PDA

View Full Version : Corsair pc3200... non vanno a 400mhz!!!


UB
22-05-2003, 11:33
Non riesco a mandare la ram in signs a 400mhz... finche la lascio a 333 tutto bene, se, dopo aver impostato l' fsb a 167x18, provo a metterla a 420 il pc non parte... ho provato ad alzare vcore e timing ma niente...

Ho lasciato un post simile qualche gg, fa ma non ho avuto risposte...
Help me please!! :D

lasa
22-05-2003, 11:41
Non so cosa pensare.....penso siano fallati i moduli...anche se è strano per delle corsair.....

Dardalo
22-05-2003, 11:53
Originally posted by "UB"

Non riesco a mandare la ram in signs a 400mhz... finche la lascio a 333 tutto bene, se, dopo aver impostato l' fsb a 167x18, provo a metterla a 420 il pc non parte... ho provato ad alzare vcore e timing ma niente...

Ho lasciato un post simile qualche gg, fa ma non ho avuto risposte...
Help me please!! :D

OT Scusami, vedo che sei uno junior: se hai postato un 3d qualche giorno fa puoi, se nessuno ti risponde, uppurlo (cioé ti auto rispondi). In questo modo puoi vederlo tornare nella prima pagina, ed eviti di aprire più volte dei 3d per lo stesso argomento :)

Per quel che riguarda il tuo problema, con che timings stai lavorando? è stranissimo per dei chip corsair (ha ragione lasa) dare questi problemi, ma cerchiamo di partire da qualche parte ;)

Radical
22-05-2003, 11:58
Io ho il tuo stesso problema..

MadCow
22-05-2003, 12:28
ankio ho delle corsair però delle 2700LL ma che vanno bene a 400
il resto delle config e in signature

cmq sono a VDIMM 2,9V TIMING 5-2-2-2


il fatto è che da nuove non mi andavano, qualcuno su questo forum mi ha consigliato di "burnarle" cioè scaldarle tenendole un po' di giorni a 2,9v e 333 e poi dopo provare a salire di fsb

ha funzionato

non sono + sceso sotto i 2,9 v tanto le corsari sono garantite a finoa 3v percui non bruci nulla e 6 + stabile

fammi sapere ciao

zaccgio
22-05-2003, 12:43
Comunque se sono 3200 a 400 ci devono andare per forza, ma non è detto che per forza possano andare anche a 420.

UB
22-05-2003, 18:01
Grazie per le risposte :) ...

lasciando le impostazioni di default (133*18) non posso metterle oltre i 355.. e così vanno senza problemi... appena salgo a 167*18, ho la possibilità di settarle o a 420 o a 450 o a 334.. e solo con quest' ultima va.. ho provato, però a salire solo fino a 2.6... magari stasera la metto a 2.9v e a 420... poi vi faccio sapere...

Ho visto che un paio di voi ha la p4pe... c'è un'impostazione nel bios che non conosco..anzi 2... una è il system performance che di default è su auto.. poi si può mettere su optimal e su turbo..(se overclokko, su turbo non parte, su optimal si... senza OC va anche su turbo) l' altra riguarda la memoria.. ora non ricordo la voce esatta ma fa riferimento alla velocità della ram e le opzioni sono enable o disable... mi potete spiegare?


Grazie 1000 :D

UB
22-05-2003, 18:05
Originally posted by "Dardalo"



OT Scusami, vedo che sei uno junior: se hai postato un 3d qualche giorno fa puoi, se nessuno ti risponde, uppurlo (cioé ti auto rispondi). In questo modo puoi vederlo tornare nella prima pagina, ed eviti di aprire più volte dei 3d per lo stesso argomento :)



avevo uppato un paio di volte ma niente... forse avevo formulato male la domanda... :D

Dardalo
22-05-2003, 18:06
Originally posted by "UB"



avevo uppato un paio di volte ma niente... forse avevo formulato male la domanda... :D

Capita: il mio primo topic, visto da 79/80 persone, non mi ricordo, non aveva ricevuto neppure una risposta... :mad: :cry:
Cattivi!!! :(














:D Ciao!

Sceriff
22-05-2003, 18:17
A 2,9V con le corsair arrivi mooolto in alto (almeno 440 dovresti tranquillamente e anche con timings spinti per lo più). :)

Radical
22-05-2003, 18:21
A si?? Ora provo....

UB
22-05-2003, 18:28
Originally posted by "Sceriff"

A 2,9V con le corsair arrivi mooolto in alto (almeno 440 dovresti tranquillamente e anche con timings spinti per lo più). :)

senza nessun rischio? di rottura o/e instabilità?

MadCow
22-05-2003, 18:54
reggono 3,5 volt
e + volt metti + sono stabili

UB
22-05-2003, 20:51
le ho messe a 2.9v, 418, 2 2 2 5.. l' fsb a 167 e il vcore a 1.525... tutto ok!!! il pc è stabile e volaaaa!! :D

Grazie per i consigli... sono stati utilissimi :)

UB
24-05-2003, 16:56
azz... missa che ho parlato troppo presto...
settato come sopra prime95 dopo una mezzora si blocca... e con gta vice city a volte il pc si riavvia... allora sono dovuto scendere a 160 con il bus così da poter impostare la ram a 400 con 2.9v e 5.2.2.2.. ora dopo 2 ore di prime sembra tutto ok e vice city non da + problemi...
cmq mi sembra strano che una ram come le corsair non vadano + di 400...
può essere difettosa? ma se a 400 non da' problemi come fanno a cambiarmela?
Magari è il bios della mia p4pe che è da aggiornare? (ho quello originale)

Grazie
UB :)

UB
24-05-2003, 20:39
up...ub? :D

Thunder82
24-05-2003, 22:54
ma hai alzato un po' il vcore del processore? Prova a 1.55 o 1.575v...

UB
25-05-2003, 02:59
sono arrivato fino a 1.725 ma niente... gli errori sono sicuro che sono dovuti dalla memoria...ho provato anche ad alzare a 2.5 2 2 5... ma niente... se la frequenza supera i 400mhz il pc è instabile...

:mad: :cry: :muro:

UB
25-05-2003, 14:19
non è che aggiornando il bios alla 1005 risolvo? qualcuno a provato?
help please!!! :D

Thunder82
25-05-2003, 15:42
Originally posted by "UB"

non è che aggiornando il bios alla 1005 risolvo? qualcuno a provato?
help please!!! :D

Provaci, tanto non perdi niente a provare no?

UB
25-05-2003, 15:54
stasera provo poi vi ti faccio sapere ;)

Grezzo
25-05-2003, 18:14
stesso problema.....non vanno a 400Mhz...ne cas 2 ne cas 2.5 mi sa che devo fare un po di burn....

Radical
25-05-2003, 18:26
A me col nuovo Bios viaggiano e bene!!!

Ho superato anche i 440!!!!

UB
25-05-2003, 19:43
io, invece, con il bios nuovo ho gli stessi problemi... se supero i 400 prime da errori dopo pochi test... allora la conf stabile è 167*18 e le ram a 334...
ho visto che nel bios ci sono 2 opzioni.. una è il system performance... l' ho messo su turbo :D .. l' altra è memory turbo... ora è su enable... te come l' hai messa?


cmq con il 1005 il menu' del bios è molto + veloce di prima :eek:

Thunder82
25-05-2003, 19:46
Originally posted by "UB"

io, invece, con il bios nuovo ho gli stessi problemi... se supero i 400 prime da errori dopo pochi test... allora la conf stabile è 167*18 e le ram a 334...
ho visto che nel bios ci sono 2 opzioni.. una è il system performance... l' ho messo su turbo :D .. l' altra è memory turbo... ora è su enable... te come l' hai messa?


cmq con il 1005 il menu' del bios è molto + veloce di prima :eek:

Prova a non mettere turbo su system performance... dovrebbe risolvere

UB
25-05-2003, 20:01
ho provato a mettere optimal ma niente... ora stò provando con memory turbo: disable e sys performance: optimal.... prime stà lavorando, nel frattempo mi puoi spiegare cosa sono queste opzioni?

UB
25-05-2003, 20:02
mentre inviavo il post prime ha dato errore... provo a metterlo su auto...
ci sentiamo fra 5 min.

Ciao :)

UB
25-05-2003, 20:19
niente... ancora errore.

Ho provato ad impostare la ram a 445 e non parte nemmeno winzoz
ora stò provando a 418 e faccio impostare in automatico i timing e me li ha messi a 2.5 3 3 8 :eek: ... lancio prime e vi faccio sapere...

UB
25-05-2003, 20:38
così sembra funzionare... prime stà girando senza dare errori...
in ogni caso non voglio tenere quei timing, quindi provo a rimetterle a 334 e burnarle per qualche giorno...ma quanti gg. servono?

è meglio tenere le ram a 418 con quei timing o a 334 con timing spinti?

Thunder82
25-05-2003, 20:44
Originally posted by "UB"

così sembra funzionare... prime stà girando senza dare errori...
in ogni caso non voglio tenere quei timing, quindi provo a rimetterle a 334 e burnarle per qualche giorno...ma quanti gg. servono?

è meglio tenere le ram a 418 con quei timing o a 334 con timing spinti?

con i p4 è meglio 418 ;)

Quincy_it
25-05-2003, 21:03
Io con un singolo banco di PC3200 XMS sono arrivato a 230 MHz di fsb (quindi 460), ma penso che possano fare di meglio. :)

lorisperuzza
25-05-2003, 21:23
Scusa ma ho visto ora il tuo post, volevo dirti di provare ad impostare l'AGP da auto a 66MHz, potrebbe essere l'AGP il tuo problema.

UB
26-05-2003, 02:47
già fatto, agp e pci sono a 66 e 33...

UB
26-05-2003, 02:59
Originally posted by "Quincy_it"

Io con un singolo banco di PC3200 XMS sono arrivato a 230 MHz di fsb (quindi 460), ma penso che possano fare di meglio. :)


io mettendo il fsb a 167 la ram in automatico mi va a 336 (167*2) e così tutto bene... il bios mi da la possibilità di settarla di default a 336 oppure 418 e 448... a 418 il pc va non è stabile, a 448 windows non parte...

suggerimenti? :D

zaccgio
26-05-2003, 12:07
Anche per me non c'è verso di farle andare a 418, quindi le tengo a 334.
Così non ho avuto mai problemi.
Per farle andare oltre 200 devo abbassare il fsb.

UB
26-05-2003, 13:11
ieri notte ho provato a fare altre prove... in una le ho messe a 448 e ho dovuto reistallare windows perchè mi si era rovinato un file di sistema :mad: :mad: :mad: .

A questo punto o sono ram sfigate o vanno burnate (ma ancora non ho avuto conferme) o vanno restitutite e fatte cambiare con uno meno sfigato!!! perchè ci sono dei moduli identici che vanno ben oltre ai 418.. e dalle prove che ho fatto non credo che sia un problema di fsb...

bo... non sò + cosa provare.. :muro: :mc:

UB
26-05-2003, 18:41
ho chiamato il negozio dove le ho comprate... chiaramente mi hanno detto che la p4pe a 400 è fuori specifica :D ... me la possono cambiare con la 3500 e ci sono tra spedizione e differenza di costo altre 80€ che non intendo spendere per una ram che va 33mhz in +

ora sono con il procio a 2988 e le ram a 332 a 2.9v con 2 2 2 5, prime dopo 3 ore non ha fatto una piega.. credo che così sia stabile...

qualcuno mi può dire quanto tempo bisogna burnare queste ram?
il cas lo posso mettere anche a 1.5... cambia qualcosa?

non c'è nessun' altro che ha questo problema??
voi che avete questa ram e la p4pe che prove state facendo?

ciao e grazie!! :)

UB
27-05-2003, 14:44
up :)

UB
27-05-2003, 14:49
UP :)

zaccgio
27-05-2003, 16:04
Io come ti ho detto le tengo 2-2-2-6 a 334 ma non le ho overvoltate (ho paura di fotterle).

UB
27-05-2003, 23:14
ci sono riuscito :D

ho burnato le ram con il burn-in di sandra.. li ho fatto fare 80 test di fila tenendole a 320 con 2.9v, ora sono a 410 con 2.2.2.5 e prime95 è da 2 ore che va avanti senza dare errori (prima a questa frequenza non teneva + di 10 min.)
Ho letto che queste ram vanno messe a 2.2.2.6... ora le metto così e provo a tirarle su un po'...

Grazie a tutti per i consigli!!

gabry24
28-05-2003, 03:49
Originally posted by "UB"

ci sono riuscito :D

ho burnato le ram con il burn-in di sandra.. li ho fatto fare 80 test di fila tenendole a 320 con 2.9v, ora sono a 410 con 2.2.2.5 e prime95 è da 2 ore che va avanti senza dare errori (prima a questa frequenza non teneva + di 10 min.)
Ho letto che queste ram vanno messe a 2.2.2.6... ora le metto così e provo a tirarle su un po'...

Grazie a tutti per i consigli!!


Purtroppo la p4pe ha controller di memoria un pò schizzinosi e almeno da quello che ho potuto riscontrare in giro qualunque modulo di memoria usi rende meno che su altre mobo,almeno 10-15mhz di differenza.
Al contrario di amd su p4 il cas 2-2-2-5 non produce vantaggi,anzi alle volte va peggio,ho riscontrato che il setttaggio ottimale è 2.5-2-2-6,al di sotto non ci sono incrementi se non della instabiltà.
Se hai un solo modulo mettilo nel primo slot,se due prova 1-3 se da maggiore stabilità altrimenti 1-2.
Il vdimm penso tu sia costretto a tenerlo a 2.9v ma non preoccuparti,possono andare anche a 3.0v indefinitamente,sempre che il case sia ben ventilato,ecco cura bene quest'ultima cosa che se si creano dei ristagni d'aria attorno alla mobo e memorie avrai sempre problemi.Devi avere almeno una ventola sul davanti in immissione ed una dietro in estrazione.Puoi provare a mettere una ventola provvisoria che butti aria sulle memorie per verificare se ci sono problemi di flussi d'aria.
CIAO!!!

Quincy_it
28-05-2003, 08:33
Originally posted by "Quincy_it"

Io con un singolo banco di PC3200 XMS sono arrivato a 230 MHz di fsb (quindi 460), ma penso che possano fare di meglio. :)

Aggiungo che quando ho fatto un Membench con Sandra a 460 MHz di bus avevo questi settaggi per la ram:
VDimm: 2,9
Timings: 6-2-2-2

Mentre ora, a 430 ho:
VDimm: 2,7
Timings: 5-2-2-2

UB
28-05-2003, 09:00
Originally posted by "gabry24"




Purtroppo la p4pe ha controller di memoria un pò schizzinosi e almeno da quello che ho potuto riscontrare in giro qualunque modulo di memoria usi rende meno che su altre mobo,almeno 10-15mhz di differenza.
Al contrario di amd su p4 il cas 2-2-2-5 non produce vantaggi,anzi alle volte va peggio,ho riscontrato che il setttaggio ottimale è 2.5-2-2-6,al di sotto non ci sono incrementi se non della instabiltà.
Se hai un solo modulo mettilo nel primo slot,se due prova 1-3 se da maggiore stabilità altrimenti 1-2.
Il vdimm penso tu sia costretto a tenerlo a 2.9v ma non preoccuparti,possono andare anche a 3.0v indefinitamente,sempre che il case sia ben ventilato,ecco cura bene quest'ultima cosa che se si creano dei ristagni d'aria attorno alla mobo e memorie avrai sempre problemi.Devi avere almeno una ventola sul davanti in immissione ed una dietro in estrazione.Puoi provare a mettere una ventola provvisoria che butti aria sulle memorie per verificare se ci sono problemi di flussi d'aria.
CIAO!!!

Buono a sapersi... infatti facedo alcuni test ho notato anch'io che le latenze incidono poco sulle prestazioni... ora sono a 418 e 2.2.2.6 senza nessun problema...ma sicuramente il tuo intervento mi ha dato delle conferme :) .. magari alzo sia il cas che la frequenza e provo a vedere dove arrivo...

Il case è ventilato bene ci sono 5 ventole a 7 volt che piano piano ma fanno girare l' aria bene... a 3.0v la mobo non mi fa arrivare.... max a 2.9v

Gia che ci sono volevo chiaderti 2 cose..

uno riguarda il ram idle timer.. non so' cosa vuol dire, l' altra riguarda le impostazini di memory turbo e systerm performance... puoi spiegarmi?

ciao :D

UB
28-05-2003, 22:53
up :D

UB
29-05-2003, 10:01
Up up :D :D

zaccgio
29-05-2003, 12:39
Originally posted by "UB"

Up up :D :D
idle timer=
seleziona il tempo, espresso in cicli di clock, durante il quale i controller della memoria aspettano prima di chiudere una pagina di memoria dopo che la cpu é divenuta inattiva; a valori inferiori corrispondono prestazioni superiori.

UB
29-05-2003, 14:35
quindi che valore devo mettere? valori troppo bassi possono portare a instabilità? il valore "infinite" cosa è?

Grazie :)

UB
30-05-2003, 11:43
upupupup :D

DISTRUCTORS
30-05-2003, 12:05
anche io ho una p4pe con intel p4 2,4 e memoria 512 3200 corsair.
sinceramente ho sempre trovato difficolta con i settaggi del bios e le memorie se le spingo un po (400Mhz) creano dei rallentamenti sporadici al sistema..

DISTRUCTORS
30-05-2003, 12:08
visto che hai una p4pe io ho aperto una discussione su alcuni collegamenti della scheda.
mi puoi scrivere che tipo di collegamenti (descritti nella mia duiscussione) hai fatto?
grazie

UB
30-05-2003, 19:57
mi posti il link..