MOTHIUM
21-05-2003, 23:45
Salve a tutti ho ricevuto in regalo un monitor da 19" MS 19P Highscreen (
non rilevo marche conosciute ma solo Vobis ecc..) che circa due mesi fa è
stato riparato. Il guasto era il trasformatore di riga, risolto quello il
monitor ha ripreso a funzionare perfettamente. Oggi l'ho usato per la
prima volta e mi sono accorto che all'accensione presentava diverse righe
(di c.a 1 mm di H per colore) che scorrevano dall'alto verso il basso,
quindi ho pensato immediatamente al Refresh. Avviato il programma ho
inserito nella scheda video la freq di 85 Herz che poi ho dovuto abbassare
a 75 Herz per ottenere un risultato migliore, ma oltre quello i colori
tendono al verdino o perlomeno sono righe di c.a 5 mm di H, verdine che
scorrono dal basso verso l'alto. Ho premuto il tasto QSD per visualizzare
le funzioni ma son ricomparse quelle righe descritte in precedenza che
scompaiono dopo pochi secondi. Morale, di QSD niente anche se alcune
funzioni per l'aggiustamento del quadro trapezio ecc si possono fare a
naso. Il colore, la luminosità ed il contrasto non esistono. chi mi sa
dare una dritta?
Ho controllato tutto, cmq ogni volta che premo il pulsante dell'OSD
compaiono linee a gruppi di cinque/sei (a colori) per tutto il monitor che
vanno dall'alto verso il basso o viceversa. Girando la manopolina per
cercare di settarlo, nonostante non si veda la scritta, quando arrivo allo
smasgnetizzatore scompare tutto e si vede la figura nitida. E' chiaro che
non posso configurarlo correttamente. Sono convinto che dipenda da qualche componente dell'OSD. Vorrei proprio sapere cosa; il tubo riporta la marca di HITACHI ma non c'è altro. Da un sito tedesco apprendo che è proprio un HIGHSCREEN MS 19P DELLA VOBIS, ma non sono riuscito ad estrapolare lo schema. Modificando leggermente la G2 si vede meglio ma le righe di colore verdino chiaro che scorrono sullo schermo a lungo andare diventano veramente fastidiose. :muro: Sapete suggerirmi altro?
grazie :mc:
ciao
non rilevo marche conosciute ma solo Vobis ecc..) che circa due mesi fa è
stato riparato. Il guasto era il trasformatore di riga, risolto quello il
monitor ha ripreso a funzionare perfettamente. Oggi l'ho usato per la
prima volta e mi sono accorto che all'accensione presentava diverse righe
(di c.a 1 mm di H per colore) che scorrevano dall'alto verso il basso,
quindi ho pensato immediatamente al Refresh. Avviato il programma ho
inserito nella scheda video la freq di 85 Herz che poi ho dovuto abbassare
a 75 Herz per ottenere un risultato migliore, ma oltre quello i colori
tendono al verdino o perlomeno sono righe di c.a 5 mm di H, verdine che
scorrono dal basso verso l'alto. Ho premuto il tasto QSD per visualizzare
le funzioni ma son ricomparse quelle righe descritte in precedenza che
scompaiono dopo pochi secondi. Morale, di QSD niente anche se alcune
funzioni per l'aggiustamento del quadro trapezio ecc si possono fare a
naso. Il colore, la luminosità ed il contrasto non esistono. chi mi sa
dare una dritta?
Ho controllato tutto, cmq ogni volta che premo il pulsante dell'OSD
compaiono linee a gruppi di cinque/sei (a colori) per tutto il monitor che
vanno dall'alto verso il basso o viceversa. Girando la manopolina per
cercare di settarlo, nonostante non si veda la scritta, quando arrivo allo
smasgnetizzatore scompare tutto e si vede la figura nitida. E' chiaro che
non posso configurarlo correttamente. Sono convinto che dipenda da qualche componente dell'OSD. Vorrei proprio sapere cosa; il tubo riporta la marca di HITACHI ma non c'è altro. Da un sito tedesco apprendo che è proprio un HIGHSCREEN MS 19P DELLA VOBIS, ma non sono riuscito ad estrapolare lo schema. Modificando leggermente la G2 si vede meglio ma le righe di colore verdino chiaro che scorrono sullo schermo a lungo andare diventano veramente fastidiose. :muro: Sapete suggerirmi altro?
grazie :mc:
ciao