View Full Version : Questione IRQ...
supermarchino
22-05-2003, 15:08
come faccio a vedere l'assegnazione a sch. video, agp e bus pci ed eventualmente a cambiarla? OS winXP H.E. ... nel bios della mobo non ho trovato nulla di significativo... :confused:
Risorse del computer, tasto destro, Gestione.
Gestione periferiche, tasto destro, Visualizza, Periferiche per tipo.
;)
supermarchino
22-05-2003, 15:55
Originally posted by "pnx"
Risorse del computer, tasto destro, Gestione.
Gestione periferiche, tasto destro, Visualizza, Periferiche per tipo.
;)
grazie! ;)
ma come faccio a cambiare l'assegnazione dell'intervallo di memoria oppure dell'irq? :muro: :(
lì non me li fa cambiare :(
Semplice, non puoi :D
C'è un modo, ma sta a vedere se il gioco vale la candela...
supermarchino
22-05-2003, 16:14
Originally posted by "pnx"
Semplice, non puoi :D
C'è un modo, ma sta a vedere se il gioco vale la candela...
cioè disabilitare l'APIC o l'ESCD non mi ricordo quale :D e impostare TUTTE le risorse del sistema a mano? :rolleyes: potresti per cortesia spiegarmi almeno in teoria come funziona?
approposito linux come fa a distribuire le risorse del sistema?
cmq il problema è una mobo con video integrato (S3 Unichrome, AGP 4X, 8 mb vram condivisa con quella di sistema) e chipset PLE133T che quando il bus PCI è un po' sotto carico (es. legge dall'hd, oppure arriva roba dalla sch. di rete) mostra a qualunque risoluzione e refresh delle 'righe' orizzontali (leggermente diagonali) sullo schermo, come una tv mal sintonizzata...
non penso sia il monitor perché il medesimo con un altro pc andava bene...
ho già provato a ridurre la velocità dell'AGP e giocare un po' con le latenze del bus ma nisba :(
per cui ho pensato a un problema di irq, ma come risolvere?
oppure è la mobo difettata, che ne pensi? il fatto è che non ho tempo di toglierla perché quel pc serve quotidianamente e per il resto è a posto...
l'assistenza della mobo mi ha suggerito di provare a far girare il sistema con un solo modulo di ram, questo non l'ho mai fatto, ma siccome ho provato per altri motivi molti moduli diversi - e poi non capisco che senso abbia provare un solo modulo - penso che sia la solita risposta buttata là tanto per dire qualcosa... :mad:
cmq. come ultima ratio pensavo a una nuova sch. video pci... e disabilitare il video integrato ma un po' mi secca. :muro: poi gli slots pci sono 3 e due già occupati da ta isdn e sch. di rete (quelle capre manco integrata ce l'hanno messa) :mad: ...
supermarchino
22-05-2003, 16:26
dimenticavo: la cosa non succede se faccio partire windows in safe mode, ergo e proprio l'attivazione del bus agp! :rolleyes: no?
Originally posted by "supermarchino"
dimenticavo: la cosa non succede se faccio partire windows in safe mode, ergo e proprio l'attivazione del bus agp! :rolleyes: no?
O dopo l'attivazione del DMA (prova disabilitandolo).
Se vuoi passare alla configurazione classica degli IRQ, che comunque non è detto ti permetta di cambiare i settaggi manualmente (!), devi andare in gestione periferiche, sulle proprietà di Computer ad interfaccia ACPI.... clicca su aggiorna driver; selezione il driver per PC Standard.
Al riavvio Windows ti riconfigura tutte le schede "cercando di evitare" di condividere IRQ. Potresti anche disabilitare da BIOS "OS Plug and Play".
Il problema potrebbe essere un difetto della MB, però provare una soluzione software è comunque consigliato ;)
supermarchino
23-05-2003, 09:45
Originally posted by "pnx"
O dopo l'attivazione del DMA (prova disabilitandolo).
Se vuoi passare alla configurazione classica degli IRQ, che comunque non è detto ti permetta di cambiare i settaggi manualmente (!), devi andare in gestione periferiche, sulle proprietà di Computer ad interfaccia ACPI.... clicca su aggiorna driver; selezione il driver per PC Standard.
Al riavvio Windows ti riconfigura tutte le schede "cercando di evitare" di condividere IRQ. Potresti anche disabilitare da BIOS "OS Plug and Play".
Il problema potrebbe essere un difetto della MB, però provare una soluzione software è comunque consigliato ;)
da dove disabilito il DMA?
cmq. non è lui perché la scheda di rete mica ha il dma!!
forse è il dma 'intrinseco' all'agp, o meglio, è l'agp ad avere problemi...
IMPORTANTE: se vedo che non ci sono risorse condivise è inutile che tenti una soluzione software, giusto? A quali risorse condivise devo badare? Solo l'IRQ? :confused:
Hai controllato che i driver, quelli di MB, e di ogni scheda installata siano quelli giusti? In particolar modo dovresti controllare quelli della scheda madre (dal sito internet della casa produttrice).
Per disabilitare il DMA devi farlo dalle proprietà del controller IDE primario e secondario.
Ma hai provato senza alcuna scheda inserita negli slot a vedere se il problema persiste? :)
Bisogna cercare di andare per esclusione...
supermarchino
23-05-2003, 10:01
Originally posted by "pnx"
Hai controllato che i driver, quelli di MB, e di ogni scheda installata siano quelli giusti? In particolar modo dovresti controllare quelli della scheda madre (dal sito internet della casa produttrice).
Per disabilitare il DMA devi farlo dalle proprietà del controller IDE primario e secondario.
Ma hai provato senza alcuna scheda inserita negli slot a vedere se il problema persiste? :)
Bisogna cercare di andare per esclusione...
i drivers sono impeccabili ;)
senza schede negli slots non ho provato cmq neli slots c'è solo una scheda di rete: ho provato due schede di rete diverse e su tutti gli slots! ... poi il problema è originato anche dal ctrl ide integrato, quello mica lo posso estirpare! ;) :D
Ti faccio un po' di domandine per chiarire meglio la situazione :)
Cominciamo dalla cosa più basilare: il pc è collegato alla messa a terra? Anche il monitor vero? Questa è una cosa essenziale.
Hai provato con un ripristino dei settaggi del BIOS di default?
Hai provato in passato la scheda madre con altri OS?
Hai provato la scheda madre con un'altra scheda grafica per vedere se il problema persiste? (mi sembra di aver capito che non disponi di una scheda per provare)
Il difetto te l'ha sempre fatto? Quando è cominciato?
supermarchino
23-05-2003, 11:19
Originally posted by "pnx"
Ti faccio un po' di domandine per chiarire meglio la situazione :)
1. Cominciamo dalla cosa più basilare: il pc è collegato alla messa a terra? Anche il monitor vero? Questa è una cosa essenziale.
2. Hai provato con un ripristino dei settaggi del BIOS di default?
3. Hai provato in passato la scheda madre con altri OS?
4. Hai provato la scheda madre con un'altra scheda grafica per vedere se il problema persiste? (mi sembra di aver capito che non disponi di una scheda per provare)
5. Il difetto te l'ha sempre fatto? Quando è cominciato?
1. Parrebbe di sì. Stesso case stesso monitor ma altra mobo e altra cpu non avevano problemi. Ho pure provato due ali diversi nel frattempo. Cmq. l'impianto la terra ce l'ha e le ciabatte pure :D ... potrei fare qc. test? Però altri pc attaccati allo stesso impianto e pure alla stessa presa non hanno problema alcuno...
2. sì
3. no.
4. questa è l'ultima ratio e a naso sono sicuro che risolve anche perché avrebbe da essere pci e non agp visto che lo slot agp manca.
5. sempre sempre fatto. cominciato dal primo giorno.
grazie della disponibilità, nel frattempo :)
Hai anche provato aggiornando il firmware del BIOS?
supermarchino
23-05-2003, 11:28
Originally posted by "pnx"
Hai anche provato aggiornando il firmware del BIOS?
non esistono aggiornamenti
per la cronaca il supporto Azza mi ha detto di montare una sch. video esterna perché non ci si può aspettare gran qualità dal video integrato... ma ce li hanno gli occhi?!!!!!!!!!!!! :rolleyes: :mad:
supermarchino
29-05-2003, 15:26
Originally posted by "pnx"
Hai anche provato aggiornando il firmware del BIOS?
ho fatto tutte le prove del caso, compresa configurazione come 'pc standard' ...
niente... sarà difettata o SCHIFOSA la mobo a 'sto punto?!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.