View Full Version : Microsoft: ordini aggiuntivi per componenti Xbox
Redazione di Hardware Upg
22-05-2003, 15:49
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10009.html
Microsoft intende intensificare la produzione per il periodo di innalzamento della domanda
Click sul link per visualizzare la notizia.
regenesi
22-05-2003, 16:14
Intel per il processore celeron ?!? Ma non era un pentium III quello installato ?
Golden American
22-05-2003, 16:17
e' un P3 con mezza cache.....misteri dell'informatica!
regenesi
22-05-2003, 16:21
mi sa allora che la intel ha trovato il modo di non buttare i P3 che non sono usciti perfetti.... :)
Mauritius
22-05-2003, 16:21
... non definiamolo celeron o p3, é un po' dell'uno e dell'altro adattato alle esigenze di una consolle. Sebbene sia su socket370, difatti in un PC non funziona.
Crisidelm
22-05-2003, 16:21
No, è un Celeron ma con bus a 133Mhz (ecco perchè Intel lo definisce un PIII)
regenesi
22-05-2003, 16:27
è un meticcio.. :=) :)
Yesterday
22-05-2003, 17:01
Visto che PIII ieri e P4 oggi sono identici al Celeron a parte un discorso di cache e frequenza di bus.
Le maschere sono identiche per entrambe le famiglie, per una logica industriale che abbatte i costi utilizzando gli stessi componenti di base, se non poi fare i conti con le necessita marketing che impongono opportune modifiche per differenziare il prodotto.
Dire che il Celeron e' una ciofeca infatti e' solo un modo di vedere il mondo.
Forse sono i giochi a non essere ottimizzati, se no non si spiega perche' su un Celeron/PIII dell'X-BOX i giochi girano bene o meglio di quanto non facciano su un P4 o un XP di ben altra frequenza e fascia di prezzo.
ma è vero che la gpu è la geffo 3 ti500?come fa allora l'xbox ad avere giochi di grafica notevole mentre nei pc per avere i soliti giochi ci vuole una 9800pro o fx5900?
Yesterday
22-05-2003, 17:13
Non sono i processori Intel o AMD a fare schifo, sono i giochi e molti applicativi per nulla ottimizzati e spesso "pesantemente appesantiti" per motivare il cambio generazionale di hardware.
Se ci pensate bene la Playstation e' durata per ben 7 anni prima di vedere l'arrivo della PS2. 7 anni...
Un Celeron a 2GHz e' un mostro di potenza non sfruttata. Figuriamoci un Barton 3000+ o un P4 3GHz.
Ma finche' si pensa che sia il Sole a girare attorno alla Terra e non viceversa, allora...
xchè su console i giochi vengono ottimizati al max, mentre sul. pc no.......
Yesterday
22-05-2003, 17:23
Perche' alla base di una consolle (che e' un sistema chiuso non espandibile) c'e' un progetto a lungo termine con un bussines plane ben definito fatto di costi, margini e ricavi mixato tra hardware e software per essa disegnata.
Il PC inteso come CPU, GPU et similia vive ormai di seghe mentali che spesso si chiamano benchmark.
Ben inteso che non vuol dire che oggi serva ancora un 286, ma che una frequenza di 2GHz ben sfruttata potrebbe dare piu' di un 3GHz mal supportato dal SW
Le consolle sono "pezzi di hardware" UGUALI PER TUTTI... ogni xbox è fatta dagli stessi pezzi... quindi ottimizzare è semplicissimo... ogni pc è diverso di utente in utente... quindi il software deve essere standard... quindi ottimizzare è difficile...
penso che sarà sempre cosi...
p.s. la gpu non è una gf3... ma una via di mezzo tra la 3 e la 4 infatti è un nv20, la cpu è a tutti gli effetti un pIII (8 stadi) con metà cache memory... credo sia riduttivo chiamarlo celeron...
Yesterday
22-05-2003, 17:38
Perche' il Celeron Tualatin non ha forse 10 stadi come il PIII Tualatin?
E il Coppermine non ne aveva 8 sia per Celeron che per PIII?
Sono identiche, a parte alcune castrazioni artificiose.
Costa troppo fare due progetti separati per due prodotti analoghi.
Ciao, sono daccordo con si3v , e sopratutto l'XBOX gira a 640 x 480 e non a 19200 x 14400 come facciamo girare i giochi su pc !!!!! Ciao Ciao.
Chainbreaker
22-05-2003, 18:28
Legno, mi hai preceduto!
Su XBox i giochi hanno la (quasi) stessa grafica del PC solo perchè vanno al massimo a 640x480 invece che a 1024x768 minimo! Chi ha il PC è quasi "costretto" a giocare a risoluzioni alte in quanto sui monitor l'immagine è molto + definita che sui televisori.
NOI, abbiamo si hardware tutto differente, e Sicuramente le SH non riescono a ottimizzare "bene" per tutti (tirando fuori solo la LEGEND, e pochi altri), ma volete mettere in conto che abbiamo un fottuto sistema operativo che fà da tappo al nostro HW......per quale motivo i giochi non li fanno con un loader, e il cd lo mettimo al boot del pc (dopo averlo comunque installato da WINzozz), useremo comunque codice +o- ottimizzato, ma senza avere 30processi che chiedono aiuto al processore e alla memoria nel frattempo.
Senza poi contare che la maggior parte del SW viene scritto con SDK che non sono ottimizzate per tutti i processori (oltre all'OS, di cui conosciamo benissimo i limiti). Oramai si usa windows SOLO per comodità, per la pigrizia di non dover imparare ad usare un'altro sistema, e perchè se pò giocà.....
Io la mia l'ho detta.
Chi è daccordo?
bYt€z!
TheSluG
Sarebbe carino sapere a chi li hanno ordinati i pezzi in questione tanto per capire se hanno deciso di risparmiare ancora sul prodotto, di qualità costruttiva già discutibile...
teoprimo
22-05-2003, 19:25
concordo anche io che sicuramente è uno standard, ma concordoanhce del fatto che il vero blocco lo abbiamo con windo, che succhia a non finire. A questo punto mettiamo tutte le carte in tavola e per quanto mi riguarda sono inutili 200frame al secondo, l'importante è vederli bene ne bastano 60 per essere ok!(oltre l'occhio umano non vede), e poi avere così tanti frame con un monitor che fa magari 60hz????che senso ha?...chiedo spiegazioni. :confused:
Il problema è che tutti noi ci facciamo le pippe sui bench(compreso io)e sbatgliamo fortemente!!!forse è meglio prendersi una scheda di fascia bassa magari con dx9, con una buona uscita video e comprarsi una bella xbox???che ne pensate...a me non piace, molti fanno così vorrei la vostra opinione....aspetto impaziente :confused: :confused: :confused: :p
X-ICEMAN
22-05-2003, 19:43
Commento # 8 di : jjs pubblicato il 22 May 2003, 18:01
ma è vero che la gpu è la geffo 3 ti500?come fa allora l'xbox ad avere giochi di grafica notevole mentre nei pc per avere i soliti giochi ci vuole una 9800pro o fx5900?
...........
no è una solenne cavolata
la gpu di xbox è di classe gf4 ( che sono appunto derivate da Xbox )
Sono d'acoorfo con teoprimo...io l'ho fatto... ho piazzato la mia xbox sotto la TV da 29 pollici e ho formattato l'hd del mio PC (un celeron) che con il sistema operativo liscio liscio va che è una scheggia.
Oltretutto per xbox è disponibile una maggiore varietà di giochi rispetto al PC..certo, manca winning eleven,ma chi sa se un giorno...
Superboy
22-05-2003, 20:49
il discorso ormai non è + "fare 200" frame, è che per giocare a 1024*768 con tutti i filtri attivati, e nn scendere sotto i 50 fps quando nello schermo c'è una gran abbondanza di roba, bisogna avere a disposizione una gran potenza, che ovviamente nn sempre viene sfruttata e sfocia nei 200 frame al secondo... parlo da possessore di una gf2mx :)
teoprimo
22-05-2003, 20:54
io però, almeno per ora non ho il coraggio di fare una cosa simile!sono sempre stato contro le console, per antipatia e inutilità, però non è proprio così. Pensare che la mia geffo4 l'ho pagata quanto l'xbox....il problema è che bisogna sommare altri costi per la console. :p
Arriverà il giorno che preferirò stabilità, e solamente qualità d'uscita video prendendomi una bella Matrox. Speriamo che il tempo dei giochi passi...la mia tenera età non me lo permette :D :D :D :D :D
CIAZZZZZZZZZ
www.splintercell.com
guardatevi gli screenshot tra xbox e pc a confronto con quelli della ps2.
poi ditemi chi è meglio. il pc con gli opportuni accorgimenti lo fa girare da DIO!! la ps2 fa pietà....
non so voi ma col pc non ci gioco solo. con la consolle ci guraderei al massimo un DVD. però se devo guardarmi un dvd compero un lettore non una consolle. (escludendo il pc che il dvd lo gestisce egregiamente)
saluti!
Il fatto è che quando sviluppiamo un gioco x pc,dobbiamo garantire la funzionalità su tutti i sistemi e non solo a chi ha la geffo4 o la radeon 9800 con un bel processore da 2 o 3 ghz.
Quindi il gioco viene sviluppato x girare su configurazioni minimo/medie.Mentre x la xbox,il software viene sviluppato per sfruttare al massimo le risorse di tale console,risorse hardware che sono uguali per tutte le xbox.
Se tutti i pc fossero uguali es. 3ghz con geffo4 o radeon 9800 ,si avrebbero dei giochi che non riuscireste nemmeno ad immaginare...
cmq se vuoi vedere 1 divx la xbox funzia da dio anche con xvid
le cose stanno esattamente come ha detto skyweb...
cmq xbox ha un win2000 ai minimi termini, ma sempre win2000 (infatti ogni tanto vedo delle xbox piantate :P).
Socrates
22-05-2003, 23:29
Sarà che sarà potente è bella tuttavia la maggior parte dei giochi che esce per X-Box esce anche per Pc.E tuttavia mi rammarico di non avere una PS-2 semplicemente perchè GT3,FFX,DMC,TT,PES...Se li sogna X-BOX.Su PC esistono una gran quantità di giochi che ho iniziato e mai portato a Termine,sulla vecchia Ps ne avevo terminati il 60%.E' significativo.I PC(e anche la X-BOX) sono fatti per stupirci,chi ne ha capito di + ha fatto scelte diverse(anche se mi sembra che ultimamente dormino sugli allori cn troppo poco originalità).
Secondo me bisogna chiarire alcune cose.
L'XBOX è stata progettata come chipset, scheda video, ram, e processore com un PC... la differenza sta nel fatto che l'HW è stato progettato in blocco, cioè l'architettura HW è ottimizzato per fare frullare PIII e NV20 e RAM al massimo delle loro potenzialità!!!!
Nel PC di casa non è così perchè i meccanismi e sincronismi HW ( vedi velocità RAM contro velocità BUS del processore e della scheda video ) non sono accordati. Motivo per cui un P4 2,4C con DDR400 va come una scheggia ... in proc è lo stesso di prima.
Poi in S.O. dell'XBOX è un Win XP senza l'interfaccia grafica, la risoluzione del plug&PRAY, conflitti di risorse ... 100.000 programmini attivi vedi COntrollo Audio (Mixer), Monitor Stampante, Orologio, mouse...
... in piu' sono sicuro che abbiano ricompilato il kernel solo con i drivers necessari ovvero Nvidia, Intel e qualche altra cosina.
Uno di voi diceva bene che un Win XP appena installato su Celeron va una scheggia ... il sistema è ancora pulito e con HD non frammentato!!!!!!!
Commento # 23 di : lingie
guardatevi gli screenshot tra xbox e pc a confronto con quelli della ps2.
poi ditemi chi è meglio. il pc con gli opportuni accorgimenti lo fa girare da DIO!! la ps2 fa pietà....
POSSO CONFERMARE!!!!
cmq basta attendere fino a settembre (speriamo) per vedere il mostruoso HalfLife2 sia su PC che su XBOX
Sono curioso di vedere le due versioni!!!
+Benito+
23-05-2003, 08:51
le console hanno una potenza di calcolo enormemente inferiore a quella dei pc.Pero':
-hanno hw certo e ugauale, progettato (non e' un p3 ne' qualcos'altro, e' il processore dell'xbox, non e' NV30 o altro, e' il chip video dell'xbox) per interagire solo con un limitato set di istruzioni, e per fare solo certe operazioni, sempre e solo quelle. (infatti non ci sono settaggi tipo aniso, fsaa,dettagli etc)
-Le console lavorano a risoluzioni bassissime e a bassi ratei di aggiornamento.
- I pc devono, per funzionare, appoggiarsi all'hal gestito dal sistema operativo, per cui non e' che "win e' una merda perche' fa andare piu' piano tutto", ma win, o qualsiasi altro os, deve mettere a disposizione delle librerie che servono ai programmi per interagire, mediante l' OS, con l'hw, che puo' essere abissalmente differente da configurazione a configurazione.
per questo console e pc non sono paragonabili
allora...
1) Ho provato xbox sul monitor di casa con un vga adapter che attiva il supporto per il progressive scan... in 1280x780 si nota qualche sporadico calo di frame... MA SEMPRE SOPRA IL PC... poichè non ci sono picchi da 200 fps e cali a 20 come sul pc... è sempre costante o sui 30 o sui 60 (dipende dalla programmazione...)
Ma scusate... ma avete visto bene l'uso degli shaders??? oppure parlate per sentito dire... guardate bene l'asfalto di r.e. e confrontatelo con i vari nascar o f1 2002 o la differenze tra motogp...
Io ho visto splinter cell sul pc... mi veniva voglia di resettare!!! (xp2400+ e 9700 liscia)
2) il s.o. di xbox è un kernel alleggerito di win2000... MAI e ripeto MAI un bloccaggio a causa del s.o. ( le consolle che si bloccano sono a causa di letture errate del dvd... oppure sono quelle poverette che mettono negli stand... chiuse quasi sottovuoto... è chiaro che si bloccano... si surriscaldano)
3)il pIII ha la pipeline a 8 stadi... il celeron a 4...
ricordo poi che l'fsb dell'xbox è di 133 mhz... e io non ricordo allora un celeron che arrivasse a quel livello...(parliamo del 2001)
Per quel che riguarda il software di xbox... è la solita storia... chi ha ps2 dice che i titoli di xbox fanno schifo... e che loro c'hanno gt3 e company... sempre la stessa cosa... AMD vs INTEL ... ATI vs Nvidia ... XBOX vs PS2...
Originally posted by "+Benito+"
le console hanno una potenza di calcolo enormemente inferiore a quella dei pc.Pero':
-hanno hw certo e ugauale, progettato (non e' un p3 ne' qualcos'altro, e' il processore dell'xbox, non e' NV30 o altro, e' il chip video dell'xbox) per interagire solo con un limitato set di istruzioni, e per fare solo certe operazioni, sempre e solo quelle. (infatti non ci sono settaggi tipo aniso, fsaa,dettagli etc)
I "settaggi" ci sono, ma è il programmatore a decidere se usarli... xbox supporta sia aniso che fsaa, più tutti gli altri effetti dx8 e qualcosina in più...
-Le console lavorano a risoluzioni bassissime e a bassi ratei di aggiornamento.
La risoluzione è limitata dal televisore... alcuni giochi supportano l'hdtv... attacca la x ad uno di questi apparecchi televisivi e vedrai che alcuni titoli già sfruttano la 1920x1440.
Per i refresh, i televisori "normali" vanno a 50hz (o 100hz) o 60hz quelli americani (ma sono semiquadri, infatti i fotogrammi effettivi sono 25 o 30... se ci fai caso gli stessi dei dvd). Sono sufficienti per la percezione dell'occhio umano e i giochi sono programmati in modo da non scendere mai sotto questi fps.
In pratica comprando un gioco non ti chiederai mai "come andrà sul mio sistema? dovrò abbassare il dettaglio? devo cambiare scheda video?", ma sarai sempre sicuro che sarà tirato al massimo!
- I pc devono, per funzionare, appoggiarsi all'hal gestito dal sistema operativo, per cui non e' che "win e' una merda perche' fa andare piu' piano tutto", ma win, o qualsiasi altro os, deve mettere a disposizione delle librerie che servono ai programmi per interagire, mediante l' OS, con l'hw, che puo' essere abissalmente differente da configurazione a configurazione.
per questo console e pc non sono paragonabili
Per il resto concordo... parliamo di architetture hardware simili, ma di astrazioni software completamente diverse!!! Il pc ha molti più livelli di astrazione, e come sì sa, pur facilitando il lavoro del programmatore, l'astrazione porta sempre ad un decremento delle prestazioni.
Basta pensare ad uno stesso programma (dos, testuale) scritto in assembler o in c++...
cdimauro
23-05-2003, 13:22
Le pipeline del P3 del Celeron (derivato dalla stessa architettura) sono sempre le stesse...
Allora ...
1) I livelli di astrazione non c'entrano un c***o con l'HW, ma sono introdotti dal S.O.. Bene Windowos è il + schifoso! Livelli di astazione sopra livelli di astrazione!!!!!!
2) L'XBOX ha com S.O. un kernel XP e non win2000 ... ma non è il kernel di Windows XP che gira su PC. Visto che l'HW è sempre lo stesso molti livelli di astrazione sono stati eliminati ...
3) Le DirectX che usa la XBOX non ha nessun livello di strazione verso la GPU, praticamente le funzioni directx sono mappate direttamente su quelle della GPU NV20.
4) Ultimo ma piu' importante sulla XBOX quando ci gira un gioco non ci gira altro!!!! Sul PC mentre giocate ci sono trentamila porcate di windows sotto che succhiano risorse e CPU!
In poche parole sulle consolle i giochi hanno tutto HW a disposizione ... sul PC ASSOLUTAMANTE NO!!!!
Superboy
23-05-2003, 15:58
err.. guarda che xp è uguale al 2000 a parte un po' di grafica e driver... il kernel è il medesimo... xbox è stata fatta con un kenel del 2000, pulito di tutto cio ke nn le serve, in pratica è quasi uguale dato che è un minikernel.
Originally posted by "si3v"
3)il pIII ha la pipeline a 8 stadi... il celeron a 4...
:confused: :D Spero che tu non dica sul serio :)
ehehe SONO IN GINOCCHIO A FRUSTARMI!!!!!!!
Volevo dire che la cache è sempre a 8 vie mentre quella del celeron è a 4 vie...
AHAHAHAHHAH ho scritto un'eresia...
SORRY...
It is a Pentium III Coppermine 733 MHz processor.
32-bit integer and 80-bit floating point
1980 Dhrystone 2.1 MIPS
2.93 GFLOPS and ~120.0 GFLOPS (CPU+GPU)
1.0 GB/sec external bus
128KB L2 cache, Coppermine core with an 8-way set associative cache
A 0.18-micron Coppermine core contained within Intel?s mobile package.
Mobile FC-BGA package (soldered directly on the motherboard)
This reduces costs and saves on space and a 10% performance advantage over the Coppermine128 core of Celeron
The other aspects of the CPU remain unchanged; the core does not have SSE2 support, only support for Intel's SSE instructions. It still has a 16KB L1 instruction cache and 16KB L1 data-cache and also very important is its 133MHz FSB.
ehehhe chi non ha testa... ha gambe...
alla fine... è un pIII con metà cache...
BIRRA PAGATA A TUTTI!!!
Originally posted by "si3v"
ehehe SONO IN GINOCCHIO A FRUSTARMI!!!!!!!
Volevo dire che la cache è sempre a 8 vie mentre quella del celeron è a 4 vie...
AHAHAHAHHAH ho scritto un'eresia...
SORRY...
It is a Pentium III Coppermine 733 MHz processor.
32-bit integer and 80-bit floating point
1980 Dhrystone 2.1 MIPS
2.93 GFLOPS and ~120.0 GFLOPS (CPU+GPU)
1.0 GB/sec external bus
128KB L2 cache, Coppermine core with an 8-way set associative cache
A 0.18-micron Coppermine core contained within Intel?s mobile package.
Mobile FC-BGA package (soldered directly on the motherboard)
This reduces costs and saves on space and a 10% performance advantage over the Coppermine128 core of Celeron
The other aspects of the CPU remain unchanged; the core does not have SSE2 support, only support for Intel's SSE instructions. It still has a 16KB L1 instruction cache and 16KB L1 data-cache and also very important is its 133MHz FSB.
ehehhe chi non ha testa... ha gambe...
alla fine... è un pIII con metà cache...
BIRRA PAGATA A TUTTI!!!
...Alla fine la cpu è un ibrido come lo è la gpu,appositamente realizzate SOLO per la xbox...
Mi dispiace contraddirti....
... ma il kernel dell'XBOX è nato come derivazione da kernel di Windows XP, meglio informarsi prima. :o
Se poi vuoi dire che alla fine il kernel dell'XP non è altro che il kernel di 2000 rivisto e corretto allora ti rispondo in 2 modi :
1) In tal caso sarebbe il kernel di Windows 2000 Server e non Professional.
2) Se vogliamo essere proprio pignoli, il kernel di Windows 2000 non è altro che il kernel di Win NT rivisto e modificato!
Motivo per cui o diciamo che è il kernel di XP o diciamo che il kernel di base è NT.
Tieni conto che l'unica vera modifica fatta sul kernel di NT ad oggi è proprio nella gestione della grafica per potere gestire cose come DirectX 4.0+. :D
Superboy
24-05-2003, 07:05
Perchè avrebbero usato il kernel della versione server? non è uguale a quello della professional a parte il supporto a più processori?
Originally posted by "lamp76"
1) In tal caso sarebbe il kernel di Windows 2000 Server e non Professional.
E perchè il kernel della versione server ?
Originally posted by "Superboy"
non è uguale a quello della professional a parte il supporto a più processori?
E all'ottimizzazione per le applicazioni in background migliore di quella della versione professional...ed in più ci sono solo gli applicativi...
Comuqnue anche la versione Professional supporta fino a 2 processori... Quella server fino a 4 (o a 8 non mi ricordo)...poi ci sono le versioni appositamente pensate per più di 4 processori...
x lamp76
"The Xbox runs a modified Win2000 kernel. There
are no different address spaces, no virtual memory, and... no user mode!
Everything (all games) run in kernel mode."
no comment.
...
"I also found out that the Xbox has a win2k kernel less than 600kb with no bugs or crashing"
...
Evidentemente devo essermi espresso male.
Secondo voi il kernel di Win XP cosa è?
E' il kernel di Win2K server "with no bugs or crashing"!!!
Niente di +!
Ovviamente la dimensione è così ridotta ( 600 k ) proprio perchè è stato ricompilato eliminando una serie di stadi di astrazione ... gestione dei drivers ... dell'intefaccio etc. etc.
Poi ...
... il kernel di Win2K Pro e Win 2K server NON SONO UGUALI.
Il kernel di Win2K è quello del Pro + la gestione avanzata del caching, dei processi utente e con un bel po di bachi architetturali di win2K Pro risolti.
Il kernel di Win2K pro invece non è altro che il kernel di NT 4.0 modificato per potere gestire meglio l'interfaccia grafica e qualche cos'altro.
Originally posted by "lamp76"
Secondo voi il kernel di Win XP cosa è?
E' il kernel di Win2K server "with no bugs or crashing"!!!
Ah sì certo...e chi sa perchè XP si pianta più di 2000...
Originally posted by "lamp76"
Poi ...
... il kernel di Win2K Pro e Win 2K server NON SONO UGUALI.
Chi ha detto che sono uguali ? Non sono uguali, ma se ridotti a 600k stai tranquillo che sarebbero mooolto simili...
Originally posted by "lamp76"
Il kernel di Win2K è quello del Pro + la gestione avanzata del caching, dei processi utente e con un bel po di bachi architetturali di win2K Pro risolti.
Veramente Win2K server non privilegia i processi utente, ma i servizi...
Originally posted by "lamp76"
Il kernel di Win2K pro invece non è altro che il kernel di NT 4.0 modificato per potere gestire meglio l'interfaccia grafica e qualche cos'altro.
Eh sì, poco altro... La nuova versione di NTFS, driver modificati, gestione del P&P, supporto DirectX, compatibilità con gli applicativi a 16 bit...
Davvero poche cose...senza contare che i Service Pack per Windows 2000 Pro e Server sono gli stessi, così come molte delel varie patch (ovviamente quelle che non riguardano i servizi presenti solo sul Server)...
Non voglio entrare in polemica, quindi parlo per l'ultima volta ...
... poi fate voi!
Originally posted by "cionci"
Ah sì certo...e chi sa perchè XP si pianta più di 2000...
Chi ha detto che sono uguali ? Non sono uguali, ma se ridotti a 600k stai tranquillo che sarebbero mooolto simili...
Veramente Win2K server non privilegia i processi utente, ma i servizi...
Eh sì, poco altro... La nuova versione di NTFS, driver modificati, gestione del P&P, supporto DirectX, compatibilità con gli applicativi a 16 bit...
Davvero poche cose...senza contare che i Service Pack per Windows 2000 Pro e Server sono gli stessi, così come molte delel varie patch (ovviamente quelle che non riguardano i servizi presenti solo sul Server)...
Allora io non sono un amante di Bill, ANZI portatemelo che lo facciamo scomparire!
Cmq, non ho detto che XP sia meglio del 2000 ... ho detto che XP è l'evoluzione del 2000!
Win NT ha kernel NT 4.x .
Win 2K ha kernel NT 5.0.x .
Win XP ha kernel NT 5.1.x .
Purtroppo noto che non sai cosa siano per un kernel i "processi utente" e quindi lì passo ... sarebbe inutile.
Infine le cosine di cui parli alla fine NON FANNO PARTE DEL KERNEL!!!! :muro::muro::muro:
Quelli sono drivers! Se dobbiamo essere precisini l'UNICA differenza sostanziale è che nel kernel di 2K sono stati introdotti i drivers a livello di kernel, ovvero che girano in concorrenza con il kernel. :o
Questo è uno dei motivi per cui se hai un'applicazione grafica tipo un videogame che si succhia il 100% di CPU ti rallenta anche la scheda di rete o il task manager ... cioè tutto il kernel. :muro:
Nel kernel di Win XP hanno fatto delle correzioni architetturali per ovviare a questo autogol che era presente nel kernel di Win 2K.
Cmq per inciso il kernel di win è uno dei + vecchi e rozzi su x86!
Esistono kernel seri come BeOS ( pervasive multi tasking )o QNX (microKernel)... ma questa è un'altra storia... :p
alla prossima. ;)
Originally posted by "lamp76"
Allora io non sono un amante di Bill, ANZI portatemelo che lo facciamo scomparire!
Anche io non lo sono...
Originally posted by "lamp76"
Purtroppo noto che non sai cosa siano per un kernel i "processi utente" e quindi lì passo ... sarebbe inutile.
Lo so che sono...è che avevo capito male ciò che intendevi per processi utente (se mi dicevi processi in modalità utente lo capivo)...
Originally posted by "lamp76"
Infine le cosine di cui parli alla fine NON FANNO PARTE DEL KERNEL!!!! :muro::muro::muro:
Credo proprio che il supporto al file system sia a livello del kernel...così come il supporto ai nuovi driver e la compatibilità con gli applicativi a 16 bit...
Riguardo allae DirectX... Il supporto HAL sicuramente deve essere implementato nel kernel...
Originally posted by "lamp76"
Quelli sono drivers! Se dobbiamo essere precisini l'UNICA differenza sostanziale è che nel kernel di 2K sono stati introdotti i drivers a livello di kernel, ovvero che girano in concorrenza con il kernel. :o
Certo...
Il fatto è che dire che Windows 2k Pro e Windows 2k server hanno kernel diversi è come dire che 98 e 98SE sono sistemi operativi diversi...non so se mi spiego...
Inoltre come fai a dire che Win 2k Server ha bachi architetturali di Win 2k Pro risolti ? Sono usciti anche insieme se non sbaglio... Senza contare appunto gli stessi SP...
TI sbagli.
Win 2K Pro è + vecchio.
2K server è uscito subito dopo.
Scusami ma non posso piu' trattenermi oltre ...
Comunque per farti capire che so di cosa parli quando nomini i processi in modalità utente...ti dico cosa sono...
Ci sono due o più livelli di protezione nei sistemi operativi...modalità kernel e modalità utente (e ci può essere anche I/O)...
Un processo in modalità utente può switchare modalità tramite un'interruzione software...la routine che parte con quella chiamata è una system call e lavora in modalità kernel...quando si ritorna dall'interruzione il livello di privilegio ritorna ad essere quello utente...
Originally posted by "lamp76"
TI sbagli.
Win 2K Pro è + vecchio.
2K server è uscito subito dopo.
Sono usciti entrambi nel 2000... Inoltre le varie beta e release candidate uscivano di pari passo sull'MSDN Library...
L'annuncio dei vari sistemi operativi sono quasi sicuro che sia stato fatto contemporaneamente...
Superboy
26-05-2003, 22:18
win 2000 ha un microkernel, sotto di lui c'è l'hal che è quello strato che interfaccia microkernel e hardware ed è l'unico componente di win assieme allo strato che si occupa della grafica, che viene riscritto quando passano il so ad 1 altra piattaforma.
X SuperBoy :
la tua descrizione è troppo generica!!!
:eek: Win 2K ha una particolarità nella gestione della grafica che è uno strato trasversale tra kernel ( e dico KERNEL .... dimenticate il microkernel che è una cosa ancora + profonda e rischiamo di allupparci per sempre ) ed i drivers grafici ... tale strataggemma era stato introdotto proprio per "scavalcare" i vari livelli di HAL per motivi di performace.
Motivo per cui il kernel NT è stato abbastanza sminkiato per questa forzatura ... ed è questo il motivo per cui Win 2K all'inizio era un colabrodo e non si reggeva in piedi!!! Poi a forza di pezze lo hanno reso + lento e piu' stabile!
STUDIATE PRIMA!!! :cool:
Per aggianciami a quello che ha detto "conci" :
I livelli in "modalità kernel" come li chiami tu sono livelli di protezione HW dell'architettura x86!!! Queste cose nei libri da cui hai fatto copia ed incolla non ce le trovi.
In particolare il microkernel di un S.O. x86 solitamente gira a livello "Ring 0" ovvero onnipotente ed intoccabile. Ma questi sono concetti di ASM 386+ e se non trovi un bel librone di quelli che non fanno + ... nisba. ;)
Ciao ad entrambi.
Superboy
27-05-2003, 07:18
certo che è generica, io stavo rispondendo ad una affermazione sul microkernel non sulla gestione della grafica, che come hai detto tu è stata smembrata dal kernel ed arriva direttamente all'hardware senza passare dall'hal (lol) mentre il microkernel è interfacciato con l'hal! è quello che ho detto anche sopra solo che ero stato stringato!!
^^
Originally posted by "lamp76"
STUDIATE PRIMA!!! :cool:
Per aggianciami a quello che ha detto "conci" :
I livelli in "modalità kernel" come li chiami tu sono livelli di protezione HW dell'architettura x86!!! Queste cose nei libri da cui hai fatto copia ed incolla non ce le trovi.
Prima cosa mi chiamo cionci...seconda cosa mi potrei anche offendere...visto che io queste cose le ho studiate a Calcolatori Elettronici...
Primo non ci sono solo nei calcolatori x86...allora se vogliamo parlare degli x86... Lo sai da dove la CPU preleva il nuovo livello di privilegio ?
Il nuovo livello di privilegio viene prelevato dal gate di interrupt (dal 5° byte precisamente)...
Vuoi che ti parli della memoria virtuale ? Del task Register o del CR3 ? Vuoi sapere cosa viene salvato nello stack durante un'INT in un sistema con memoria virtuale ? Oppure vuoi andare sulla segmentazione ? Non quella che permette di arrivare a 2^20 bit, ma quella che permette di indirizzare fino a 2^46 bit... Vuoi sapere com'è composta la parte nascosta dei vari registri segmento (che serve per il meccanismo di protezione) ? Vuoi sapere la funzione dei vari registri LDTR, GDTR e IDTR ?
Se vuoi saperlo dimmelo...
Cionci, se proprio vuoi raccontarle a qualcuno tutte queste belle cosette, dille a me, che calcolatori lo devo sempre dare... :muro:
Cmq, ragazzi, basta con questo inutile flame... abbiamo capito che siete tutti preparatissimi, ma siete andati completamente OT!!!
cdimauro
27-05-2003, 19:38
Guarda che ha ragione Cionci ad incazzarsi: vai a vedere come è stato trattato (quasi da lamer). Una cosa del genere rompe parecchio a chi possiede certe conoscenze...
x Cionci: chiedigli se conosce cos'è il Flat Real Mode che è stato "introdotto" a partire dai 386... ;)
Buon Call gate a tutti (non il dentifricio! :D)
Originally posted by "cdimauro"
Guarda che ha ragione Cionci ad incazzarsi: vai a vedere come è stato trattato (quasi da lamer). Una cosa del genere rompe parecchio a chi possiede certe conoscenze...
Cmq ci siamo chiariti via PVT... Ci chiappa ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.