View Full Version : SONY Vaio Fr105 -Impressioni
emiliano_zapata
22-05-2003, 00:43
Tolto dall'imballo. Set up Xp.
Toccato, soppesato, palpato per bene.
Impressioni:
confermo l'ottimo display, molto nitido, luminoso.
Tastiera e pad rumorosi (clikkosi).
Un po' da elettrodomestico il design e la massa (3,3 Kg).
Inevitabile anche se improprio il cfr col Titanium: una argentea berlinea BMW Vs una solida familiare Ford.
L'impressione generale è si buona solidità (soprattutto le cerniere del display).
Ottimi i separatori tra display e tastiera che veitano i contatti tra i due (il principale difetto del Ti con segni indelebili sul costosissimo display).
In generale: un buon massiccio design consumer. (i Compaq Evo molto più 'cool': ma niente Nvidia Geforce con 16 di Vram vera).
Vi farò sapere le prestazioni anche se ormai è già un NB datato.
Ciao.
invece sono curioso riguardo il titanium, che è una bella bestiolina.
come si comporta nei vari ambiti di uso? a quali inevitabili segni sul display ti riferisci?
ed anche una maliziosa: come mai affiancare ad un piccolo capolavoro della tecnica una macchina windows? esigenze di compatibilità?
ciao! :)
emiliano_zapata
22-05-2003, 20:52
Originally posted by "jukino"
invece sono curioso riguardo il titanium, che è una bella bestiolina.
come si comporta nei vari ambiti di uso? a quali inevitabili segni sul display ti riferisci?
ed anche una maliziosa: come mai affiancare ad un piccolo capolavoro della tecnica una macchina windows? esigenze di compatibilità?
ciao! :)
Presto detto: lo Studio ha acquisito un Cliente piuttosto importante che si occupa di progettazione di spazi di lavoro (studi sui flussi di lavoro all'interno degli edifici, ergonomia, ecc.) che lavora al 99% su piattaforma PcWin (Xp). Ha chiesto un modello sviluppato e impaginato in CorelDraw per PCWin di una dispensa-progetti che viene utilizzata per le presentazioni dei progetti ai propri Clienti. Inoltre ha chiesto di sviluppare una serie di presentazioni dei servizi e dei prodotti offerti in Powerpoint. Infine ha chiesto di produrre una versione del coordinato aziendale (carta intestata, foglio fax ecc.) in Word per PCWin. Problemi di compatibilità dunque mi impediscono di sviluppare i progetti con i corripondenti programmi per MacOS. Questo il motivo per cui...
Gli ineveitabili segni: dopo qualche mese di utilizzo (il Ti ce l'ho dal dicembre dell'anno scorso) la tastiera si 'stampa' (tipo sindone) sul display.
Per come si comporta il Ti, ti rimando a un successivo post.
Ciao. (Si sta bruciando la pizza...!)
emiliano_zapata
23-05-2003, 00:41
Originally posted by "jukino"
invece sono curioso riguardo il titanium, che è una bella bestiolina.
come si comporta nei vari ambiti di uso?...
Ambiti d'uso:
-grafica vettoriale Illustrator 10-Freehand 10
-fotoritocco Photoshop 7
-impaginazione InDesign 2
-web, posta, produttività personale (mail, safari/explorer, palm desktop)
-hobbies (digital imaging e video editing con vcam Canon e iMovie e con Olympus Camedia 3000 e iPhoto; mp3 con iTunes)
Come si comporta:
-molto bene con Illustrator e Freehand (come un desktop pari processore)
-con Photoshop e InDesign soffre per la lentezza dell'HD
La lentezza dell'Hd si sente in generale nell'avvio dell'OS e delle singole applicazioni.
La Ram installata (256+512 PC133) supplisce.
InDesign comunque sui documenti lunghi è estremamente lento anche utilizzato con un G4 desktop bi-processore (2x867) con HD ATA100 7200rpm IBM e 768Mb Ram anch'esso.
Il display è eccezionale (in questo la serie che va dal 15' 867 al 15' giga prima dell'uscita del 12' e del 17' ha conosciuto un netto miglioramento rispetto alle serie prec.): nitidissimo, luminosità uniforme. No bad pixels.
Lo chassis è un punto debole: facilmente soggetto a graffi (coperchio), a scrostature del rivestimento (vernice del telaio) -infatti i nuovi ingressi il 12' e il 17' sono in alluminio. Ho visto un 667 della serie precedente al mio scrosato e nerastro da far pena... (dopo un anno di utilizzo intenso).
Superlativa la qualità del suono (per due altoparlantini così piccoli): pieno e tondo, pulito...
Ottima la durata della batteria 3 ore-3 ore e mezza con un uso assolutamente 'devastante' del processore (Photoshop e InDesign a manetta... molti effetti -ombre e trasparenze- applicati, filtri di contrasto, sfocature...)
emiliano_zapata
23-05-2003, 00:48
Se ci pensi Apple e Sony irradiano come brand una snobbery molto simile... ;-))
emiliano_zapata
23-05-2003, 00:54
jukino, ho visto i tuoi altri post: fra l'altro ho visto che la tua ragazza ha un vaio fr105. mi piacerebbe sapere da te qualcosa in più sulla macchina e le impressioni d'uso...
Originally posted by "emiliano_zapata"
jukino, ho visto i tuoi altri post: fra l'altro ho visto che la tua ragazza ha un vaio fr105. mi piacerebbe sapere da te qualcosa in più sulla macchina e le impressioni d'uso...
in effetti la mia ormai ex ragazza ha un fr105! :cool:
inoltre il mio status di pendolare tra MI e RM mi ha lasciato poche chances di vedere all'opera il Sony. Giusto un paio di considerazioni: il display è effettivamente buono (o almeno, dà questa impressione a chi non è abituato ad un titanium!) :) la batteria ha un'ottima durata (bel oltre le 3 ore con un uso normale... ma se vai giù pesante coi rendering non credo arrivi a 2:30!). Una curiosità: il programma che indica il tempo residuo di durata delle batterie mi sembra basato su un algoritmo assolutamente ingenuo, facendo un semplice rapporto tra % di batteria consumata e tempo trascorso, e quindi ha sbalzi enormi soprattutto nei primi minuti di funzionamento.
mi spiace x la "sacra sindone" sul tuo titanium, unico difetto (insieme a quello puramente estetico dello chassis graffiato) di un piccolo capolavoro.
sulla politica di Apple di tenersi un passo indietro nei dispositivi di memoria e dischi (ad es. le pc100 quando c'erano le pc133, le 133 quando c'erano le 266 eccetera) si sono dette tante cose, e spesso gli appassionati della Mela si sono scagliati a favore, considerando queste scelte frutto della ricerca di una migliore affidabilità e qualità della componentistica. Io non sono mai stato d'accordo, ritenendole una palla al piede dei velocissimi processori powerpc. D'altronde anche qui, ibm dovrebbe svegliarsi... sono ormai + di... 3 anni (giusto?) che il G4 ha visto la luce, senza subire miglioramenti. chiedo perdono in anticipo se ho scritto qualche fesseria!
ciao! :)
Scusa se ti correggo :) ma il G4 ha 4 anni, ha subito una revisione due anni fa, è prodotto da Motorola (non IBM) e 133mhz è il massimo FSB che supporta.
rikyxxx
Originally posted by "rikyxxx"
Scusa se ti correggo :) ma il G4 ha 4 anni, ha subito una revisione due anni fa, è prodotto da Motorola (non IBM) e 133mhz è il massimo FSB che supporta.
rikyxxx
verissimo, non so come mi è uscito fuori ibm! sull'età del G4 avevo detto oltre 3 anni x essere conservativo, in realtà mi pare proprio che fosse il 99. bye! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.