PDA

View Full Version : Nuovo Barton 2500+ TEST E pareri


Sweetmonkey
21-05-2003, 19:51
Dopo prove da amici e a lavoro, mi sono deciso ad acquistare un nuovo processore che sostituisce il mio thoro xp 1700+b (che andrà a fare da muletto)
Ieri mattina ordino da tecnocomputer un barton 2500+e 512MB di ram in un banco pc2700 della Kingston Xdream (o come diavolo si scrive..)
Lo monto sulla mia Asus A7N8X Liscia con bios rev. 1004UBER e drivers nforce appena usciti.
Il tutto raffreddato da una Volcano 9+
La sigla del procio (come un idiota ho dimenticato di appuntarla tutta... prima di mettere la pasta all'argento e il dissy) è AXDA0308 (o simile..)
Beh sono rimasto entuasiasmato
La mobo regge ufficialmente i 200 mhz cosi come la ram che pur essendo a 333mhz tiene i cas 2 a 200 Mhz
Per ora lo tengo a Vcore di default ROCK SOLID (torture test di prime95 in load da circa 8 ore e mezza) con leggero overvolt della ram (2.8V) a 200x11 ovvero ai valori di un 3200+
Le temperature sono di circa 39 gradi in idle e massimo 45 dopo ore e ore acceso (misurati sia con un sensore esterno che con quello del bios e di speedfan)
La cpu è ottima e credo che ha dei margini di overclock ottimi, ma sinceramente ora, con questo caldo, e per le esigenze che ho mi stabene cosi
L'unico test fatto è il superPI
Quello da 1024K mi ci mette 42 secondi, ste ram sono una scheggia, ottime ve le consiglio!!!
Ciao

Sceriff
21-05-2003, 23:22
Originally posted by "Sweetmonkey"


La mobo regge ufficialmente i 200 mhz cosi come la ram che pur essendo a 333mhz tiene i cas 2 a 200 Mhz
Per ora lo tengo a Vcore di default ROCK SOLID (torture test di prime95 in load da circa 8 ore e mezza) con leggero overvolt della ram (2.8V) a 200x11 ovvero ai valori di un 3200+


Che ( ! ) !!!! :rolleyes:
Il mio con V di default non ci arriva a 200x11 :(
Ma magari è perchè la NF7-S mi downvolta a 1,60-1,62

Ah e complimenti per le ram! :sofico:

Nightingale
22-05-2003, 11:05
Innanzitutto complimenti! Anche io ho un Barton2500+, e per il momento non ho fatto nessun OC, se non quello di usarlo per un po come un 2800+ e, fortunatamente :p , almeno fin là andava tranquillo in Vcore default.

Senti potresti dirmi per favore le temp di cui parli, che leggi da speedfan, se sono quelle del DIE o CORE che dir si voglia, o della superfice della CPU? Grazie!

Te lo chiedo perché io ho il die che appena acceso senza OC sta a 46/47 gradi... se gioco ad U2 vado sui 50!!! Se overcloccassi quanto cavolo salirebbe?!

MauryWeb
22-05-2003, 11:27
42 secondi al superpi e DAVVERO POCO...

:mc:

Nightingale
22-05-2003, 11:32
Originally posted by "MauryWeb"

42 secondi al superpi e DAVVERO POCO...

:mc:

dillo a me... che al max per ora ho fatto 1m (barton2500@2800) spaccato! Devo dire che i timings delle RAM sono quelli di default, non so nemmeno se potrei cambiarli. Non c'ho mai capito molto in quella serie di numerini :D !

Sweetmonkey
22-05-2003, 11:38
Le ram pur essendo pc2700 mi tengono 6-2-2-Cas 2,5 con leggero overvolt
Sono una scheggia, secondo me le migliori come rapporto qualità/prezzo.

Le temperature sono quelle interne (relative al sensore Winbond che è quello piu interno), in quanto le altre sono più basse (le piu esterne)

Ciao!

Nightingale
22-05-2003, 11:41
Originally posted by "Sweetmonkey"

Le ram pur essendo pc2700 mi tengono 6-2-2-Cas 2,5 con leggero overvolt
Sono una scheggia, secondo me le migliori come rapporto qualità/prezzo.

Le temperature sono quelle interne (relative al sensore Winbond che è quello piu interno), in quanto le altre sono più basse (le piu esterne)

Ciao!

dunque dovrebbero corrispondere a quelle mie del core?!?! Cavolo, ma come fai a stare così fresco? :cool: :cool:

Sweetmonkey
22-05-2003, 12:02
Night a me non sembrano così fresche... se conti che con un thoro b 1700+ occato a 2600+ con vcore oltre l'1.70 stavo massimo a 41 gradi in full load...
Mah..
Cmq ho una ventola davanti in immissione, due in estrazione dietro, 1 x gli hdd e una in immissione sul pannello laterale del mio chieftec + i dissy attivi con ventolina su NB e SB
Mettici i cavi che mi sono roundizzato e la pasta artic silver e vedrai che non è così difficile cercare di non superare i 50°
Non conta solo il dissi+ventola, se uno ha il pc incasinato anche l'SLK900 con la delta sopra non serve a nulla
Cmq ti ripeto, a me sembrano temp normali e non così basse come dici tu
Prova a fare ordine nel case e vedrai ch eanche tu sarai nell'ordine dei 45-47 gradi max
Ciao!

Sceriff
22-05-2003, 12:36
Io sono riuscito a raggiungere solo i 44 sec al super pi.
Come cavolo hai fatto ad arrivare a 42??!??!? :eek:
Io ho le ram a 5-2-2-2 e con 200x11 a 42 non ci arrivo! :(
Sei sicuro che sia 42'' e non 1:42? :D :sofico:

Sweetmonkey
22-05-2003, 12:41
Garantisco che è 42, Cmq nn sono un amante dei bench, e ho visto che rifacendolo qualche volta di fila varia 42-43 a seconda della volta.
Hai disattivato prima tutti i programmi in background? Io ho fatto così.

Ciao

Sceriff
22-05-2003, 12:42
Ah questa non me la posso prendere!
Adesso continuo a farlo finchè non mi da 42" :D

Nightingale
22-05-2003, 13:17
Originally posted by "Sweetmonkey"

Night a me non sembrano così fresche... se conti che con un thoro b 1700+ occato a 2600+ con vcore oltre l'1.70 stavo massimo a 41 gradi in full load...
Mah..
Cmq ho una ventola davanti in immissione, due in estrazione dietro, 1 x gli hdd e una in immissione sul pannello laterale del mio chieftec + i dissy attivi con ventolina su NB e SB
Mettici i cavi che mi sono roundizzato e la pasta artic silver e vedrai che non è così difficile cercare di non superare i 50°
Non conta solo il dissi+ventola, se uno ha il pc incasinato anche l'SLK900 con la delta sopra non serve a nulla
Cmq ti ripeto, a me sembrano temp normali e non così basse come dici tu
Prova a fare ordine nel case e vedrai ch eanche tu sarai nell'ordine dei 45-47 gradi max
Ciao!

beh, fresche rispetto alle mie! E cmq io non ci capisco nulla. Le mie temp sono pazzesche se paragonate alle vostre, eppure anche io ho una ventola in ingresso ed una in uscita, alimentatore chieftech con doppia ventola, e ventolozza laterale dentro il mio case Icaricio che sarebbe il chieftec Matrix un po diverso. Volcano9 ed artic silver3. :confused: :confused:

La temp della superfice della CPU è 37°, 39 sotto sforzo. Il die 47. La temp di sistema 32.

boh.

Remixes
22-05-2003, 16:33
42 sec mi sembrano troppo pochi per essere a 2200 :rolleyes: ... prova a scaricare un'altra versione di superpi e a rifarlo... e se ti riviene 42... complimenti per la cpu altrochè le ram :p
P.S: Se ce l'hai sarebbe interessante fare anche pcmark per il punteggio cpu e ram!

Saluti!

Nightingale
22-05-2003, 16:54
Originally posted by "MauryWeb"

42 secondi al superpi e DAVVERO POCO...

:mc:

con quella conf e bomba di scheda video quanto fai al 3dmark2001?

fr4nc3sco
22-05-2003, 17:21
42 secondi pure io spaccati a fare 1 mega

Remixes
22-05-2003, 17:57
Originally posted by "fr4nc3sco"

42 secondi pure io spaccati a fare 1 mega
Anche tu Barton a 2200?... allora sarà meglio che me ne compri uno anche io... che Barton è?e a quanto sei arrivato in Oc al max (freq)?

Mi postate i risultati (non importa gli screen shot) di pcmark? o cpubench?

Saluti

fr4nc3sco
22-05-2003, 18:21
no io faccio 42 con un misero 2400+@2550mhz

Remixes
22-05-2003, 18:29
Originally posted by "fr4nc3sco"

no io faccio 42 con un misero 2400+@2550mhz
Ah vabbè... io dicevo del Barton ;)
Anche io ho un 2400+@2650... in dual channel sono arrivato fino a 40 sec.,ma sicuramente se avessi avuto più tempo sare arrivato a 39 visto che un mio amico con un 2100+ alla stessa freq c'è arrivato, anche se il suo procio è un pò meglio del mio :rolleyes: !

bimbumbay
22-05-2003, 20:17
Originally posted by "Remixes"


Ah vabbè... io dicevo del Barton ;)
Anche io ho un 2400+@2650... in dual channel sono arrivato fino a 40 sec.,ma sicuramente se avessi avuto più tempo sare arrivato a 39 visto che un mio amico con un 2100+ alla stessa freq c'è arrivato, anche se il suo procio è un pò meglio del mio :rolleyes: !
Ma come cavolo ci arrivate con un 2400+ a 2500Mhz :eek: io a 1,8 volt arrivo a 2240 :muro:

fr4nc3sco
22-05-2003, 20:59
io sono a 2.1 a liquido

bimbumbay
22-05-2003, 21:27
Originally posted by "fr4nc3sco"

io sono a 2.1 a liquido

A ecco perchè, adesso sono a 216X10,5 a 1,85Volt ma devo verificare la stabilità

fr4nc3sco
22-05-2003, 21:36
io 212x12 stabile

antonio_bocca
23-05-2003, 08:32
Originally posted by "bimbumbay"


Ma come cavolo ci arrivate con un 2400+ a 2500Mhz :eek: io a 1,8 volt arrivo a 2240 :muro:

sono a 2500