View Full Version : Differenza tra epson 830 e 900!!
Tra le due a parte il prezzo superiore x la 900, che cambia?Quale conviene fra le due? Dovendo scegliere tra la 830photo e la c82, quale potrei prendere in considerazione?
Dipende da cosa stampi: se sei interessato alle foto, la 830 e la 900 offrono l'esacromia e la stampa senza margini quindi risultati superiori. La 900 stampa sui cd di tipo printable e sulla carta in rotoli.
La c82 offre 4 colori, ink a base pigmentata resistenti all'acqua, cartucce colore separate e alta velocità di stampa, ed è quindi adatta all'uso generico (testi, immagini ecc.).
quindi la c82 è solamente veloce x i testi e meno adatta x le foto?
Mentre la 900 rispetto alla 830 stampa solamente sui cd direttamente e per il resto sono veloci uguali?
Cmq vendono il kit di adesivi x i cd,quindi non sarebbe un problema,Quale delle 3 stampanti mi consigli dato che dovrò farci un pò di tutto tra testo,copertine cd,qualche foto? Qual'è la migliore prezzo qualità? :)
ma in questo forum non ci sta nessuno? :muro:
Il colore che una stampante in esacromia può stampare è decisamente più "fedele": il retino diventa indistinguibile e la qualità è più elevata.
Se devi stampare di tutto, la scelta è la c82; i costi di stampa li ho postati in questo thread:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=453745&start=0
Il costo per copia delle stampanti in esacromia è sempre più elevato, così come sono più lente nella stampa del testo nero a causa del limitato numero di ugelli dedicati a questo colore.
Se vuoi ricaricare con l'ink sfuso, credo sia meglio la c62 oppure la hp5550 o la canon s330. Le cartucce della c82 sono particolari, così come l'ink (idroresistente, l'unica stampante in commercio ad offrirlo).
le cartucce le tovo da zetab..... a poco
Allora la c82 mi sembra la scelta migliore. Tenuto presente il volume minimo che ho indicato per la stampa (almeno 2000 pagine nella vita della stampante), al di sotto del quale è più conveniente HP5550 sopratutto per la testina integrata nella cartuccia, la c82 ti offre una qualità di stampa più elevata alla massima risoluzione (test dei labs Ziff-Davis) contro una velocità inferiore alle basse risoluzioni.
Per la stampa fotografica, a mio parere, la qualità delle stampanti in quadricromia è già ottima. I supporti speciali e l'alta risoluzione danno già risultati strabilianti.
Inoltre le stampanti in esacromia sono studiate e ottimizzate per l'uso dei supporti speciali: a meno che non si voglia stampare solo foto, la scelta giusta sono le stampanti in quadricromia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.