PDA

View Full Version : Compaq 920EA e Linux


Ayrton
22-05-2003, 08:14
Qualcuno di voi ha il portatile in oggetto ed a provato ad istallare una versione di Linux?
quale distro mi consigliate di mettere? non sono molto pratico di linux quindi consigliatemi una versione si adatta al mio portatile ed anche facile da usare..
devo procurarmi qualche driver prima?

Ayrton
27-05-2003, 07:31
nessuno mi aiuta?
devo andare alla cieca?

mjk
27-05-2003, 08:01
Motore di ricerca... ;)
Il sito di riferimento per chi vuole installare linux su un portatile è

http://www.linux-on-laptops.com/

Se non c'è il tuo modello, ne cerchi uno che monti hardware simile.

bye

Ayrton
27-05-2003, 08:08
Originally posted by "mjk"

Motore di ricerca... ;)
Il sito di riferimento per chi vuole installare linux su un portatile è

http://www.linux-on-laptops.com/

Se non c'è il tuo modello, ne cerchi uno che monti hardware simile.

bye
ok grazie.. vado a vedere

Ayrton
27-05-2003, 08:13
http://www.bisente.com/documentos/presario905/index.en.html

se ho capito bene on posso istallare mandrake 9.1, giusto
ma solo debian?
come mai?

il portatile non è quello del link ma sostanzialmente è uguale

mjk
27-05-2003, 08:46
Perchè solo debian? Anzi, se sei alle prime armi probabilmente è meglio se installi mdk. Secondo me una distro vale l'altra, gli unici problemi "gravi" che puoi avere su un laptop nascono a causa dell'ACPI: se il kernel non lo supporta di default basta ricompilarlo, e questa operazione è indipendente dalla distro (anche se con debian è un po' più elegante).

lovaz
27-05-2003, 08:46
Originally posted by "Ayrton"

http://www.bisente.com/documentos/presario905/index.en.html

se ho capito bene on posso istallare mandrake 9.1, giusto
ma solo debian?
come mai?

il portatile non è quello del link ma sostanzialmente è uguale

anyone with a medium knowledge of GNU/Linux systems should be able to get any other Linux distribution working on these laptops

Le istruzioni sono per debian, ma dovrebbe funzionare con qualsiasi distribuzione.

mjordan
27-05-2003, 10:11
Originally posted by "Ayrton"

Qualcuno di voi ha il portatile in oggetto ed a provato ad istallare una versione di Linux?
quale distro mi consigliate di mettere? non sono molto pratico di linux quindi consigliatemi una versione si adatta al mio portatile ed anche facile da usare..
devo procurarmi qualche driver prima?

Ne ho parlato 100 volte su questo stesso forum. :D
Fai una ricerca su questo forum e preparati ad aplplicare delle patch. :o

EDIT: Ti sto scrivendo proprio con un 920 EA e Red Hat Linux 9.0, kernel 2.4.20 ultrapatch ;)

Ayrton
27-05-2003, 18:48
Originally posted by "mjordan"



Ne ho parlato 100 volte su questo stesso forum. :D
Fai una ricerca su questo forum e preparati ad aplplicare delle patch. :o

EDIT: Ti sto scrivendo proprio con un 920 EA e Red Hat Linux 9.0, kernel 2.4.20 ultrapatch ;)adesso faccio una ricerca..
sono un profano su linux, di che pacth parlate? :confused:

linux_goblin
28-05-2003, 08:59
ciao anche io avevo quel portatile (presario 901ea) ed avevo installato prima slackware 9.0 - funzionava molto bene con il kernel di default ma non ero stato in grado di attivare l'accelerazione grafica e quindi andava solo il framebuffer.

poi ho installato la mandrake 9.1 che è molto più semplice da gestire / aggiornare ed essendo anche più nuova ha un kernel più aggiornato che vede tutte le tue periferiche (per il modem devi scaricarti drivers binari a parte)

unica avvertenza: in fase di installazione devi passare al lilo il comando per disabilitare l'apm e abilitare l' acpi altrimenti sono cazzi (non ti vede i dischi fissi)

allo stesso modo dovresti scaricare un kernel patchato per supportare l'acpi e così funziona tutto veramente bene.

il link che ti consiglio è:

http://www.cas.mcmaster.ca/~pavlidmh/Linux_on_a_Presario_900.html
per installare redhat

http://www.srv89.dyndns.org/index.php?page=presario900/
per installare mandrake

se ti serve il kernel o qualche file di configurazione e non lo trovi su quel sito contattami che te lo mando.

Ayrton
28-05-2003, 11:24
Originally posted by "linux_goblin"


unica avvertenza: in fase di installazione devi passare al lilo il comando per disabilitare l'apm e abilitare l' acpi altrimenti sono cazzi (non ti vede i dischi fissi)

lo puoi spiegare in maniera più semplice! :pig:

Originally posted by "linux_goblin"

allo stesso modo dovresti scaricare un kernel patchato per supportare l'acpi e così funziona tutto veramente bene.

e questo che ancora non mi è chiaro.. :confused:
io ho i 3 cd di mandrake 9.1
devo prima istallarlo e poi pachare il kernel?

mjordan
28-05-2003, 11:29
Originally posted by "Ayrton"

adesso faccio una ricerca..
sono un profano su linux, di che pacth parlate? :confused:

3 patch in particolare: audio, Acpi e chipset

mjordan
28-05-2003, 11:31
Originally posted by "Ayrton"



lo puoi spiegare in maniera più semplice! :pig:


e questo che ancora non mi è chiaro.. :confused:
io ho i 3 cd di mandrake 9.1
devo prima istallarlo e poi pachare il kernel?

Devi installare il sistema operativo, scaricare un nuovo kernel pulito da www.kernel.org, scaricare le patch, integrarle nel kernell, ricompilare il tutto, settarlo per il boot e godersi il portatile.

Ayrton
28-05-2003, 11:35
Originally posted by "mjordan"



Devi installare il sistema operativo, scaricare un nuovo kernel pulito da www.kernel.org, scaricare le patch, integrarle nel kernell, ricompilare il tutto, settarlo per il boot e godersi il portatile.
tutto qui??! :confused:
facilissimo!!! :sofico:
scherzo.. x voi sembrerà facile ma x me no
forse è meglio che istallo prima il sistema operativo e poi vi riempio di domande specifiche

una volta istallato il tutto è possibile poi mettere il portatile in rete con un pc win e scambiarsi i dati?
devo crearmi una partizione x fare questo?

Ayrton
28-05-2003, 11:37
visto che siete così buoni mi indicate quela kernel devo prendere e dove trovo le pacht?

Ayrton
28-05-2003, 13:00
in fase di istallazione si blocca sul rilevamento della porta pcmcia e non và avanti
avevo intenzione di scrivere
linux pcmcia=0
ma come si fà l'=??

:sofico:

lovaz
28-05-2003, 13:07
Originally posted by "Ayrton"

in fase di istallazione si blocca sul rilevamento della porta pcmcia e non và avanti
avevo intenzione di scrivere
linux pcmcia=0
ma come si fà l'=??

:sofico:

in alto a dx, vicino al backspace.

Ayrton
28-05-2003, 13:29
Originally posted by "lovaz"



in alto a dx, vicino al backspace.
trovato! :sofico:
ma nonostante premo f1 e poi scrivo linux pcmcia=0 alla schermata successiva il portatile si pianta in una schermata dove mi dice:
"pleas wait Enabling pcmcia extension cards..."

lovaz
28-05-2003, 13:39
Prova anche con queste opzioni:
linux nomce ide=nodma pci=biosirq
eventualmente aggiungendo anche pcmcia=0

Ayrton
28-05-2003, 13:40
ho scritto: "linux noauto nomce" ed è partita l'istallazione!! :sofico:
vi faccio sapere come fà a finire...

Ayrton
28-05-2003, 13:42
Originally posted by "lovaz"

Prova anche con queste opzioni:
linux nomce ide=nodma pci=biosirq
eventualmente aggiungendo anche pcmcia=0
stò seguendo questa guida anche se ci capisco poco..

http://www.srv89.dyndns.org/index.php?page=presario900/

linux_goblin
28-05-2003, 13:43
Weird as it may seem, this step is not really easy unless you have found a good doc over the Internet... If you read these words, you won't have to spend hours wondering about "how to boot my Linux-Mandrake installation" like I did... If you try a "regular" boot from the first install CD, you'll have a nice surprise: a kernel panic at devices probing time (Uh! :-( ). To avoid this problem, here is what you have to do:
Boot from the first install CD.

When you get the first blue screen (the one where you have the opportunity to press F1 specify options to boot the kernel), ...press F1.

Type the following: "linux noauto nomce". This will result in booting the default kernel ("linux") with the "nomce" (which stands for no machine check) and noauto (which disables automatic devices probing) options.

Normally, your install should boot "normally" (i.e. without kernel panic).



questo è tratto dal sito che ti ho consigliato.
in soldoni dice che devi fare f1 poi scrivere: "linux noauto nomce"
probabilmente il parametro pcmcia non serve

una volta installato devi fare in modo che questi parametri siano passati al sistema ad ogni riavvio quindi devi editare il file lilo.conf e aggiungere "noauto nomce acpi=on apm=off"

spero di esserti stato utile, ma leggi un poco le istruzioni che ti mandiamo, lì è spiegato tutto per bene, visto che io ho trovato come fare leggendo quella documentazione.

Ayrton
28-05-2003, 13:49
Originally posted by "linux_goblin"



una volta installato devi fare in modo che questi parametri siano passati al sistema ad ogni riavvio quindi devi editare il file lilo.conf e aggiungere "noauto nomce acpi=on apm=off"



cioe? :confused:
ogni volta che riavvio il pc devo reiditare quel file?

linux_goblin
28-05-2003, 13:59
leggi http://www.srv89.dyndns.org/index.php?page=presario900/

qui ti dice che una volta cambiato il file /etc/lilo.conf e salvato, sei a posto e non devi più fare niente.

Booting the kernel

After your installation is completed the system reboots, but the kernel still has bad options, and if you boot with these options, you'll get a Kernel Panic. So here is what you have to do:


When your system reboots after the install, hit the Escape key while LILO is displabyng its boot menu (when you're given a choice between linux, linux-nonfb, linux failsafe and floppy).

Then, type "linux nomce" in order to boot the default kernel ("linux") with the "nomce" option. You system should boot normally.

If you want to avoid typing "linux nomce" at every reboot, edit your "/etc/lilo.conf" as root, and add "nomce" to every "append" string in this file. You can take my /etc/lilo.conf as an example. When you've done that, type "lilo" to reinstall LILO.

From now on, your kernel will boot normally.

Ayrton
28-05-2003, 14:07
ha finito adesso l'istallazione.
i vari dekstop che mi ha fatto scegliere in cosa consistono?
sono solo un interfaccia grafica?
io ho scelto KDE 3.1

adesso dovrei rieditare il fil che mi hai dto poi iavvio iusto?

Ayrton
28-05-2003, 14:09
ah.. dimenticavo
sono senza scheda audio ed ho letto sulla guida che devo andarmi a prendere i driver

lovaz
28-05-2003, 14:09
Originally posted by "Ayrton"

sono solo un interfaccia grafica?

Si'

adesso dovrei rieditare il fil che mi hai dto poi iavvio iusto?

Quando hai editato il file e salvato devi scrivere 'lilo'.

Ayrton
28-05-2003, 14:17
boot=/dev/hda
map=/boot/map
default="linux"
keytable=/boot/it-latin1.klt
prompt
nowarn
timeout=100
message=/boot/message
menu-scheme=wb:bw:wb:bw
image=/boot/vmlinuz
label="linux"
root=/dev/hda1
initrd=/boot/initrd.img
append="devfs=mount hdc=ide-scsi acpi=off quiet"
vga=788
read-only
image=/boot/vmlinuz
label="linux-nonfb"
root=/dev/hda1
initrd=/boot/initrd.img
append="devfs=mount hdc=ide-scsi acpi=off"
read-only
image=/boot/vmlinuz
label="failsafe"
root=/dev/hda1
initrd=/boot/initrd.img
append="devfs=nomount hdc=ide-scsi acpi=off failsafe"
read-only
other=/dev/fd0
label="floppy"
unsafe


Che cosa devo cambiare??

:pig: :muro: :mc:

lovaz
28-05-2003, 14:22
Le righe che cominciano con append

Ayrton
28-05-2003, 14:26
Originally posted by "lovaz"

La riga che comincia con append
ci sono 3 righe append devo cambiarle tutte e tre?
devo diventare "append noauto nomce acpi=on apm=off"
giusto?

scusate raga ma vi romperò le scatole ancora x molto! :D

lovaz
28-05-2003, 14:29
Prima di tutto salva il file da qualche parte, ad esempio:
cp /etc/lilo.conf ~
poi modifica tutte e tre le righe, DENTRO le virgolette che ci sono gia', non togliendo le opzioni che ci sono, ma aggiungendo le tue, modificando naturalmente acpi=off in acpi=on

Ayrton
28-05-2003, 14:40
ho fatto una copia del file lilo.conf l'ho modificato ed adesso devo rimetterlonella cartella /etc, giusto?
solo che il file o la cartella sono protette da scrittura, come faccio?

lovaz
28-05-2003, 15:29
Originally posted by "Ayrton"

ho fatto una copia del file lilo.conf l'ho modificato ed adesso devo rimetterlonella cartella /etc, giusto?
solo che il file o la cartella sono protette da scrittura, come faccio?

queste cose le devi fare da root

mjordan
28-05-2003, 17:39
Originally posted by "Ayrton"

ho scritto: "linux noauto nomce" ed è partita l'istallazione!! :sofico:
vi faccio sapere come fà a finire...

Devi scaricare il 2.4.20 e metterci su le patch appropriate, ma, ovviamente, devi leggere il documento che ti hanno postato...

Ayrton
28-05-2003, 18:02
Originally posted by "mjordan"



Devi scaricare il 2.4.20 e metterci su le patch appropriate, ma, ovviamente, devi leggere il documento che ti hanno postato...ragazzi è veramente difficile x me... :(
dove trovo questo kernel?
pensa che non sono riuscito ancora a rieditare il lilo.conf

mjordan
28-05-2003, 18:34
Originally posted by "Ayrton"

ragazzi è veramente difficile x me... :(
dove trovo questo kernel?
pensa che non sono riuscito ancora a rieditare il lilo.conf

Ascolta, io non è che voglio fare il polemico. Però da come parli si capisce che NON hai letto i link postati. Se li leggi, c'è scritto tutto. Da dove prendere la roba a come configurare. Ci sono anche i file di config da ritagliare e usare già pronti, se non hai particolari esigenze.

Ayrton
28-05-2003, 18:48
Originally posted by "mjordan"



Ascolta, io non è che voglio fare il polemico. Però da come parli si capisce che NON hai letto i link postati. Se li leggi, c'è scritto tutto. Da dove prendere la roba a come configurare. Ci sono anche i file di config da ritagliare e usare già pronti, se non hai particolari esigenze.
se mi postavate link in italiano non stavo qui a fare la parte dell'imbecille :D
gia ci capisco poco poi è tutto in inglese mi diventa ancora più difficile e più che altro sono insicuro
ho visto i link con tutti i kernel, ma quale devo prendere? se riuscivo a capirlo non stavo qui a sterssarvi.. :p

mjordan
28-05-2003, 18:57
Originally posted by "Ayrton"


se mi postavate link in italiano non stavo qui a fare la parte dell'imbecille :D
gia ci capisco poco poi è tutto in inglese mi diventa ancora più difficile e più che altro sono insicuro
ho visto i link con tutti i kernel, ma quale devo prendere? se riuscivo a capirlo non stavo qui a sterssarvi.. :p

Ah allora vedi che il problema non è Linux ma l'inglese...

Ayrton
28-05-2003, 19:18
un altra domanda da imbecille :D
come spengo il pc???
c'è termina sessione ma qualsiasi cosa faccio dopo il pc si riavvia..

lovaz
29-05-2003, 08:03
Originally posted by "Ayrton"

un altra domanda da imbecille :D
come spengo il pc???
c'è termina sessione ma qualsiasi cosa faccio dopo il pc si riavvia..

shutdown -h now --> spegne il pc
shutdown -r now --> riavvia il pc