PDA

View Full Version : **********Quale è la migliore mobo x il P4????**************


AXIA
21-05-2003, 19:29
C'è ne sono una miriade

quale potrebbe essere la più consigliata quale può essere la nuova migliore

DooM1
21-05-2003, 19:58
Originally posted by "AXIA"

C'è ne sono una miriade

quale potrebbe essere la più consigliata quale può essere la nuova migliore

Secondo me, una con Granite Bay.
Poi le marche per me sono +o- tutte uguali. Tutti hanno pregi e difetti.
Io cmq rimango fedele ad Asus.
Quindi P4G8X.
La P4C800 (con canterwood) è troppo nuova, e si rischierebbe si comprare un prodotto con difetti.
Cmq se si ha la necessità di montare un procio con FSB a 800, è l'unica soluzione, anche se esiste SiS...

Ciaux :D ;)

Maurizio XP
21-05-2003, 21:01
una con 865p.

Cmq ho la abit ic7 ed è un'ottima scheda. (a parte il casino che fa il ventolozzo sul chipset :rolleyes: )

Magazziniere
21-05-2003, 21:06
[OT]Ah ma allora è vero...quello che qualcuno ha scritto su abit-usa....speriamo che un zalman passivo ..possa bastare.....[/fineOT]

Maurizio XP
21-05-2003, 21:12
what?

Magazziniere
21-05-2003, 21:15
Che tolgo il dissy originale(attivo)e ci applico uno zalman in rame passivo(cioè senza ventole....) ;)

Nau du iu av capit?;)

Il problema del dissy sul north rumoroso non sei il primo(vd.il forum di abit usa)a riportarlo....

Gio&GIO
21-05-2003, 21:34
Secondo la mia esperienza le migliori schede madri per P4 sono le Intel perchè estremamente stabili, veloci e non si rompono praticamente mai!
Nota dolente .......... non sono adatte per l'O.C..
Ciao.


Gio&Gio

danige
21-05-2003, 21:39
Attualmente la migliore mobo per Pentium 4 in assoluto è la Asus P4C800

Maurizio XP
21-05-2003, 21:46
Originally posted by "Magazziniere"

Che tolgo il dissy originale(attivo)e ci applico uno zalman in rame passivo(cioè senza ventole....) ;)

Nau du iu av capit?;)

Il problema del dissy sul north rumoroso non sei il primo(vd.il forum di abit usa)a riportarlo....

io ci metto il liquido ;)

luckye
21-05-2003, 23:11
Io direi una con il granite se vuoi (stra) spendere..........se vuoi rimanere kmq trankuillo prendi una Abit i7 Max v2.0 che supporta Ht e sicuramente ci monti un PIV Fsb 800 in + e tra le migliori x overclock,ha 6Usb 2.0,firewire,rete integrata e audio 7.1 con uscita ottica.

Maurizio XP
21-05-2003, 23:16
Una granite costa molto + di una 865pe e come una 875p, non capisco che senso abbia consigliarle.

kaan
21-05-2003, 23:57
Originally posted by "Magazziniere"

Che tolgo il dissy originale(attivo)e ci applico uno zalman in rame passivo(cioè senza ventole....) ;)

Nau du iu av capit?;)

Il problema del dissy sul north rumoroso non sei il primo(vd.il forum di abit usa)a riportarlo....

Purtroppo lo Zalman nb32j non è compatibile con la Ic7-G perchè non ha i fori intorno al North :(
Un tizio però è riuscito a tagliarlo ed adattarlo!!!

kaan
21-05-2003, 23:58
Originally posted by "Maurizio XP"

una con 865p.

Cmq ho la abit ic7 ed è un'ottima scheda. (a parte il casino che fa il ventolozzo sul chipset :rolleyes: )

hai provato a ridurre i giri del ventolozzo?
Io lo attaccherò al mio vantec nexus :)

Maurizio XP
22-05-2003, 00:00
va a 6800-7000 rpm... lo metterei a 5v ma aspetto il liquido... ;)


per ora lo sopporto...http://forum.hwupgrade.it/faccine/27.gif

kaan
22-05-2003, 00:14
Originally posted by "Maurizio XP"

va a 6800-7000 rpm... lo metterei a 5v ma aspetto il liquido... ;)


per ora lo sopporto...http://forum.hwupgrade.it/faccine/27.gif

sai già come fissarlo il dissi a liquido?

Magazziniere
22-05-2003, 00:15
Originally posted by "kaan"



Purtroppo lo Zalman nb32j non è compatibile con la Ic7-G perchè non ha i fori intorno al North :(
Un tizio però è riuscito a tagliarlo ed adattarlo!!!

Ehehe l'ho visto il lavoro di quel tipo....da suicidio... :muro:

Bah io pensavo di fissarlo con la artic bicomponente....
Anche se ho paura che poi il north scaldi troppo...

kaan
22-05-2003, 00:19
Originally posted by "Magazziniere"



Ehehe l'ho visto il lavoro di quel tipo....da suicidio... :muro:

Bah io pensavo di fissarlo con la artic bicomponente....
Anche se ho paura che poi il north scaldi troppo...

pensavo anch'io...prima di aver visto il north "nudo": in pratica assomiglia ad un processore amd, cioè si vede il core che sporge di un millimetro.
Poi ho letto sul forum zalman il messaggio di un tecnico della casa che dice di NON applicare l'adesivo sul north :(
http://board.member.cgiserver.net/CrazyWWWBoard.cgi?mode=read&num=3441&db=tuderee04b&backdepth=1

Magazziniere
22-05-2003, 00:28
non ci ho capito un h...
Anche se mi sembra che lui non consigli l'uso del pad adesivo,ma del artic et simili si...
Quindi il bicomponente dovrebbe andare bene...
Quello che non ho capito..se sto zalman...ce la fa o meno a dissipare il north soprattutto in oc...
Magari mettendoci su una ventolina 5x5?

kaan
22-05-2003, 00:46
Originally posted by "Magazziniere"

non ci ho capito un h...
Anche se mi sembra che lui non consigli l'uso del pad adesivo,ma del artic et simili si...
Quindi il bicomponente dovrebbe andare bene...
Quello che non ho capito..se sto zalman...ce la fa o meno a dissipare il north soprattutto in oc...
Magari mettendoci su una ventolina 5x5?

"Do not apply the provided thermal adhesives but grease."
Non applicare gli adesivi termici forniti, ma la pasta

Se ci devo mettere una ventola sopra preferisco lasciare tutto come sta e downvoltare quella fornita con la scheda; ho letto che a 4500-5000 giri non è rumorosa.

Maurizio XP
22-05-2003, 01:02
Originally posted by "kaan"



sai già come fissarlo il dissi a liquido?

Naturalmento no :D :D :D

Ci faccio fare una staffa apposta ;)

Magazziniere
22-05-2003, 01:05
In effetti andare a staccare un dissy incollato su un core fcpga non è molto bello....:D
Se lasci tutto'come è...xo'ti ritrovi con una ventola da 6800-7000 rpm(quanto detto da maurizio)non una da 4.000

kaan
22-05-2003, 01:09
Originally posted by "Magazziniere"

In effetti andare a staccare un dissy incollato su un core fcpga non è molto bello....:D
Se lasci tutto'come è...xo'ti ritrovi con una ventola da 6800-7000 rpm(quanto detto da maurizio)non una da 4.000

si, infatti la mia intenzione e di far andare quella ventola che trovi con la scheda madre (che gira a 7000rpm) ad una velocità piu bassa

Maurizio XP
22-05-2003, 01:11
Toh, ora ha abbassato gli rpm... http://forum.hwupgrade.it/faccine/40.gif :D :D


Cmq è davvero ridicolo!

Maurizio XP
22-05-2003, 01:12
CMq è difficile da staccare?

kaan
22-05-2003, 01:14
Originally posted by "Maurizio XP"



Naturalmento no :D :D :D

Ci faccio fare una staffa apposta ;)

io mi accontenterei di infilarci lo zalman nb32j :muro:
Ho visto la modifica di un tizio che ha tagliato un angolo di questo dissi per farlo entrare nell'anello che blocca dissi e ventola sul north della ic7...quasi quasi lo faccio anche io :D

Magazziniere
22-05-2003, 01:14
ma usi solo speedfan o altri programmi ti rilevano quelle velocita'?
Te lo chiedo perche'proprio speed fan mi rivela sulla fan 02(ventola 80x80 da 2500 rpm)33.500 rpm .... :sofico:

Maurizio XP
22-05-2003, 01:15
Mah, vi farò sapere fra 10gg 2-settimane quando vado a montare il tutto ;)

Maurizio XP
22-05-2003, 01:17
Originally posted by "Magazziniere"

ma usi solo speedfan o altri programmi ti rilevano quelle velocita'?
Te lo chiedo perche'proprio speed fan mi rivela sulla fan 02(ventola 80x80 da 2500 rpm)33.500 rpm .... :sofico:

http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif

No no, lo dice anche il bios... :D

Magazziniere
22-05-2003, 01:17
http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=558d1bcabcc60ef497711ab174362fcc&threadid=10310&highlight=zalman

kaan
22-05-2003, 01:19
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?s=&threadid=259673

:)

Maurizio XP
22-05-2003, 01:19
Bello davvero!!

Ah, tu che sei informato, che memorie sono consigliate per un bel dual channel?

gabry24
22-05-2003, 07:35
Originally posted by "Maurizio XP"



http://forum.hwupgrade.it/faccine/44.gif

No no, lo dice anche il bios... :D

Ho visto sul manuale della ic7 che ha anche il qfan per cui puoi regolare la velocità della ventola tramite software,cmq dovrebbe arrivarmi la stessa scheda e vedrò un pò cosa si può fare,a me il rumore dà molto fastidio.
CIAO!!!

kaan
22-05-2003, 12:25
Originally posted by "Maurizio XP"

Bello davvero!!

Ah, tu che sei informato, che memorie sono consigliate per un bel dual channel?

Ti riferisci a me?
Da quel che ho letto quasi tutti usano le corsair (twinnLL oppure 3500) oppure le kingston hyperx e quasi tutti hanno difficoltà a farle andare a timings bassi. Il problema sembra però risolversi overvoltandole leggermente.
Io ho scelto 2x512mb di Mushkin Black Hi Perf Level II, ma non le ho ancora provate perchè sto aspettando che mi consegnino la ic7g :cry:

Maurizio XP
22-05-2003, 12:32
Uhm... io ho delle corsair pc 3500 e a 2-2-2-6 (non dualchannel) reggono. Solo non boota se metto turbo settings :confused:

lasa
22-05-2003, 12:55
Abit ic7/Gigabyte gd8knxp