PDA

View Full Version : Installata pure Debian e X parte!! Domandine iniziali...


pinball
22-05-2003, 08:49
Sono riuscito a mettere pure debian! http://forum.hwupgrade.it/faccine/47.gif :sofico: http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif

Stavo facendo vare prove ACPI con Mdk 9.1 e mi son detto: vabbè provo a rimettere su Debian... ho messo i repository SID e dopo averinstallato x-window-system-core e kde d è partito X! Grande! :D

Ho avuto solo mezz'oretta per mastruzzarci ieri che poi sono uscito, ma avrei subito qualche domanda! Thanx in advance a chi mi risponderà! ciao! :)

Per cominciare ho messo solo 2 repository SID:

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non free
deb http://marillat.free.fr/ unstable main

1)... sono veloci, ma noto (o almeno mi pare) che mi mancano repository per le plf (ovviamente attingerò da questo tipo di fonte :D ) e magari anche quelle di tipo "security" per eventuali bachi... o sono già inseriti negli altri tipo le "non-free" e non lo so? Voi quali usate e sono veloci? (ho fastweb ;) :sofico: )

2) Non riesco a mettere questo repository:
deb http://non-us.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-free
... perchè non ci sta in una riga e mi va a capo, solo che quando salvo la lista mi dice che in una riga c'è un errore, in pratica la riga andata a capo me la prende per un repository intero, come faccio a fargli capire che è il proseguimento di quella sopra?

3) Ho installato senza problemi X, KDE, Lopster e GnomeICU tramite APT-GET, ma quando cerco di scaricare XIne nun lo trova... come mai? Che nome di pacchetto devo mettere?

4) Nel frattempo ho scaricato MPlayer: lo installa senza problemi ma quando da shell digito "MPlayer" non parte il programma ma un menu testuale per configurarlo, la mia domanda è: non posso dare un comando per farlo partire e poi configurarlo tramite un menù grafico?

5) Come faccio a mettere l'interfaccia grafica in ita?

6) Il Control Center che mi ha installato con Kde, lavora tipo quello di Mdk, e cioè da li posso configurare tutto o quasi con interfaccia grafica, o la maggior parte delle configurazioni (hardware etc) dovrò comuqnue farle da riga di comando?

7) Non mi va l'audio AC97 onboard alla mobo: non ho ancora avuto tempo di provare a mastruzzare, ma se nel frattempo mi dite come abilitarlo.. thanx!

8) Mi indicate una fonte dove trovare info per impostare un firewall? Oppure un programmino semplice semplice da scaricare che faccia tutto lui...

Scusate per le numerose domande, ma oggi non posso provare a risolvere i problemi da me, quindi se nel frattempo mi date qualche dritta è ben accetta! :)

Ovviamente potete anche indicarmi fonti da cui trovare le risposte alle mie domande! Come preferite!

ciao e ancora grazie! :)

PS: adesso comunque nel tempo "libero" mi facico ricerche qui sul forum per cercare problemi simili! :)

l.golinelli
22-05-2003, 08:56
4) gmplayer

7) ALSA

;)

lovaz
22-05-2003, 09:10
2) prova a mettere \ alla fine della riga (ma scusa, che editor usi :confused: )

4) mplayer, configurare? prova a dare il comando
mplayer nomefile.avi

7) che chipset/sk madre?

Timewolf
22-05-2003, 09:15
deb http://debian.fastweb.it/debian/ unstable main non-free contrib
deb-src http://debian.fastweb.it/debian/ unstable main non-free contrib


Piu' veloci di questi per un utente fastweb non ce ne sono :)

pinball
22-05-2003, 10:53
Originally posted by "Timewolf"

deb http://debian.fastweb.it/debian/ unstable main non-free contrib
deb-src http://debian.fastweb.it/debian/ unstable main non-free contrib


Piu' veloci di questi per un utente fastweb non ce ne sono :)


grazie mille :) Sono per Sid vero?
...e poi una cosa: il secondo non è uguale al primo solo che contiene sorgenti? In questo caso è meglio se metto solo il primo o tutti e 2?
E questi repository contengono solo pacchetti per il sistema, o anche pacchetti plf e security per bachi sulla sicurezza?


thanx ciao!

pinball
22-05-2003, 10:54
Originally posted by "l.golinelli"

4) gmplayer

7) ALSA

;)

4) Grazie! :)

7) Devo abilitare quel modulo vero? Facendo richerche sul forum mi sembra che devo andare su modconf per abilitarlo, stase provo!

thanx ciao! :)

pinball
22-05-2003, 10:56
Originally posted by "lovaz"

2) prova a mettere \ alla fine della riga (ma scusa, che editor usi :confused: )

4) mplayer, configurare? prova a dare il comando
mplayer nomefile.avi

7) che chipset/sk madre?

2) la resources.list l'avevo modificata solo in fase di installazione della debian con l'editor che mi dava lui (quando ti chiede di aggiungere fonti dove cercare pacchetti oppure modifciare la lista a mano, opzione che ho scelto io! ;) )
Ora che ho pure l'interfaccia grafica posso modificarla per esempio dal control center?

4) proverò! Ma volveo un po' configurarmelo a piacimento prima! ;) :)

7) la mobo la ho in sign, comunque il chipset + un 266... e audio integrato AC97...

l.golinelli
22-05-2003, 11:00
Devi scaricare i Driver ALSA e installarli c'è tutta la procedura sul sito ALSA...

Che South Bridge hai sulla MoBo

Con ALSA cmq devi attivare via82xx

;)

pinball
22-05-2003, 11:25
Originally posted by "l.golinelli"

Devi scaricare i Driver ALSA e installarli c'è tutta la procedura sul sito ALSA...

Che South Bridge hai sulla MoBo

Con ALSA cmq devi attivare via82xx

;)

chipset: VIA KT266+8233

ora vado sul sito! grazie! ;) :)

Timewolf
22-05-2003, 11:31
Originally posted by "moly82"




grazie mille :) Sono per Sid vero?
...e poi una cosa: il secondo non è uguale al primo solo che contiene sorgenti? In questo caso è meglio se metto solo il primo o tutti e 2?
E questi repository contengono solo pacchetti per il sistema, o anche pacchetti plf e security per bachi sulla sicurezza?


thanx ciao!

unstable = sid
stable = woody
testing = sarge

Beh i sorgenti ti possono tornare utili!
deb http://security.debian.org/ stable/updates main contrib non-free

Ecco i security update

l.golinelli
22-05-2003, 11:44
Scarica alsa-drivers alsa-utils alsa-libs 0.9 e fai come ti ho detto... Cmq c'è un ottimo Help

;)

Timewolf
22-05-2003, 11:55
Non c'e' bisogno di scaricare gli ALSA, c'e' il modulo OSS nel kernel
│< > VIA 82C686 Audio Codec (NEW)

l.golinelli
22-05-2003, 12:09
Con il suo SouthBridge non va :o

pinball
22-05-2003, 12:50
Originally posted by "Timewolf"



unstable = sid
stable = woody
testing = sarge

Beh i sorgenti ti possono tornare utili!
deb http://security.debian.org/ stable/updates main contrib non-free

Ecco i security update

ah! quindi posso usare lo stesso i repository per woody? :eek: :confused:

ciao thanx! :)

Timewolf
22-05-2003, 12:55
Originally posted by "moly82"



ah! quindi posso usare lo stesso i repository per woody? :eek: :confused:

ciao thanx! :)

Si ... non credo ci siano i security-update sid

Timewolf
22-05-2003, 12:57
Originally posted by "l.golinelli"

Con il suo SouthBridge non va :o

Ah ops...non ho provato con quello..avevo una volta una scheda con audio integrato via ed andava :)

Kernel Panic!!
22-05-2003, 13:09
Originally posted by "moly82"



ah! quindi posso usare lo stesso i repository per woody? :eek: :confused:

ciao thanx! :)

http://www.debian.org/releases/unstable/

"Please note that security updates for "unstable" distribution are not managed by the security team. Hence, "unstable" does not get security updates in a timely manner."

(lo stesso vale anche per testing), ovvero leva pure i source relativi ai security updates, con una release che non sia stable non servono a nulla :pig: :)

pinball
22-05-2003, 13:34
Originally posted by "Kernel Panic!!"



http://www.debian.org/releases/unstable/

"Please note that security updates for "unstable" distribution are not managed by the security team. Hence, "unstable" does not get security updates in a timely manner."

(lo stesso vale anche per testing), ovvero leva pure i source relativi ai security updates, con una release che non sia stable non servono a nulla :pig: :)

ah ecco! ;) :pig: :)


ciao!

:)

pinball
22-05-2003, 13:39
Originally posted by "l.golinelli"

Scarica alsa-drivers alsa-utils alsa-libs 0.9 e fai come ti ho detto... Cmq c'è un ottimo Help

;)


li ho trovati qua:

http://www.alsa-project.org/

van bene no? Però sono tar.bz2.. domanda banale: :D

...per installarli uso il solito comando "$ tar xvjf nome_pacchetto.tar.bz2" anche per Debian, oppure c'è un comando tipo apt-get + qualcosa per specificargli dove e cosa prendere e trovarmeli subito installati?

thanx ciao! :)

Timewolf
22-05-2003, 13:48
Originally posted by "moly82"




li ho trovati qua:

http://www.alsa-project.org/

van bene no? Però sono tar.bz2.. domanda banale: :D

...per installarli uso il solito comando "$ tar xvjf nome_pacchetto.tar.bz2" anche per Debian, oppure c'è un comando tipo apt-get + qualcosa per specificargli dove e cosa prendere e trovarmeli subito installati?

thanx ciao! :)

Ora non mi ricordo bene...
ma dovrebbe bastare
apt-get install alsa-source (o src)

Dovrebbero esserci addirittura i binari

apt-get install alsa-modules-kernelversion (es apt-get install alsa-modules-2.4.20*)

l.golinelli
22-05-2003, 13:50
Quelli vanno bene e usi 'tar jxvf'

:)

pinball
22-05-2003, 14:27
Originally posted by "Timewolf"



Ora non mi ricordo bene...
ma dovrebbe bastare
apt-get install alsa-source (o src)

Dovrebbero esserci addirittura i binari

apt-get install alsa-modules-kernelversion (es apt-get install alsa-modules-2.4.20*)

spettacolo! sto apt-get mi fa impazzire! :D

allora provo il primo che hai scritto! spero che vada! ;)

ciao! :)

toniocartonio
22-05-2003, 14:30
per quanto riguarda mplayer, girano voci insistenti - e ne sono stato testimone io stesso - che far girare la gui su debian puó essere un problema... quando ho provato, sia installando da pacchetto che compilando da sorgente abilitando la gui, alla fine gmplayer non partiva cmq.

Io ho risolto utilizzando uno script (trovato grazie ad un link su questo forum... ma chissá dov´é ora...) che automaticamente scarica i sorgenti piú aggiornati e li compila alla perfezione... vedi se lo trovi, altrimenti te lo allego stasera quando arrivo a casa

Dun
22-05-2003, 14:40
apt-get install xine-ui :)

pinball
22-05-2003, 14:58
Originally posted by "Dun"

apt-get install xine-ui :)

thanx!!! :)

pinball
22-05-2003, 14:59
Originally posted by "l.golinelli"

Quelli vanno bene e usi 'tar jxvf'

:)

thanx! :) Allora se non mi va il comando apt-get + ... lo scompatto! ;) :D


ciaooo!

PS: una volta scompattato trovo le istruzioni sul readme sul come installarlo no?

pinball
22-05-2003, 18:44
azz l'audio continua a non andare! :(

in pratica non ho provato a scompattare i tar.gz, mna ho fatto

apt-get install alsa-sources

sembra andare perchè installa correttamente, poi vado su modconf ma vedo net, block, misc, disc etc etc tutto meno audio! come lo abilito il modulo? devo scompattare i tar?

ciaooo

pinball
22-05-2003, 18:50
Grazie al vostro aiuto ho risolto i primi 4 punti, ora mi mancano "solo" ( :D ) il 5, 6, 7 e 8:



5) Come faccio a mettere l'interfaccia grafica in ita?

6) Il Control Center che mi ha installato con Kde, lavora tipo quello di Mdk, e cioè da li posso configurare tutto o quasi con interfaccia grafica, o la maggior parte delle configurazioni (hardware etc) dovrò comuqnue farle da riga di comando?

7) Non mi va l'audio AC97 onboard alla mobo: non ho ancora avuto tempo di provare a mastruzzare, ma se nel frattempo mi dite come abilitarlo.. thanx!

8) Mi indicate una fonte dove trovare info per impostare un firewall? Oppure un programmino semplice semplice da scaricare che faccia tutto lui...




thanx ciao!

l.golinelli
22-05-2003, 19:12
Le config. le fai a riga di comando... :)

Nel COntrol Center nella sezione Country scegli aggiungi e seleziona ITA altrimenti devi scaricare la localizzazione in ITA

ALSA: se fai come ti ho detto va... Leggi HOW-TO su www.alsa-project.org

Per il firewall cerca sul Forum...

;)

hardskin1
22-05-2003, 19:52
"hai fatto il primo passo in un mondo più vasto..."

DjMix
22-05-2003, 19:54
Per cercare un pacchetto nella lista di apt-get devi fare apt-cache search "stringadiricerca". Quando hai scelto cosa installare apt-get install "nomepacchetto".

7) Hai installato i sorgenti di ALSA, te li ha messi in /usr/src, se vuoi compilarli devi avere i sorgenti del kernel già configurati e pronti. Per evitare tutta la trafila fai apt-cache search alsa-modules e installa quello adatto per il tuo sistema (con apt-get) poi installati anche alsaconf (apt-get install alsaconf) e lancialo: ti riconosce la scheda audio e carica i moduli necessari.

DjMix
22-05-2003, 19:57
Dimenticavo una cosa: adesso stai usando debian, quindi a meno di casi particolarissimi e imprevisti NON SI INSTALLA MAI NIENTE CON TAR.GZ
si fa tutto con apt-get, al limite usando i repository dei sorgenti

questa è una regola generale; debian ti permette di mantenere un sistema ordinato grazie alla pacchettizzazione quindi sfrutta apt-get al massimo. Un buon consiglio: man apt-get.

pinball
22-05-2003, 23:07
Originally posted by "l.golinelli"

Le config. le fai a riga di comando... :)

Nel COntrol Center nella sezione Country scegli aggiungi e seleziona ITA altrimenti devi scaricare la localizzazione in ITA

ALSA: se fai come ti ho detto va... Leggi HOW-TO su www.alsa-project.org

Per il firewall cerca sul Forum...

;)

per l'ita lascio perdere.. mi alleno un po' con l'inglese intanto! ;) :sofico:

per gli ALSA.. ho guardato sul sito... azz quanta roba da leggere! :cry :( D Domani mi ci metto! ;) :)


thanx! :)

pinball
22-05-2003, 23:08
Originally posted by "hardskin1"

"hai fatto il primo passo in un mondo più vasto..."

l'aiuto + utile di tutto il 3d! :eek: :sofico: :D

pinball
22-05-2003, 23:10
Originally posted by "DjMix"

Per cercare un pacchetto nella lista di apt-get devi fare apt-cache search "stringadiricerca". Quando hai scelto cosa installare apt-get install "nomepacchetto".


Questo lo sapevo! ;) Il brutto è quando non sai "cosa" cercare! ;) :D PS: ma voi come fate a trovare i nomi?

Originally posted by "DjMix"


7) Hai installato i sorgenti di ALSA, te li ha messi in /usr/src, se vuoi compilarli devi avere i sorgenti del kernel già configurati e pronti. Per evitare tutta la trafila fai apt-cache search alsa-modules e installa quello adatto per il tuo sistema (con apt-get) poi installati anche alsaconf (apt-get install alsaconf) e lancialo: ti riconosce la scheda audio e carica i moduli necessari.

ho provato i tuoi sugg.. sono anche andato a modificare il lilo.conf modificandogli i permessi in lettura/scrittura... azz spero che al prox riavvio parta tutto senza problemi! :eek: ;) :D ALtrimenti se non mi sentite + sapete già qual'è la causa! ;) :sofico:

PS: ovviamente dell'audio nessuna traccia! :cry: :confused:


ciao e grazie! :)

DjMix
22-05-2003, 23:15
Originally posted by "moly82"



Questo lo sapevo! ;) Il brutto è quando non sai "cosa" cercare! ;) :D PS: ma voi come fate a trovare i nomi?



ho provato i tuoi sugg.. sono anche andato a modificare il lilo.conf modificandogli i permessi in lettura/scrittura... azz spero che al prox riavvio parta tutto senza problemi! :eek: ;) :D ALtrimenti se non mi sentite + sapete già qual'è la causa! ;) :sofico:

PS: ovviamente dell'audio nessuna traccia! :cry: :confused:


ciao e grazie! :)

Lilo??? :confused: :confused: :confused:

..non so cosa tu abbia fatto.... cmq ricordati di provare da root se funziona l'audio, xchè sicuramente devi ancora dare il permesso ai normali utenti di usare la scheda audio.

pinball
22-05-2003, 23:17
Originally posted by "DjMix"



Lilo??? :confused: :confused: :confused:

..non so cosa tu abbia fatto.... cmq ricordati di provare da root se funziona l'audio, xchè sicuramente devi ancora dare il permesso ai normali utenti di usare la scheda audio.

si faccio tutto da root! ;)

Lilo per fortuna non ha dato problemi, nonostante abbia aggiunto 2 righe al suo interno! :confused: :D

PS: sei online ancora un po' e mi dai una mano in realt'ime? :D SE si il mio num icq è: 104622742! ciao!

pinball
22-05-2003, 23:18
...comunque all'avvio mi dice "can't find ALSA modules..."... :(

pinball
22-05-2003, 23:20
Originally posted by "DjMix"

Dimenticavo una cosa: adesso stai usando debian, quindi a meno di casi particolarissimi e imprevisti NON SI INSTALLA MAI NIENTE CON TAR.GZ
si fa tutto con apt-get, al limite usando i repository dei sorgenti

questa è una regola generale; debian ti permette di mantenere un sistema ordinato grazie alla pacchettizzazione quindi sfrutta apt-get al massimo. Un buon consiglio: man apt-get.


terrò a mente! ;) :)

l.golinelli
23-05-2003, 08:16
Per ALSA:

.Compilare alsa-drivers-xxx
./configure --with-cards=via82xx
make
make install
./snddevices

.Compilare alsa-lib-xxx
./configure
make
make install

.Compilare alsa-utils-xxx
./configure
make
cmake install

modprobe snd-via82xx;modprobe snd-pcm-oss;modprobe snd-mixer-oss;modprobe snd-seq-oss;

alsamixer (alzare i volumi)

Modificare il file /etc/modules.conf in questo modo:

# ALSA portion
alias char-major-116 snd
alias snd-card-0 snd-via82xx
# OSS/Free portion
alias char-major-14 soundcore
alias sound-slot-0 snd-card-0
# card #0
alias sound-service-0-0 snd-mixer-oss
alias sound-service-0-1 snd-seq-oss
alias sound-service-0-3 snd-pcm-oss
alias sound-service-0-8 snd-seq-oss
alias sound-service-0-12 snd-pcm-oss
#midi e gameport
alias snd-card-1 snd-mpu401
options snd-card-1 port=0x330 irq=7#(da verificare nel bios!)
alias sound-slot-1 snd-card-1
alias sound-service-1-0 snd-mixer-oss
alias sound-service-1-1 snd-seq-oss
alias sound-service-1-3 snd-pcm-oss
alias sound-service-1-12 snd-pcm-oss

Lanciare:

alsactl store
per creare il file di conf /etc/asound.state

Creare nella propria home directory il file .asoundrc:

pcm.via82xx {
type hw
card 0
}

ctl.via82xx {
type hw
card 0
}

lovaz
23-05-2003, 08:18
Originally posted by "DjMix"

... adesso stai usando debian, quindi a meno di casi particolarissimi e imprevisti NON SI INSTALLA MAI NIENTE CON TAR.GZ
si fa tutto con apt-get, al limite usando i repository dei sorgenti
...

Esiste checkinstall, che puo' creare pacchetti .deb dai sorgenti generici.

Timewolf
23-05-2003, 09:19
Allora qua stiamo facendo un po' troppa confusione.

Il metodo che ti suggerisce l.golinelli vale per tutte le distrubuzioni, ma Debian ha il potente apt e i pacchetti .deb...
Come dice DjMix sotto deb non devi MAI scaricarti un tgz e compilarlo..._MAI_!
Questo non perche' e' "dannoso" per il sistema...ma perche' proprio grazie al potente sistema di pacchetti debby c'e' pacchettizzato TUTTO!!
Uso Debian da molto e in tutto tempo solo UNA volta non ho trovato un .deb di un programma..UNO solo!

Per cui vediamo come devi fare con ALSA:

Ci sono 2 metodi

1- Ti scarichi i sorgenti del kernel e i sorgenti di alsa
apt-get install kernel-source-VERSIONE alsa-source

Ti compili il kernel e fai partire la macchina col nuovo kernel (make menuconfig e poi make-kpkg kernel_image)

A questo punto vai sotto /usr/src e scompatti il tgz di alsa (tar zxvf alsa-source.tar.gz)
Vai nella dir del kernel (cd /usr/src/kernel-image-VERSIONE)

Se vuoi compilare i moduli di ALSA per una specifica scheda audio lanci export ALSA_CARDS=XXXXX dove XXXXX e' il modulo da compilare (non ricordo quale e' il nome del via)

Infine fai make-kpkg modules_image

Avrai sotto /usr/src un bel pacchetto .deb con i moduli pronto da installare (dpkg -i alsa-modulesETCETC).

FINITO!!

Niente configure, niente make e niente file sparsi senza sapere dove vengono messi!
E con una facilita' di disinstallazione incredibile e pulitissima (dpkg --purge alsa-modules)

Se vuoi evitarti tutta questa trafila...
2- Ti scarichi i moduli gia' compilati per il tuo kernel (apt-get install alsa-modules-VERSIONE) e poi con un semplice modprobe (o modconf) li carichi.

Questa seconda opzione non l'ho mai provata...

Cmq per info http://www.sonic.net/~rknop/linux/debian_alsa.html

pinball
23-05-2003, 09:20
Originally posted by "l.golinelli"

Per ALSA:

.Compilare alsa-drivers-xxx
./configure --with-cards=via82xx
make
make install
./snddevices

.Compilare alsa-lib-xxx
./configure
make
make install

.Compilare alsa-utils-xxx
./configure
make
cmake install

modprobe snd-via82xx;modprobe snd-pcm-oss;modprobe snd-mixer-oss;modprobe snd-seq-oss;

alsamixer (alzare i volumi)

Modificare il file /etc/modules.conf in questo modo:

# ALSA portion
alias char-major-116 snd
alias snd-card-0 snd-via82xx
# OSS/Free portion
alias char-major-14 soundcore
alias sound-slot-0 snd-card-0
# card #0
alias sound-service-0-0 snd-mixer-oss
alias sound-service-0-1 snd-seq-oss
alias sound-service-0-3 snd-pcm-oss
alias sound-service-0-8 snd-seq-oss
alias sound-service-0-12 snd-pcm-oss
#midi e gameport
alias snd-card-1 snd-mpu401
options snd-card-1 port=0x330 irq=7#(da verificare nel bios!)
alias sound-slot-1 snd-card-1
alias sound-service-1-0 snd-mixer-oss
alias sound-service-1-1 snd-seq-oss
alias sound-service-1-3 snd-pcm-oss
alias sound-service-1-12 snd-pcm-oss

Lanciare:

alsactl store
per creare il file di conf /etc/asound.state

Creare nella propria home directory il file .asoundrc:

pcm.via82xx {
type hw
card 0
}

ctl.via82xx {
type hw
card 0
}

grazie sei stato precisissimo! stase vado a casa e provo subito! ;) :)
solo una cosa: in tutti i punti dove hai messo "82xx" dovrò sostituire le "x" col il mio tipo di chip vero? E un'altra domanda banale: i tar.bz2 dove li scompatto? va bene sotto "/usr/src"?

ciao e grazie ancora! :)

l.golinelli
23-05-2003, 09:41
NO va bene via 82xx

pinball
23-05-2003, 09:51
Originally posted by "Timewolf"

Allora qua stiamo facendo un po' troppa confusione.

Il metodo che ti suggerisce l.golinelli vale per tutte le distrubuzioni, ma Debian ha il potente apt e i pacchetti .deb...
Come dice DjMix sotto deb non devi MAI scaricarti un tgz e compilarlo..._MAI_!
Questo non perche' e' "dannoso" per il sistema...ma perche' proprio grazie al potente sistema di pacchetti debby c'e' pacchettizzato TUTTO!!
Uso Debian da molto e in tutto tempo solo UNA volta non ho trovato un .deb di un programma..UNO solo!

Per cui vediamo come devi fare con ALSA:

Ci sono 2 metodi

1- Ti scarichi i sorgenti del kernel e i sorgenti di alsa
apt-get install kernel-source-VERSIONE alsa-source

Ti compili il kernel e fai partire la macchina col nuovo kernel (make menuconfig e poi make-kpkg kernel_image)

A questo punto vai sotto /usr/src e scompatti il tgz di alsa (tar zxvf alsa-source.tar.gz)
Vai nella dir del kernel (cd /usr/src/kernel-image-VERSIONE)

Se vuoi compilare i moduli di ALSA per una specifica scheda audio lanci export ALSA_CARDS=XXXXX dove XXXXX e' il modulo da compilare (non ricordo quale e' il nome del via)

Infine fai make-kpkg modules_image

Avrai sotto /usr/src un bel pacchetto .deb con i moduli pronto da installare (dpkg -i alsa-modulesETCETC).

FINITO!!

Niente configure, niente make e niente file sparsi senza sapere dove vengono messi!
E con una facilita' di disinstallazione incredibile e pulitissima (dpkg --purge alsa-modules)

Se vuoi evitarti tutta questa trafila...
2- Ti scarichi i moduli gia' compilati per il tuo kernel (apt-get install alsa-modules-VERSIONE) e poi con un semplice modprobe (o modconf) li carichi.

Questa seconda opzione non l'ho mai provata...

Cmq per info http://www.sonic.net/~rknop/linux/debian_alsa.html


...per il primo punto dimentichi che sono ai primi passi, quindi sul compilare il kernel etc etc non ho capitto praticamente niente! ;) :rolleyes: :cry: :sofico: E poi con tutta quella procedura mi sembra addirittura + semplice la via indicata da i.golinelli... evito di toccare il kernel etc etc

Punto 2, domanda: per sapere la versione del mio kernel devo dare questo comando giusto: uname -r ? Se si il mio kernel è 2.2.20.... ma di moduli alsa li trovo solo per la versione 2.4.20! :eek: come mai? :(

buio totale... scusate ma sono + incasinato di prima! ;) :cry:

l.golinelli
23-05-2003, 09:58
Secondo me per ALSA puoi anche usare la procedura he ti ho indicato... Cmq SOLO per ALSA! :rolleyes:

l.golinelli
23-05-2003, 09:58
Nell'installazione al boot dovevi scrivere bf24 e ti installava il Kernel 2.4.18 :eek:

pinball
23-05-2003, 10:41
Originally posted by "l.golinelli"

Nell'installazione al boot dovevi scrivere bf24 e ti installava il Kernel 2.4.18 :eek:

azz quindi ho un kernel vecchissimo? :(

come lo aggiorno? perchè sennò io pensavo di reinstalla reil tutto, anche perchè volevo mettere a posto le partizioni e dargli una dimensione appropriata, a stop unto potrei pure approfittarne per aggiungere il kernel aggiornato in fase di installazione e magari se è + semplice che farlo in seguito metteer pure i moduli audio.. che ne dite?

PS: io ho un CD di Debian da 180 MB circa, quindi ho usato questa ISO piccolina per installare il tutto... dite che devo prendere qualcos'altro per avere installare la Debian al meglio? e il "bf24" quando cavolo devo scriverlo? e da dove lo prendeva il kernel 2.4.20? dal cd non direi, dai repository?
boh... sapendo che con un semplice apt-get dist-upgrade aggiorni tutta la dsitro in un attimo.... mai + pensavo che la cosa + importante del sistema (il kernel..) me lo lasciava comuqnue preistorico.... :cry:

Timewolf
23-05-2003, 10:51
Originally posted by "moly82"



azz quindi ho un kernel vecchissimo? :(

come lo aggiorno? perchè sennò io pensavo di reinstalla reil tutto, anche perchè volevo mettere a posto le partizioni e dargli una dimensione appropriata, a stop unto potrei pure approfittarne per aggiungere il kernel aggiornato in fase di installazione e magari se è + semplice che farlo in seguito metteer pure i moduli audio.. che ne dite?

PS: io ho un CD di Debian da 180 MB circa, quindi ho usato questa ISO piccolina per installare il tutto... dite che devo prendere qualcos'altro per avere installare la Debian al meglio? e il "bf24" quando cavolo devo scriverlo? e da dove lo prendeva il kernel 2.4.20? dal cd non direi, dai repository?
boh... sapendo che con un semplice apt-get dist-upgrade aggiorni tutta la dsitro in un attimo.... mai + pensavo che la cosa + importante del sistema (il kernel..) me lo lasciava comuqnue preistorico.... :cry:

Non ho mai provato, ma potresti fare apt-get install kernel-image-2.4.20 o qualcosa di simile

Cmq se vuoi reinstallare va benissimo la iso per mini-cd, ricordati di installare solo il base system (in pratica fai solo la prima parte di installazione...quella prima del riavvio)..poi quando ti chiede di specificare i repository apt metti direttamente quelli unstable :)

pinball
23-05-2003, 10:57
Originally posted by "Timewolf"



Non ho mai provato, ma potresti fare apt-get install kernel-image-2.4.20 o qualcosa di simile


proverò...altrimenti mi spiegate come metterlo reinstallando tutto? il comando suggerito da i.golinelli va bene anche per mettere la 2.4.20 con la mia iso? quando devo scriverlo? :(
...tanto ne approfitterei x modificare le partizioni... e poi va bene la iso che ho io o è vecchissima? di che cd e quanti mi dovrei munire secondo voi? thanx!

byezzz :)

pinball
23-05-2003, 11:00
la mia iso l'ho presa da qua:

http://www.phy.olemiss.edu/debian-cd/

...e dè questa: "woody-i386-1.iso" (186 MB)

dite che devo munirmi di altre versioni? tenete conto che vorrei mettere sid... mi date il link dove prendere quello che mi serve e che sia aggiornata? thanx!

Timewolf
23-05-2003, 11:22
Originally posted by "moly82"

la mia iso l'ho presa da qua:

http://www.phy.olemiss.edu/debian-cd/

...e dè questa: "woody-i386-1.iso" (186 MB)

dite che devo munirmi di altre versioni? tenete conto che vorrei mettere sid... mi date il link dove prendere quello che mi serve e che sia aggiornata? thanx!

Dunque...

Non esiste una iso "aggiornata" dato che devi mettere SID.
Sid si aggiorna ogni giorno...per cui non avrebbe senso fare una iso :)
A te basta un qualsiasi cd (addirittura ti bastano i 2 floppy base + il floppy driver) e poi aggiorni.

Per quanto riguarda il kernel:

Il 2.4.20 non lo puoi avere senza ricompilare (a meno che non esegui apt-get install kernel-image-2.4.20o quel che e', ma nn so se funziona), c'e' il 2.4.18 che fai partire quando metti il cd... al prompt scrivi bf24 e dai invio, partira' l'installazione come di consueto ma col kernel nuovo.
Pero' a volte si hanno dei problemini col bf24...

pinball
23-05-2003, 11:54
Originally posted by "Timewolf"



Per quanto riguarda il kernel:

Il 2.4.20 non lo puoi avere senza ricompilare (a meno che non esegui apt-get install kernel-image-2.4.20o quel che e', ma nn so se funziona), c'e' il 2.4.18 che fai partire quando metti il cd... al prompt scrivi bf24 e dai invio, partira' l'installazione come di consueto ma col kernel nuovo.
Pero' a volte si hanno dei problemini col bf24...

ok quindi la mia mini-iso dovrebbe andare benissimo... e visto che probabilmente reisntallo per evitare di ricompilare il kernel, c'è già qualcosa che posso fare in fase di installazione per mettere l'audio e quindi semplificarne l'installazione in seguito che sono newbie o no? thanx!

Timewolf
23-05-2003, 13:03
Originally posted by "moly82"



ok quindi la mia mini-iso dovrebbe andare benissimo... e visto che probabilmente reisntallo per evitare di ricompilare il kernel, c'è già qualcosa che posso fare in fase di installazione per mettere l'audio e quindi semplificarne l'installazione in seguito che sono newbie o no? thanx!

Beh quello che fai durante l'installazione del base system non riguarda alsa, puoi al massimo mettere i moduli del kernel.
Per cui installi il base-system e poi vai di apt-get

pinball
23-05-2003, 13:10
Originally posted by "Timewolf"



Beh quello che fai durante l'installazione del base system non riguarda alsa, puoi al massimo mettere i moduli del kernel.


Si è proprio quello che vorrei fare per avere meno grattacapi dopo ed evitare eventuali ricompilazioni! ;) Come faccio?
Il fatto è che su modconf ora come ora non vedo i moduli per l'audio, ma durante l'installazione li vedrò e basterà che li abilito? (come ho fatto per esempio per la rete..) o devo fare dell'altro?

Originally posted by "Timewolf"


Per cui installi il base-system e poi vai di apt-get

ok magari reinstallo tutto stase, speriamo bene! ;) Quindi dopo aver inserito il cd per bootare debian e installarla, quando appare la riga di comando con:

boot:

io digito bf24 e basta giusto? boot: "bf24" ? Scusate le tante domande ma mi sembra ancora strano che per mettermi il kernel 2.4.18 devo digitargli quella stringa... non capisco perchè non mette l'ultimo di default!! :confused: :rolleyes:


ciao e grazie ! :)

lovaz
23-05-2003, 13:11
io digito bz24 e basta giusto? boot: "bz24"

Credo sia
bf24

pinball
23-05-2003, 13:12
Originally posted by "lovaz"



Credo sia
bf24

si scusa intendevo bf... ho modificato... basta quello allora e lui mi mette il 2.4.18?

Timewolf
23-05-2003, 13:31
Originally posted by "moly82"



si scusa intendevo bf... ho modificato... basta quello allora e lui mi mette il 2.4.18?

Si.
Non hanno messo direttamente il 2.4 per problemi di compatibilita'.
Ad esempio io su alcune macchine non riesco ad installare il bf24 perche' mi dai dei problemuzzi.

Per i driver audio...

Come ti ho detto non c'entra nulla alsa con l'installazione del base system, puoi solo decidere i moduli del kernel bf24, ma non c'e' alsa

pinball
23-05-2003, 14:51
Originally posted by "Timewolf"


... puoi solo decidere i moduli del kernel bf24, ma non c'e' alsa

...e io ti chiedevo appunto quello ;) Ci sono tra questi moduli alcuni da abilitare in fase di installazione che mi evitino del lavoro in + dopo? (e quindi: ci sono dei moduli non ALSA ma che comunque c'entrano qualcosa con l'audio che sarebbe meglio abilitare?)... forse non mi esprimo al meglio scusatemi! :D

ciao e grazie ancora siete disponibilissimi! :)

Timewolf
23-05-2003, 15:07
Originally posted by "moly82"



...e io ti chiedevo appunto quello ;) Ci sono tra questi moduli alcuni da abilitare in fase di installazione che mi evitino del lavoro in + dopo? (e quindi: ci sono dei moduli non ALSA ma che comunque c'entrano qualcosa con l'audio che sarebbe meglio abilitare?)... forse non mi esprimo al meglio scusatemi! :D

ciao e grazie ancora siete disponibilissimi! :)

Tutto cio' che fa in fase di installazione lo puoi fare dopo tramite modconf :)
A naso dovresti caricarti i moduli della scheda di rete e poco altro...poi fai tutto successivamente che e' + comodo.
No non c'e' niente per l'audio....o meglio ci sono i driver OSS ma poco sopra han detto che nn vanno bene con la tua scheda

pinball
23-05-2003, 15:20
Originally posted by "Timewolf"



Tutto cio' che fa in fase di installazione lo puoi fare dopo tramite modconf :)
A naso dovresti caricarti i moduli della scheda di rete e poco altro...poi fai tutto successivamente che e' + comodo.
No non c'e' niente per l'audio....o meglio ci sono i driver OSS ma poco sopra han detto che nn vanno bene con la tua scheda

ok tutto chiaro ora! ;) http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif :sofico:

ciao e grazie stasera vi aggiornerò sul risultato! http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/49.gif


PS: che fiere ste faccine!!! http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif

pinball
23-05-2003, 22:02
installata Debian con kernel 2.4.18!!! a domani i maggiori ragguagli.. .mo vado a ballare e ad affogarmi nell-alcool! :sofico: :D


ciaoooo

pinball
24-05-2003, 13:27
riecchime dopo la notte brava! :D

dunque sembra andare tutto correttamente, sono perfino riuscito a configurare e a far funzionare la mia scheda TV! :eek: :sofico: (per la verità riesco a vederela solo come root, sapete come devo fare per estendere questa possibilità a tutti? Il device è /dev/video0)

...ho sempre ilprobelma dell'audio, ma adesso mi ci metto e provo col "metodo i.golinelli" ;) :D

ciaooooo

pinball
24-05-2003, 14:03
ciao, sto provando ad isntallare gli alsa partendo dai tar.bz2, li scompatto correttamente, ma appena do il comando "./configure --with-cards=via82xx" mi da questo errore: (ho installato gcc tramite apt-get...)

Debian-puff:/usr/local/src/alsa-driver-0.9.3c# ./configure --with-cards=via82xx
checking for gcc... gcc
checking for C compiler default output... configure: error: C compiler cannot create executables
Debian-puff:/usr/local/src/alsa-driver-0.9.3c#


sapete di che errore si tratta? :confused: devo installare dell'atrlo?

ciaoooo!

pinball
24-05-2003, 14:07
Altra domanda: come faccio a far montare in automatico a debian all'avvio le partizioni windows? con mandrake facevo semplicemente "add-disco fisso" da desktop e li selezionvo da un eleco, qui in deb non me li vede... ho guardato nell'fstab e nell'mtab e infatti non compaiono... mi dite cosa aggiungere nell'fstab tenendo conto che le partizioni che vorrei poter leggere all'avvio sono:

- hda1 --> NFTS
- hda5 --> NFTS


thanx ciao! :)

[sym]
24-05-2003, 16:05
/dev/hda1 /mnt/Win1 ntfs iocharset=iso8859-15,users,ro,umask=022 0 0

/dev/hda5 /mnt/Win2 ntfs iocharset=iso8859-15,users,ro,umask=022 0 0

pinball
24-05-2003, 20:04
Originally posted by "[sym

"]/dev/hda1 /mnt/Win1 ntfs iocharset=iso8859-15,users,ro,umask=022 0 0

/dev/hda5 /mnt/Win2 ntfs iocharset=iso8859-15,users,ro,umask=022 0 0

al momento attuale il mio fstab è questo qua:


# /etc/fstab: informazioni statiche sul filesystem
#
# <filesystem> <mount point> <tipo> <opzioni> <dump> <pass>
/dev/hda4 / reiserfs defaults 0 0
/dev/hda3 none swap sw 0 0
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/fd0 /floppy auto user,noauto 0 0
/dev/cdrom /cdrom iso9660 ro,user,noauto 0 0

/dev/hda1 /mnt/Win1 ntfs iocharset=iso8859-15,users,ro,umask=022 0 0
/dev/hda5 /mnt/Win2 ntfs iocharset=iso8859-15,users,ro,umask=022 0 0


ho provato ad inserire quindi le tue stringhe, poi creando un collegamento al disco Win1 non funge, quando ci clicco sopra mi dice:

Could not mont device

The reporrted error was:

mount: mount point /mnt/Win1 does not exist

:confused:

ciaoooo :)

PS: UP this... cosa devo scaricare per evitare questo errore:

Debian-puff:/usr/local/src/alsa-driver-0.9.3c# ./configure --with-cards=via82xx
checking for gcc... gcc
checking for C compiler default output... configure: error: C compiler cannot create executables
Debian-puff:/usr/local/src/alsa-driver-0.9.3c#

l.golinelli
25-05-2003, 00:17
Originally posted by "moly82"


dunque sembra andare tutto correttamente, sono perfino riuscito a configurare e a far funzionare la mia scheda TV! :eek: :sofico: (per la verità riesco a vederela solo come root, sapete come devo fare per estendere questa possibilità a tutti? Il device è /dev/video0)


chmod a+w /dev/video0

Per gli ALSA forse è il gcc vecchio o forse non hai i Sorgenti del Kernel... :rolleyes:

[sym]
25-05-2003, 06:40
mount: mount point /mnt/Win1 does not exist

mi pare abbastanza chiaro, crea Win1 e Win2 sotto /mnt o chiamale come ti pare basta poi gli cambi il nome pure in fstab

ps per fagli ricarecare le impostazione di fstab una volta modificato : mount -a

pinball
25-05-2003, 12:29
Originally posted by "[sym

"]

mi pare abbastanza chiaro, crea Win1 e Win2 sotto /mnt o chiamale come ti pare basta poi gli cambi il nome pure in fstab

Risolto grazieeee! Pure ieri avevo fatto lo stesso procedimento però e non andava.. probabilmente perchè non conoscevo il comando mount -a ed ero anche un po' gonfio!! :D thanx!

[quote="[sym]"]
ps per fagli ricarecare le impostazione di fstab una volta modificato : mount -a

questa potrebbe tornarmi molto utile! ;) :) modificato: infatti! ;) :)

ciaooooo

pinball
25-05-2003, 12:30
Originally posted by "l.golinelli"



chmod a+w /dev/video0

provato ma se non sono loggato come root continua a non funzionare... :confused: comunque sia a fare un bel "su" e poi "zapping" da console non mi costa tanto dai! ;) :)

Originally posted by "l.golinelli"


Per gli ALSA forse è il gcc vecchio o forse non hai i Sorgenti del Kernel... :rolleyes:

il gcc sembra non dare problemi... secondo me devo installar euqalcosa, tieni conto che ho installato debian con una mini-iso sapendo di dover scaricare tutto all'occorrenza... per compilare e isntallare sorgenti non credo basti prendere solo gcc con apt-get, ma a naso mi servirà dell'altro, o mi sbaglio? thanz anyway! :)

ciao!

pinball
25-05-2003, 12:39
...e per aggiungere in fstab il masterizzatore? Il lettore DVD c'è già e funziona correttamente:

/dev/cdrom /cdrom iso9660 ro,user,noauto 0 0



.. ora volevo aggiungere pure il mastrerizzatore, ma se aggiungo questa riga:

/dev/cdrom2 /mnt iso9660 user,noauto 0 0

..e cioè metto cdrom2 invece di cdrom, e levo "ro", mi dice:
"special device doesn't exist": ... come faccio a farglielo riconoscere?

thanx ciao!

AnonimoVeneziano
25-05-2003, 13:14
AAAARRRRRGGGGGG, ma come stai compilando ALSA?????


FERMOOOOO!!! :D


Installa il pacchetto kernel-package e poi fai "apt-get install alsa-source" , a sto punto scomprimi il file che ti trovi in /usr/src e poi vai nella cartella del kernel (presumo /usr/src/linux ) e dai il comando "make-kpkg modules_image" e ti ritrovi il pacchetto dei moduli alsa bello che compilato in /usr/src , basta installarlo con dpkg

CIao
[/quote]

pinball
25-05-2003, 21:29
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

AAAARRRRRGGGGGG, ma come stai compilando ALSA?????


FERMOOOOO!!! :D


...sono immobile! :sofico:
Originally posted by "AnonimoVeneziano"


Installa il pacchetto kernel-package


Fatto! :cool:

Originally posted by "AnonimoVeneziano"


... poi fai "apt-get install alsa-source"


Fatto! :cool:

Originally posted by "AnonimoVeneziano"


... a sto punto scomprimi il file che ti trovi in /usr/src...


Fatto! :cool:

Originally posted by "AnonimoVeneziano"


...poi vai nella cartella del kernel (presumo /usr/src/linux ) e dai il comando "make-kpkg modules_image" e ti ritrovi il pacchetto dei moduli alsa bello che compilato in /usr/src , basta installarlo con dpkg


Azz questo è già troppo complicato per me! :D Sono andato nella directory /usr/src ma non esiste la sottodirectory /linux... comunque con l'aiuto di Inessuno sto ricompilando il kernel da 2.4.18 a 2.4.20, e dopo questo "upgrade" dovrei trovare la directory di cui parli... a quel punto quando parli di fare "make-kpkg modules_image" intendi modificare le impostazioni del kernel o è un tool per configurare ALSA e basta?


ciao e grazie sento che sono a buon punto! Su che non resisto ancora per molto a non vedere DivX dal momento che sono senza audio ormai da una setitmana direi!!! :sofico: :muro: :pig: http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif

pinball
26-05-2003, 07:37
Originally posted by "moly82"

...e per aggiungere in fstab il masterizzatore? Il lettore DVD c'è già e funziona correttamente:

/dev/cdrom /cdrom iso9660 ro,user,noauto 0 0



.. ora volevo aggiungere pure il mastrerizzatore, ma se aggiungo questa riga:

/dev/cdrom2 /mnt iso9660 user,noauto 0 0

..e cioè metto cdrom2 invece di cdrom, e levo "ro", mi dice:
"special device doesn't exist": ... come faccio a farglielo riconoscere? E' giusto cdrom2 o ci va dell'atrlo?

thanx ciao!

up this! :)

l.golinelli
26-05-2003, 07:42
C'è cdrom2 ? A cosa punta ?

Prova a vedere crom1

Poi mkdir /cdrw

Lo monti in /cdrw

;)

pinball
26-05-2003, 07:59
Originally posted by "l.golinelli"

C'è cdrom2 ? A cosa punta ?

Prova a vedere crom1

Poi mkdir /cdrw

Lo monti in /cdrw

;)

cdrom2 l'ho messo io, perchè avendo il lettore DVD funzionante come "cdrom", ho pensato il secondo drive (e cioè il masterizzatore) fosse cdrom2! :D
...però è vero non avevo pensato a provare prima con cdrom1! :D

...stasera provo e ti faccio sapere grazie! :)

ciaoooo! :)

pinball
26-05-2003, 18:43
ho provato pure a usare cdrom1 ma niente! Special device doesn' exist! Azz che cavolo di nome avrà il mio masterizzatore? ci sarà un modo per scoprirlo no?


ciaooooo

AnonimoVeneziano
26-05-2003, 18:55
Il tuo master com' è configurato? Hai attivato l'emulazione SCSI? E' su IDE primario o secondario ? E' master o slave?

/dev/cdrom2 e /dev/cdrom1 non esistono

Hai compilato sto benedetto kernel? :D Che scheda audio hai?

Ciao

pinball
26-05-2003, 19:06
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Il tuo master com' è configurato? Hai attivato l'emulazione SCSI? E' su IDE primario o secondario ? E' master o slave?

/dev/cdrom2 e /dev/cdrom1 non esistono

Hai compilato sto benedetto kernel? :D Che scheda audio hai?

Ciao

infatti leggendo qua e la in giro mi pare di aver capito che per farlo riconoscere devo mettere su lilo qualcosa tipo append="hdd=ide-scsi" e quindi emularlo come scsi? e forse devo anche ricompilare il kernel? azz che casino! :(

Il masterizzatore dovrebbe essere slave sul canale ide secondario, non ho emulato niente perchè non so di che si tratti, :D scheda audio ho onboard ac97! ;)

visto che dovrei ricompilare sto benedetto kernel (spero stase se inessuno ha voglia di aiutarmi!... :D ) è l'occasione giusta per fare alcune cose tipo abilitare l'emulazione scsi del masterizzatore? se si come faccio? cmq credo che iness sappia farlo e mi aiuti! :)

ciaooooo

AnonimoVeneziano
26-05-2003, 20:03
Quando ricompili il kernel devi abilitare il modulo per l'Emulazione SCSI che trovi nell' area dedicata ai devices IDE denominata "ATA/IDE/MFM/RLL Support" e per la scheda audio basta che attivi il modulo ac97_audio per la tua scheda audio.

Vuoi un consiglio? Per me te non necessiti di ricompilare il kernel , che è un operazione che puoi lasciare per quando sei + esperto (non è per niente uno scherzo, rischi che non parta + nulla) , io proverei ad installare la versione 2.4.20 già compilata e pacchettizzata debian , il nome del pacchetto è "kernel-image-2.4.20-XXX" dove XXX è l'architettatura, ad esempio se usi un Athlon è "kernel-image-2.4.20-k7" , quindi "apt-get install kernel-image-2.4.20-k7" , per vedere il nome giusto per la tua architettatura puoi fare "apt-cache search kernel-image-2.4.20" e ti da tutti i disponibili .

Dopo apri il file "lilo.conf" , poi vedrai che ci sarà una riga di nome append="" , ci aggiungi tra le virgolette "hdd=ide-scsi" e quindi diventerà append="hdd=ide-scsi" , e avrai abilitato l'emulazione SCSI per il masterizzatore (se è hdd , sennò lo sostituisci con il tuo device, ma se è Scondary Slave dovrebbe essere giusto così) , poi salvi e ridai il comando "lilo" (quello che ha risolto il problema dell' avvio) , poi dopo che hai riavviato entri come root e dai il comando "modconf" , a questo punto appare un menù, scegli la sezione dedicata al suono , e abiliti il modulo "ac97_audio" , così dovresti avere risolto tutto

Ciao

pinball
26-05-2003, 22:06
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Quando ricompili il kernel devi abilitare il modulo per l'Emulazione SCSI che trovi nell' area dedicata ai devices IDE denominata "ATA/IDE/MFM/RLL Support" e per la scheda audio basta che attivi il modulo ac97_audio per la tua scheda audio.

Vuoi un consiglio? Per me te non necessiti di ricompilare il kernel , che è un operazione che puoi lasciare per quando sei + esperto (non è per niente uno scherzo, rischi che non parta + nulla) , io proverei ad installare la versione 2.4.20 già compilata e pacchettizzata debian , il nome del pacchetto è "kernel-image-2.4.20-XXX" dove XXX è l'architettatura, ad esempio se usi un Athlon è "kernel-image-2.4.20-k7" , quindi "apt-get install kernel-image-2.4.20-k7" , per vedere il nome giusto per la tua architettatura puoi fare "apt-cache search kernel-image-2.4.20" e ti da tutti i disponibili .

Dopo apri il file "lilo.conf" , poi vedrai che ci sarà una riga di nome append="" , ci aggiungi tra le virgolette "hdd=ide-scsi" e quindi diventerà append="hdd=ide-scsi" , e avrai abilitato l'emulazione SCSI per il masterizzatore (se è hdd , sennò lo sostituisci con il tuo device, ma se è Scondary Slave dovrebbe essere giusto così) , poi salvi e ridai il comando "lilo" (quello che ha risolto il problema dell' avvio) , poi dopo che hai riavviato entri come root e dai il comando "modconf" , a questo punto appare un menù, scegli la sezione dedicata al suono , e abiliti il modulo "ac97_audio" , così dovresti avere risolto tutto

Ciao

grazie delle dritte! sono stato fino adesso con inessuno a compilare il kernel, e arrivati praticamente in fondo ci simao bloccati (agli ultimi 2 passi prima di avere il pacchetto .deb pronto, e cioè:
make -kpkg clean
make -kpkg kernel_image

:cry:

comunque i passi prima li abbiamo fatti tutti, e posso già dirti che l'emulazione scsi l'ho abilitata mentre nella sezione audio non c'è il modulo per l'ac97! :eek: :( la cosa + simile che c'era è via86c o qualcosa di simile, che mi sembra non c'entrare col mio chip onboard, ome mai? possibile che in questo kernel aggionrato non sia presente il suppoto all'ac97 che direi esere piuttosto comune?

già che ci sono ti posto l'errore dato mentre ho dato i comanid make, magari ne cavi qualcosa:

ciao e grazie comuqnue per le dritte! ;) :)

roby@Pinguo:/usr/src/kernel-source-2.4.20$ su
Password:
Pinguo:/usr/src/kernel-source-2.4.20# make -kpkg clean
make: invalid option -- g
Usage: make [options] [target] ...
Options:
-b, -m Ignored for compatibility.
-B, --always-make Unconditionally make all targets.
-C DIRECTORY, --directory=DIRECTORY
Change to DIRECTORY before doing anything.
-d Print lots of debugging information.
--debug[=FLAGS] Print various types of debugging information.
-e, --environment-overrides
Environment variables override makefiles.
-f FILE, --file=FILE, --makefile=FILE
Read FILE as a makefile.
-h, --help Print this message and exit.
-i, --ignore-errors Ignore errors from commands.
-I DIRECTORY, --include-dir=DIRECTORY
Search DIRECTORY for included makefiles.
-j [N], --jobs[=N] Allow N jobs at once; infinite jobs with no arg.
-k, --keep-going Keep going when some targets can't be made.
-l [N], --load-average[=N], --max-load[=N]
Don't start multiple jobs unless load is below N.
-n, --just-print, --dry-run, --recon
Don't actually run any commands; just print them.
-o FILE, --old-file=FILE, --assume-old=FILE
Consider FILE to be very old and don't remake it.
-p, --print-data-base Print make's internal database.
-q, --question Run no commands; exit status says if up to date.
-r, --no-builtin-rules Disable the built-in implicit rules.
-R, --no-builtin-variables Disable the built-in variable settings.
-s, --silent, --quiet Don't echo commands.
-S, --no-keep-going, --stop
Turns off -k.
-t, --touch Touch targets instead of remaking them.
-v, --version Print the version number of make and exit.
-w, --print-directory Print the current directory.
--no-print-directory Turn off -w, even if it was turned on implicitly.
-W FILE, --what-if=FILE, --new-file=FILE, --assume-new=FILE
Consider FILE to be infinitely new.
--warn-undefined-variables Warn when an undefined variable is referenced.

This program built for i386-pc-linux-gnu
Report bugs to <bug-make@gnu.org>

# Make data base, printed on Mon May 26 23:06:52 2003

# Variables

# environment
GTK_RC_FILES = /etc/gtk/gtkrc:/home/roby/.gtkrc:/home/roby/.gtkrc-kde
# environment
XAUTHORITY = /home/roby/.Xauthority
# environment
SHELL = /bin/bash
# environment
HZ = 100
# environment
_ = /usr/bin/make
# environment
HUSHLOGIN = FALSE
# environment
KONSOLE_DCOP = DCOPRef(konsole-3044,konsole)
# environment
KONSOLE_DCOP_SESSION = DCOPRef(konsole-3044,session-1)
# environment
USER = root
# environment
PATH = /sbin:/bin:/usr/sbin:/usr/bin:/usr/bin/X11:/usr/local/sbin:/usr/local/bin
# environment
SESSION_MANAGER = local/Pinguo:/tmp/.ICE-unix/557
# environment
LS_COLORS = no=00:fi=00:di=01;34:ln=01;36:pi=40;33:so=01;35:do=01;35:bd=40;33;01
:cd=40;33;01:or=40;31;01:ex=01;32:*.tar=01;31:*.tgz=01;31:*.arj=01;31:*.taz=01;3
1:*.lzh=01;31:*.zip=01;31:*.z=01;31:*.Z=01;31:*.gz=01;31:*.bz2=01;31:*.deb=01;31
:*.rpm=01;31:*.jar=01;31:*.jpg=01;35:*.jpeg=01;35:*.gif=01;35:*.bmp=01;35:*.pbm=
01;35:*.pgm=01;35:*.ppm=01;35:*.tga=01;35:*.xbm=01;35:*.xpm=01;35:*.tif=01;35:*.
tiff=01;35:*.png=01;35:*.mpg=01;35:*.mpeg=01;35:*.avi=01;35:*.fli=01;35:*.gl=01;
35:*.dl=01;35:*.xcf=01;35:*.xwd=01;35:*.ogg=01;35:*.mp3=01;35:*.wav=01;35:
# environment
DISPLAY = :0.0
# environment
PWD = /usr/src/kernel-source-2.4.20
# environment
HOME = /root
# environment
LOGNAME = roby
# environment
COLORTERM =
# default
MAKECMDGOALS := clean
# environment
SHLVL = 6
# environment
KDE_MULTIHEAD = false
# default
.VARIABLES :=
# environment
MAIL = /var/mail/roby
# environment
PS1 = \h:\w\$
# environment
GS_LIB = /home/roby/.kde/share/fonts
# environment
TERM = xterm
# variable set hash-table stats:
# Load=25/1024=2%, Rehash=0, Collisions=1/27=4%

# Directories


# No files, no impossibilities in 0 directories.

# Implicit Rules

# No implicit rules.

# Pattern-specific variable values

# No pattern-specific variable values.

# Files

# Not a target:
clean:
# Command-line target.
# Implicit rule search has not been done.
# Modification time never checked.
# File has not been updated.

# files hash-table stats:
# Load=1/1024=0%, Rehash=0, Collisions=0/1=0%
# VPATH Search Paths

# No `vpath' search paths.

# No general (`VPATH' variable) search path.

# Finished Make data base on Mon May 26 23:06:52 2003

AnonimoVeneziano
26-05-2003, 22:48
il comando non è "make (spazio) -kpkg clean" , ma è "make-kpkg clean" senza spazi



Comunque non so quale sia con precisione la voce che abilita il modulo ac97_audio , io so solo che esiste e che è nel kernel precompilato debian, per questo ti ho consigliato di non ricompilare, perchè potresti rischiare (oltre che a fare cavolate) di non avere ankora l'audio

Ciao

pinball
26-05-2003, 22:58
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

il comando non è "make (spazio) -kpkg clean" , ma è "make-kpkg clean" senza spazi



Comunque non so quale sia con precisione la voce che abilita il modulo ac97_audio , io so solo che esiste e che è nel kernel precompilato debian, per questo ti ho consigliato di non ricompilare, perchè potresti rischiare (oltre che a fare cavolate) di non avere ankora l'audio

Ciao


ricompilato alla 2.4.20!!!!! :) :) :) con l'aiuto di inessuno e qweasdzxc!!! grande! però l'audio manca sempre! :cry: :muro: :sofico:


caio vado a nanna! mi ci pèicchierò domani o dopo!

AnonimoVeneziano
26-05-2003, 23:00
Non mi ascolti :o :D

E vabbè dai , a sto punto tanto vale installare ALSA e vada via i Ciapp!! :D

Ciao

pinball
27-05-2003, 08:18
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

Non mi ascolti :o :D

E vabbè dai , a sto punto tanto vale installare ALSA e vada via i Ciapp!! :D

Ciao

...ieri poi nno l'ho scritto che era tardi e i miei mi stavano inculando ( :D ) ma aiutato da qweasdzxc fino a mezzanotte e mezza (insessuno mi ha curato fino all 23 circa :sofico: ) mi ha fatto mettere pure ALSA! ;) http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif

Quindi ora ho kernel 2.4.20 e audio funzionante! Mitico!!! :cool: :sofico: http://forum.hwupgrade.it/faccine/47.gif

ancora un grazie a inessuno per la compilazione e configurazione del kernel e qweasdzxc er la parte finale di compilazione e l'audio! siete fantastici! :)


ciaoooooooo

Timewolf
27-05-2003, 08:31
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

AAAARRRRRGGGGGG, ma come stai compilando ALSA?????


FERMOOOOO!!! :D


Installa il pacchetto kernel-package e poi fai "apt-get install alsa-source" , a sto punto scomprimi il file che ti trovi in /usr/src e poi vai nella cartella del kernel (presumo /usr/src/linux ) e dai il comando "make-kpkg modules_image" e ti ritrovi il pacchetto dei moduli alsa bello che compilato in /usr/src , basta installarlo con dpkg

CIao
[/quote]

Ma io che avevo detto qualche post fa? :) :sofico:

pinball
27-05-2003, 08:41
Originally posted by "Timewolf"



Ma io che avevo detto qualche post fa? :) :sofico:


si è vero però prima dovevo compilare il kernel che non avevo alcun sorgente o robe simili! :)

Ciaooooo

PS: il problema postato sopra era dovuto al gcc 3.3 che è bacato, aiutato da qweasxdc ho messo 2.95 e così è andato! ;) :)

pinball
27-05-2003, 10:22
Risolto il problema audio... dedichiamoci a come masterizzare! ;) :D

Quindi dimmi se ho capito bene anonimoalcolista ( :sofico: :D ):

appena arrivo a casa stase io faccio così:

- apro lilo.conf

- aggiungo la riga append="hdd=ide-scsi" (o senza virgolette forse?)

- do il comando lilo

- aggiungo in fstab /dev/hdd /mnt/cdrw iso9660 user,noauto 0 0


dico bene? e a sto punto dovrei riuscire a vedere il contenuto del masterizzatore se inserisco un cd?

ciaoooooo! :)

pinball
27-05-2003, 15:34
Originally posted by "moly82"

Risolto il problema audio... dedichiamoci a come masterizzare! ;) :D

Quindi dimmi se ho capito bene anonimoalcolista ( :sofico: :D ):

appena arrivo a casa stase io faccio così:

- apro lilo.conf

- aggiungo la riga append="hdd=ide-scsi" (o senza virgolette forse?)

- do il comando lilo

- aggiungo in fstab /dev/hdd /mnt/cdrw iso9660 user,noauto 0 0


dico bene? o al posto di hdd devo mettere sc0 o qualcosa del genere?
Poi a sto punto dovrei riuscire a vedere il contenuto del masterizzatore se inserisco un cd?

ciaoooooo! :)

...mi date please una risposta a questo quesito? :)

toniocartonio
27-05-2003, 16:25
per quel poco che ne so, se hai attivato l´emulazione scsi, dovresti montare il masterizzatore come /dev/scd1...

fai un rapido controllo per vedere dove punta /dev/cdrom (che altro non é che un semplice link, probabilmente a /dev/scd0 ... se anche x il lettore dvd é attivata l´emulazione scsi, altrimenti scd0 potrebbe essere direttamente il masterizzatore).

In generale puoi provare a fare "mount /dev/scdx" fino a quando non senti attivitá nel masterizzatore (ovviamente deve esserci un cd dentro....)

Ovviamente dovrai assicurarti che il punto di mount esista e sia accessibile (io per esempio lo monto su /burner). Una cosa strana su debian peró, é che se faccio mount /burner mi dá errore, mentre se faccio mount /dev/scd1 tutto fila liscio ed il cd nel masterizzatore si vede correttamente in /burner.