View Full Version : Nuovo controller I/O da nVidia
Redazione di Hardware Upg
21-05-2003, 16:10
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10001.html
Nel prossimo mese nVidia dovrebbe rilasciare un nuovo controller I/O con supporto SATA e Gigabit5 Ethernet
Click sul link per visualizzare la notizia.
Già a 10001, complimenti a tutto lo staff di HWUpgrade!!!!
Mazzulatore
21-05-2003, 16:43
Originally posted by "KVL"
Già a 10001, complimenti a tutto lo staff di HWUpgrade!!!!
OOOHHH MITTICCI, grandi, andiamo a vincere....
ma bb.....
:D
Complimenti davvero. Solo voi potete essere la mia homepage!!!
ibridonet
21-05-2003, 16:51
scusa... perchè le attuali n-force2 non hanno il serial ata 150????
ibridonet
21-05-2003, 16:52
io ho l'n-force2 deluxe ... ha il controller serial ata... anche il raid...
che cosa è sta modifica???
quello che hai tu penso sia prodotto da terze parti
Si ma il controller sata integrato nel south supporterà anche configurazioni raid 0/1 ?
dottorkame
21-05-2003, 17:21
Il gigabit ethernet e' praticamente inutile per pc desktop, e di certo le aziende non faranno a gara a sostituire i propri pc. Comunque una rete da 1 Gbit e' una gran bella cosa.
noi in ufficio abbiamo 20 mac G4 con gigabit ethernet e gli switch gigabit ethernet e cavi categoria 6...i PC arrancano quando passiamo a loro un file da 600 mega...e purtroppo io lavoro su PC uffa
Che vuol dire uffa?!?!?
guarda che i Pc sono anvanti anni luce rispetto ai mac!
teoprimo
21-05-2003, 17:35
una cosa che mi ha dato sempre fastidio se lo possiamo definire così è stata la ricca dotazione hardware di alcune schede madri per intel, da 200 euro con le migliori soluzione amd a 120. Lo so che il prezzo non conta nulla però aveva il suo peso, ora penso che le cose sono pareggiate.
Ma com'è sto serial ATA???è buono???dicono che è una fregatura????che vuol dire 0 1 5 10????raid 0???what???spiegate spiegate!!!please!!:)
ciauzzzz
wonder fatti installare una scheda ethernet Gigabit :D :cool:
l abit nf7s rev 2.0 il srial ata 150 ce l'ha la novità dove sarebbe?
-_-' una Gigabit a casa.. mumble mumble.. qui si fa a gara per chi produce schede da sborone senza pensare troppo al utenza.. solita storia -_-''
ziobystek
21-05-2003, 18:09
Originally posted by "jjs"
l abit nf7s rev 2.0 il srial ata 150 ce l'ha la novità dove sarebbe?
non è su controller esterno???
ora è direttamente sul southbridge senza controller esterni.
dottorkame
21-05-2003, 18:18
Originally posted by "vincino"
Che vuol dire uffa?!?!?
guarda che i Pc sono anvanti anni luce rispetto ai mac!
http://forum.hwupgrade.it/faccine/61.gif
Guarda che IBM costrui il primo pc quando apple apple2 veniva gia usato nelle scuole
Attualmente i controller SATA sono implementate con chip di altre case e collegati comunque come periferiche pci: il che significa che sono comunque limitate a 133Mb/sec (e non raggiungono il massimo picco teorico stabilito dalla prima versione del serial ata: 150) ma soprattutto che condividono lo stesso bus delle periferiche pci. Il problema non è nel numero di slot pci ma nel aver sufficienti risorse per tutti.
Implementandolo nel SB non c'è più questo problema e il pc sottostress dovrebbe goderne in prestazioni!
La Gigabit è un passo automatico: per un sovraprezzo minimo possiamo comunicare ad un ordine di grandezza superiore.
quoto
----------------------------------------------------
quote
--------------------------------------------------------------------------------
Che vuol dire uffa?!?!?
guarda che i Pc sono anvanti anni luce rispetto ai mac!
--------------------------------------------------------------------------------
http//forum.hwupgrade.it/faccine/61.gif
Guarda che IBM costrui il primo pc quando apple apple2 veniva gia usato nelle scuole
----------------------------------------------
...cio non toglie che i pc diano m@rda ai mac in qualsiasi momento.......se pensi poi che un g4 costa moooooooooooolto piu che un sitema piv 3ghz.....
Non capisco perchè abbiate acceso un flame pc VS mac...
Si stà parlando di chipset per processori x86!
Cerchiamo di fare osservazioni costruttive.
....quando l'ATARI introdusse il 2600 la sony stava ancora facendo televisori.....una consolle ATARI è sicuramente superiore ad una sony....
Fan-of-fanZ
21-05-2003, 19:29
Non ho capito: dunque le schede madri attuali vanno alla velocità del bus pci e non a quella massima s-ata (133 vs 150)
Originally posted by "EvilBoy"
Non capisco perchè abbiate acceso un flame pc VS mac...
Si stà parlando di chipset per processori x86!
Cerchiamo di fare osservazioni costruttive..
Ben detto.
A volte l'eta media del forum sembra non superare i 5 anni.
Chissà per quanto dovremmo ancora sopportare uscite del tipo:
"la mi ATI da la m... alla tua nVida"
"il mio AMD da la m... al tuo Intel"
"il mio PC da la m... al tuo MAC"
:rolleyes:
rikyxxx
teoprimo
21-05-2003, 19:48
non voglio fare polemica ma che intendi per queste uscite???scusa, non capisco cosa vuoi intendere, vuoi dire che (putroppo)non c'è la superiorità di ati?ho fatto un banale esempio, bisogna ammettere che però avvolte si esagera(compreso me). :p
E' normale che ci sia competizione, stavo per litigare con un collega di mio padre!!!per parlare di amd intel!!!!!pensa a che livello siamo http://forum.hwupgrade.it/faccine/61.gif
quando mio padre l'ha saputo ho rischiato il linciaggio!! :D
Non bisogna esagerare!!!!http://forum.hwupgrade.it/faccine/43.gif
ma allora in questo momento è una bella fregatura il sata????????ditemi un pochino!!!!!
^TiGeRShArK^
21-05-2003, 21:02
nelle skede attuali, come vi è già stato detto, il controller serial-ata non era integrato nel southbridge, ma era in un chip separato, e, in quanto tale, doveva necessariamente convidere la banda col bus PCI. Questo portava a 2 conseguenze:
1) la velocità max del serial ata era limitata a 133 mB/s.
2) questa velocità di 133 mB/s era condivisa da tutte le periferiche, e quindi, nel caso di notevoli flussi di dati attraverso il pci, si poteva arrivare a cali di prestazioni.
È comunque importante notare ke il transfer rate degli hdd odierni è molto inferiore a 133 mB/s, ma cmq queste limitazioni potevano dare problemi nel caso di configurazioni RAID.
Originally posted by "teoprimo"
non voglio fare polemica ma che intendi per queste uscite???scusa, non capisco cosa vuoi intendere, vuoi dire che (putroppo)non c'è la superiorità di ati?ho fatto un banale esempio, bisogna ammettere che però avvolte si esagera(compreso me). :p
E' normale che ci sia competizione, stavo per litigare con un collega di mio padre!!!per parlare di amd intel!!!!!pensa a che livello siamo http://forum.hwupgrade.it/faccine/61.gif
quando mio padre l'ha saputo ho rischiato il linciaggio!! :D
Non bisogna esagerare!!!!http://forum.hwupgrade.it/faccine/43.gif
ma allora in questo momento è una bella fregatura il sata????????ditemi un pochino!!!!!
Intendo esattamente quello che ho detto.
Tu dici che Ati è superiorie, io dico che per chi gioca sotto linux non è vero perchè nVidia sviluppa driver migliori.
Questo si chima discutere.
Invece fare gara a "chi ce l'ha più grosso" a suon di sentenze infantili, è un'altra cosa.
rikyxxx
X rikyxxx
Nn so di che cosa stai parlando enn ho 5 anni e comunque nn mi va che qualcuno mi dica le cose che devo scrivere e quelle che nn devo scivere! Anche a me potrebbe nn interessare quello che tu scrivi, in tal caso nn lo leggo e basta. Nn sono mai venuto a dirti quello che devi o nn devi scrivere perciò cerca di avere un po' + di educazione quando ti rivolgi a qualcunaltro che neanche conosci!
Quando scrivi su un forum pubblico accetti auotomaticamente che la gente possa giudicare ciò che dici e come lo dici.
rikyxxx
E cmq nessuno ti ha detto quello che devi scrivere.
Ginopilot
21-05-2003, 21:54
La rete gigabit ha un utilizzo molto limitato su un pc normale. Infatti la banda teorica di 100MB/s non e' certo facilmente raggiungibile con dischi eide, anche in raid. Diciamo che la 100mbit e' piu' che sufficiente e la gigabit ha molto piu' senso su server con dischi scsi in raid.
Originally posted by "teoprimo"
che vuol dire 0 1 5 10????raid 0???what???spiegate spiegate!!!please!!:)
http://faq.hwupgrade.it/29.html
Il raid 10 è un altro modo per chiamare il raid 1+0 (o 0+1).
Mazzulatore
21-05-2003, 23:22
...cio non toglie che i pc diano m@rda ai mac in qualsiasi momento.......se pensi poi che un g4 costa moooooooooooolto piu che un sitema piv 3ghz.....
Sarà che è più potente il G4 forse?
Mazzulatore
21-05-2003, 23:27
dnarod che anche tu ti fai affascinare dai GHz?
ibridonet
22-05-2003, 00:25
ragazzi... io voglio comprare 2 dischi s-ata... da mettere in raid o su una asus a7n8x Deluze..
oppure su p4 su una PC800 deluxe con cantherwood...
a quando mi pare di aver letto.. con i controlli raid di terze parti non riesco ad avere la banda dei 150mb delle specifiche ata150... o no?
quindi...
cosa mi consigliate???
ibridonet
22-05-2003, 00:28
esiste già qualche mobo con raid integrato? comporta tante perdite esterno? pensandoci.. anche i controller scsi 320 sono su pci... quindi?
Originally posted by "Mazzulatore"
Sarà che è più potente il G4 forse?
[OT]
BEh, diamo a cesare....
Il PIV da 3Ghz è un pò piu' veloce del dual 1.42 e costa meno.
Peccato che il system X recuperi e sopravanzi alla grande la differenza prestazionale. Senza dimenticare le motherboard di apple che sono avanzatissime sia per la gestione della memoria che nella gestione di input/output (vedi firewire2 gigabit ethernet, airport2, bluetooth, possibilità di montare 6 periferiche ata).
I miei dindini sono in caldo per un dual ppc 970 1.8 o 2000! Allora si che si ride!
Maddoctor
22-05-2003, 07:22
Diciamo invece che le LAN a 100Mb/s sono sature con qualsiasi disco IDE (max 9 MB/s) e che le LAN Gigabit sarebbero molto meglio se esistessero Switch a costi utili per le utenze HOME.
Comunque con una LAN a Gigabit non trasferisce più di 25/35 MB/s e quindi viene saturata anche quella da un qualsiasi sistema IDE RAID.
Ciao
Scusa ma a livello teorico una buona rete Gigabit dovrebbe trasferire circa 85Mb/s... LA banda massima di una rete Gigabit dovrebbe essere di circa 120Mb/s...Una buona rete dovrebbe aggirarsi attorno al 70% della banda teorica ed ecco che vengono fuori gli 80/85 Mb/s...
Se sbaglio qualcosa ditemi...
Ciao a tutti
Speleosax
22-05-2003, 09:02
Io spero solo che il prezzo non sia PARTICOLARMENTE elevato
NetFreeStyle
22-05-2003, 09:16
A livello teorico tutto è possibile ma quando vai in pratica.....
diamo i numero (REALI)
100baseT R/W 8 Mb/sec.
FireWire 400 R/W 17 Mb/sec.
GigaBit R/W 22 Mb/sec.
x ibridonet
(su una NFS-7)
Sul SATA e RAID0 con 2 maxtor 60Gb faccio 80 MB/Sec. con HDtach.
x pc vs. mac
sti due sistemi vanno bene entrambi, non ci deve essere un confronto ma solo un "utilizzo"
Maddoctor
22-05-2003, 09:28
Posso solo confermare e sottoscrivere quanto detto da NetFreeStyle, almeno per quel che riguarda 100Mb/s e FireWire. Purtroppo non ho ancora avuto modo di provare la Gigabit, ma i bench che girano su internet confermano quanto detto sopra.
Ciao
In effetti la Gigabit non l'ho ancora provata, ma pensavo fosse più performante!
La formuletta che faccio è abbstaanza semplice e fino ad ora è stata abbastanza realistica:
100Mbit = 100/8 Mbyte = 12,5 Mbyte
12,5 Mbite / 100 * 70 = 8,75 MByte al secondo per una buona rete (70% della banda)
Ma non avendo riferimenti su una rete Gigabit non so se vale ancora... :-(
Ciao
Mi pare inutile per il mercato home-consumer....
NetFreeStyle
22-05-2003, 10:58
Purtroppo è così, anch'io ci sono rimasto malissimo sia dalla firewire (basso costo !!) che sopratutto dalla Gigabit (alto costo !!).
Vorrei avere delle considerazioni anche da chi possiede un Mac con Gigabit. Anche li è cosi poco performante ??
la gigabit è inutile a meno che non la si utilizzi per servire altri computer e parta da uno con almeno una scasi.
Forse ci potrebbe essere un utilizzo nel caso di calcoli distribuiti in rete, rendering etch ma non so se vengono fatti via ethernet. In tal caso il costo varrebbe la candela.
Certo che io, da utente mac, rinuncerei alla gigabit per un airport integrato (se costassero uguali ;) ).
In ogni caso, mi sembra di aver letto una testimonianza qui in alto in cui in una rete mista i pc arrancano sui mac con la gigabit (a qualcosa servirà, magari non 10 volte meglio ma...)
Originally posted by "ibridonet"
anche i controller scsi 320 sono su pci... quindi?
Sì, ma quelli viaggiano su PCI a 64 bit, 66 MHz (come il mio) o meglio (PCI-X).
ibridonet
23-05-2003, 01:12
esistono già sti pci-x.. allora...
quindi cosa mi consigliate?
ziobystek
23-05-2003, 07:51
Originally posted by "ibridonet"
esistono già sti pci-x.. allora...
quindi cosa mi consigliate?
PCI-X si, è il pci express ke non c'è ankora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.