PDA

View Full Version : Problemi VGA con Travelmate 800


moondog
22-05-2003, 15:31
Questa mattina ordinai il Travelmate 800, e dovrei ritirarlo domani.

Purtroppo proprio ora ho trovato molti thread sull'uscita VGA di questo portatile: pare che sia cosi' sfocata da essere inutilizzabile : :cry:

http://groups.google.com/groups?hl=en&lr=&ie=UTF-8&oe=utf-8&threadm=7kEta.220782%24Si4.175139%40rwcrnsc51.ops.asp.att.net&rnum=6&prev=/groups%3Fq%3Dacer%2Btravelmate%2B800lci%26hl%3Den%26lr%3D%26ie%3DUTF-8%26oe%3Dutf-8%26selm%3D7kEta.220782%2524Si4.175139%2540rwcrnsc51.ops.asp.att.net%26rnum%3D6

Non so se nel frattempo il problema è stato risolto, o se ci sono drivers da installare che risolvono il tutto.

Come al solito, chiedo lumi ai possessori del portatile, per non dovermi preparare ad esercitare il diritto di recesso....uff :muro: :muro:

grazie

moondog
28-05-2003, 15:12
Rinnovo la domanda : )

Espongo meglio il problema, possedendo ora il portatile:

connettendo uno schermo esterno al portatile, lo schermo esterno viaggia a 60 Hz e questa frequenza di refresh non si riesce a cambiare, quindi la qualità dell'immagine è pessima. :muro:
Questo utilizzando contemporaneamente l' LCD e lo schermo esterno. Non ho provato disattivando l'LCD.

Qualcuno sa come far fronte al problema? ci sono driver aggiornati?

grazie!

:)

piolino73
28-05-2003, 15:34
Io non ho un Travelmate 800 ma ti posso dire che la Radeon 9000 ha sicuramente un DAC per la gestione del monitor esterno quindi puoi impostare la frequenza di refresh che vuoi.

michaeljj
25-06-2003, 15:04
Dal sito acer:

# ATI® Radeon® 9000, con 64MB DDR di memoria video
# motore grafico AGP 4x
# utilizzo simultaneo di LCD e monitor CRT con risoluzione 1600x1200 @ 75Hz
# supporto DualView™


... 75hz ... truffa?

Io sto comprando il portatile anche per utilizzarlo a casa dove ho un monitor da 17" lcd e se si vede come dite che si veda, penso che mi indirizzerò su altri modelli. Spendere quasi 2.000 euro per un portatile con una skeda video super che poi rende impossibile lavorare con un monitor esterno fa dubitare molto. Ma quello che fa dubitare di più è l'acer stessa che in tutto questo periodo, con cambio di modelli, etc, non abbia fatto nulla, stando ai vostri post.

Fatemi cambiare idea vi prego :mc:
Lunedì o martedì ordinerò questo portatile e non voglio sbagliare acquisto, visto che è il mio primo portatile.
Thx

kali
25-06-2003, 15:25
Notizie piu' certe? Su soluzioni... intendo. In effetti mi sembra impossibile che la ati 9000 non permetta la variazione dai 60Hz... che per un crt sarebbero troppo pochi!

:(

aiuto...

(?)

moondog
25-06-2003, 15:41
Ho trovato questo ma non ho ancora provato se funziona o no (non ho al momento un monitor esterno a disposizione.......)


alla voce "PROBLEMS WITH XP REFRESH RATES"
http://www.omegacorner.com/ati_help.htm


se qualcuno ha risultati positivi, alzi la mano! ;)

kali
25-06-2003, 15:50
provate, e fateci sapere!!!!1

:)

Crash5wv297
25-06-2003, 17:32
Dunque, io ho provato oggi. Mi sono trovato il monitor esterno a 1280*1024 a 120Hz :eek: :eek:

Ho abbassato il refresh a 75 Hz, lasciandolo a 1280*1024. Ho provato anche a mettere il monitor a 1024*768, ma avendo uno schermo di dimensioni maggiori, era un casino.

Le variazioni le ha cmq prese, sia di refresh che di risoluzione, ma il risultato è stato comunque scadente!!

A casa di un mio amico ho visto un'altro Acer con ati 9000 collegata al televisore. Win faceva schifo, ma in compenso i divX erano uno spettacolo. Io devo ancora procurarmi il cavo per l'uscita tv, ma almeno su quello spero di andare tranquilo!! :)

paskoski
25-06-2003, 18:19
Smanettando con i settaggi del pannello di controllo ed impostando "estendi il desktop su questo monitor" relativamente al monitor esterno puoi regolare le frequenze di refresh come vuoi (tramite "avanzate" poi "visualizzazione").

Il vero problema è che nonostante tutto la qualità del testo soprattutto è insoddisfacente. Pare che sia dovuto ad un problema di voltaggi dell'uscita VGA.

Attendiamo lumi, magari dalla Acer.
Pasquale

kali
27-06-2003, 11:57
nessuna novita' dall'assistenza? Nessuno ha provato a chiamare per vedere cosa suggeriscono loro????

baci

marinos
09-10-2003, 15:13
ho acquistato un monitor LG Flatron F900P da collegare in dual col Travelmate 800.
ho inviato il monitor in garanzia ed il tecnico LG mi dice che è OK.
pensavo fosse il monitor comunque, invece facendo ricerca ho trovato conferma del problema: le immagini sono sfuocate a tutte le risoluzioni (naturalmente alle alte il problema è molto più evidente)
tali da rendere a mio parere questa configurazione inutilizzabile o perlomeno molo frustrante.
premetto che ho provato i drivers aggiornati su www.acer.it.
chiamato anche l'assistenza Acer prima di questa "scoperta" mi dicono che se l'LCD va bene deve andare anche il CRT.
sono deluso da questo perchè per il resto il notebook è molto buono.
non so che fare, credo che richiamerò l'assistenza italiana e manderò email a quella europea o americana.
intanto se qualcuno ha delle novità a riguardo....
ciao a tutti
Luigi
:muro: :muro: :muro: :mc:

paskoski
09-10-2003, 15:36
Originariamente inviato da marinos
ho acquistato un monitor LG Flatron F900P da collegare in dual col Travelmate 800.
ho inviato il monitor in garanzia ed il tecnico LG mi dice che è OK.
pensavo fosse il monitor comunque, invece facendo ricerca ho trovato conferma del problema: le immagini sono sfuocate a tutte le risoluzioni (naturalmente alle alte il problema è molto più evidente)
tali da rendere a mio parere questa configurazione inutilizzabile o perlomeno molo frustrante.
premetto che ho provato i drivers aggiornati su www.acer.it.
chiamato anche l'assistenza Acer prima di questa "scoperta" mi dicono che se l'LCD va bene deve andare anche il CRT.



Caro marinos,

ho anch'io lo stesso tuo problema (come TUTTI i possessori dei primi modelli TM800). Il segnale dell'uscita video su monitor esterno non è nitido. In particolare su un LCD esterno 17 pollici ho notato che esiste un fastidioso "effetto scia" verso sx.
Il problema è stato sollevato da diversi mesi, ma Acer Italia "pare" non esserne a conoscenza.

Dopo aver avuto un paio di conversazioni con l'Help Desk ed essermi più volte opposto alle loro "soluzioni" troppo sbrigative ("deve regolare la frequenza\risoluzione", etc etc.) oltre che inefficaci, hanno convenuto che avrebbero controllato la mia macchina.

Ad oggi la macchina dovrebbe essere presso il loro centro assistenza. Appena avro' novità sulla questione (sperando che risolvano il problema) cercherò di scrivere due righe.

Ciao
Paskoski

marinos
09-10-2003, 17:56
grazie paskosky, te ne sarei grato.
intanto magari provo a telefonare alla acer o a mandare email alla acer americana...se ci saranno novità scriverò due righe.
Luigi

Mde79
11-10-2003, 11:42
Scusate avete provato a usre Hydralist scricabile dal sito di ATI???

Mde79
11-10-2003, 11:46
Originariamente inviato da Mde79
Scusate avete provato a usre Hydralist scricabile dal sito di ATI???
Naturamente parlavo di Hydravision scusate!!!!!!

marinos
11-10-2003, 13:13
no, perchè funziona?

pensavo di utilizzare i driver catalyst, farò delle prove...ma non oggi.
saluti

p.s.
bello questo forum!
:)
:cry:

docet
12-10-2003, 09:23
Ho inviato una mail al supporto ed ho ricevuto la seguernte risposta:

Gentile cliente,

desideravamo informarLa che non ci risulta nulla in merito a quanto da Lei evidenziato.

Non vi sono problemi di alimentazione sulla porta VGA del notebook, ne risultano esserci inconvenienti particolari sulla visualizzazione delle immagini su monitor esterno.

Puo' capitare a volte che un prodotto abbia qualche inconveniente HW, ma di certo questo puo' rientrare nella "normalità", dato che stiamo parlando di tecnologia e componentistica elettronica, ma escludiamo a priori qualsiasi tipo di sospetto relativo a "difetti" del genere sulla serie TM 800.

Distinti saluti
Acer Italy

marinos
12-10-2003, 09:41
questo vorrebbe dire secondo Acer che tutti coloro si lamentano di immagini sfuocate su monitor esterno devono andare dall'oculista e che loro no?

tra gli altri date un'occhiata al forum seguente (è in tedesco):

http://www.chip.de/forum/thread.html?bwthreadid=389499&bwpage=74&bwsortorder=ascending

davvero è il caso di -> :muro:

Luigi

KaarotTuri
12-10-2003, 13:54
Grazie a voi e a tutti gli amici del forum ho capito che è meglio stare lontani da acer!
Ma come fanno a esser i primi in italia a vendere notebook?Ma siamo una nazione di orbi????O masochisti????

ACER:Puke: Addio

marinos
14-10-2003, 14:21
provato nuovi driver catalyst con directx 9.0 non va lo stesso non cambia niente.
non so che fare mi trovo in alto mare.
su un vecchio pc con scheda virge s3 il monitor LG va peggio del vecchio, quindi ora mi resta da pensare che sia proprio il monitor, e il tecnico invece mi ha detto che è tutto ok.

bah posterò sul forum dei monitor.
saluti
:confused: :incazzed:

kali
15-10-2003, 10:32
mah io ho um tm800 acquistato a luglio e con i direvers originali tutto funziona alla perfezione... anzi, la risoluzione dell'lcd del note si adatta a quella esterna automaticamente. Se l'esterna arriva a 1600x1200 ok, altrimenti mi si ridimensiona tutto da se', e l'immagine sul display esterno e' perfetta.

provato con CRT e videoproiettori di varie marche, non con lcd esterni. La qualita' e' limitata a quella del monitor esterno, e non ho riscontrato problemi. A parte con qualche modello di videoproiettore che a certe risoluzioni taglia qualche linea verticale all'estrema sinistra dello schermo.

Sono stato ad una conferenza internazionale giusto un paio di settimane fa e non sapete che soddisfazione mentre gli altri prima di me hanno armeggiato con combinazioni di tasti e varie io che arrivo attacco e parto... ;) strepitoso.

apropos.... i catalyst posso installarli come sono sul mio portatile (mi rifgerisco in particolare ai nuovissimi)... ???

ciao:confused:

marinos
15-10-2003, 11:27
no, devi seguire la procedura indicata qui nel forum...
cerca un thread dove si parla dei nuovi driver catalyst nella sezione portatili.

la qualità del monitor LCD 1400x1050 su 15' per me è strepitosa (abituato a 1024x768 su 15' :-) )

hai provato anche monitor LG?
io ho un LG Flatron F900P e risulta sfuocato (se non si era ancora capito :-))
puoi anche dirmi se hai trovato un accoppiata con un monitor che funziona meglio?

Luigi

kali
18-10-2003, 14:21
Originariamente inviato da marinos
no, devi seguire la procedura indicata qui nel forum...
cerca un thread dove si parla dei nuovi driver catalyst nella sezione portatili.

la qualità del monitor LCD 1400x1050 su 15' per me è strepitosa (abituato a 1024x768 su 15' :-) )

hai provato anche monitor LG?
io ho un LG Flatron F900P e risulta sfuocato (se non si era ancora capito :-))
puoi anche dirmi se hai trovato un accoppiata con un monitor che funziona meglio?

Luigi

Il display e' grandioso, ma ormai e' assodato.

Ho provato con monitor CRT IMB, lg (non flatron), philips, trust, ed altri (ma non ricordo, in totale saranno una decina) e sinceramente a parte qualche problema di refresh ad alte risoluzioni ma dovute ai monitor stessi (erano scarsini ad alte risoluzioni e presentavano gli stessi problemi [ma solo alle alte ris] anche con le schede video dei pc fissi cui erano collegati) andava tutto bene. :)

ripeto: a parte qualche proiettore rgb che taglia qualche linea all'estrema sinistra non ho riscontrato problemi.
boh!!!!

freesailor
18-10-2003, 17:44
Ho appena provato per la prima volta a collegare il mio Acer 803, con i driver video "originali" di prima installazione (ATI 6.14.1.6292 del 20/01/2003), al CRT 19" Samsung 959NF.
Davo per scontato, visto tutto ciò che ho letto, che mi sarei messo a piangere per la qualità dell'immagine e invece ...
La qualità sul monitor esterno è ottima, a tutte le risoluzioni provate (fino a 1600x1200)!
Colori saturi, caratteri "scolpiti" ...
Addirittura, quasi quasi sembra sposarsi meglio la Radeon dell'Acer, con quel monitor, che non la Matrox Parhelia che ho sul desktop!

Sono perplesso: evidentemente ci sono molti utenti che hanno realmente dei problemi con la VGA esterna, altri sembrano esserne "immuni".
Che sia un caso di componenti spesso difettosi uniti ad un "controllo di qualità" Acer ridicolo?
O un'"antipatia" della Radeon per alcuni modelli di monitor?

marinos
18-10-2003, 18:48
dopo aver provato il monitor LG F900P col Nokia text e riscontrato problemi di messa a punto della convergenza, l'ho portato presso un tecnico con la speranza di riuscire almeno a capire come stanno le cose.

vi farò sapere comè andata.

paskoski
23-10-2003, 17:29
Originariamente inviato da paskoski
Caro marinos,
[cut]
Ad oggi la macchina dovrebbe essere presso il loro centro assistenza. Appena avro' novità sulla questione (sperando che risolvano il problema) cercherò di scrivere due righe.

Ciao
Paskoski



Ebbene ......

..la macchina (TM 800 comprato a maggio) è tornata a casa dopo circa due settimane di permanenza presso l'assistenza Acer.

Risultato:

1) Hanno cambiato la scheda madre ......ed il problema dell'uscita video su monitor esterno si è risolta (finalmente)

2) Hanno sostituito i due banchi di memoria da 256 MB con uno (interno) da 512 MB lasciando libero lo slot accessibile dall'esterno....per come riportato sul manuale

Conclusion

Il Call Center Acer ti fa faticare parecchio per convincersi che il problema esiste, almeno su alcune macchine, ma se si rende conto di aver a che fare con un utente che sa il fatto suo, gestisce la pratica con solerzia.

Eccellente invece il lavoro del Centro Assistenza Acer-Italy:
in meno di due settimane hanno montato la scheda madre nuova e sostuito la RAM, aggiornato il Bios e ricontrollato la macchina.

Devo ammettere che di essere rimasto sempre molto soddisfatto del TM800, ora sono contento di aver sperimentato che anche l'assistenza funziona a dovere.

Certo, resto convinto del fatto che l'incidenza di problemi sul monitor ESTERNO è dovuta ad una partita di schede madri difettose, e che pertanto "mamma-Acer" poteva gestire la situazione con un richiamo ufficiale.


Ciao
Pasko

freesailor
24-10-2003, 10:06
Originariamente inviato da paskoski

Il Call Center Acer ti fa faticare parecchio per convincersi che il problema esiste, almeno su alcune macchine, ma se si rende conto di aver a che fare con un utente che sa il fatto suo, gestisce la pratica con solerzia.

Eccellente invece il lavoro del Centro Assistenza Acer-Italy:
in meno di due settimane hanno montato la scheda madre nuova e sostuito la RAM, aggiornato il Bios e ricontrollato la macchina.

Devo ammettere che di essere rimasto sempre molto soddisfatto del TM800, ora sono contento di aver sperimentato che anche l'assistenza funziona a dovere.


Ottimo!
Soprattutto per chi, come me, sa già che fra poco dovrà mandare il suo 803LMi all'assistenza per risolvere un problema sulla scheda LAN integrata ... :(
Mi auguro che la politica di ricontrollare poi completamente la macchina sia la norma in Acer, non sopporterei di vedermi restituito il notebook con una scheda LAN perfettamente funzionante e, magari, la Firewire prima perfetta che ora fa le bizze (cose che tipicamente accadono quando porti l'auto dal meccanico, ti aggiustano una cosa e te ne rompono un'altra ...).



Certo, resto convinto del fatto che l'incidenza di problemi sul monitor ESTERNO è dovuta ad una partita di schede madri difettose, e che pertanto "mamma-Acer" poteva gestire la situazione con un richiamo ufficiale.


Ciao
Pasko

La cosa sgradevole è anche che Acer Italia sia caduta dalle nuvole.
Ma non c'è nessuno, in assistenza, che fa una cosa semplicissima come seguire i newsgroups?
Dei problemi con la VGA esterna anch'io lo sapevo da mesi, bastava cercare con Google Groups, possibile non lo sapessero in Acer?

Ciao.

freesailor

marinos
28-10-2003, 22:40
oggi sono andato in un negozio dove oltre alla vendita c'era un tecnico per l'assistenza.
tralasciando le varie fesserie per scucire soldi o per dire di aver fatto qualcosa (dice che in pratica ha regolato qualcosa sulla AT) ho provato il monitor col notebook insieme a lui e mi dice con mia sorpresa che questa è la qualità del monitor.
confermo che nulla è cambiato da quando gliel'ho portato.
allora chiedo di provare il notebook su un sony 15' li vicino e il monitor si vede bene, non è strabiliante... ma è la sua qualità e non presenta sfuocature.

con la promessa di una permuta poi non concessa torno il pomeriggio e provo due lcd Acer col mio notebook: AL801 e AL732...
appena accesi noto per mio piacere che il notebook è OK!
immagine precisa caratteri netti senza sfuocature e i due monitor mi piacciono anche.

il mio problema ora è come liberarmi di questo odioso "coso" che ho pagato circa 370 euro ed ora non vale quasi niente...se mi vengono i 5 minuti lo appoggio affianco al cassonetto sperando sia almeno riciclabile....
Il negoziante mi dice che non può prenderlo perchè un Acer di uguale categoria costa 230 euro.

Riassumendo, IMHO:

- mai fidarsi dei messaggi pubblicitari, piuttosto fidarsi dei forum come questo
- quando si acquista un componente direttamente online curarsi di avere la possibilità di fare prove per verificarne il funzionamento a casa... nel mio caso era meglio andare in negozio col notebook ( perchè non potevo neanche sapere quale dei due era guasto e quindi esercitare il recesso )

penso che in conclusione una marca come la LG faccia assolutamente pubblicità fuorviante sul suo sito e che sia assurdo mettere in commercio degli scatoloni come quello che mi hanno rifilato.
saluti
Luigi

marinos
10-11-2003, 18:19
....la vendetta.

Sono andato dallo stesso negozionante che mi aveva causato un problema al monitor...parecchi giorni dopo al ritiro faccio l'ultima prova che mi era rimasta da fare, provo il monitor con un pc qualsiasi e noto che le immagini sono perfette.

Non convinto, perchè dopo tanto casino non ci capisco più niente, con la scusa di una permuta vado da un altro negozio e faccio la stessa prova, il monitor si vede meglio dell'altro (uguale!!!) che avevano loro in laboratorio.

Mi dice che i notebook non hanno un'uscita VGA soddisfacente, ma un amico tecnico mi ha postato dicendomi che probabilmente le cose stanno così:

a causa della scheda madre, alcuni notebook hanno il difetto di una bassa tensione di uscita alla quale alcuni monitor sono sensibili altri no.

Ora il problema diventa convincere qualche centro assistenza a ripararmelo, vedremo...

kali
22-11-2003, 13:24
meglio cosi'!!!!

;P


baci

kali
22-11-2003, 13:25
p.s.: per espandere la RAM????

un solo slot e' accessibile, come fare con l'altro??

baci