si vede effettivamente i programmi che caricano prima???????

devis
28-05-2003, 16:14
Originally posted by "vitucciog"

Il prezzo è assurdo... non tanto per il costo in se quanto rapportato alla capacità talmente esigua...

...su Essedi lo stanno dando a 202,80€...


Spero proprio che la concorrenza sui 10.000RPM aumenti...

E' un HD con meccanica SCSI su protocollo S-ATA! Quindi è normale che stiano su questi prezzi. Questo HD è da usare come" cavallo da corsa", installandoci windows ed i programmi più usati, a fianco ci piazzerei un normale HD per il download e l'immaganizzamento dati.

danige
28-05-2003, 17:35
E qui la domanda nasce spontanea meglio un Raptor singolo o 2 WD "normali" in Raid 0 ?

devis
28-05-2003, 18:05
Io dico Raptor. I bassissimo tempi d'accesso del raptor si fanno sentire

Marino5
28-05-2003, 23:05
Secondo me però a sto punto conviene prendersi un disco 10k SCSI 160 da 9.1 o 18.2 e un buon adaptec 160 e mettere winzozz li mentre il resto negli hd ide normali, cm ho fatto io...stesso prezzo, ma + veloce (ricordo che il bus ide è davvero molto lento...)

Magazziniere
28-05-2003, 23:13
per questo c'è il sata 150..

Marino5
28-05-2003, 23:51
scsi e ide (pata o sata) sono due mondi diversi, come meccanica, piatti, interfaccia... il raptor avrà anche la meccanica, ma l'interfaccia resta quella...

devis
29-05-2003, 07:18
http://www.anandtech.com/storage/showdoc.html?i=1799&p=5

http://www.anandtech.com/storage/showdoc.html?i=1799&p=6

royal
29-05-2003, 09:52
ragazzi ..calma..lo so
ho visto i test su anandtech.com
nei test sintetici rulla troppo ma sentite anand ke di hardware ha provato come nessun'altro..

The real world performance of the Raptor ends up being on par with the 180GXP and the WD1200JB, much better than the poor showing of the first drive we tested.

ed è quello ke conta ..real world performance

Marino5
29-05-2003, 13:46
L'unico test che ti dice quali sono le VERE prestazioni è l'Intel IOMeter, perchè in genere gli altri test sintetici non dicono nulla... Infatti il Maxtor D740X è più veloce del DM+9, ma nei vari bench sintetici le prende: quando però gli si fa fare l'IOMeter, schiaccia il DM+9 come una formica...

Marino5
29-05-2003, 13:47
Con quessto comunque non voglio dire che il Raptor sia schifoso! Anzi! E' un HD ottimo ed era ora che finalmente venisse fatto un HD IDE serio. Solo che a questo punto con quello che costa, si prende un Atlas 10K o simili U320 con un bel controller e via!

Prometeo_AF
29-05-2003, 14:59
Si trova a meno di 200 E , per la precisione 180.69 ;-)
2 giorni fa disponibile in 6 pezzi... ad oggi "in arrivo", andato a ruba!
mi sa che ci faccio un pensierino!
Mi mandi anche in PVT il link del sito?

TechnoPhil
29-05-2003, 15:30
Originally posted by "Marino5"

L'unico test che ti dice quali sono le VERE prestazioni è l'Intel IOMeter, perchè in genere gli altri test sintetici non dicono nulla... Infatti il Maxtor D740X è più veloce del DM+9, ma nei vari bench sintetici le prende: quando però gli si fa fare l'IOMeter, schiaccia il DM+9 come una formica...

Sono d'accordo!! :D

TechnoPhil
29-05-2003, 15:31
Originally posted by "Marino5"

Con quessto comunque non voglio dire che il Raptor sia schifoso! Anzi! E' un HD ottimo ed era ora che finalmente venisse fatto un HD IDE serio. Solo che a questo punto con quello che costa, si prende un Atlas 10K o simili U320 con un bel controller e via!

....pure qui!!! :D

...

Marino5
29-05-2003, 15:47
Il top del top ATA e SCSI:

WESTERN DIGITAL WD360GD 36GB SATA 10KRPM 8MB - € 202,80
MAXTOR ATLAS 10K-IV 36GB U320 10Krpm SCSI - € 247,20

Il Maxtor fa 75 MB/sec di velocità, mentre l'altro arriverà a un max di 45/50... Uno ha 4.3 ms, l'altro 5.2... Il protocollo SCSI è anni luce avanti all'ormai vetusto IDE... Sono cose che secondo me vanno considerate. Capisco che il costo è lievemente diverso, ma sono 2 mondi diversi...

devis
29-05-2003, 16:53
Originally posted by "Marino5"

Con quessto comunque non voglio dire che il Raptor sia schifoso! Anzi! E' un HD ottimo ed era ora che finalmente venisse fatto un HD IDE serio. Solo che a questo punto con quello che costa, si prende un Atlas 10K o simili U320 con un bel controller e via!


Si, 300€ solo per il controller Adaptec U320... :eek: Dal mio punto di vista un HD con meccanica ( che è quella che conta) SCSI sulla economica interfaccia S-ATA è veramente una bella cosa nella fascia non professionale, con prestazioni vicine agli stessi HD SCSI.

devis
29-05-2003, 16:57
Originally posted by "Marino5"

Il top del top ATA e SCSI:

WESTERN DIGITAL WD360GD 36GB SATA 10KRPM 8MB - € 202,80
MAXTOR ATLAS 10K-IV 36GB U320 10Krpm SCSI - € 247,20

Il Maxtor fa 75 MB/sec di velocità, mentre l'altro arriverà a un max di 45/50... Uno ha 4.3 ms, l'altro 5.2... Il protocollo SCSI è anni luce avanti all'ormai vetusto IDE... Sono cose che secondo me vanno considerate. Capisco che il costo è lievemente diverso, ma sono 2 mondi diversi...

Da anand vedo un 62.8 Max per l'ATA,mentre un 70.4 Max per l'SCSI, mentre nel min l'ATA è davanti a tutti

Marino5
29-05-2003, 17:24
Quello che ho postato io è il top per gli HD SCSI 10k.
Ecco una config più tranquilla:


Maxtor Quantum Atlas 10K-III 18,4GB 68pin U160 SCSI - € 119,03 iva inc.
Adaptec 19160 Bulk - € 190,45 iva inc.


Sotto ho postato un'immagine del primo test Intel IOMeter che ho trovato tra il Raptor e un Seagate SCSI. Non è che voglio dire che sto HD fa schifo, anzi! E'' sicuramente il miglior HD IDE in commercio, senza dubbio! E anche l'affidabilità della meccanica è ottima (ricordo che gli HD SCSI sono quasi indistruttibili, pensati per resistere 5-6 anni 24/24; e questo è su meccanica SCSI). Però sto dicendo che con una spesa in più si può prendere lo SCSI U160, che è un altro mondo!
Certo, se costasse POCO più degli IDE sarebbe un affare, ma visto che costa ESATTAMENTE come uno SCSI U160, allora...

Blade^R
29-05-2003, 18:30
bisogna cercare dei test piu chiari, perche pure su anadtech ci sono due hd raptor uno beta l'altro no ed hanno prestazioni all'opposto

tommydc
30-05-2003, 07:39
finalmente l'ho installato.
Il caricamento di win xp avviene più velocemente e l'accesso ai file anche, si nota un discreto ma non eccessivo guadagno prestazionale rispetto al 180gxp ibm che ora tengo come hd per archiviare file multimediali.
Cmq il gap di prestazioni non giustifica il prezzo così elevato, volete un consiglio, aspettate che cali un pochino.
Insomma sono soddisfatto ma non entusiasta.
Nota estremamente positiva:molto più silenzioso e freddo di tutti gli hd che ho avuto fino adesso!!!
Qualcuno che ha il wd da 8mb serie J mi può dire come vanno rispetto agli ibm o maxtor?

thanx

tommy

Blade^R
30-05-2003, 17:08
A chi interessava il test I/O METER di intel ?

http://utenti.lycos.it/SEVEN7/files/w36.jpg

Okrim
30-05-2003, 18:35
Vorrei un consiglio. Considerando che il Rapotor costa un bel po' e ha solo 36GB non è meglio avere 2 Barracuda 7200.7 da 80 GB messi in RAID0?

Magazziniere
30-05-2003, 18:35
Azz batte il Maxtor Atlas...mi sa che qualcuno deve cambiare idea.... :D

Marino5
30-05-2003, 19:07
Mmmmhhh... mi sembra strano, però... nel test che avevo visto io il raptor era schiacciato da un più lento seagate.. cmq, è sicuramente un ottimo hd, solo che quello che voglio dire se nn si è capito è che costa troppo, il doppio di un maxtor 10k.3 u160 di pari capacità, ed è per questo che non lo consiglerei, almeno per ora...

devis
30-05-2003, 19:49
80€ in più di un vecchio Atlas III da 18,4GB vorrai dire :D

Marino5
30-05-2003, 20:21
mmmmmmmhhhhh.. vero..... in ogni caso, io sto dicendo che l'approccio è giusto, ma il prezzo è troppo alto e che l'interfaccia ide è oramai vetusta e deve essere sostituita con qualcosa di più decente. lo scsi è motlo più versatile e veloce e questo si paga... cmq io sto giudicando il raptor senza averlo, quindi nn posso esser eobiettivo xkè nn l'ho provato dsi mano mia... usl mio pc xp è su un fujitsu maj 18.2 gb scsi160 e ti posso dire che va meglio dei miei 3 maxtor (1 d740x e 2 dm+9)

devis
30-05-2003, 21:44
In verità la interfaccia S-ATA ha connessione punto-punto(quindi non master e slave) e possibilità di Hotswap. Comunque ribadisco che quello che conta è la meccanica , non l'interfaccia di comunicazione

Blade^R
30-05-2003, 22:01
il serial ata e' anche hotswap ricordo che era una una delle caratteristiche quando fu presentato.

Blade^R
30-05-2003, 22:08
Originally posted by "Marino5"

mmmmmmmhhhhh.. vero..... in ogni caso, io sto dicendo che l'approccio è giusto, ma il prezzo è troppo alto e che l'interfaccia ide è oramai vetusta e deve essere sostituita con qualcosa di più decente. lo scsi è motlo più versatile e veloce e questo si paga... cmq io sto giudicando il raptor senza averlo, quindi nn posso esser eobiettivo xkè nn l'ho provato dsi mano mia... usl mio pc xp è su un fujitsu maj 18.2 gb scsi160 e ti posso dire che va meglio dei miei 3 maxtor (1 d740x e 2 dm+9)

Lo scsi ha il vantaggio che puoi attaccare piu periferiche in cascata sempre HD scsi....

Cmq e' logico che uno scsi ti va piu veloce del maxtor dx740.... mi pare ovvio !!!

Credo che cmq il Raptor non e' da sottovalutare... anche erche non fa rumore... a dispetto del dx740 che fa casino da fermo.... lo sento anche troppo il mio, fa piu rumore del mio ex IBM 60GXP, ed in oltre il raptor riscalda poco .... su Storageview trovate il livello di rumorosita e di riscaldamento sono ottime referenze per essere un hd che va a 10.000 giri!

non oso immaginare in raid

tcianca
01-06-2003, 11:21
Originally posted by "Blade^R"

il serial ata e' anche hotswap ricordo che era una una delle caratteristiche quando fu presentato.

quindi posso staccare il connettore s-ata a pc acceso ???

jan
01-06-2003, 11:57
Originally posted by "vitucciog"

Il prezzo è assurdo... non tanto per il costo in se quanto rapportato alla capacità talmente esigua...

...su Essedi lo stanno dando a 202,80€...


Spero proprio che la concorrenza sui 10.000RPM aumenti...
certamente , se lo paragoni ad un ata133 , ma va a competere col mondo scsi , non con l'ata.
il prezzo è competitivo , anche se spero che scendano un po , pe , magari , farci un bel raid

Blade^R
01-06-2003, 13:19
Originally posted by "tcianca"



quindi posso staccare il connettore s-ata a pc acceso ???

Se vai su toms hardware e ti leggi la rcensione del Segate Barracuda serial AtA 5 ad un tratto sotto dice:

"Another major advantage that Serial ATA has to offer is its Hot Swap capability: you can connect and disconnect a drive while the computer is running. However, inadequate support on the part of the manufacturer of the controller or the hard disk can cause problems here. "



http://www6.tomshardware.com/storage/20030204/serial_ata-03.html

Marino5
01-06-2003, 13:31
questo io lo faccio anke con il pata, però...
ho un cassettino fatto apposta, a pc acceso giro la chiavetta, si spegne l'hd, lo tiro via e winzozz non si arrabbia! stesso discorso, a pc acceso lo attacco e winzozz non si arrabbia, solo che se il pc era stato acceso senza quell'hd, va riavviato x farlo vedere al controller...

devis
01-06-2003, 13:41
Originally posted by "Marino5"

questo io lo faccio anke con il pata, però...
ho un cassettino fatto apposta, a pc acceso giro la chiavetta, si spegne l'hd, lo tiro via e winzozz non si arrabbia! stesso discorso, a pc acceso lo attacco e winzozz non si arrabbia, solo che se il pc era stato acceso senza quell'hd, va riavviato x farlo vedere al controller...

L'hotswap è nato proprio per ovviare a questi problemi :)