PDA

View Full Version : Veriare il FSB della Asus A7V133


yurah
21-05-2003, 18:32
Ciao a tutti, ho una Asus A7V133 rimarchiata A7V, con un Thunderbird 1400MHz che dovrebbe lavorare con un FSB di 133MHz.
La mia mobo fino a ieri nn riusciva neppure a partire se superavo 120 di FSB, ma poi il miracolo :eek: , ieri sono riuscito a farla partire a 125 :cool: .
Il problema è che appena arriva la schermata azzurra del WinMe si pianta, anche con procio underclockato o, raramente, sono riuscito a farlo lavorare al max 5 minuti.
Mi chiedevo se devo reinstallare il WinMe con la nuova configurazione o è la mia mobo che nn vale niente.
Voi che ne dite?
Grazie.

alfaseti
21-05-2003, 19:26
La Asus A7v133....ho avuto la rev.1.04 e ora ho la 1.05 con un Tb 1400.
Ti Assicuro che l'fsb và ben oltre i 133 Mhz,probabilmente devi solo aggiornare il bios.
Come S.O. uso Windows XP ma ho provato anche ME e non c'è problema di sorta tranne le temp.del proc. ti sembreranno alte (55-60 gradi) cmq tieni presente che le temp Asus sono sballate togli sempre 5 / 8 gradi in meno di quello che ti dice il bios.
Ciaooooo :)

yurah
21-05-2003, 20:23
Ho la tua stessa configurazione hardwere, ma il problema nn è il bios (che è aggiornatissimo), il problema è la mobo, oltre un certo FSB nn si avvia.

devis
21-05-2003, 20:46
Hai provato a impostare i 133x10.5 tramite jumper?

yurah
21-05-2003, 21:08
ho fatto anche quello, ma niente :(

devis
21-05-2003, 21:33
Sicuro di avere un KT133A? Ram?

yurah
22-05-2003, 07:31
Originally posted by "devis"

Sicuro di avere un KT133A? Ram?
Ripeto che ho una A7V133 che è stata rimarchiata A7V, forse proprio perchè era difettosa. La RAM è pc133, ho provato ad undercloccare anche quella per vedere se andava meglio ma niente. Bho!! :confused:

Mau321
22-05-2003, 07:55
Io ho lo stesso problema però con processore Xp2100.

Sono riuscito a farla partire con Fsb 125 e 13X = 1625Mhz (Xp1900)

Se imposto Fsb 133 a volte parte ma è instabile.

Con questa frequenza (125) il sistema è stabile.

Ho però usato il bios 1009 perchè con il 1010 beta non eseguiva il boot e non mi riconosceva il processore.

yurah
22-05-2003, 10:58
Originally posted by "Mau321"

Io ho lo stesso problema però con processore Xp2100.

Sono riuscito a farla partire con Fsb 125 e 13X = 1625Mhz (Xp1900)

Se imposto Fsb 133 a volte parte ma è instabile.

Con questa frequenza (125) il sistema è stabile.

Ho però usato il bios 1009 perchè con il 1010 beta non eseguiva il boot e non mi riconosceva il processore.
Infatti il problema è proprio quello, io uso il 1010b tranquillamente anche perchè col 1009 nn cambia nulla, molto probabilmente la mia scheda è stata rimarchiata proprio perchè nn garantiva la stabilità a 133 di FSB. :muro:

Mau321
26-05-2003, 07:28
Up :cry:

sound89
26-05-2003, 14:16
io ho una a7v133-vm è mi sta tranquillo a 145*10.5 ma sul bios non c'è di + di 145 sapete dirmi come posso fare a aumentarlo, il bios non l'ho trovato per via di quel vm alla fine
vi ringrazio in anticipo

Mau321
26-05-2003, 15:36
Non ho capito perchè non aumenti il moltiplicatore ed abbassi il Fsb.

yurah
26-05-2003, 17:57
Originally posted by "Mau321"

Non ho capito perchè non aumenti il moltiplicatore ed abbassi il Fsb.
A parità di frequnza totale rende molto di più avere un FSB più alto. ;)

sound89
28-05-2003, 13:58
e poi non vorrei fare modifiche sui componenti, ho anche provato a aggiornare il bios ma la frequenza non me la fa alzare