PDA

View Full Version : Mi sono quasi deciso x il Watercooling...


Spacecdr
22-05-2003, 00:25
Allora sono in procinto d comprare:
Questo WB
http://www.insanewb.com/waterblock/lunasio_rs/rs_3+_cnc/images/lrs3cnc.jpg

Questo RAD
http://www.gioma.it/images/36.jpg

Questa vasketta con pompa e relè integrato
http://www.gioma.it/images/23.jpg

D cosa ho bisogno oltre?
Dei tubi (circa 2 metri mi dicono)
Dell'aggancio del waterblock

Altro? ke ne so guarnizioni? serrafili?
90€ vi sembra un buon prezzo x i 3 prodott sopracitati?

wsHaRkw
22-05-2003, 00:37
Dovrebbe servirti una ventola per il radiatore, 12x12 che a 7 volt praticamente non si sente!

Caml Light
22-05-2003, 00:39
i pezzi da te citati fanno parte del kit lunasio, tranne il radiatore che non conosco... :confused:
cmq andando su lunasio-cooling.com potrai acqistare il kit completo.

wsHaRkw
22-05-2003, 00:46
non vorrei dire una cagata ma il radiatore dovrebbe essere quello che era nel kit prima di quello attuale, dovrebbe essere il beecoling o qualcosa di simile

Caml Light
22-05-2003, 00:55
se lo dici te mi fido! ;) visto sono entrato da pochissimo nel mondo del watercooling non saprei. l'ultimissimo kit di lunasio differisce da quello in foto principalmente per il radiatore e per la vaschetta. non so se sono state apportate modifiche anche al waterblock... fatto sta che sicuramente le prestazioni saranno migliorate rispetto al vecchio kit! ;)

Spacecdr
22-05-2003, 01:11
raga io pagherei tutto 90€ d seconda mano...
x la ventola non c sono problemi... immaginavo...
x il resto cosa mi serve?

buldozeer
22-05-2003, 08:13
ninete, solo qualche fascetta in plastica, e poi puoi montarlo

cjcavin
22-05-2003, 08:19
se prendi tubi in silicone fascette in plastica.. se prendi i cristal te ne servono di metallo.

il rad non è male, se te ne serve uno guarda la sign....

poi ti serve la clip di aggancio ;)

riki82
22-05-2003, 08:20
manca la ventola (12*12) per il rad
l'acqua distillata + 5% di alcool denaturato.
fascette per i tubi (mi raccomando niente fascette in ferro)
pasta termica.

se è usato ti consiglio di fare un trattamento di bellezza al waterblock per rimetterlo a nuovo, sia dentro che fuori!

per fare ciò ti serve:

pasta abrasiva (polish per le auto va bene)
sidol (lucidante per metalli)
viakal (per l'interno del wb)
straccetti vari per la pulizia.
Olio di gomito.

se vuoi altre info siamo qui. ;)

karlini
22-05-2003, 08:24
prendi qualche mt di tubo in più... fidati...
meglio aver speso 2 € di tubo che non usi che 2€ in meno e averne bisogno....
(esperienza personale :rolleyes: ora ho 3 mt. che mi guardano, ma se si sta rompendo qualcosa o volessi fare modifiche so che lo posso fare)
;)

riki82
22-05-2003, 08:34
comunque i tubi li trovi con facilità nei briko center o simili...

castorama rulezz! ;)

w4rl0ck
22-05-2003, 08:42
Originally posted by "cjcavin"

se prendi tubi in silicone fascette in plastica.. se prendi i cristal te ne servono di metallo.

il rad non è male, se te ne serve uno guarda la sign....

poi ti serve la clip di aggancio ;)

Scusate l'ignoranza ma questa non la capisco... perche' sta differenza di fascette tra i due tubi?

riki82
22-05-2003, 08:51
io non utilizzerei le fascette in metallo (strette troppo poterbbero danneggiare i tubi).

cmq la differenza tra i due tipi di tubi è che i crystal sono più "robusti" e quelli al silicone molto più morbidi... ;)

cjcavin
22-05-2003, 09:05
i tubi in silicone sono molto morbidi e una classica fascetta da elettricista basta e avanza... il tubo segue al forma del raccordo, addirittura alcuni non le montano le fascette :D

per i tubi cristal.. bhè sono molto rigidi e la loro rigidà fa si che non si adattino ai raccordi, ecco che ti servono fascette che riescano a stringere bene bene questi tubi...

consiglio mio : silicone!! :D

acse
22-05-2003, 12:36
mah..
quel radiatore non e' un granche'. se ne trovano di molto piu' prestanti allo stesso prezzo e con stesse dimensioni(vedi black ice pro)..
cmq 90€ x quel materiale mi sembrano un po troppe considerando che manca la staffa e la ventola.. se te le compri nuove se ti fai i conti vai a spendere quanto un kit completo NUOVO

cjcavin
22-05-2003, 13:57
Originally posted by "acse"

mah..
quel radiatore non e' un granche'. se ne trovano di molto piu' prestanti allo stesso prezzo e con stesse dimensioni(vedi black ice pro)..
cmq 90€ x quel materiale mi sembrano un po troppe considerando che manca la staffa e la ventola.. se te le compri nuove se ti fai i conti vai a spendere quanto un kit completo NUOVO


si non è un gran chè.... ma l'hai avuto però? :confused:

niente di offensivo, ma io li ho avuti entrambi.. ed entrambi sono in sign in vendita :D

per un sistema con 1 wb va + che bene, è in rame, semplice da montare e facile da integrare... come pure l'ice pro...

il beecoling o radiator che dir si volgia costa molto perchè è d'importazione.... tutto quà. :(

cmq è un buon radiatore per 1 wb ripeto.. se ne hai + di 1 non ti garantisce performance paragonabili al prezzo di acquisto. ;)

Makmast
22-05-2003, 18:40
ke dt medio ha quel rad??????

il mio consiglio è di prendere un metro di tubo in + ke non fa mai male, ki è alle prime armi spesso tende a tagliare i tubi delle dimensioni sbagliate, o + grande o + piccolo, è una questione di praticità ke si acquisisce con un po di esperienza........

buldozeer
23-05-2003, 08:24
il consiglio sui tubi:
fai in modo che la vaschetta possa uscire comodamente dal case, nel caso in cui devi fare qualche operazione di manutenzione.la cosa sembra ovvia, ma è bene ricordarla.

se vuoi ti dò immagini e una dritta su come farti la vaschetta e risparmiare
qualche soldo come ho fatto io.

karlini
23-05-2003, 17:47
Originally posted by "buldozeer"

se vuoi ti dò immagini e una dritta su come farti la vaschetta e risparmiare qualche soldo come ho fatto io.
le aspettiamo tutti ;)

buldozeer
23-05-2003, 19:32
le avevo già pubblicate comunque eccole:
comprate una vaschetta di queste di dimensione 15x10x10 + o -
la vaschetta deve essere stagna, la trovate in tutti i negozi di elettrofornitura, col coperchio trasparente è ottima e bella a vedersi.
la pompa è una sicce idra 1300 lt/h ed entra precisa, la parte segnalata è la parte a contatto col coperchio della vaschetta, dove si avviterà la parte superiore della pompa, in tal modo la pompa lavora dritta, e sfruttiamo il connettore, evitando di metterne un'altro.

buldozeer
23-05-2003, 19:33
ecco la foto della pompa, utilizziamo quel connettore, e il coperchio trasparente preforato da noi andra a collocarsi nel mezzo

buldozeer
23-05-2003, 19:34
prendiamo poi 2 raccordi di questo tipo con relativo bullone, e facciamo altri 2 fori per inserirli sempre nel coperchio

buldozeer
23-05-2003, 19:37
il tutto và stretto con qualche guarnizione e del Teflon per le filettature.
per l'alimentazione della pompa, si taglia la sua originale presa, si fà unb forellino nel coperchio trasparente della vaschetta e si mette un pò di silicone in modo da rendere il tutto "stagno"
si riempie e si collegano i tubi, mi raccomando i raccordi sotto il pelo del liquido.
ecco il risultato:

buldozeer
23-05-2003, 19:39
e qui con la vaschetta interna, poi si ritaglia ovviamente il case in modo da far uscire l'aria dal radiatore che a sua volta viene raffreddato da una 12x12

jin8k
23-05-2003, 21:34
Ma il computer della foto, che processore usa?
se io uso p4 a 3ghz, si puo' comunque installare wb?

poi secondo me la ragione per wb e' quello di ridurre la rumosita', ma il computer di foto raffredda solo il processore.

Si puo' anche raffreddare scheda video come nvidia fx5800 (un tuono di jet privato :muro: )?

se si puo' ditemi dove posso comperare kit completi.
Grazie~

jin8k
23-05-2003, 21:35
Ma il computer della foto, che processore usa?
se io uso p4 a 3ghz, si puo' comunque installare wb?

poi secondo me la ragione per wb e' quello di ridurre la rumosita', ma il computer di foto raffredda solo il processore.

Si puo' anche raffreddare scheda video come nvidia fx5800 (un tuono di jet privato :muro: )?

se si puo' ditemi dove posso comperare kit completi.
Grazie~

riki82
23-05-2003, 22:33
certo che si può raffredare anche la scheda video (anche il chipset della mobo)
per il kit completo : cpu - mobo e sk video io ti consiglio:
www.lunasio-cooling.com
www.pctunershop.it
;)

buldozeer
24-05-2003, 08:24
il pc della foto usa un AMD XP 2400+ overcloccato (per rippare DVD)
la scheda video e i 2 chipset hanno tutti ventoline 4x4 che non si sentono.
la 12x12 la regolo con speedfan, e la metto alla velocità che voglio con percentuali del 5%

buldozeer
24-05-2003, 08:33
Originally posted by "jin8k"

Ma il computer della foto, che processore usa?
se io uso p4 a 3ghz, si puo' comunque installare wb?

cambia solo la staffa che regge il WB alla CPU

Originally posted by "jin8k"

poi secondo me la ragione per wb e' quello di ridurre la rumosita', ma il computer di foto raffredda solo il processore.

certo, ma le 4x4 non fanno rumore, pensa che sento gli HD che partono

Originally posted by "jin8k"

Si puo' anche raffreddare scheda video come nvidia fx5800 (un tuono di jet privato :muro: )?

si può eccome, come spiegato dal nostro amico

Originally posted by "jin8k"

se si puo' ditemi dove posso comperare kit completi.

io ho il kit in firma, 3 giorni lavorativi ed è arrivato (PC Tuner), perfetto e performante, rimarrai a bocca aperta a lavoro completato
l'unico "contro": un pò di manutenzione mensile, specialmente nei mesi estivi, per il resto hai solo da guadagnarci, poi è reversibile cioè tra 3 anni con lo stesso sistema, forse modificato potrai ancora raffreddare il tuo PC in modo perfetto, senza spendere altro per dissipatori in rame e ventole a 10000 giri tipo turbina dei JET.
c'è chi si trova bene anche senza manutenzione, ma le temperature salgono di qualche grado, comunque ho notato che più lo si sa, meno problemi di pulizia hai in futuro, e lascia sempre i tubi pieni di acqua e non di aria.

Louder Than Hell
24-05-2003, 14:50
Scusate un attimo ma i miglioramenti in termini di gradi quali sono?

Per esempio io adesso con 2100+@1733@1,55 sto a 38 circa, se metto per esempio lunasio + 800 + vasca da qualche decina di litri quanto mi dovrei spettare(la temp ambiente è sui 23-24!)? So che il confronto è un pò difficile da fare cosi ma giusto per avere una misura indicativa...

buldozeer
24-05-2003, 15:40
bè, dipende moltissimo dalla temperatura della tua stanza...io sto a 30° di CPU in full load con la stanza a 24° ma con un radiatorino...

Makmast
24-05-2003, 15:43
è IMPOSSIBILE dire a priori ke temp avrai

Louder Than Hell
24-05-2003, 16:11
Originally posted by "Makmast"

è IMPOSSIBILE dire a priori ke temp avrai

Mi sembra ovvio :muro: L'ho anche specificato! ;)

Ok anche io ho 24 circa in camera! per 30 gradi mi sembra che ne valga la pena grazie ;)

Makmast
24-05-2003, 16:30
6° di DT tra aria e cpu mi sembra un po bassino :rolleyes: se l'aria è a 24° direi ke l'acqua sta sui 27° (con un buon rad) quindi avresti solo 3° di DT tra acqua e cpu ke è praticamente impossibile kon un normale impianto a liquido................:rolleyes:

buldozeer
24-05-2003, 16:47
Originally posted by "Makmast"

6° di DT tra aria e cpu mi sembra un po bassino :rolleyes: se l'aria è a 24° direi ke l'acqua sta sui 27° (con un buon rad) quindi avresti solo 3° di DT tra acqua e cpu ke è praticamente impossibile kon un normale impianto a liquido................:rolleyes:

basta montarlo bene e non a cavolo

Makmast
24-05-2003, 18:37
buldozzer ti rendi conto di quello ke dici????????????

le tue affermazioni vanno contro le leggi fisiche, contro natura..............è IMPOSSIBILE avere quelle quei dt con un semplice eimpianto a liquido........

buldozeer
24-05-2003, 18:40
vabbè, fai come vuoi

Makmast
24-05-2003, 18:59
buldozer mi dici la temp dell'acqua???