ninja970
22-05-2003, 09:23
nVIDIA rilascerà verso Luglio una versione potenziata del suo South Bridge MCP-T, attualmente utilizzato nel chipset nForce2: il nome di questo nuovo chip sarà MCP-S.
Rispetto all'MCP-T da cui deriva, l'MCP-S integrerà un controller IDE compatibile con lo standard Serial ATA-150 ed un controller Ethernet da 10/100/1000 Mbps. Grazie a queste aggiunte, il nuovo South Bridge diverrà così uno dei più potenti controller I/O sul mercato:
supporto per ATA33/66/100/133
supporto per Serial ATA-150
controller Ethernet 10/100/1000 Mbps e 10/100 Mbps
fino a 6 porte USB 2.0
fino a 3 porte FireWire IEEE1394
codec audio con Dobly Digital
supporto per PCI e ACR
Le schede madri che lo integreranno compariranno intorno alla metà di Luglio.
Fonte: x-bit labs
Questa la notizia riguardo il rilascio del nuovo chip. Secondo voi conviene aspettare le nuove schede madri con il MCP-S o è sufficiente una delle ultime (come la Asus A7N8x Deluxe) ai fini del supporto Serial ATA ?
Rispetto all'MCP-T da cui deriva, l'MCP-S integrerà un controller IDE compatibile con lo standard Serial ATA-150 ed un controller Ethernet da 10/100/1000 Mbps. Grazie a queste aggiunte, il nuovo South Bridge diverrà così uno dei più potenti controller I/O sul mercato:
supporto per ATA33/66/100/133
supporto per Serial ATA-150
controller Ethernet 10/100/1000 Mbps e 10/100 Mbps
fino a 6 porte USB 2.0
fino a 3 porte FireWire IEEE1394
codec audio con Dobly Digital
supporto per PCI e ACR
Le schede madri che lo integreranno compariranno intorno alla metà di Luglio.
Fonte: x-bit labs
Questa la notizia riguardo il rilascio del nuovo chip. Secondo voi conviene aspettare le nuove schede madri con il MCP-S o è sufficiente una delle ultime (come la Asus A7N8x Deluxe) ai fini del supporto Serial ATA ?