PDA

View Full Version : Copyright & Formattazione


Valerio80
21-05-2003, 20:49
Ragioniamo per assurdo ( :D ) e ammettiamo che io abbia sul mio pc alcuni files protetti da diritti d'autore (diciamo alcuni mp3). La cosa più logica per rimettersi in regola sarebbe cancellarli, ma esistono metodi per recuperare i file cancellati e allora... formattazione! Ecco secondo un mio amico sarebbe ancora possibile, dopo una formattazione completa, risalire ai files che in origine occupavano l'hard disk, e l'unico modo per averne uno "pulito" sarebbe comprarne uno nuovo... ma è vero? A me sembra assurdo...

ercolino
21-05-2003, 20:54
In realta è vero anche formattando non vengono cancellati del tutto i file,con opportuni programmi si possono recuperare,però una volta sovrascritto l'hd non so se si possono recuperare i vecchi files

Valerio80
21-05-2003, 21:04
Uhm... esisitono programmi che "riempiono" l'hard disk dopo la formattazionne per passare sopra a tutto (un po' come per i cd)?

Bilancino
21-05-2003, 21:20
mel mio sito c'è eraser (non l'utente :D ) che cancella in modo sicuro ogni files.

Ciao

Valerio80
21-05-2003, 21:32
Ma anche un intero hard disk? e se l'hard disk è stato formattato?

Bilancino
21-05-2003, 21:45
Originally posted by "Valerio80"

Ma anche un intero hard disk? e se l'hard disk è stato formattato?

Il discorso è il seguente: se devi cancellare un file usi eraser il quale cancella anche il cestino in modo sicuro, per cancellare in modo sicuro hardisk serve una formattazione a basso livello

Ciao

Valerio80
21-05-2003, 22:05
Formattazione a basso livello?

Bilancino
21-05-2003, 22:11
Originally posted by "Valerio80"

Formattazione a basso livello?


si è una procedura più lunga fatta anche per recuperare settori danneggiati che rimangono dopo la formattazione normale e un vero e proprio aratro in un campo........mi sembra che serve un utility

Ciao

ercolino
21-05-2003, 22:14
E' una speciale formattazione che viene eseguita dalla produttore del'hd,questa formattazione può essere usata(ci sono dei tool sui vari siti del proprio hd)anche magari x cercare di riparare alcuni cluster danneggiati.

E' un utilità che però stressa moltissimo la meccanica(la quale può anche rompersi),quindi va usata solo in caso di effettivo bisogno.

Valerio80
21-05-2003, 22:23
Capisco... beh, mi siete stati molto utili grazie! :)

Ma allora scusate formattando e poi riempiendo l'hard disk, magari con un singolo file copiato & incollato fino alla nausea, i dati di sotto vengono distrutti per sempre?

ercolino
21-05-2003, 22:31
Una volta formattato e poi reinstallato il sistema operativo,i vecchi file vengono sovrascritti,quindi non si dovrebbe più riuscire a recuperarli. :)

Valerio80
21-05-2003, 22:37
Però i vecchi files potrebbero trovarsi in settori che non vengono sovrascritti dal solo SO, quindi andrebbe riempito l'hard disk... ma poi è sicuro che in questo modo i files vengono distrutti definitivamente? A me sembra ovvio ma non sono questo grande esperto...

P.S.: No, non sono paranoico, è un po' paranoica una persona che conosco che vuole comprare un hard disk nuovo per un paio di canzoni, sto cercando di dissuaderla da questa follia... :)

Bilancino
21-05-2003, 22:42
Originally posted by "Valerio80"


P.S.: No, non sono paranoico, è un po' paranoica una persona che conosco che vuole comprare un hard disk nuovo per un paio di canzoni, sto cercando di dissuaderla da questa follia... :)


bastava usare eraser e il problema era risolto...........

Ciao

Valerio80
21-05-2003, 22:47
Ma, ripeto, se formatta e riempie poi è tranquillo?

Bilancino
21-05-2003, 23:06
Originally posted by "Valerio80"

Ma, ripeto, se formatta e riempie poi è tranquillo?

Si è tranquillo, fai un bel defrag così mischi i cluster............

Ciao

Valerio80
21-05-2003, 23:10
Grazie a tutti, ora gli mando il link al topic...