PDA

View Full Version : Mini rete tra due PC…Cosa consigliate? USB o Lan o….


SGQ
22-05-2003, 08:38
Come da oggetto, devo collegare due PC tra loro e nonh so veramente cosa fare.
Ho visto che vendono (catena Extreme) un cavo USB con un programma di comunicazione su floppy; è valido, affidabile e veloce o conviene adottare la classica ed oramai supercollaudata soluzione di rete classica con schede 10/100 Mbs ?
Che velocità si raggiunge con collegamento USB? Pregi e difetti di tale collegamento ?

Grazie

gohan
22-05-2003, 10:10
LAN Forever! :D

albapippo
22-05-2003, 10:18
:sofico: sicuramente è + affidabile la classica rete su cavo ed è + facile da configurare per chi è alla prime armi

gohan
22-05-2003, 10:25
i collegamenti USB non hanno ancora la stessa affidabilità che i collegamenti LAN. :cool:
e poi spesso sono limitati al solo scambio di file.

Bodymindandmodem
22-05-2003, 10:29
Ti consiglio una connessione LAN !

albapippo
22-05-2003, 10:31
:sofico: sono d'accordo con te. La vecchia Lan è ormai testata e non genera nessun tipo di problema. Io ho testano anche le Wireless e non ti nasconto che su alcune postazioni ho avuto qualche problema.

hakermatik
22-05-2003, 11:19
collegare due pc con una soluziona LAN ti verrebbe a costare anche più di 50 euro; non sono troppi ma optando per l'usb risparmieresti. Se poi hai gia le schede di rete installate allora........ FORZA LAN

gohan
22-05-2003, 18:39
ci sono sk di rete che costano circa 15€ l'una, alla fine arrivi a pagare la stessa cifra.

SGQ
22-05-2003, 20:27
OK !

Grazie a tutti; avete confermato i miei dubbi.

Vado di Lan e non ci penso più.

Grazie ancora.

Sunsets
29-05-2003, 16:37
Ma avete considerato l'USB DUE? Sulla carta raggiunge i 400 Mbs quindi 4 volte la LAN. Non sarebbe una buona soluzione secondo voi?

gohan
29-05-2003, 18:54
piuttosto che USB2, preferisco firewire! xp ha già il supporto nativo per la LAN su firewire.
Il problema dell'USB è che non è nato per creare reti paritetiche come invece succede per le LAN ethernet e firewire.

Sunsets
29-05-2003, 22:18
Originally posted by "gohan"

piuttosto che USB2, preferisco firewire! xp ha già il supporto nativo per la LAN su firewire.
Il problema dell'USB è che non è nato per creare reti paritetiche come invece succede per le LAN ethernet e firewire.

Quindi, visto che mi sto attrezzando, tu mi consigli di comprare una scheda firewire per il desktop e relativo cavo da utilizzare per connettermi con il portatile. Questa attrezzatura è sufficiente per stabilire un collegamento coi 2 pc x scambio dati, ossia non servono hub o cose simili? (non ne so quasi niente...). Grazie!! :)

ulisss
30-05-2003, 11:34
Ti consiglio la Lan a 100mbit, ma se vuoi una migliore espandibilità anche per eventuali periferiche esterne ( dvd-rw- hdd etc...) vai sicuro sul firewire...

gohan
30-05-2003, 13:00
se sei sicuro che avrei solo due pc in rete puoi prendere una sk firewire.
Se invece pensi di aggiungere pc alla LAN orientati sulle sk di rete normali.

Sunsets
30-05-2003, 15:13
Mah, sono quasi certo che la mia rete sarà composta solo da 2 pc. Quindi a questo punto, approfondirei la firewire: come dicevo, basta che compri sk e cavo, giusto?

gohan
30-05-2003, 18:10
sì.

Sunsets
26-06-2003, 11:33
La rete firewire funziona che è uno spettacolo!
Ho solo un dubbio: dal portatile "vedo" le cartelle condivise presenti sul desktop e ci opero tranquillamente, mentre il contrario non avviene. In pratica, dal PC fisso sembra che non esista alcuna rete e pertanto tutte le operazioni le devo fare partendo dal notebook. Cosa potrei controllare? Vi premetto che:
1- le cartelle del PC sono regolarmente condivise come peraltro quelle sul note.
2- Ho creato la rete nello stesso modo sia sul note che sul PC

Grazie ciao a tutti.

gohan
26-06-2003, 12:24
hai disattivato la condivisione file semplice?

Sunsets
26-06-2003, 12:28
Ehm... come faccio a saperlo????

gohan
26-06-2003, 12:30
in opzioni cartella! controlla tra le opzioni

Sunsets
26-06-2003, 13:37
Ok. Ci guardo, ma devo farlo stasera (i miei "pargoli" sono a casa...).
Domani ti dico come è andata. Ci sono altre cose da verificare? E grazie per gli aiuti!!!

Sunsets
26-06-2003, 20:44
Dunque, nelle proprietà della cartella, immaginosotto "condivisione", c'è la sezione condivisione di rete e protezione dove ho flaggato "condividi la cartella in rete" e " consenti agli utenti di rete di modificare i file". Non vedo opzioni relative alla "condivisione file semplice". Puoi spiegarmi meglio?

gohan
27-06-2003, 09:48
risorse del computer > strumenti > opzioni cartella > visualizzazione