View Full Version : ASUS e EPOX supportano memorie Rambus
Redazione di Hardware Upg
22-05-2003, 12:27
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10010.html
Le due aziende continuano a sviluppare soluzioni Rambus, ma le prospettive non sono confortanti
Click sul link per visualizzare la notizia.
cla_vice_to
22-05-2003, 12:40
finalmente
ciao
:D
ErPazzo74
22-05-2003, 12:45
scusate ma x quale motivo uno dovrebbe spendere su un chipset sis costoso, con ram che sono costosissime e che potrebbero scomparire da un momento all'altro...quando in alternativa c'è intel col suo canterwood e prestazioni ottime.
A me sis piace e la scelta è stata coraggiosa, ma io l'R659 non lo prenderei.
Certamente bisognerà vedere dei bench e vedere se c'è una reale differenza e di quanto.....
CIaozzzz
il conte
22-05-2003, 12:58
ormai è tardi per tornare in dietro, come è stato per NVidia con l'NV30...
Originally posted by "cla_vice_to"
finalmente
ciao
:D
E' già da un po' di tuoi post che noto 'sta cosa... sei invitato a fare commenti + costruttivi di questo... (che non si discosta poi molto dai post tipo "PRIMO!"...), altrimenti non postare per nulla...
Io non ho mai fatto commenti non costruttivi ma comunque non mi permetterei di giudicare altri utenti, penso che se in questi commenti ci fosse qualcosa di scorretto ci penserebbero i gestori del sito a notificare la cosa, e non tu, quindi cerca tu stesso di fare commenti più costruttivi invece di sgridare gli altri utenti.
Saluti
Originally posted by "roottwo"
Io non ho mai fatto commenti non costruttivi ma comunque non mi permetterei di giudicare altri utenti, penso che se in questi commenti ci fosse qualcosa di scorretto ci penserebbero i gestori del sito a notificare la cosa, e non tu, quindi cerca tu stesso di fare commenti più costruttivi invece di sgridare gli altri utenti.
Saluti
:eek:
Raven = Moderatore
casomai tu prima di giudicare informati. invece di fare l'avvocato delle cause perse. :muro:
....ehm...rottwo....Raven è un mod! .....auguroni.....
...comunque se Asus e Epox hanno fatto tale scelta un motivo ci sarà.....come è ovvio...
Raven e' un moderatore...quindi spetta a lui giudicare i post ;)
Originally posted by "roottwo"
Io non ho mai fatto commenti non costruttivi ma comunque non mi permetterei di giudicare altri utenti, penso che se in questi commenti ci fosse qualcosa di scorretto ci penserebbero i gestori del sito a notificare la cosa, e non tu, quindi cerca tu stesso di fare commenti più costruttivi invece di sgridare gli altri utenti.
Saluti
:rolleyes: ... sono un moderatore... :muro:
ps: credo che tutti quelli mi "conoscono" forumisticamente parlando sappiano quanto io sia "di manica larga" nelle mie valutazioni... se ultimamente sono + restrittivo del solito è solo a causa di una situazione che sta andando in una direzione che a me (e anche a molti altri utenti) non piace...
Saluti!
Gundam766
22-05-2003, 14:51
Scusate ma credo che qualche utente dovrebbe fare un giretto su http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php prima di postare... :|
Ad ogni modo anche a me l'idea di continuare ad utilizzare RAMBUS mi mette un pò di ansia...
Io il P4+850+RAMBUS l'ho avuto... e devo dire che ai tempi delle SDRAM era un'ottima scelta... tuttavia già a partire dall'845 le maggiori latenza si facevano sentire...
Poi non sò... i costi sono talmente differenti... che credo che sia più "intelligente" spendere la differenza tra DDR e RDR in un maggiore quantitativo di RAM oppure in un processore più potente! (o magari in un bel sistemino SCSI... ma i prezzi poi diventano mostruosi...)
Chico
Fan-of-fanZ
22-05-2003, 15:29
Per il post #1:
Quel sorrisino finale ha tutta l'aria di appartenere a uno che l'ha appena fatta franca, postando cmq per primo nonostante non abbia scritto PRIMO...
Per la news: se quello che scrive Gundam 766 è vero, non si capisce la convinzione di 3 grandi case ad andare avanti con la piattaforma. Certamente come già è stato scritto bisognerebbe effettivamente vedere i bench al lavoro, tuttavia è interessante pensare alla Rambus come la memoria degli Athlon XP!!! :D
Credo che se l'iniziativa di Asus Epox e SiS avrà successso migreremo tutti nuovamente verso un lido più soleggiato. Per come la vedo io, anche se la latenza è maggiore, dovrebbe essere quantomeno pari e patta con la bandwidth di 9,6GB/sec, il 50% forse in più della bandwidth più veloce attualmente disponibile. È chiaro che più la banda passante è veloce più la Ram ha capacità cache per il processore.
Sul costo, mi pare che la piattaforma Amd abbia dei grandiosi margini sul pari prodotto Intel, come altrove ho scritto, e che dunque comprare Rimm ci può anche stare.
Un Athlon XP con 16GByte di Ram! Che sogno!!
P.s.:
cla_vice_to è un tipo simpatico. Ho dato anch'io un'occhiata ai suoi post, ora. E quel finalmente acquista nuovi significati. :pig: http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/2.gif
KAISERWOOD
22-05-2003, 15:57
Come hanno fatto il 4 channel per Rambus lo possono fare anche per le ddr (il bus 256 delle gpu non vi dice niente?), perciò questo è un prodotto di nicchia per pochi e sarà l'ultimo capitolo di Rambus, soprattutto con l'uscita dell ddr2. Cmq non mi par eche "migreremo tutti nuovamente verso un lido più soleggiato", soprattutto per il fatto che sono pochi hanno l'850 con rambus rispetto all'845e con ddr.
Fan-of-fanZ
22-05-2003, 17:02
Mi riferivo al nuovo AMD e non al'usato Intel. E cmq con i se si può dire tutto e il contrario di tutto... vediamolo alla prova dei fatti, prima di dichiararlo definitivamente defunto.
L'esperienza INTEL con l'i820, i850 e i850E evidentemente non e' stata sufficiente...
E poi i chipset SIS... MAH...
Originally posted by "KAISERWOOD"
Come hanno fatto il 4 channel per Rambus lo possono fare anche per le ddr
Credo che l'abbiano già fatto: http://www.serverworks.com/products/GCHE.html
+Benito+
23-05-2003, 08:38
che si insista sulla strada della rambus. La DDR sta dimostrando di avere enormi problemi con l'aumento della frequenza per tenere basse le latenze d'accesso. Per ora solo la ram per schede video tiene timings spinti e frequenze elevate, pero' per ottenere bande ampie e' necessario spingersi sul parallelismo, ovvero sull'aumento dell'ampiezza del bus, cosa praticamente impossibile da realizzare su scheda madre, per via della complessita' che un bus a 256 bit introdurrebbe.
Rambus ha dalla sua, imho, l'unico svantaggio di essersi cercata le rogne creando una "lobby di quelli che vogliono la rambus". Con un mercato aperto, per me questa memoria e' migliore della DDR, almeno per l'ambito memoria di sistema, perche' sfrutta bus piccoli, mi pare a 16 bit, quindi facili da implementare, anche come spazio (e quindi numero di layers).
Io starei molto attento a questa soluzione, mi pare molto interessante, soprattutto per sistemi di calcolo che fanno uso massiccio della memoria.
Sono un po' scettico sulla politica che adottera' rambus, se tenesse i prezzi ad un livello ragionevole per il mercato (il che non vuol dire i piu' bassi, ma magari i piu' alti, ma il giusto) nell'ultima parte dell'anno si potrebbe veder risorgere questa architettura di memoria.
cdimauro
23-05-2003, 14:13
Il problema delle Rambus, come ho già scritto, è che sono molto più costose a livello produttivo rispetto alle SDRAM. Ecco perché non è possibile ipotizzare consistenti abbassamenti di prezzi, per cui rimarranno sempre non competitive...
Poi le latenze delle Rambus sono sempre superiori a quelle delle DDR...
Per il resto, avere soluzioni quad channel DDR per il mercato dei desktop è, al momento, alquanto improbabile, come giustamente facevi notare...
secondo me meglio investire adesso 500 euro in più in bul HD SCSI che fra cinque anni sarà ancora valido che in RAM che fra un anno sarà stravecchia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.