View Full Version : nuovo usere linux
salve a tutti
vorrei installare una qualche versione di linux sul mio sistema, ma non so da dove partire.
qualche buona anima potrebbe darmi qualche dritta su cosa installare, dove procurarmi il software(so che è free), come installarlo se ci sono particolari problemi di configurazione???
ringrazio tutti in anticipo sperando in una grande partecipazione.
Distro per cominciare: Mandrake, RedHat. Le trovi allegate a qualche rivista o, se haui una connessione veloce, puoi scaricarle: ad esempio vai su
http://www.linuxiso.org
Per la configurazione... dipende dal tuo hardware.
Ti consiglio comunque di procurarti "Appunti di informatica libera" di D. Giacomini, liberamente scaricabile, come più volte consigliato in questo forum.
bye
Originally posted by "giulyus"
salve a tutti
vorrei installare una qualche versione di linux sul mio sistema, ma non so da dove partire.
qualche buona anima potrebbe darmi qualche dritta su cosa installare, dove procurarmi il software(so che è free), come installarlo se ci sono particolari problemi di configurazione???
ringrazio tutti in anticipo sperando in una grande partecipazione.
Installa Mandrake 9.1, c'era il mese scorso su linuxpro e linux&c. Vedi se riesci a recuperarle.
Dovrebbe riconoscere automaticamente gran parte dell'hardware che hai, problemi potrebbero esserci per l'audio on-board e per la radeon.
Se vuoi imparare a fare molte cose Comincia a leggere Appunti di informatica libera. Attenzione! 5000 e passa pagine!
toniocartonio
22-05-2003, 09:07
se ti fai un giro per il forum ne trovi per tutti i gusti...
Una cosa che potresti voler provare per assaporare il gusto di linux senza problemi é knoppix, un´ottima distro basata su debian che gira direttamente da cd senza doer installare nulla, né partizionare l´HD (la trovi su www.knopper.net).
Se knoppix "te dá gusto", allora la piú semplice distro "tradizionale" da installare sull´HD per cominciare é la Mandrake, che trovi su www.mandrakelinux.com ... per qualsiasi altra necessitá, datti una letta ai post in rilievo e spulciati approfonditamente anche i vecchi posts di questo forum (o usa la funzione ricerca)
sono commosso ad tanta partecipazione
cerco di scaricare la mndrake che mi ha consigliato mjk(gulp ora ho visto che è 650 mb... faccio prima a comprare una rivista...)
vi faccio sapere come è andata
thanks to all
toniocartonio
22-05-2003, 09:55
:D a voler essere precisi, la mandrake sono 3 cd da 650 MB!! Di fatto ti basterebbe il primo, ma x cominciare magari é meglio averli tutti sotto mano ;)
Buona Fortuna, e Benvenuto ;)
:)
da qui a poco forse mi dovrò impegnare nella gestione di un server linux, avendo esperienza solo win_server non sapevo proprio dove mettere mani...
Originally posted by "giulyus"
:)
da qui a poco forse mi dovrò impegnare nella gestione di un server linux, avendo esperienza solo win_server non sapevo proprio dove mettere mani...
Magari per un server mandrake non e' la scelta migliore, usala solo per imparare un po'.
Debian o slackware dovrebbero essere piu' adatte.
Oppure freebsd o openbsd (super secure server!).
toniocartonio
22-05-2003, 10:19
ovviamente dipende da che tipo di server ti server :D
Originally posted by "lovaz"
Magari per un server mandrake non e' la scelta migliore, usala solo per imparare un po'.
Debian o slackware dovrebbero essere piu' adatte.
Oppure freebsd o openbsd (super secure server!).
lo avevo capito ma grazie per il consiglio
prima vorrei imparere a maneggiarlo come si deve, poi passiamo alla versione per server...
a proposito:
sapete se esiste su linux qualcosa simile a terminal server???
dovrebbe essere uno degli applicativi che dovrei implementare
Serialcycler
22-05-2003, 11:04
Originally posted by "giulyus"
prima vorrei imparere a maneggiarlo come si deve
Bene io ho iniziato da poco ad utilizzare Linux, e proprio con
la distro Mandrake 9.0.
Mi sono spulciato e installato anche altre distro, ma ho trovato
una buona via di mezzo nell'utilizzo di Knoppix 3.2, che imparando
dalle informazioni preziose che circolano quì, è una debian.
Proprio ieri sera ho installato la knoppix 3.2 ad un amico, utilizzando
per la formattazione e partizionamento il primo disco di Mandrake,
interrompendone l'installazione al momento di installare i pacchetti,
con la combinazione ctrl+alt+backspace, quindi partendo con il
cd di knoppix e lanciando da konsol il comando di installazione.
Non sarà ortodosso, ma fila da dio altro che il Mandrakkione.
Saluti
ho recuperato i cd dall'ultimo numero di internet news ora solo un paio di domandine veloci:
ho gia avuto una piccola esperienza con linux(la red hat 7.0 o 7.1 non ricordo) e ricordo che si dovevano creare tre partizioni per installare e far partire correttamente l'os ossia boot, root, swap.
è ancora così?
gli vorrei dare una partizione di 5 gb sul mio disco, ma dato che ho gia un multiboot con 3 (tre???) os potrei aveve problemi???
grazie
Originally posted by "giulyus"
... si dovevano creare tre partizioni per installare e far partire correttamente l'os ossia boot, root, swap.
è ancora così?
No, boot non dovrebbe servire con le ultime versioni di lilo, bastano root e swap, ma per un server potrebbero essere comode altre partizioni, tipo /home o /usr
gli vorrei dare una partizione di 5 gb sul mio disco, ma dato che ho gia un multiboot con 3 (tre???) os potrei aveve problemi???
grazie
Non credo proprio.
Ikitt_Claw
23-05-2003, 10:57
Originally posted by "giulyus"
sapete se esiste su linux qualcosa simile a terminal server???
dovrebbe essere uno degli applicativi che dovrei implementare
ssh o XFree86, se ho capito bene
quel che e` Terminal Server.
quindi schiaffo il cd dentro, avvio il boot da cd e poi mi permette di configurare tutto a dovere???
stasera ci provo
Originally posted by "Ikitt_Claw"
ssh o XFree86, se ho capito bene
quel che e` Terminal Server.
deve essere installato anche dal lato client vero???
e se i client sono macchine windows???
Ikitt_Claw
23-05-2003, 12:16
Originally posted by "giulyus"
deve essere installato anche dal lato client vero???
e se i client sono macchine windows???
Se quello che ho capito e` giusto, si.
Per la clientela windows, cerca putty e/o visita http://xfree86.cygwin.com
Altra soluzione per il terminal server (specialmente se i client sono win) io ti consiglierei vnc!!!
Una vera figata!
Altrimenti potresti usare come ti hanno consigliato xfree (con cygwin) + ssh o solo xfree (pero sul server devi far partire qualcosa tipo xdm con XDMCP... un po piu' complicato delle altre soluzioni... ma a volte piu' indicato... ovviamente tutto dipende da cosa ti serve)
Comunque per info basta che vai su:
www.google.com/linux
e trovi sempre tutto!
Ciao
problemi!un mare di problemi!!!
sono passati un po di giorni ma solo l'altro ieri ho potuto provare ad installare linux...
infilo in il cd 1, boot da cd, sembra che va poi ad un certo punto mi fa questo errore:
KERNEL PANIC
AIEE KILLING INTERNAL HANDLER
mi si blocca la macchina, lampeggianoi led della maiuscola e del blocc scorr e non posso fare altro che resettare dato che non risponde piu nulla
sicuri che non ho problemi con un multi boot iniziale???
io ho gia 4 partizioni con tre os...
please helpme :( :( :(
Originally posted by "giulyus"
problemi!un mare di problemi!!!
sono passati un po di giorni ma solo l'altro ieri ho potuto provare ad installare linux...
infilo in il cd 1, boot da cd, sembra che va poi ad un certo punto mi fa questo errore:
KERNEL PANIC
AIEE KILLING INTERNAL HANDLER
mi si blocca la macchina, lampeggianoi led della maiuscola e del blocc scorr e non posso fare altro che resettare dato che non risponde piu nulla
sicuri che non ho problemi con un multi boot iniziale???
io ho gia 4 partizioni con tre os...
please helpme :( :( :(
Uhmmm non vorrei che il cd che usi per fare il boot sia danneggiato (spesso quelli che allegano alle riviste fanno davvero schifo), hai provato su qualche altro pc?
magari è proprio questo!!!
sono i cd usciti con internet news!!!
AZZ...
:( :( :(
ho scaricato la iso la linuxiso.org
l'ho masterizzata e provata ad installare
non va stesso problema
:( :( :(
linux non vuole me!!!
ilsensine
11-06-2003, 20:50
P IV 1.8@2.4 GHz FBS 100@133 MHz
Puoi provare senza l'oc?
sto normale 1800 a 100 mhz...
tutto standard nemmeno la ram ha settaggi spinti
:( :( :(
sono sicuro che c'entra il dual boot che gia ho...
ilsensine
12-06-2003, 07:25
No non è quello.
La tua scheda mandre ha per caso dei controller RAID (anche se non li usi)?
Originally posted by "giulyus"
problemi!un mare di problemi!!!
sono passati un po di giorni ma solo l'altro ieri ho potuto provare ad installare linux...
infilo in il cd 1, boot da cd, sembra che va poi ad un certo punto mi fa questo errore:
KERNEL PANIC
AIEE KILLING INTERNAL HANDLER
mi si blocca la macchina, lampeggianoi led della maiuscola e del blocc scorr e non posso fare altro che resettare dato che non risponde piu nulla
sicuri che non ho problemi con un multi boot iniziale???
io ho gia 4 partizioni con tre os...
please helpme :( :( :(
vedi se qui trovi qualcosa che faccia al caso tuo
https://qa.mandrakesoft.com/show_bug.cgi?id=115
Originally posted by "ilsensine"
La tua scheda mandre ha per caso dei controller RAID (anche se non li usi)?
niente controller raid... non so dove sbattere la testa :muro:
ilsensine
12-06-2003, 09:09
Allora fai un test della ram.
Nel primo cd di installazione della Mandrake c'è una immagine di memtest (mi sembra memtest86.bin, sotto Images); scrivila su un floppy col programma rawrite (directory dosutils) e avvia il computer con quel floppy. Il programma farà una serie di test sulla memoria, se arriva al test 5 senza segnalarti errori puoi interromperlo.
la ram dovrebbe essere a posto, io uso docmemory che fa + o - la stessa cosa
cmq provo lo stesso :rolleyes:
Originally posted by "Gavrila"
vedi se qui trovi qualcosa che faccia al caso tuo
https://qa.mandrakesoft.com/show_bug.cgi?id=115
forse ho trovato qualcosa che ha a che fare la la funzione acpi...
stasera provo e poi faccio sapere
ilsensine
12-06-2003, 10:11
Sì prova a disabilitare l'acpi e l'apic (anche perché è da poco uscito un kernel-errata che corregge tra le altre cose proprio l'io-apic su SiS).
Cmq ho dato una occhiata sulle ml mandrake-expert e mandrake-cooker; nessun particolare problema riportato con la tua MB.
già...sono l'eccezzione io...(proprio stavolta...)
trovato!!!!!!!!!!!!!
non era la funzione acpi, ma bensì il supporto per le periferiche usb
appena ho disabilitato la, funzione nel bios l'installazione è andata avanti
ho fatto pure l'installazione, ma ora ho uun altro problema forse dovuto alla mia poco esperienza di linux
per l'installazione ho fatto le selezioni di default oltre a qualche settaggio avanzato, ma quando riavvia il sistema per la prima volta mmi si presenta la,schermata nera del prompt dove con login e pwd dovrei entrare nel sistema.
mi autorizzo ma non riesce a caricare il kde
cosa altro potrà mai essere successo???mah...
ilsensine
12-06-2003, 14:52
Buono a sapersi.
Per lanciare l'interfaccia grafica esegui startx; puoi quindi usare DrakConf o XFdrake per impostare il login grafico.
Nota che se per qualche difetto di configurazione della scheda video startx non funziona, puoi usare XFdrake anche da console per rimettere le cose a posto.
Originally posted by "ilsensine"
Buono a sapersi.
Per lanciare l'interfaccia grafica esegui startx; puoi quindi usare DrakConf o XFdrake per impostare il login grafico.
Nota che se per qualche difetto di configurazione della scheda video startx non funziona, puoi usare XFdrake anche da console per rimettere le cose a posto.
ok, ci provo stesso stasera
e pensare che si era riconosciuto tutto il mio hardware, pure la 8500...
speriamo non debba fare tutto da capo
curiosità
il lilo si è installato prepotentemente prima del multiboot di win, ora pure per caricare win agisco tramite il lilo...sempre al di sopra linux...
ilsensine
12-06-2003, 15:09
Originally posted by "giulyus"
curiosità
il lilo si è installato prepotentemente prima del multiboot di win, ora pure per caricare win agisco tramite il lilo...sempre al di sopra linux...
Preferisci Winzozz, che quando si installa eradica qualsiasi altro collegamento ad altri s/o non MS? :D
Cmq se facevi l'installazione "per esperti" (che non è assolutamente per esperti) ti avrebbe chiesto se e dove metterlo.
:cry:
non so cosa fare, startx non va, sembra che il monitor non si riesca a sincronizzare e dopo qualche falsa partenza mi riappare la consolle.
xfdrake non me lo riconosce come comando
una piccola domanda
ho problemi se volessi reinstallare tutto da capo disistallando quello che ho messo adesso???
intendo per via del multiboot che gia avevo con win, non è mi rende inaccessibile le partizioni di win???
ancora una cosa, se abilito la funzione modalita grafica in automatico, non mi dovrebbe piu comparire la consolle?
grazie per il supporto che mi state dando
:cry:
non conosco molto XFdrake e mandrake cmq.. scrivi bene XFdrake rispettando le maiuscole dovrebbe accettarlo prova da root ,
in caso posta anche i log in /var/log di xfree
:D :D :D
aggiornamento
allora con XFdrake lo stesso non va
ho penso a mali estremi, estremi rimedi
riparto da cd, faccio sparire le partizione precedentemente create, reinstalla il tutto, facendo attenzione a quando mi dice se voglio fare direttamente il login grafico(e gli dico di si) e come per magilla linux mandrake 9.1 si trova installato sul mio pc
:D :D :D
forse non proprio normale come procedura, ma ho ottenuto cio che volevo
mo una cosa:io ricordo che per far vedere la partizioni di win a linux e viceversa si usava un software specifico, samba.
è ancora così???
:D :D :D
ilsensine
13-06-2003, 14:54
Originally posted by "giulyus"
mo una cosa:io ricordo che per far vedere la partizioni di win a linux e viceversa si usava un software specifico, samba.
Un pò di chiarezza:
- Per vedere le partizioni di windows che si trovano sullo stesso computer su cui gira linux, non devi fare nulla. Dentro la directory /mnt troverai le partizioni montate dentro alcune directory.
- Per vedere le _condivisioni_ esportate da computer windows in rete col computer linux, devi usare samba client (oppure komba2, molto simile a "risorse di rete" sotto windows)
- Per condividere delle cartelle dalla macchina linux per accederci da macchine windows in rete, devi usare il server samba.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.