PDA

View Full Version : una stampante poco costosa


Gablogan
22-05-2003, 11:43
dato che ormai la mia vecchia epson stylus 760 ha tirato le cuoia,penso di prendere una nuova stampante,premetto che non sono un tipo che stampa fotografie ma molte immagini,quindi qualita' elevate non mi interessano,voglio una stampante affidabile,durevole anche se usero' cartucce compatibili,e che costi poco molto poco,ora ho visto questo modello di stampante da essedi la LEXMARK Color Jetprinter Z25L a soli 20 euro(comprensiva di cartucce)vi riporto i requisiti:

Se la qualità fotografica e la velocità di stampa sono fattori decisivi per la scelta della tua stampante, Lexmark Z25L è il prodotto che fa per te. Con la sua risoluzione di 1200 x 1200 dpi (in best mode), un vero primato nella sua fascia di prezzo, Z25L deposita quasi 1 milione di microscopiche gocce di inchiostro (7 picolitri) in ogni centimetro quadrato delle tue stampe a colori con un risultato di incredibile realismo, colori pieni e brillanti, fedeltà cromatica assoluta e sfumature così perfette da rendere le tue stampe indistinguibili da una foto tradizionale. Anche la velocità di Z25L è davvero eccellente e raggiunge le 9 pagine al minuto in nero e le 6 a colori (in quick mode). Un altro punto di forza di Lexmark è la qualità del testo in nero: normalmente si tende a sottovalutare l’importanza della riproduzione del testo da parte di una inkjet ed è effettivamente molto difficile ottenere documenti paragonabili a quelli ottenuti con una laser: grazie allo speciale inchiostro nero pigmentato di Lexmark anche il testo è di qualità elevatissima e può competere alla pari con qualsiasi stampante laser. L’installazione di Z25L è molto semplice anche grazie all’interfaccia USB.




Descrizione Tecnica:

Stampante a getto di inchiostro termico. Tecnologia di stampa a 4 colori (Ciano, Magenta, Giallo e nero). Tecnologia di gestione della carta Accu-Feed. Emulazione: stampa “host based” per Windows e Macintosh. Processore: 32 bit controller, 24 MHz. Risoluzione: 1200 x 1200 dpi modalità migliore, 600 x 600 dpi normale, 600 x 300 dpi quick print. Dimensioni della goccia di inchiostro: 7 pL a colori, 24 pL in nero. Velocità di stampa: fino a 9 ppm in nero (quick print mode) e fino a 6 ppm a colori (quick print mode). Interfaccia USB. Compatibile con Mac OS 8.6 – 9., Mac OS X, Linux RedHat 7.0, Mandrake 7.2, SuSe 7.0, Microsoft Windows 98, 2nd Edition, Microsoft Windows Me, Microsoft Windows 2000, Microsoft Windows XP. Cassetto alimentazione carta da 100 fogli, cassetto di raccolta da 50 fogli. Dimensioni: L 445 mm, P 206 mm, A 130 mm. Peso: 2.3 kg (incluso l’alimentatore).

Materiali di consumo: cartuccia nero PN 10N0016. Cartuccia colori PN 10N0026. Contenuto della confezione: stampante Lexmark Z25 L e cartuccia colori.


ora la mia vecchia stampante aveva una qualita' di 1440x720,questa invece e' 1200x1200 è migliore o peggiore della mia?inoltre anche il fatto che costi 20 euro mi sembra pochissimo,c'e' da fidarsi?potete consigliarmi un'altra stampante sembre a basso costo?grazie a chi mi aiuta :D

Gablogan
22-05-2003, 12:01
dimenticavo sempre da essedi c'e' anche questa a 26 euro

HP DeskJet 3320

HP Deskjet 3320 è l’erede diretta della pluripremiata Deskjet 900 ed offre prestazioni davvero da primato. Basti citare la risoluzione in qualità fotografica: ben 1200 dpi (ottimizzati). Anche la velocità di stampa è molto buona e può raggiungere le 8 pagine al minuto in bianco e nero (con la cartuccia testo nero opzionale) e le 6 pagine al minuto a colori. Grazie alla tecnologia di precisione HP Photoret III, Deskjet 3320 stampa foto nitidissime e dai colori realistici ed un testo nero degno di una laser di qualità. Grazie ad un pratico tasto sul pannello frontale l’annullamento della stampa è immediato. L’indicatore del livello dell’inchiostro permette di non rimanere mai senza inchiostro. L’interfaccia, infine, è USB 2.0.





Descrizione Tecnica:

Tecnologia di stampa a getto d’inchiostro termico HP. Ugelli testine di stampa: 416 nero e 300 a colori. Velocità di stampa: 6 ppm in nero e 6 ppm a colori. Con cartuccia nera opzionale Testo nero: 8 ppm. Qualità di stampa Nero: 600 x 600 dpi. A colori: Fino a 1.200 x 1.200 dpi con carta fotografica “premium photo paper”. Tecnologia di precisione HP Photoret III. Memoria standard: 768 KB. Linguaggi stampante LIDIL (Lightweight Imaging Device Interface Language). Carico di lavoro: fino a 350 pagine al mese. Vassoi per carta Standard: Vassoio per carta da 100 fogli. Vassoio di output: massimo 50 fogli. Interfaccia e connessione USB. Dimensioni (l x p x h) senza imballo: 422 x 182 x 142 mm, con l’imballo: 470 x 244 x 197 mm. Peso: 2 kg.

Contenuto della confezione: stampante hp deskjet 3320, cavo di alimentazione, alimentatore, cartuccia a getto d'inchiostro in tricromia hp n. 28, guida di riferimento Windows e Macintosh, poster di installazione Windows e Macintosh, software di stampa su CD-ROM (per Windows, Macintosh OS 9.x, X v10.1 e sistemi operativi superiori).

Materiali di consumo: c8727ae cartuccia a getto d’inchiostro nero HP n. 27; c8728ae cartuccia a getto d’inchiostro in tricromia HP n. 28

pero' non so' quale sia meglio delle due questa o quella postata prima?

newuser
22-05-2003, 19:14
Tra HP e Lexmark i risultati qualitativamente migliori si hanno con la prima, come riportato in alcune prove comparative. Inoltre sia le cartucce compatibili che le ricariche si trovano più facilmente con HP: io non avrei dubbi sulla scelta, ma alcune offerte sono davvero incredibili.